Tag: notizie

  • Belgio, Tedesco: “Italia avversario sempre temibile”

    Belgio, Tedesco: “Italia avversario sempre temibile”

    Il CT del Belgio Domenico Tedesco parla in conferenza stampa alla vigilia della sfida di Nations League contro l’Italia.

    “La tattica non è la cosa principale, abbiamo giocato con la difesa a quattro e altre volte con la difesa a cinque. In generale penso che la tattica dipenda dai giocatori che hai: la differenza la fanno i principi, il modo di giocare, il tipo di partita che si vuole impostare. A volte è importante non essere ingenui, bisogna mettere i migliori giocatori possibili nelle migliori condizioni possibili”.

    In che direzione sta andando la Nazionale italiana a suo avviso?

    “Hanno cambiato sistema, un 3-5-2 o un 3-4-3. Una cosa non completamente nuova perché anche contro la Croazia hanno giocato così. Una squadra che gioca in verticale e poi cerca il quinto sul lato opposto e porta tanti giocatori in area. Stanno facendo benissimo, hanno iniziato molto bene la Nations League battendo sia Israele che la Francia”.

    Da quali certezze riparte il Belgio dopo la delusione dell’Europeo?

    “Abbiamo cercato di voltare pagina il più velocemente possibile perché l’Europeo è stato deludente. Abbiamo affrontato squadre che credevamo potessero essere inferiori ma hanno dimostrato di potersela giocare. Non abbiamo giocatori come Romelu, Kevin e Onana, ma abbiamo comunque giovani importanti con cui poter continuare a ottenere risultati”.

  • Italia, Calafiori: ”Non dobbiamo avere timori”

    Italia, Calafiori: ”Non dobbiamo avere timori”

    Ecco le parole in conferenza stampa di Riccardo Calafiori in vista della sfida di domani sera contro il Belgio di Nations League.

    Che emozioni provi a giocare in questo stadio dove sei cresciuto?

    “Sicuramente mi dà qualcosa in più, cercherò di sfruttarlo sul campo. Sono contentissimo, giocherò davanti ai miei amici e ai miei familiari”.

    Cosa rappresenta per te Bologna? Cosa ti sta dando la Premier?

    “È stato il primo anno in cui mi sono sentito importante per una squadra e una città, ho bellissimi ricordi e un bellissimo rapporto con tutti. Mi sentivo di tornare e mi ha fatto piacere. La Premier è un campionato molto diverso rispetto alla Serie A, è sempre un bene imparare a giocare con ritmi e qualità diverse, penso di poter dare una mano alla nazionale”.

    Come sarà affrontare Trossard? Quali sono le sue qualità?

    “Sarà divertente, è un top player e cercherò di dare dei consigli ai miei compagni di squadra perché non sarà facile affrontarlo. È forte nell’uno contro uno e sa calciare molto bene”.

  • Italia, Spalletti: ”Il Belgio è forte”

    Italia, Spalletti: ”Il Belgio è forte”

    Terza sfida di Nations League per l’Italia del CT  Spalletti, che ospita il Belgio di Domenico Tedesco. Ecco le parole in conferenza stampa di Luciano Spalletti

    Cosa ci può dire di Calafiori?

    “È bravo a farsi trovare al punto giusto anche se fa gli stessi metri degli altri. Questa personalità poi lo ha aiutato, si è preso responsabilità importanti. Ha maturità anche se è giovane, si è fatto molte esperienze anche su quelli che sono altri settori del campo e questo lo completa. È sempre bene avere un ordine di squadra e un equilibrio, deve fare bene quello che gli compete poi può aggiungere qualcosa”.

    Domani serve più un giocatore come Pellegrini o Raspadori come seconda punta?

    “Cambia poco, in quella posizione abbiamo giocatori che sanno relazionarsi con la squadra. Vogliamo giocatori che sappiano fare molte cose in quella zona di campo, forse in questo caso Pellegrini ha la stessa possibilità di Raspadori di creare quella superiorità che ci permetterà di gestire un pezzo di partita. Inizierà Pellegrini domani”.

    Sta vedendo la stessa cattiveria negli occhi vista un mese fa con la Francia?

    “Ho visto le stesse cose, anzi rafforzate nei ragazzi che sono tornati. Questo gruppo lascia ben sperare su quello che sarà il nostro futuro, specialmente per il modo di stare insieme, essere amici e volersi aiutare nel fare le cose. Questo lo si vede anche nella vita normale, io sono fiducioso per quello che possono fare questi ragazzi. Li ho trovati carichi di energia e di voglia. Ho avuto modo di pensare, ci sono settimane che passano in un attimo e ore che non passano mai nel calcio. Ora però ho la sensazione di avere a che fare con ragazzi che vogliono far conoscere le loro qualità”.

    Come spiega che il Belgio in gare ufficiali non batte mai l’Italia?

    “Non so rispondere, è una domanda troppo difficile e articolata per me”.

  • Serie A, anticipi e posticipi dalla 14a alla 18a giornata di campionato

    Serie A, anticipi e posticipi dalla 14a alla 18a giornata di campionato

    La Serie A ha reso noto anticipi e posticipi dalla 14a fino alla 18a giornata di Serie A.

    Ecco di seguito il quadro

    14ª GIORNATA

    29/11/2024 Venerdì 20.45 CAGLIARI-HELLAS VERONA

    30/11/2024 Sabato 15.00 COMO-MONZA

    30/11/2024 Sabato 18.00 MILAN-EMPOLI

    30/11/2024 Sabato 20.45 BOLOGNA-VENEZIA

    01/12/2024 Domenica 12.30 UDINESE-GENOA

    01/12/2024 Domenica 15.00 PARMA-LAZIO

    01/12/2024 Domenica 15.00 TORINO-NAPOLI

    01/12/2024 Domenica 18.00 FIORENTINA-INTER

    01/12/2024 Domenica 20.45 LECCE-JUVENTUS

    02/12/2024 Lunedì 20.45 ROMA-ATALANTA

     

    15ª GIORNATA

    06/12/2024 Venerdì 18.30 INTER-PARMA

    06/12/2024 Venerdì 20.45 ATALANTA-MILAN

    07/12/2024 Sabato 15.00 GENOA-TORINO

    07/12/2024 Sabato 18.00 JUVENTUS-BOLOGNA

    07/12/2024 Sabato 20.45 ROMA-LECCE

    08/12/2024 Domenica 12.30 FIORENTINA-CAGLIARI

    08/12/2024 Domenica 15.00 HELLAS VERONA-EMPOLI

    08/12/2024 Domenica 18.00 VENEZIA-COMO D

    08/12/2024 Domenica 20.45 NAPOLI-LAZIO

    09/12/2024 Lunedì 20.45 MONZA-UDINESE

     

    16ª GIORNATA

    13/12/2024 Venerdì 20.45 EMPOLI-TORINO

    14/12/2024 Sabato 15.00 CAGLIARI-ATALANTA

    14/12/2024 Sabato 18.00 UDINESE-NAPOLI

    14/12/2024 Sabato 20.45 JUVENTUS-VENEZIA

    15/12/2024 Domenica 12.30 LECCE-MONZA

    15/12/2024 Domenica 15.00 BOLOGNA-FIORENTINA

    15/12/2024 Domenica 15.00 PARMA-HELLAS VERONA

    15/12/2024 Domenica 18.00 COMO-ROMA

    15/12/2024 Domenica 20.45 MILAN-GENOA

    16/12/2024 Lunedì 20.45 LAZIO-INTER

     

    17ª GIORNATA

    20/12/2024 Venerdì 20.45 HELLAS VERONA-MILAN

    21/12/2024 Sabato 15.00 TORINO-BOLOGNA

    21/12/2024 Sabato 18.00 GENOA-NAPOLI

    21/12/2024 Sabato 20.45 LECCE-LAZIO

    22/12/2024 Domenica 12.30 ROMA-PARMA

    22/12/2024 Domenica 15.00 VENEZIA-CAGLIARI

    22/12/2024 Domenica 18.00 ATALANTA-EMPOLI

    22/12/2024 Domenica 20.45 MONZA-JUVENTUS

    23/12/2024 Lunedì 18.30 FIORENTINA-UDINESE

    23/12/2024 Lunedì 20.45 INTER-COMO

     

    18ª GIORNATA

    28/12/2024 Sabato 15.00 EMPOLI-GENOA

    28/12/2024 Sabato 15.00 PARMA-MONZA

    28/12/2024 Sabato 18.00 CAGLIARI-INTER

    28/12/2024 Sabato 20.45 LAZIO-ATALANTA

    29/12/2024 Domenica 12.30 UDINESE-TORINO

    29/12/2024 Domenica 15.00 NAPOLI-VENEZIA

    29/12/2024 Domenica 18.00 JUVENTUS-FIORENTINA

    29/12/2024 Domenica 20.45 MILAN-ROMA

    30/12/2024 Lunedì 18.30 COMO-LECCE

    30/12/2024 Lunedì 20.45 BOLOGNA-HELLAS VERONA

  • Coppa Italia, il quadro degli ottavi di finale

    Coppa Italia, il quadro degli ottavi di finale

    Ecco di seguito il quadro completo degli ottavi di finale di Coppa Italia.

    03/12/2024 Martedì 18.30 BOLOGNA-MONZA

    03/12/2024 Martedì 21.00 MILAN-SASSUOLO

    04/12/2024 Mercoledì 21.00 FIORENTINA-EMPOLI

    05/12/2024 Giovedì 21.00 LAZIO-NAPOLI

    17/12/2024 Martedì 21.00 JUVENTUS-CAGLIARI

    18/12/2024 Mercoledì 18.30 ATALANTA-CESENA

    18/12/2024 Mercoledì 21.00 ROMA-SAMPDORIA

    19/12/2024 Giovedì 21.00 INTER-UDINESE

     

     

  • Mario Balotelli in trattativa con il Genoa

    Mario Balotelli in trattativa con il Genoa

    Il Genoa sta vivendo un inizio di stagione particolarmente difficile, con il tecnico Gilardino in discussione ed una situazione societaria poco chiara. Il Grifone naviga nelle ultime posizioni della classifica.

    Inoltre, gli infortuni non stanno aiutando i rossoblu, dopo la tegola Malinovskyi si è fatto male Vitinha. Defezioni che costringono a guardare il mercato degli svincolati.

    Nelle ultime ore, secondo quanto riferisce il noto giornalista Alfedo Pedulla’, il Genoa ha avviato dei contatti molto importanti con Mario Balotelli. Il Torino dopo l’infortunio di Zapata aveva pensato all’ ex giocatore di Inter e Milan, ma i granata hanno deciso di aspettare mercato di gennaio.

    Il Genoa ha avviato, come detto dei colloqui fitti con l’entourage di Balotelli, si deve trovare un accordo con il contratto e l’ingaggio del giocatore .

  • Nuova avventura per Ciciretti in Serie D

    Nuova avventura per Ciciretti in Serie D

    Nel Campionato di Serie D, nel Girone B la squadra dell’ Ospitaletto ha acquistato Ciciretti classe 1993 ex giocatore di Empoli,  Parma e Benevento.

    Ecco la nota ufficiale del club.

    “L’Ospitaletto Franciacorta “comunica di aver raggiunto l’accordo con il calciatore Amato Ciciretti per il suo trasferimento in orange.

    Nato a Roma il 31 dicembre del 1993, Ciciretti è un fantasista di grande qualità ed esperienza. Dopo aver mosso i primi calci nel settore giovanile della Lazio, all’età di 11 anni passa alla Roma dove matura e cresce fino alla formazione Primavera. Nel 2012 viene ceduto in prestito alla Carrarese in Serie C, dove gioca la sua prima stagione nel calcio dei grandi. Ciciretti inizia a girare diverse città e nelle stagioni successive veste le maglia di L’Aquila, Pistoiese e Messina. Nell’estate del 2015 si accasa al Benevento, che lo acquista a titolo definitivo. Con il club campano vince subito il campionato di Lega Pro da protagonista, segnando 6 reti in 31 presenze. Il 27 agosto 2016 esordisce con i giallorossi in Serie B e, segnando anche la sua prima rete tra i cadetti. Ciciretti gioca un’altra stagione importante, contribuendo alla promozione del Benevento in Serie A. Come già accaduto in Serie B, il fantasista romano bagna anche l’esordio in Serie A con un gol nella sfida contro la Sampdoria. Nel gennaio del 2018 passa al Napoli, che però lo cede in prestito al Parma in Serie B. Dopo l’esperienza in terra emiliana, Ciciretti veste altre cinque maglie: Ascoli (stagione 18/19 e stagione 22/23), Empoli, Chievo Verona, Pordenone e Como. Nell’estate 2023 torna a Benevento in Lega Pro, dove colleziona 23 presenze condite da 5 gol.

     

  • Corini è il nuovo allenatore della Cremonese

    Corini è il nuovo allenatore della Cremonese

    Nel campionato di Serie B, la Cremonese ha reso noto che Corini è il nuovo allenatore dei grigiorossi. Prende il posto di Stroppa esonerato nella giornata di ieri.

    Ecco la nota della Cremonese.

    “La Cremonese comunica di aver affidato al signor Eugenio Corini l’incarico di allenatore della prima squadra. Il tecnico ha siglato un accordo che lo lega al club grigiorosso fino al 30 giugno 2025.

    Corini, classe 1970, ha conquistato la Serie A sulla panchina del Brescia nella stagione 2018/19. Nella sua precedente carriera da calciatore ha vestito, tra le altre, le maglie di Juventus, Chievo Verona e Palermo totalizzando oltre 600 presenze tra i professionisti. Nella sua bacheca un titolo europeo Under 21.”

     

     

     

  • Ufficiale: Billong è un nuovo giocatore del Lecco

    Ufficiale: Billong è un nuovo giocatore del Lecco

    Nel campionato di Serie C, il difensore centrale Billong classe 1993 ha firmato un contratto annuale con la squadra del Lecco.

    Ecco il comunicato del club.

    “Calcio Lecco 1912 comunica di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive di Jean-Claude Billong, difensore centrale di nazionalità camerunense, classe 1993, che ha sottoscritto un contratto fino al 30 giugno 2025.

    Nella sua carriera ha giocato in Slovenia con il Maribor, con cui ha raccolto 4 presenze in UEFA Champions League. In Italia ha indossato la maglia del Benevento, in Serie A.

    Ha militato in Serie B di Foggia e Salernitana, con un passaggio all’Hatayspor in Süper Lig turca per poi tornare in Francia, al Clermont (Ligue 1).”

  • Serie C, anche l’ Olbia cambia allenatore

    Serie C, anche l’ Olbia cambia allenatore

    Nel campionato di Serie C, è arrivato un altro cambio di panchina all’ Olbia.

    Ecco il comunicato del club.

    l’Olbia, dopo l’esonero di mister Marco Amelia, annuncia di aver affidato la guida tecnica della prima squadra a Lucas Gatti.
    Nato a Buenos Aires il 14/2/78 conosce il calcio italiano per aver vissuto 10 anni a Roma ed aver iniziato il suo percorso da allenatore delle giovanili proprio in Italia per poi fare esperienza in Inghilterra nell’ under 23 del Bromley, FC in Ligue One.
    Parla italiano spagnolo ed inglese, ama il lavoro sul campo e fuori, “formatori prima di allenatori” è il suo credo che si sposa perfettamente con quello della società.
    Benvenuto Lucas tra i Guardiani del Faro”.