Tag: notizie

  • Le partite di martedì 1 ottobre 2024

    Le partite di martedì 1 ottobre 2024

    Le partite di oggi martedì 1 ottobre 2024

    00.00 Argentinos Juniors-Atletico Tucuman (Campionato argentino) – SPORTITALIA e MOLA TV

    14.00 Bayer Leverkusen-Milan (Youth League) – SKY SPORT CALCIO, NOW e UEFA TV

    16.00 Arsenal-PSG (Youth League) – UEFA TV

    18.30 Pro Patria-Novara (Serie C) – SKY SPORT (canale 259) e NOW

    18.45 Diretta Gol Champions League – SKY SPORT UNO, SKY SPORT (canale 251) e NOW

    18.45 Stoccarda-Sparta Praga (Champions League) – SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT (canale 254) e NOW

    18.45 Salisburgo-Brest (Champions League) – SKY SPORT (canale 255) e NOW

    21.00 Diretta Gol Champions League – SKY SPORT (canale 251) e NOW

    21.00 Inter-Stella Rossa (Champions League) – SKY SPORT UNO, SKY SPORT 4K, SKY SPORT (canale 252) e NOW

    21.00 Bayer Leverkusen-Milan (Champions League) – SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT (canale 253) e NOW

    21.00 Arsenal-PSG (Champions League) – SKY SPORT (canale 254) e NOW

    21.00 Slovan Bratislava-Manchester City (Champions League) – SKY SPORT (canale 255) e NOW

    21.00 Barcellona-Young Boys (Champions League) – SKY SPORT (canale 256) e NOW

    21.00 Borussia Dortmund-Celtic (Champions League) – SKY SPORT (canale 257) e NOW

    21.00 PSV-Sporting (Champions League) – SKY SPORT (canale 258) e NOW

     

  • Serie B, i risultati dei due posticipi

    Serie B, i risultati dei due posticipi

    Ecco di seguito i risultati dei due posticipi della 7ª GIORNATA del campionato di Serie B

    SudTirol-Palermo 1-3

    20′ Baniya (P), 52′ Casiraghi (S), 63′ Diakité (P), 81′ Insigne (P)

    Brescia-Cremonese 3-2

    6′ Besaggio (B), 35′ Borrelli (B), 40′ Verreth (B), 71′ Nasti (C), 81′ Buonaiuto (C)

    Classifica

    Pisa 16

    Spezia 13

    Sassuolo 12

    Brescia 12

    Cesena 11

    Juve Stabia 11

    Palermo 11

    Cremonese 10

    Mantova 10

    Bari 9

    Südtirol 9

    Reggiana 9

    Modena 8

    Sampdoria 8

    Salernitana 8

    Catanzaro 7

    Cittadella 7

    Frosinone 6

    Cosenza 5 (4 punti di penalizzazione)

    Carrarese 4

     

  • Serie A, il Cagliari vince a Parma

    Serie A, il Cagliari vince a Parma

    La partita del lunedì sera tra Parma e Cagliari valida per sesta giornata del campionato di Serie A si è conclusa con il risultato di 2-3, in favore dei sardi rossoblù.

    Cagliari in vantaggio al 34′ con Zortea. Al 62′ Man pareggia per il Parma. Nel finale succede si tutto. Marin al 75′ riporta in vantaggio il Cagliari. All’ 87′ Hernani su calcio di rigore sigla il 2-2. All’ 89′ Piccoli da il gol della vittoria al Cagliari.

    Vittoria preziosa per la squadra di Nicola che aggancia a quota 5 punti proprio il Parma, in quartultima posizione.

     

  • Primavera, tris della Fiorentina alla Roma

    Primavera, tris della Fiorentina alla Roma

    La partita valida per il campionato italiano Primavera tra Fiorentina e Roma si è conclusa con il risultato di 3-1, in favore della squadra viola.

    Marcatori, Fiorentina – Roma 3-1: Rubino F 15′ RIG, Braschi F 37′, Misitano R 57′, Rubino F 81′.

    La squadra della Fiorentina sale al quarto posto con dodici punti a meno uno dalla Roma ferma a quota tredici.

     

  • Milan, Leao: “Orgoglioso di essere al Milan”

    Milan, Leao: “Orgoglioso di essere al Milan”

    Rafael Leao parla alla vigilia della Champions League della sfida Bayer Leverkusen-Milan, ecco le sue dichiarazioni

    Cosa significa avere indossato la fascia?

    “E’ sempre un orgoglio essere capitano del Milan: sono qua da sei anni. Quando gioco con questa maglia è sempre una responsabilità ma quando ho la fascia ancora di più”

    Come ti fanno sentire le lusinghe di Fonseca sul tuo lavoro difensivo?

    “Dal primo giorno il mister non mi ha parlato di gol e assist ma che voleva un giocatore cambiato in difesa, essere più concentrato nel lavoro difensivo: mi aiuta anche a essere migliore. Anche mentre stavamo venendo qua mi ha fatto vedere un paio di video in macchina. Una persona che mi sta aiutando tanto”

    Cosa ne pensi delle parole di Giroud sul suo essere più tecnico che carismatico?

    “La mia personalità è riservata, sono timido e non mi piace tanto parlare. Quando sono capitano, forse parlo un po’ di più prima della partita e sul campo ma la mia forza è rispondere con le mie qualità e aiutare la squadra con gol e assist”

    Cosa ti ha fatto vedere Fonseca?

    “Mi ha fatto vedere le azioni senza palla, il posizionamento per chiudere sul secondo palo. Più cose difensive”

    Dove può arrivare questo Milan in Champions?

    “Meglio pensare partita dopo partita, domani è difficile e importante. E’ importante vincere in Champions League, uno scenario molto bello. Ci dà fiducia”

    Punti più a un grande gol o a tanti recuperi difensivi?

    “Voglio vincere, se per vincere serve fare sacrifici, fare le cose per la squadra. I dettagli sono molto importanti in queste partite qua. Queste cosa fanno la differenza”

    Fonseca non ha fatto vedere l’Inter prima del derby: siete più coraggiosi?

    “Secondo me non sono stato sorpreso. Sappiamo già come gioca l’Inter e il mister non voleva metterci tante cose in testa: era una partita da andare lì e vincere, è un derby. Io non vincevo da due anni e nella mia testa volevo vincere: non volevo essere protagonista ma aiutare la squadra e vincere. Siamo più compatti e più squadra, non diamo spazi agli avversari in mezzo: io mi trovo meglio così a difendere senza palla e penso che anche gli altri si sentono bene con questa tattica”

    Cosa ne pensi di Boniface e del Leverkusen in generale?

    “Conosco Boniface e Chukwueze ce ne ha parlato in questa settimana: è un attccante pericoloso, tecnico e pericoloso. Dovremo stare attenti. Ma dovremo essere preparati per tutta la squadra: tutti i giocatori del Bayer giocano bene, i terzini Grimaldo e Frimpong. Non dobbiamo essere spaventati da Boniface ma dobbiamo rispettere le sue abilità”.

  • Milan, Fonseca: “Siamo in grande crescita”

    Milan, Fonseca: “Siamo in grande crescita”

    Fonseca, allenatore del Milan parla in conferenza stampa per presentare Leverkusen-Milan ed ecco le sue dichiarazioni

    Come sta Morata?

    “Ha fatto un grosso sforzo per giocare l’ultima partita. È in dubbio e lo gestiremo. Vediamo come starà domani, non vogliamo correre rischi”.

    Come cambierà il modo di giocare del Milan in Champions?

    “Il nostro modo non dico che è sempre lo stesso ma le intenzioni sono quasi sempre le stesse. Più avanti possiamo parlare in profondità di questo, ora è un po’ presto. Ma posso dire tanto sulle nostre forme di gioco, ma non credo sia il momento giusto per approfondire questa materia”.

    Vedremo nell’atteggiamento lo stesso Milan delle ultime partite? Anche negli uomini?

    “Non penso di cambiare. Noi dobbiamo avere continuità. Sappiamo che è una partita diversa, penso che sarà una partita simile a quella fatta col Liverpool ma dobbiamo dare continuità a quello che abbiamo fatto. Difensiviamente penso che la squadra sia cresciuta, è un bel test per vedere le nostre capacità difensive in questo momento. Ho detto ai giocatori che per battere una squadra forte come il Leverkusen dobbiamo fare una squadra difensivamente perfetta”.

    Sulla rotazione dei capitani, lo ha già fatto in passato?

    “Quando sono arrivato qui ho visto che i capitani sono i giocatori con più partite. Voglio rispettare questa cosa, ma voglio anche una leadrship condivisa, più allargata. Abbiamo la possibilità di avere più giocatori da capitani. Vogliamo condividere questa responsabilità, probabilmente domani sarà un altro giocatore a indossare la fascia. Ne abbiamo cinque…”.

    Qual è il suo stato d’animo rispetto a questo “nuovo inizio” in Champions?

    “Io sono sempre fiducioso. Questa è una partita diversa. È vero che abbiamo fatto bene in campionato nelle ultime partite, ma devo dire che la Serie A è molto diversa da queste partite che abbiamo in Champions League. Oggi mi hanno fatto leggere le parole di Xabi Alonso; quando si parla di squadre italiane si dice sempre la stessa cosa. Che le squadre italiane sono brave a difendere a giocare in contropiede. A me piacerebbe che quando si parla di Milan si dicano altre cose, dobbiamo lavorare perché non vogliamo essere così. Domani ovviamente difenderemo perché giocheremo contro una squadra molto forte, ma quando abbiamo la palla vogliamo ancora giocare. Sono curioso di vedere il comportamento della squadra in una partita diversa rispetto a quelle avute in Serie A”.

    Ha visto la partita dell’Atalanta in finale contro il Bayer?

    “Sì, l’ho vista. Questo dimostra quanto sia difficile la Serie A. Il Leverkusen ha affrontato uno scenario che qui, in Germania, non hanno questo tipo di situazioni uomo a uomo. Anche Rice, dell’Arsenal, ha detto che era difficile avere quello scenario di uno contro uno, di uomo a uomo. Cambiare la squadra per giocare contro una squadra che gioca uomo ad uomo è sempre difficile. Ma noi non siamo come l’Atalanta, non da uomo a uomo a tutto campo. Domani vedere il Milan non sarà la stessa cosa che vedere l’Atalanta quando hanno giocato contro di loro. L’Atalanta ha creato tante difficoltà al Bayer, ma se io non sono un allenatore da uomo a uomo non posso dire ai miei giocatori di andare a giocare così. Sarà totalmente diverso”.

    C’è un modo diverso di affrontare la Champions con il nuovo format?

    “Io quando preparo le partite preparo tutti i momenti. Difensivamente dobbiamo fare una partita difensivamente perfetta per vincere, ma io preparo tutte le situazioni. So che sarà difficile, ma quando avremo la palla vorremo essere una squadra offensiva, che attacca e che aggredisce il Bayer”.

    Che errore avete commesso col Liverpool che domani sera non vuole vedere?

    “Abbiamo fatto tanti errori col Liverpool, quando si sbaglia contro queste squadre è difficile e penso che noi abbiamo sbagliato più difensivamente. Contro queste squadre non ci saranno tante opportunità”.

    Come vorrebbe definire il modulo del Milan?

    “È difficile (ride, ndr). Continuo a dire che non è un 4-2-… Può essere tante cose. Dipende dal momento, dove stiamo giocando… Quello che io so è che quando si parla di Morata e Abraham siamo più offensivi ma giochiamo con loro perché lavorano tanto difensivamente. Siamo più forti sia offensivamente che difensivamente”.

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Parma – Cagliari

    Serie A, le formazioni ufficiali di Parma – Cagliari

    Ecco di seguito le formazioni di Parma – Cagliari, posticipo del lunedì sera del campionato di Serie A .

    PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Osorio, Balogh, Valeri; Hainaut, Hernani; Man, Bernabé, Mihaila; Bonny. All. Pecchia.

    CAGLIARI (4-2-3-1): Scuffet; Zappa, Mina, Luperto, Obert; Adopo, Makoumbou; Zortea, Viola, Luvumbo; Piccoli. All. Nicola.

     

  • Primavera, pareggio tra Sassuolo-Monza

    Primavera, pareggio tra Sassuolo-Monza

    La partita tra Sassuolo e Monza valida per il campionato primavera si è conclusa con il risultato di parità per 1-1.

    Entrambi i gol arrivano nella ripresa.

    Al 48′ su calcio di rigore Vedovati  sigla l’1-0. Al 60′ pareggio del Monza: corner di Berretta e di testa Zanaboni fa 1-1.

    In classifica, Sassuolo Sesto con dieci punti e Monza quindicesima con sei punti.

     

  • Il difensore Godin si ritira dal calcio

    Il difensore Godin si ritira dal calcio

    Godín aveva già dato l’addio al calcio nel 2023. Poi nel corso del 2024 ha ripreso a giocare,  adesso il 38enne uruguaiano ha annunciato il ritiro definitivo. Ecco le sue dichiarazioni.

    “Sono felice. Un po’ stanco, ma felice. È un titolo che non valuto né più né meno di qualsiasi altro: è semplicemente diverso, perché il dilettantismo racchiude il sentimento più puro e genuino del calcio e della sua gente, e perché vincere con amici, fratelli e cugini al proprio fianco è davvero speciale. Grazie dal profondo del mio cuore. Questo è stato il mio ultimo anno, ora è davvero tutto. L’ho detto ai tifosi: non giocherò. ”

  • Il Flamengo ha esonerato l’allenatore Tite

    Il Flamengo ha esonerato l’allenatore Tite

    La squadra brasiliana del Flamengo ha comunicato l’esonero dell’allenatore Tite, all’ex Commissario tecnico del Brasile quanto pare ha pesato parecchio l’eliminazione dalla Copa Libertadores avvenuta la settimana scorsa contro il Nacional.

    Non è bastata la vittoria di misura per 1-0 contro l’Athletico Paranaense in campionato. Dove il Flamengo è a nove punti dalla capolista Botafogo.

    Al posto di Tite sulla panchina del Flamengo arriverà almeno per il momento da Filipe Luis.