Tag: notizie

  • 12 ottobre 2010, Italia – Serbia sospesa a Genova

    12 ottobre 2010, Italia – Serbia sospesa a Genova

    Era il 12 ottobre del 2010, quindi 14 anni fa allo stadio Ferraris di Genova, si dovrebbe giocare Italia – Serbia, per le qualificazioni a Euro 2012. La partita inizia in ritardo e poi si gioca solo per pochi minuti e verrà sospesa per le intemperanze della tifoseria serba, che vede in prima fila Ivan Bogdanov, soprannominato “Ivan Il Terribile”.

    Dejan Stankovic e i suoi compagni di nazionale cercano di calmare la situazione senza risultati. Bogdanov guida una serata tra le più brutte in assoluto. Sarà 3-0 a tavolino per gli azzurri.

     

  • Le partite di oggi sabato 12 ottobre 2024

    Le partite di oggi sabato 12 ottobre 2024

    Ecco di seguito le partite di oggi sabato 12 ottobre 2024.

    AFRICA – African Nations Cup – Qualificazione

    18:00 – Guinea vs Etiopia

    21:00 – Marocco vs Central African Rep.

     

    AUSTRALIA E OCEANIA – Mondiali – Qualificazione – Seconda fase

    05:00 – Vanuatu vs Samoa

     

    EUROPA – UEFA Nations League – League A

    18:00 – Croazia vs Scozia

    20:45 – Polonia vs Portogallo

    20:45 – Serbia vs Svizzera

    20:45 – Spagna vs Danimarca

     

    EUROPA – UEFA Nations League – League C

    15:00 – Lituania vs Kosovo

    18:00 – Bulgaria vs Lussemburgo

    20:45 – Bielorussia vs Irlanda del Nord

    20:45 – Cipro vs Romania

     

    EUROPA – Europei U21 – Qualificazione

    16:00 – Irlanda del Nord U21 vs Azerbaigian U21

     

    ITALIA – Serie C – Girone A

    15:00 – Alcione Milano vs Triestina

    15:00 – Virtus Verona vs Arzignano

    17:30 – AlbinoLeffe vs Atalanta U23

    17:30 – Giana Erminio vs Padova

    17:30 – Pro Patria vs Lecco

     

    ITALIA – Serie C – Girone B

    15:00 – Pontedera vs Torres

    17:30 – Perugia vs Entella

    (Posticipata) – Pescara vs Milan U23

     

    ITALIA – Serie C – Girone C

    15:00 – Giugliano vs Juventus U23

    15:00 – Monopoli vs Crotone

    17:30 – Catania vs Altamura

     

    SUD AMERICA – Mondiali – Qualificazione

    03:30 – Perù vs Uruguay

     

    MONDO – Amichevoli Nazionali

    10:00 – Romania U19 vs Germania U19

    12:00 – Romania U17 vs Montenegro U17

    12:30 – Grecia U19 vs Messico U20

    13:00 – Portogallo U19 vs Danimarca U19

    13:00 – Vietnam vs India

    14:00 – Spagna U19 vs Norvegia U19

    15:00 – Bulgaria U19 vs Moldavia U19

    15:00 – Serbia U18 vs Repubblica Ceca U18

    15:00 – Turchia U18 vs Spagna U18

    15:15 – Croazia U19 vs Irlanda U19

    15:30 – Svizzera U18 vs Polonia U18

    16:00 – Francia U19 vs Belgio U19

    18:00 – Portogallo U18 vs Romania U18

    19:00 – Olanda U19 vs Inghilterra U19

    20:00 – Cile U20 vs USA U20

     

  • Nations League, i risultati delle partite giocate ieri

    Nations League, i risultati delle partite giocate ieri

    Nations League,  ecco di seguito i risultati di ieri

    Lega A, Gruppo 3

    Bosnia – Germania 1-2: 30′ e 36′ Undav, 71′ Dzeko (B)

    Ungheria – Olanda 1-1: 32′ Sallai, 83′ Dumfries (O)

     

    Classifica

    Germania 7

    Olanda 5

    Ungheria 2

    Bosnia 1

     

    Nella Lega B cade l’Albania, sconfitta dalla Repubblica Ceca di uno scatenato Chory. L’Islanda rimonta due reti al Galles, mentre la Turchia di Montella supera di misura Montenegro. Gioia anche per l’Ucraina, che nel Gruppo 1 batte la capolista Georgia grazie al redivivo Mudryk.

     

    Lega B, Gruppo 1

    Repubblica Ceca – Albania 2-0: 3′ e 63′ Chory

    Ucraina – Georgia 1-0: 35′ Mudryk

     

    Classifica

    Georgia 6

    Rep. Ceca 6

    Albania 3

    Ucraina 3

     

    Lega B, Gruppo 4

    Islanda – Galles 2-2: 11′ Johnson, 29′ Wilson, 69′ e 73′ Tomasson (I)

    Turchia – Montenegro 1-0: 69′ Kahveci

     

    Classifica

    Turchia 7

    Galles 5

    Islanda 4

    Montenegro 0

     

    Resta invariata la situazione del Gruppo 1 della Lega C: la Slovacchia di Calzona recupera due reti alla Svezia nello scontro al vertice.

     

    Lega C, Gruppo 1

    Estonia – Azerbaigian 3-1: 32′ Yakovlev, 45’+1 rig. Bayramov (A), 45’+2 Sinyavskiy, 71′ Shein

    Slovacchia – Svezia 2-2: 25′ Ayari, 32′ Sema, 45′ e 72′ Strelec (SL)

     

    Classifica

    Svezia 7

    Slovacchia 7

    Estonia 3

    Azerbaigian 0

     

     

  • Il difensore Koffi Djidji cambia agente

    Il difensore Koffi Djidji cambia agente

    Il calciatore attualmente svincolato Koffi Djidji, ex Torino ha cambiato il suo agente ed infatti si è affidato a Gea World.

    Il difensore centrale ivoriano classe 1992 vorrebbe ritornare a giocare in Italia.  Vedremo quindi se riuscirà o meno a rientrare a calcare presto i campi di gioco.

     

  • I calciatori che sono ancora svincolati

    I calciatori che sono ancora svincolati

    Ecco di seguito l’elenco dei calciatori che sono ancora svincolati.

    Portieri

    Keylor Navas – Costa Rica, 37 anni

    Loris Karius – Germania, 31 anni

    Tomas Koubek – Repubblica Ceca, 32 anni

    Etrit Berisha – Albania, 35 anni

     

    Difensori

    Sergio Ramos – Spagna, 38 anni

    Joel Matip – Camerun, 33 anni

    Adama Soumaoro – Francia, 32 anni

    Kostas Manolas – Grecia, 33 anni

    Ghislain Konan – Costa d’Avorio, 28 anni

    Daniel Amartey – Ghana, 29 anni

    Wallace – Brasile, 29 anni

    Koffi Djidji – Costa d’Avorio, 31 anni

    Serge Aurier – Costa d’Avorio, 31 anni

    Mário Fernandes – Russia, 33 anni

    Cedric – Portogallo, 33 anni

    Bouna Sarr – Senegal, 32 anni

    Brandon Williams – Inghilterra, 24 anni

    Filip Benkovic – Croazia, 27 anni

    Layvin Kurzawa – Francia, 31 anni

    Simon Kjaer – Danimarca, 35 anni

     

    Centrocampisti

    Dele Alli – Inghilterra, 28 anni

    Leonardo Lopes – Portogallo, 25 anni

    Kevin Strootman – Olanda, 34 anni

    Christoph Kramer – Germania, 33 anni

    Marco van Ginkel – Olanda, 31 anni

    Roque Mesa – Spagna, 35 anni

    Rafinha – Brasile, 31 anni

    Gaston Pereiro – Uruguay, 29 anni

    Eduard Michut – Francia, 21 anni

    Samu Castillejo – Spagna, 29 anni

    Maxime Gonalons – Francia, 35 anni

    Francis Coquelin – Francia, 33 anni

     

    Attaccanti

    Eric-Maxim Choupo-Moting – Camerun, 35 anni

    Wissam ben Yedder – Francia, 34 anni

    Alireza Jahanbakhsh – Iran, 31 anni

    Mario Balotelli – Italia, 34 anni

    Stefano Okaka – Italia, 35 anni

    Kevin Gameiro – Francia, 37 anni

    Mattia Destro – Italia, 33 anni

    Santi Mina – Spagna, 28 anni

    Maxi Gomez – Uruguay, 28 anni

    Adam Ounas – Algeria, 27 anni

    Mariano Diaz – Rep. Dominicana, 31 anni

    Isaac Success – Nigeria, 28 anni

     

  • Qualificazioni Coppa d’Africa, i risultati delle partite giocate oggi

    Qualificazioni Coppa d’Africa, i risultati delle partite giocate oggi

    Ecco di seguito i Risultati delle qualificazioni alla Coppa d’Africa .

    Guinea Equatoriale – Liberia 1-0

    Mozambico – Eswatini 1-1

    Zambia – Ciad 0-0

    Madagascar – Gambia 1-1

    Benin – Ruanda 3-0

    Camerun – Kenya 4-1

    Egitto – Mauritania 2-0

    Nigeria – Libia 1-0

    Uganda – Sud Sudan 1-0

    Le classifiche

    Gruppo A

    Tunisia 6

    Comore 2

    Gambia 2

    Madagascar 2

     

    Gruppo B

    Marocco 6

    Gabon 3

    Repubblica Centrafricana 3

    Lesotho 0

     

    Gruppo C

    Egitto 9

    Capo Verde 3

    Mauritania 3

    Botswana 3

     

    Gruppo D

    Nigeria 7

    Benin 6

    Rwanda 2

    Libia 1

     

    Gruppo E

    Algeria 9

    Guinea Equatoriale 4

    Togo 2

    Liberia 1

     

    Gruppo F

    Angola 6

    Sudan 4

    Ghana 2

    Niger 1

     

    Gruppo G

    Costa d’Avorio 6

    Zambia 4

    Ciad 2

    Sierra Leone 1

     

    Gruppo H

    DR Congo 9

    Tanzania 4

    Etiopia 1

    Guinea 0

     

    Gruppo I

    Mozambico 5

    Mali 4

    Guinea-Bissau 3

    Eswatini 1

     

    Gruppo J

    Camerun 7

    Zimbabwe 5

    Kenya 4

    Namibia 0

     

    Gruppo K

    Uganda 7

    Sudafrica 4

    Congo 3

    Sud Sudan 0

     

    Gruppo L

    Burkina Faso 7

    Senegal 4

    Burundi 3

    Malawi 0

     

  • Qualificazioni mondiali, tris della Nuova Zelanda

    Qualificazioni mondiali, tris della Nuova Zelanda

    Nella notte italiana netta vittoria per 3-0 della sua Nuova Zelanda contro Tahiti, nelle qualificazioni ai mondiali 2026. Le reti sono state di Just, Wood e Waine.

    Risultati

    Nuova Zelanda – Tahiti 3-0

    Vanuatu – Samoa domani

    Classifica

    Nuova Zelanda 3

    Vanuatu 0

    Samoa 0

    Tahiti 0

     

     

     

  • Serie B, resta il -4 al Cosenza

    Serie B, resta il -4 al Cosenza

    Attraverso un comunicato ufficiale, la FIGC  ha confermato il -4 al Cosenza.

    Ecco la nota.

    “la Corte Federale d’Appello a Sezioni Unite, presieduta da Mario Luigi Torsello, ha respinto il reclamo del Cosenza (Serie B), confermando i 4 punti di penalizzazione in classifica da scontare nella corrente stagione sportiva e la sanzione di 10.000 euro di ammenda inflitti dal Tribunale Federale Nazionale nell’ambito di due diversi procedimenti.

    Confermata anche l’inibizione di 18 mesi nei confronti di Roberta Anania, all’epoca dei fatti legale rappresentante pro tempore del club. La società era stata deferita dalla Procura Federale per violazioni di natura amministrativa segnalate dalla COVISOC”.

    La classifica del campionato cadetto.

    Pisa 19

    Spezia 16

    Sassuolo 15

    Juve Stabia 14

    Brescia 13

    Südtirol 12

    Cesena 11

    Palermo 11

    Mantova 11

    Salernitana 11

    Cremonese 11

    Bari 10

    Modena 9

    Reggiana 9

    Sampdoria 8

    Catanzaro 8

    Carrarese 7

    Cittadella 7

    Frosinone 6

    Cosenza 5.

  • Francesco Moriero allenerà in Albania

    Francesco Moriero allenerà in Albania

    Francesco Moriero ha deciso di ricominciare in Albania. L’allenatore, ex giocatore di Roma, Inter e Napoli, ha firmato ufficialmente con il club del KF Laci. Squadra che al momento si trova all’ultimo posto in classifica, con soli tre punti conquistati.

    Moriero ha firmato un contratto fino al giugno del 2025, con opzione di rinnovo di un anno.

     

  • Sud America, i risultati delle qualificazioni mondiali

    Sud America, i risultati delle qualificazioni mondiali

    Ecco di seguito i risultati delle partite di qualificazioni mondiali del girone del Sud America.

    Bolivia – Colombia 1-0

    Ecuador – Paraguay 0-0

    Venezuela – Argentina 1-1

    Cile – Brasile 1-2