Tag: notizie

  • Serie B, il punto sul campionato cadetto

    Serie B, il punto sul campionato cadetto

    RISULTATI DELLA 8° GIORNATA

    Sampdoria-Juve Stabia 1-2 – 36′ Coda (S) 47’/49′ Adorante (J)

    Frosinone-Carrarese 0-1 – 64′ Cicconi (C)

    Pisa-Cesena 3-1 – 23′ Lind (P) 38′ Canestrelli (P) 55′ aut. Donnarumma (C) 76′ Prestia (C)

    Sassuolo-Cittadella 6-1 – 4′ Mulattieri (S) 17′ Vita (C) 55′ Volpato (S) 63’/82′ Thorstvedt (S) 68′ Pierini (S) 72′ Lauriente (S)

    Spezia-Reggiana 1-0 – 36′ Esposito (S)

    Catanzaro-Modena 2-2 – 25′ Situm (C) 34′ Abiuso (M) 56′ Idrissi (M) 89′ La Mantia (C)

    Cosenza-Sudtirol 0-2 – 7′ Rover (S) 75′ Zedadka (S)

    Cremonese-Bari 1-1 27′ Lasagna (B) 70′ Sernicola (C)

    Mantova-Brescia 1-1 49′ Borrelli (B) 82′ Debenedetti (M)

    Palermo-Salernitana 0-1 21′ Tello (S)

     

    PROSSIMO TURNO

    Venerdì 18 ottobre – ore 20:30: Bari-Catanzaro

    Sabato 19 ottobre – ore 15:00: Cittadella-Cosenza

    Modena-Palermo

    Salernitana-Spezia

    Sudtirol-Pisa

    Sabato 19 ottobre – ore 17:15: Brescia-Sassuolo

    Domenica 20 ottobre – ore 15:00: Carrarese-Mantova

    Juve Stabia-Cremonese

    Reggiana-Frosinone

    Domenica 20 ottobre – ore 17:15: Cesena-Sampdoria

     

    CLASSIFICA

    Pisa 19

    Spezia 16

    Sassuolo 15

    Juve Stabia 14

    Brescia 13

    Sudtirol 12

    Cremonese, Cesena, Palermo, Salernitana, Mantova 11

    Bari 10

    Modena, Reggiana 9

    Sampdoria, Catanzaro 8

    Carrarese, Cittadella 7

    Frosinone 6

    Cosenza 5

     

     

  • Le partite di oggi lunedì 7 ottobre 2024

    Le partite di oggi lunedì 7 ottobre 2024

    Le partite di oggi lunedì 7 ottobre 2024.

    Di seguito i tre appuntamenti in programma questo lunedì 7 ottobre.

    ITALIA – Serie C – Girone A
    20:30 – FeralpiSalò vs AlbinoLeffe

    ITALIA – Serie C – Girone B
    20:30 – Ternana vs Campobasso

    ITALIA – Serie C – Girone C
    20:30 – Crotone vs Avellino

     

  • Le partite di oggi domenica 6 ottobre 2024

    Le partite di oggi domenica 6 ottobre 2024

    Le partite di oggi domenica 6 ottobre 2024.

    01.30 Atlanta United-New York Red Bulls, Charlotte-Montreal Impact, Cincinnati-Orlando City, New England-DC United, Whitecaps-Minnesota United (MLS) – APPLE TV

    01.45 Columbus Crew-Philadelphia Union (MLS) – APPLE TV

    02.30 Sporting KC-Los Angeles FC, St. Louis-Houston Dynamo (MLS) – APPLE TV

    03.30 Colorado Rapids-Seattle Sounders (MLS) – APPLE TV

    04.40 LA Galaxy-Austin, SJ Earthquakes-Real Salt Lake (MLS) – APPLE TV

    10.45 Juventus-Fiorentina (Campionato Primavera) – SPORTITALIA

    11.00 Udinese-Lazio (Campionato Primavera) – PRIMAVERA TV

    12.00 Lazio-Sassuolo (Serie A femminile) – RAI SPORT e DAZN

    12.30 Juventus-Cagliari (Serie A) – DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)

    12.30 Latina-Giugliano (Serie C) – SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT (canale 251) e NOW

    13.00 Bologna-Milan (Campionato Primavera) – SPORTITALIA

    14.00 Girona-Athletic Bilbao (Liga) – DAZN

    14.30 Feyenoord-Twente (Eredivisie) – MOLA TV

    14.30 Napoli-Milan (Serie A femminile) – DAZN

    15.00 Zona Serie A – DAZN

    15.00 Lazio-Empoli (Serie A) – DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)

    15.00 Bologna-Parma (Serie A) – DAZN e DAZN 2 (canale 215 Sky)

    15.00 Aston Villa-Manchester United (Premier League) – SKY SPORT UNO e NOW

    15.00 Chelsea-Nottingham Forest (Premier League) – SKY SPORT (canale 257) e NOW

    15.00 Diretta Gol Serie C – SKY SPORT CALCIO

    15.00 Padova-Vicenza (Serie C) – SKY SPORT (canale 251) e NOW

    15.00 Casertana-Catania (Serie C) – SKY SPORT (canale 252) e NOW

    15.00 Messina-Benevento (Serie C) – SKY SPORT (canale 253) e NOW

    15.00 Sorrento-Trapani (Serie C) – SKY SPORT (canale 254) e NOW

    15.00 Torres-Arezzo (Serie C) – SKY SPORT (canale 255) e NOW

    15.00 Pineto-Gubbio (Serie C) – SKY SPORT (canale 256) e NOW

    15.00 Genoa-Sassuolo (Campionato Primavera) – SPORTITALIA

    15.00 Monza-Atalanta (Campionato Primavera) – SPORTITALIA

    15.00 Folgore Caratese-Chievo (Serie D) – SOLOCALCIO

    16.15 Alavés-Barcellona (Liga) – DAZN

    16.45 Ajax-Groningen (Eredivisie) – MOLA TV

    17.30 Brighton-Tottenham (Premier League) – SKY SPORT UNO e NOW

    17.30 Eintracht Francoforte-Bayern Monaco (Bundesliga) – SKY SPORT ARENA, SKY SPORT (canale 257) e NOW

    17.30 Perugia-Lucchese (Serie C) – SKY SPORT (canale 252) e NOW

    17.30 Turris-Audace Cerignola (Serie C) – SKY SPORT (canale 253) e NOW

    17.30 Entella-Legnago (Serie C) – SKY SPORT (canale 254) e NOW

    17.30 Clodiense-Pro Patria (Serie C) – SKY SPORT (canale 255) e NOW

    17.30 Caldiero-Virtus Verona (Serie C) – SKY SPORT (canale 256) e NOW

    18.00 Monza-Roma (Serie A) – DAZN, SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT 4K, SKY SPORT (canale 251) e NOW

    18.30 Siviglia-Betis (Liga) – DAZN

    19.00 Nacional-Benfica (Campionato portoghese) – DAZN

    19.30 Stoccarda-Hoffenheim (Bundesliga) – SKY SPORT ARENA e NOW

    19.30 Ascoli-Pescara (Serie C) – SKY SPORT UNO, SKY SPORT (canale 258) e NOW

    20.45 Fiorentina-Milan (Serie A) – DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)

    21.00 Real Sociedad-Atletico Madrid (Liga) – DAZN

    21.30 Porto-Braga (Campionato portoghese) – DAZN

    22.00 New York City-Nashville (MLS) – APPLE TV

     

  • Serie A, tripletta di Thuram e l’Inter sale al 2o posto

    Serie A, tripletta di Thuram e l’Inter sale al 2o posto

    La partita valida per la settima giornata del campionato di Serie A tra Inter e Torino si è conclusa con il risultato di 3-2 in favore dei nerazzurri.

    Scatenato Thuram autore di una eccezionale tripletta. Primi due gol al 25′ e al 35′. Inoltre, il Toro al 20′, era rimasto in dieci per il rosso a Maripan. Zapata al 37′ riapre i giochi. Al 60′ Thuram fa tripletta ed è 3-1. Vlasic all’ 85′ su calcio di rigore infiamma il finale, ma l’Inter tiene il vantaggio fino al fischio di chiusura. Da segnalare all’ 80′ il brutto infortunio all’ attaccante dei granata Zapata.

    In classifica, Inter seconda con 14 punti a meno due dal Napoli capolista. Torino sesto con undici punti.

     

  • Ufficiale: il Pontedera esonera Agostini

    Ufficiale: il Pontedera esonera Agostini

    Nel campionato di Serie C, il Pontedera ha esonerato Alessandro Agostini.

    Ecco di seguito la nota del club

    “Il Pontedera comunica di aver sollevato Alessandro Agostini dall’incarico di allenatore responsabile della prima squadra. Al mister i ringraziamenti per la professionalità dimostrata ed il lavoro svolto nel corso di questi mesi, oltre ai migliori auguri per il prosieguo della carriera. La Società granata ringrazia anche l’allenatore in seconda Vincenzo Sgambato per l’impegno profuso. Seguiranno comunicazioni sulla nuova guida tecnica della squadra”.

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Inter – Torino

    Serie A, le formazioni ufficiali di Inter – Torino

    Ecco di seguito le formazioni ufficiali di Inter – Torino che si gioca a San Siro.

    INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Darmian, Frattesi, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro.
    Allenatore: Inzaghi.
    TORINO (3-5-2): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Coco, Marian; Lazaro, Gineitis, Ricci, Linetty, Pedersen; Zapata, Adams.
    Allenatore: Vanoli (squalificato, in panchina Godinho)

    #

  • Bundesliga, ecco il programma e i risultati della 6a giornata

    Bundesliga, ecco il programma e i risultati della 6a giornata

    Ecco i risultati ed il programma del sesto turno di Bundesliga

    Venerdì 4 ottobre

    Augusta – Borussia Monchengladbach 2-1

    Sabato 5 ottobre

    Bochum – Wolfsburg 1-3

    Werder Brema – Friburgo 0-1

    Bayer Leverkusen – Kiel 2-2

    Union Berlino – Borussia Dortmund 2-1

    St. Pauli – Magonza

     

    Domenica 6 ottobre

    Heidenheim – Lipsia

    Eintracht – Bayern Monaco

    Stoccarda – Hoffenheim

     

    La classifica

    Bayern Monaco 13*

    Eintracht Francoforte 12*

    Friburgo 12

    Lipsia 11*

    Bayer Leverkusen 11

    Union Berlino 11

    Borussia Dortmund 10

    Heidenheim 9*

    Stoccarda 8*

    Werder Brema 8

    Wolfsburg 7

    Augusta 7

    Borussia Monchengladbach 6

    Mainz 5*

    St. Pauli 4*

    Hoffenheim 3*

    Kiel 2

    Bochum 1

     

    *Una partita in meno

     

     

  • Roma, Juric: “Hummels e Dybala sono in ripresa”

    Roma, Juric: “Hummels e Dybala sono in ripresa”

    Ivan Juric torna a prendere la parola alla vigilia di Monza – Roma, gara valida per la settima giornata di Serie A.

    Ci può fare un punto sui giocatori? Sono tutti disponibili? Quali sono le condizioni di Dybala e di Hummels?

     

    “Penso che comincia a stare meglio Hummels. Oggi vedremo come va in allenamento e valuteremo. Stessa cosa Dybala. Subito dopo decideremo. Le Fee ha cominciato a lavorare con noi. Prima dell’allenamento posso dire che stanno tutti bene”.

     

    Che tipo di avversario è il Monza? Cosa si aspetta da Nesta?

     

    “Il Monza è una squadra che gioca molto bene a calcio. Ha raccolto meno di quello che meritava. Raffaele ha creato un’ottima squadra, c’è un sincronismo ottimo. Li ho visti dal vivo e mi hanno fatto una grande impressione”.

     

    Sta calando l’intensità della squadra secondo lei?

     

    “Io continuo a dire che l’altro giorno è stata fatta un’ottima partita, sia a livello di pressing che di intensità. Il processo è migliore. Contro l’Elfsborg l’intensità e il pressing sono stati giusti, ottimali. Vedo la squadra in crescita. L’unica partita dove ho visto un po’ di sofferenza è quella contro il Venezia al primo tempo”.

     

    Questa squadra ha il necessario per entrare nei primi 4 posti e per essere competitiva in tutte e 3 le competizioni?

     

    “La partita dell’altro giorno è esemplificativa, mi è piaciuta tanto, la squadra sta reagendo bene. Al di là del risultato, della sconfitta, ho visto concetti giusti. Abbiamo sbagliato nelle scelte e negli ultimi metri. L’obiettivo è crescere tutti per competere sia in Campionato, che in Europa che in Coppa. Le ultime due partite abbiamo portato a casa sei punti, ci stiamo avvicinando. Per competere su tutti i fronti bene, secondo me bisogna usare più giocatori possibili. L’assenza di Saelemakers pesa ed è un po’ un problema, lui fa tutto. Ma vedremo in futuro se si può fare bene su tutti e due i fronti”.

     

    Il gruppo ha superato lo shock dell’esonero di De Rossi?

     

    “Lorenzo ha spiegato bene cosa è successo e come ha vissuto il momento. Secondo me i ragazzi stanno lavorando benissime e sono molto concentrati su quello che stiamo facendo. Vedo molti passi in avanti rispetto a quelli che mi aspettavo. Mancano dei dettagli, ma ci sono. Sia a livello di gioco sia a livello di aggressione per prendere l’avversario”.

     

    La Roma ha dei problemi di lucidità, di qualità dei singoli? Tante occasioni ma poche quelle che si concretizzano…

     

    “Noi abbiamo avuto 5-6 occasioni nitide contro l’Elfsborg. Quello che mi è piaciuto della trasferta è stato arrivare in quegli spazi chiusi. Poi ci vuole qualità, lavoro e posizione del corpo nel migliorare negli ultimi metri. Ci vuole qualità e concezione degli spazi. Questo è il nostro margine di miglioramento. Bisogna alzare un po’ il livello in questi aspetti”.

     

    Quanto sente già sua questa squadra? Quanto la squadra ha assimilato i suoi preconcetti?

     

    “Andiamo passo per passo. Certe cose mi andavano bene altre voglio cambiarle, ma non stravolgerle. Le risposte sono molte positive in quel senso. Giovedì volevo far giocare tutti e vedere se i giocatori che sono arrivati quest’anno sono pronti e ci possiamo contare, come reagiscono. Abbiamo fatto una gara con tante buone cose, ma dobbiamo lavorare meglio in tante altre. E’ vero che abbiamo poco tempo di preparare le partite: ieri ad esempio abbiamo fatto un allenamento con quelli che non hanno giocato, oggi lavoriamo in rifinitura e domani speriamo di affrontarla con la miglior intensità”.

     

    Quanto è importante la trasferta di Monza per lei anche in relazione al tifo? Ci sono molti tifosi in trasferta

     

    “La situazione negativa è chiara ma la loro presenza è straordinaria, veramente bella. Sappiamo bene che c’è scontentezza ma la pressione può trasformarsi da negativa a positiva. Può aiutare. Le vittorie non erano scontate, ora fare la terza aiuterebbe ad avvicinarsi alla parte sopra della classifica. Vincere questa sarebbe fantastico”.

     

  • Milan, Fonseca: “Siamo in un buon momento”

    Milan, Fonseca: “Siamo in un buon momento”

    Paulo Fonseca, allenatore rossonero, è presente in conferenza stampa per presentare Fiorentina-Milan, match valido per la settima giornata di campionato.

    Dal derby in poi sempre la stessa formazione…

    “La continuità è importante in questo momento. Avendo più giorni per recuperare i giocatori, se la squadra sta bene, è importante mantenere più giocatori possibili nell’undici titolari. Non è perché non ho fiducia negli altri giocatori eh… Sia Loftus-Cheek che Chukwueze sono entrati bene e lavorano bene, ma credo che in questo momento sia importante avere una base”.

     

    Da sosta a sosta: vuole la quarta vittoria su quattro?

    “Non abbiamo vinto a Leverkusen, ma il gruppo era deluso, arrabbiato. Ho sentito buone sensazioni, la squadra ha nuovamente lavorato molto bene. Noi vogliamo vincere. Giocare a Firenze è sempre difficile, loro hanno una buonissima squadra”.

     

    Come sta Morata?

    “Sta bene, giocherà domani”.

     

    Pavlovic è nelle rotazioni?

    “È importante avere principalmente in difesa stabilità. Gabbia e Tomori hanno fatto delle bellissime partite e penso che Pavlovic debba continuare a lavorare, perché avrà delle opportunità. I due centrali Gabbia e Tomori stanno facendo bene e penso sia importante continuare così”.

     

    Gabbia in Nazionale.

    “Io sono l’allenatore del Milan e non voglio influenzare Spalletti, ma penso che abbia fatto la scelta giusta. Gabbia è in un grande momento. Io sono molto soddisfatto. Se c’è qualcuno qui che merita, è proprio Gabbia”.

     

    Il Napoli fa paura?

    “C’è tanto da giocare e ci sono tante squadre forti, che vogliono il nostro stesso obiettivo. Ovvio che il Napoli abbia il vantaggio di non avere le coppe europee. Hanno un allenatore molto forte e una squadra molto forte. Non gli sto creando pressione, perché è la verità: il Napoli è un grandissimo candidato allo Scudetto”.

     

    Bisogna migliorare in trasferta?

    “Per noi è lo stesso: giocare a San Siro o fuori è lo stesso, prepariamo la partita per vincere”.

     

    È mancata al Milan un po’ una via di mezzo tra prestazioni positive e negative: qual è il vero Milan?

    “Non è facile rispondere. Il Leverkusen è una delle squadre più forti d’Europa per me. Siamo in un periodo di crescita. Non è perché abbiamo vinto col Lecce e con l’Inter che siamo arrivati, ma abbiamo bisogno di crescere molto. Stiamo migliorando, ma abbiamo tanto da migliorare. Il vero Milan non è ancora vicino, dobbiamo fare di più. Se domani possiamo essere la stessa squadra del secondo tempo in Germania? L’atteggiamento sì, magari il modo di giocare sarà diverso perché la Fiorentina marca uomo a uomo, quindi il nostro modo sarà diverso”.

     

    Quanto è importante Fofana?

    “Calciatore molto importante per noi, migliora e impara ogni giorno. Il campionato francese è molto diverso da quello italiano, giocava in un ruolo diverso. Non faceva il mediano, ma giocava un po’ più avanzato. Nella nostra struttura, per me, Fofana è il giocatore più importante. Come migliora lui, migliora la squadra. I mediani sono il motore della squadra”.

     

    Era giusto mandar via Kalulu?

    “Non parlo di giocatori che non sono qui. Kalulu non è più qui. È stata anche una scelta sua, ora non ha senso paragonare chi è qui e chi è in altre squadre. Calabria sta avendo dei problemi fisici”.

     

    Musah può fare il mediano?

    “Ci stiamo lavorando, si sta allenando in questa posizione. Con l’infortunio di Bennacer, non abbiamo un altro giocatore in quella posizione. Musah è l’unico che può fare questo ruolo. Fofana è un mediano di passaggio, Musah è un mediano di conduzione”.

     

    Serve scaldare anche le attuali riserve?

    “Vediamo, vediamo il momento della squadra. Io penso che ora serva continuità. Io ho fiducia in tutti, ma penso che ora sia importante giocare con gli stessi giocatori”.

     

    Questa squadra ha il carattere giusto?

    “Sì. Io non penso che sia stato un problema di atteggiamento, ma la causa è la superiorità del Leverkusen. Abbiamo difeso bene, con un buon atteggiamento, abbiamo sbagliato delle uscite, ma penso che il carattere la squadra lo abbia dimostrato”.

     

    Cosa teme della Fiorentina?

    “Penso che sarà una partita difficile. Hanno qualità e buoni giocatori, marcano uomo a uomo. Questo cambiamento nell’affrontare squadre diverse non è facile. Arriviamo da una partita in cui era importante il gioco posizionale, ora c’è una partita in cui sono importanti altre cose. Se non facciamo le cose bene abbiamo più difficoltà col loro modo di difendere a uomo. Sarà una partita difficile”.

     

    Cosa non funziona ancora al 100% nella squadra?

    “Mi sembra che parlo sempre delle stesse cose… Quello che penso è che da quando sono arrivato qui per me è stato sempre facile capire che questa squadra, non dico che è meglio, ora è diversa. Non è una critica al passato, è una constatazione. Questa squadra giocava partite individuali, cambiarlo è difficile. Stiamo lavorando tutti i giorni per cambiarlo, perché è quello in cui io credo: non sto dicendo che è meglio. Ma non è facile. Dopo dobbiamo capire che non si cambia velocemente. Abbiamo bisogno di tempo, di allenarci, far capire quali i momenti e le fasi importanti, e ovviamente questo è difficile da cambiare. Ma stiamo cambiando. E quello che mi ha lasciato più soddisfatto è che nel secondo tempo di Leverkusen abbiamo avuto un gioco posizionale molto buono”.

     

    Gimenez del Feyenoord stamattina ha detto che il Milan l’ha cercato… Le piace come giocatore?

    “Mi piace, mi piace come giocatore. Ma mi piacciono di più Abraham e Morata”.

     

    Guardando alla crescita del suo Milan, cosa le ha insegnato la partita di Leverkusen?

    “Magari per voi non è importante, ma per me come allenatore è importante capire cosa succede in partita. E quello che è difficile, perché qui le caratteristiche delle partite non sono così, dire ai miei giocatori che il gioco posizionale è stato importante e dobbiamo migliorare, ma ora arriva una partita in cui il gioco posizionale non è importante: quando c’è una squadra che marca uomo a uomo sono altre le cose importanti, che non sono direttamente connesse al gioco posizionale. E abbiamo questa cosa qui solo in Italia: in altri campionati non giocano uomo a uomo. Rice dell’Arsenal, quando ha giocato contro l’Atalanta, ha detto lo stesso. Immagina il Leverkusen: una stagione a giocare gioco posizionale, poi nell’ultima settimana della stagione devi dire di cambiare tutto. Non è facile, ci sono cose automatiche che non è facile cambiare. Non si cambia in 3-4 giorni. E noi in Italia dobbiamo cambiare in due giorni. Giochiamo con la Fiorentina, poi con l’Udinese che lascia spazio per il gioco posizionale e così via. E questo per l’allenatore non è facile: il 95% delle squadre giocano allo stesso modo”.

     

    Okafor può sostituire Morata?

    “Due punte domani sì, poi dopo vediamo. Difficile per Okafor fare il ruolo di Morata, non ha le caratteristiche”.

     

    Domani ritroverà Adli…

    “Quando è stato qui, è stato un giocatore che mi piaceva, aveva determinata caratteristiche. Ma per lui era difficile giocare qui e lui lo ha capito. Mi piace che sta facendo bene, ma mi aspetto che domani non faccia bene”.

     

    Chi porterà del Milan Futuro?

    “Zeroli, Camarda e Jimenez sono convocati con noi domani”.

     

  • Juventus, Thiago Motta: “La squadra sta molto bene”

    Juventus, Thiago Motta: “La squadra sta molto bene”

    Thiago Motta presenta Juventus-Cagliari, gara valida per la settima giornata di serie A, in programma domani alle 12:30 all’Allianz Arena.

    Come sta la squadra?

    “Bene, molto bene. Quando si vince aiuta tanto nel lavoro. La squadra sta bene fisicamente, mentalmente ed è determinata e concentrata per domani alle 12.30 in casa nostra, contro il Cagliari. Gli indisponibili: non ci saranno Milik, Bremer, Nico, Adzic e Timothy Weah. Oggi ha provato, ma ancora ha male, sente dolore. Non sarà possibile contare su di lui. Gli altri sono a disposizione”

     

    Quanto peserà l’assenza di Bremer? State pensando ad un sostituto?

    “Gleison è un giocatore importante, mi dispiace tantissimo per il ragazzo, mi dispiace perché già umanamente è fantastico, tecnicamente non ho bisogno di dirvelo, lo sappiamo tutti. Da adesso tutti noi daremo qualcosa in più. Anche perché se fosse stato un altro compagno ad essersi fermato, sono convinto che lui si sarebbe preso questa responsabilità, tutti i giorni dando quel qualcosa in più. Lo faremo anche per lui. Deve stare tranquillo, calmo, accettare la difficoltà. L’ho visto molto meglio anche ieri, accettando la situazione. Deve pensare solo a operarsi. Noi pensiamo a fare bene il nostro lavoro. Danilo? Come gli altri, chi entrerà darà qualcosa in più”.

     

    Tra Champions e Campionato, quale Juve si avvicina più alla sua idea?

    “Ogni partita è diversa, l’ultima molto bene, ora dobbiamo concentrarci per la prossima. Il Cagliari arriva da una vittoria, giocando bene, si difende molto bene, in ripartenza è molto forte, con giocatori che vanno molto veloce. Piccoli sta bene, si è visto. Luvumbo va velocissimo. Viola ha fatto una grande prestazione nell’ultima. Siamo concentrati su questo, determinati a fare una buona prestazione. Domani a casa nostra, davanti al nostro pubblico. Stadio pieno. Bell’atmosfera. Facciamo bene il nostro lavoro, dal primo all’ultimo”.

     

    Farà dei cambi in avanti?

    “Vedremo domani. Tutti possono giocare e stanno tutti bene. Chi entrerà domani sono convinto che darà qualcosa in più. Sempre pensando al bene della squadra, facendo una buona prestazione, quel che vogliamo fare”.

     

    Ci spiega il cambio Savona-Douglas Luiz?

    “La squadra ha dato a me un input. Ho visto una squadra che voleva provare a vincere. Ho seguito il mio istinto, perchè vedevo così i miei ragazzi. Sono molto contento di quanto dimostrato, è un orgoglio per tutti noi. Vogliamo finire le partite essendo orgogliosi”.

     

    La partita di Lipsia ha cambiato la percezione della Juve? Le parole di Conte erano riferite a te?

    “Sicuramente no. Anzi non lo so, devi chiederlo a lui. Questo non lo so. Noi internamente abbiamo la stessa fiducia e voglia di fare bene. La prossima partita è la più importante. Sarà una partita diversa. Noi entriamo in campo determinati, concentrati, convinti di fare una buona prestazione per avere risultato positivo. Non lo so. Magari ogni avversario è da chiedergli come vede la Juventus…”

     

    Come avete accolto la notizia di Pogba?

    “Su Pogba la società valuterà quello da fare. Pogba è stato un grande giocatore. Non gioca da tanto tempo. Io sono concentrato sulla partita di domani il resto non conta”.

     

    Ha pensato un vice Vlahovic? Su Fagioli?

    “Qua non esiste un vice di nessuno e non voglio il vice di nessuno. Voglio solo giocatori che vogliono giocare, poi decido chi inizia e chi subentra. Qui non ci sono vice, ma spazio per chi vuole giocare. Sono contento della prestazione di Fagioli come di tutta la squadra. Come tutti i campioni, qual è la differenza dei campioni, è che hanno sempre continuità. Dimostrare sempre un alto livello. Lui può fare questo. Abbiamo solo giocatori forti, lo vedo in allenamento, in partita, la differenza la fa quella lì. Fare tantissimi allenamenti, tantissime partite, a livello alto. Deve farlo Fagio, e può farlo. Sono convinto che lo farà. Lo vedo sempre meglio”.