Tag: notizie

  • Bologna, Italiano: “Con Gasperini sempre belle sfide”

    Bologna, Italiano: “Con Gasperini sempre belle sfide”

    Vincenzo Italiano presenta in conferenza stampa la partita del suo Bologna di domani sera al Dall’Ara alle 20.45 contro l’Atalanta. Ecco le sue dichiarazioni.

    Contro Gasperini ha ottenuto più vittorie, 4 in 8 partite. Il passato non conta?

    “La verità è che negli ultimi 3 anni ci siamo incontrati spesso, con un percorso in Coppa italia in cui l’anno scorso ci siamo affrontati due volte, oltre a quelle in campionato. Sempre partite tiratissime, molto intense e spero che domani possa essere una partita del genere e non pensare a momenti in cui loro possono essere in difficoltà perchè loro possono sempre riprendersi. Dobbiamo stare molto attenti, è sempre una squadra fortissima, ogni tanto può capitare di inciampare e perdere punti, ma on la convizione ed è quello che dobbiamo cercare noi. L’Atalanta ha sempre la capacità di reagire”.

     

    Che momento è per voi? Farà turn-over?

    “Ci muoviamo pensando partita dopo partita, non puoi andare oltre, abbiamo sempre bisogno di fare risultato, per un allenatore serve creare una mentalità forte e poi ci dobbiamo aggiungere il risultato. Abbiamo l’Atalanta, dopo penseremo al Liverpool e così continueremo con questo pensiero. Ogni partita ha la sua strategia, cambiano i sistemi di gioco, le palle in attive, dobbiamo concentrarci sulla partita che abbiamo nell’immediato, dobbiamo dare valore ai 3 punti di Monza”.

     

    In questa settimana su cosa ha puntato?

    “Il sole è tornato con i tre punti, l’imbuto arriva, Freuler l’ha chiamato sole ma la vittoria è la medicina che ti fa arrivare al campo con il sorriso, una delle settimane più belle, tutti a spingere con il sorriso, spero che possiamo disputare una grandissima partita. Abbiamo bisogno di creare una grandissima identità e spero si faccia in fretta ad acquisire”.

     

    Sarà importante andare avanti anche quando non ci sarà il sole… fa sempre fatica a rinunciare a Ndoye? Come sta Holm?

    “L’identità quando non ci sarà il sole ci darà la forza per andare avanti, l’organizzazione ti da la forza di reagire nell’immediato. Ndoye ha reagito benissimo all’infortunio, ha avuto tutta la settimana per riposare dopo i 90′ di Shakhtar e Monza, a volte non serve solo allenare ma anche gestire, Ndoye sta bene il problema è sparito. Holm si è allenato bene, è stato martoriato in ritiro poi qui con la caviglia. È in ritardo ma ha una capacità dal punto di vista fisico mostruosa. Serviranno le qualità di tutti”.

    Quanto manca a Castro e Dallinga?

    “Dallinga sta crescendo, ma anche altri calciatori stanno crescendo, ci sta anche altri possano avere un minutaggio più alto, qualcuno è in vantaggio vedi Castro in questo momento. Dallinga sta crescendo, condizione diversa rispetto a quando è arrivato, anche confidenza nell’ambiente, è un’altra persona. Karlsson deve lavorare, abbiamo 6 esterni, devono andare forte e guadagnarsi spazio e minutaggio, chi è in vantaggio giocherà”.

     

    Atalanta cos’è cambiato rispetto all’anno scorso?

    “Ci vogliono ancora molte gare per guardare le classifiche definitive, hanno inserito giocatori di grandissimo livello, per competere su tre competizioni, anche se arrivano da una sconfitta sappiamo tutti che è una squadra molto temibile”.

     

    Cosa vuole rivedere di Monza? E cosa non vorrebbe rivedere più delle ultime tre giornate?

    “Vorrei rivedere come abbiamo fatto nelle ultime partite di concedere meno all’avversario. Dopo i primi 10′ di Monza abbiamo fatto venire fuori la qualità di Urbanski, aumentando la qualità. Mi è piaciuta la personalità che ha avuto la squadra, abbiamo nelle corde un errore in meno”.

     

    Castro quanto può crescere ancora? Come gestirà i due portieri?

    “Castro ha 20 anni, sono tante le cose che non sa, ha delle grandi qualità, se fa quel gol vuol dire che ha qualcosa di più dei suoi coetanei, ma deve crescere, tenere i piedi per terra, seguire l’allenatore, accettare i consigli dai più esperti e se continuerà così si toglierà grandi soddisfazioni. Dei portieri vedremo, ne abbiamo parlato con i ragazzi, sono contento di Ravaglia, ha lavorato bene nonostante l’errore di concetto, sono contento della sua prima presenza”.

     

    Orsolini cosa deve dare e cosa non ha fatto per prendersi la panchina?

    “Ieri ho parlato a lungo con Orsolini, è l’ultimo dei miei pensieri non avere orso libero di testa, gli ho detto che vorrei gli undici gol dell’anno scorso, gli ho detto che ha trovato l’ultima persona che non lo vuole mettere in condizione di rendere (Italiano parla di se stesso ndr). Ha la fiducia di tutti, sono l’ultima persona che non vuole mettere Orsolini nelle condizioni di essere determinante, siamo però qui a valutare le prestazioni in campo. Mi ha detto che gli capitano questi momenti, troveremo una soluzione lavorando insieme anche quest’anno”.

  • Foggia, ecco il nuovo allenatore Ezio Capuano

    Foggia, ecco il nuovo allenatore Ezio Capuano

    Nel campionato di Serie C, il Foggia dopo l’esonero di Brambilla il nuovo allenatore è Ezio Capuano che a sua volta  aveva lasciato il Taranto.

    Ecco la nota ufficiale.

    “Il Calcio Foggia 1920 comunica di aver affidato la guida tecnica della prima squadra a Ezio Capuano che si lega al club rossonero fino al 30 giugno 2025 con opzione di rinnovo.

    Capuano, nato a Salerno nel 1965, intraprende giovassimo la carriera da allenatore a partire dal 1988, nelle fila della Ebolitana. Dal 1995 in poi guiderà l’Altamura, la Cavese, il Trapani, la Puteolana, il Taranto, la Nocerina, la Juve Stabia, la Paganese, il Potenza, il Messina, il Fondi, la Casertana, l’Arezzo, l’Avellino tutte militanti in serie C. Nel 2020 Mister Capuano arriva sulla panchina del Foggia ma dopo il ritiro precampionato approda al Potenza. Nelle ultime due stagioni ha diretto il Taranto, classificandosi al secondo posto (senza i punti di penalità) nella stagione passata.”

     

  • Juventus, Thiago Motta: “Serve fare turnover”

    Juventus, Thiago Motta: “Serve fare turnover”

    Thiago Motta presenta Genoa-Juventus, gara valida per la sesta giornata di Serie A, in programma domani alle 18 a Marassi. Ed ecco le sue dichiarazioni.

    Quali possono essere le insidie di domani?

    “Come sempre in tutte le partite di Serie A. Troveremo una buona squadra da affrontare con serietà. Dobbiamo portare la partita dalla nostra parte e non la loro”.

    Dove avete maggiormente lavorato in settimana?

    “Abbiamo lavorato su tutto con una buona settimana di lavoro. I tiri da fuori sono importanti come tante altre cose. Dobbiamo arrivare con tanti uomini avanti per creare situazioni per fare gol”.

     

    Le sue emozioni per questa partita? Su Vlahovic?

    “Dusan sta lavorando molto bene. È chiaro che per l’attaccante è importante che la squadra parta bene da dietro. Dobbiamo metterlo in condizioni di concludere al meglio possibile. Lui ha bisogno della squadra e la squadra ha bisogno di lui. Lui sta facendo bene molte altre cose. Genoa? Ho vissuto tantissimi momenti belli. È stato un privelegio. Mi sono trovato bene sia da giocatore che da allenatore. Sono sempre contento di tornare li”.

     

    Sugli scontri di Genova?

    “Un peccato quello che è successo, è lo sport più belo del mondo, la gente deve andare a vedere uno spettacolo, un peccato per tutti noi. Affronteremo un Genoa forte, il migliore possibile e noi pronti a fare la nostra partita. Loro sono una squadra che si difende bene ma quando inizia a spingere va in tanti in area di rigore e lì dovremo difendere bene e quando avremo noi il controllo approfittare per arrivare nel modo giusto in zona goal”.

     

    In cosa si sente maggiormente migliorato?

    “Si migliora sempre su tutto, la gestione di una squadra non è la stessa di un’altra. Gestire un momento in una squadra non è lo stesso momento in un’altra. C’è tanto lavoro e poi arrivano anche le intuizioni del momento, chi deve giocare e chi no, chi deve entrare. Uno se ha voglia migliora su tutto, a me piace quello che faccio, ho voglia di provare qualcosa di diverso.

     

    È preoccupato della fase offensiva?

    “No preoccupato per niente. La fase offensiva non è solo un giocatore, ma tutta la squadra. Abbiamo fatto un passo importante nella partita contro il Napoli. Abbiamo tolto la palla ad una grande squadra. Dobbiamo mettere in condizioni attaccanti e centrocampisti di fare bene. Dobbiamo creare di squadra”.

     

    Come sta Gatti? Conceicao ci sarà?

    “Sta molto bene, ancora di più. Oggi è un uomo molto felice, l’ho fatto in privato e anche pubblicamente faccio i complimenti per la nascita di Camilla, un momento bellissimo ed è la cosa più importante. A livello sportivo sta bene, è passato il dolore e sarà con il gruppo. Francisco ha grande voglia, grande qualità. Due allenamenti con la squadra e sembra che si alleni già da tanto tempo e sarà anche lui con la squadra”.

     

    Farà del turnover?

    “Questa settimana è molto più facile perchè mi fido degli allenamenti. Ho visto tante buone cose in campo da parte di tutti, anche di quelli che hanno partecipato meno. Abbiamo avuto una settimana completa e ho molte più informazioni su tutto il gruppo”.

     

    Sui rinnovi di Mbangula e Pinsoglio?

    “Due casi molto diversi. Mbangula, è un giocatore giovane, che ci sta aiutando tanto. Però deve continuare così perchè è solo all’inizio della sua carriera. Nel caso di Carlo è stato una sorpresa per me, da fuori non lo vedevo così. Oggi vedo un portiere forte, positivo nel gruppo. Partecipa poco nelle partite ma dà il massimo in allenamento e per me è un esempio nel gruppo. Non ho dubbi che se abbiamo bisogno sarà pronto. Onestamente è stato una sorpresa, non lo vedevo così. Abbiamo un portiere forte e di esempio per gli altri”.

     

    Dove deve migliorare Douglas Luiz?

    “Deve continuare a fare così.Ottima settimana di lavoro, non possono giocare tutti e chi sta giocando ora lo sta facendo molto bene”.

     

    È una Juve più matura? Dove si aspetta maggiori miglioramenti nel breve termine?

    “Non è una questione di aspettare, ma di andare su un percorso giorno dopo giorno e dare continuità. Rispettando il tempo, il momento della squadra e dei singoli. Possiamo migliorare nelle due fasi, il percorso è giusto, vedo le intenzioni e gli atteggiamenti giusti”.

     

    Hai percepito un po’ di ansia da vittoria?

    “Vogliono sempre vincere. Anch’io voglio sempre vincere. Però esistono tante cose dietro una vittoria. Alla fine il nostro obiettivo è quello di vincere con il nostro gioco. Non ho mai percepito ansia nella mia squadra. Vogliamo sempre il risultato positivo”.

     

    Vincere il campionato sarebbe un’impresa?

    “Noi vogliamo essere competitivi. Il nostro obiettivo è la partita di domani. Vogliamo mettere tutta la nostra energia per affrontare una squadra che in casa è forte e determinata”.

     

    Un suo punto su Miretti?

    “Un giocatore di grande qualità tecnica e fisica. Un ragazza eccezionale nel gruppo. Ha fatto una scelta giusta in una squadra che può dargli il minutaglie che sta cercando. Auguro a lui il meglio. Si merita tutto”.

     

    Ha scelto la formazione per domani?

    “Ho scelto la formazione. Giocheranno Perin, Jonas, Danilo capitano, Bremer, Kalulu; Fagioli, McKennie; Yildiz, Koopmeiners, Nico; Vlahovic”.

     

  • Serie A, il programma della sesta giornata del campionato

    Serie A, il programma della sesta giornata del campionato

    Ecco di seguito il programma integrale della sesta giornata del campionato di Serie A

    Venerdì 27 settembre
    20:45 Milan-Lecce

    Sabato 28 settembre
    15:00 Udinese-Inter
    18:00 Genoa-Juventus
    20:45 Bologna-Atalanta

    Domenica 29 settembre
    12:30 Torino-Lazio
    15:00 Como-Hellas Verona
    15:00 Roma-Venezia
    18:00 Empoli-Fiorentina
    20:45 Napoli-Monza

    Lunedì 30 settembre
    20:45 Parma-Cagliari

  • Serie B, il programma della 7a giornata di campionato

    Serie B, il programma della 7a giornata di campionato

    Ecco il programma della 7a giornata del campionato di Serie B.

    Venerdì 27 settembre
    20.30 Cittadella-Frosinone

    Sabato 28 settembre
    15.00 Bari-C5.00 Carrarese-Reggiana
    15.00 Sassuolo-Spezia

    Domenica 29 settembre
    15.00 Cesena-Mantova
    15.00 Juve Stabia-Pisa
    15.00 Modena-Sampdoria
    15.00 Salernitana-Catanzaro

    Lunedì 30 settembre
    19.30 SudTirol-Palermo
    20.30 Brescia-Cremonese

  • Serie A, le probabili formazioni di Milan-Lecce

    Serie A, le probabili formazioni di Milan-Lecce

    LE PROBABILI FORMAZIONI  di Milan-Lecce.

    MILAN (4-2-3-1): Maignan; Emerson Royal, Gabbia, Tomori, Theo Hernandez; Fofana, Reijnders; Pulisic, Loftus-Cheek, Leao; Abraham. All. Fonseca.

    LECCE (4-2-3-1): Falcone; Pelmard, Baschirotto, Gaspar, Gallo; Coulibaly, Ramadani; Dorgu, Rebic, Banda; Krstovic. All. Gotti.

     

  • Bologna, vicino il rinnovo del portiere Skorupski

    Bologna, vicino il rinnovo del portiere Skorupski

    Il portiere polacco del Bologna classe 1991, Lucasz Skorupski sarebbe ad un passo dal rinnovo del contratto con i rossoblù.

    L’estremo difensore va in scadenza a giugno 2025, il Bologna ha già l’accordo per il prolungamento per un’altra stagione, quindi fino al giugno del 2026.

    Mancherebbe poco per arrivare alle firme e all’ ufficialita’.

     

  • Le partite di oggi venerdì 27 settembre 2024

    Le partite di oggi venerdì 27 settembre 2024

    Le partite di oggi VENERDÌ 27 SETTEMBRE 2024.

    00.00 Peñarol-Flamengo (Copa Libertadores) – MOLA TV

    02.30 Racing-Athletico Paranaense (Copa Sudamericana) – MOLA TV

    02.30 Cruzeiro-Libertad (Copa Sudamericana) – MOLA TV

    16.30 Milan-Cesena (Campionato Primavera) – SPORTITALIA

    18.30 Sampdoria-Inter (Campionato Primavera) – SPORTITALIA

    20.00 Atletico Madrid-Madrid (Liga femminile) – DAZN

    20.30 Cittadella-Frosinone (Serie B) – DAZN

    20.30 Borussia Dortmund-Bochum (Bundesliga) – SKY SPORT e NOW

    20.45 Milan-Lecce (Serie A) – DAZN, SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT 4K, SKY SPORT (canale 251) e NOW

    21.00 Valladolid-Maiorca (Liga) – DAZN

    21.15 Estoril-Sporting (Campionato portoghese) – DAZN

  • Europa League, I risultati delle partite giocate oggi

    Europa League, I risultati delle partite giocate oggi

    Ecco di seguito le partite ed i risultati di oggi in Europa League.

    18:45 – Fenerbahce-Royale Union SG 2-1
    18:45 – Malmo FF-Rangers 0-2
    21:00 – Ajax-Besiktas 4-0
    21:00 – Braga-M. Tel Aviv 2-1
    21:00 – FCSB-RFS 4-1
    21:00 – Francoforte-Plzen 3-3
    21:00 – Lione-Olympiakos 2-0
    21:00 – Roma-Ath. Bilbao 1-1
    21:00 – Tottenham-Qarabag

  • Coppa Italia, manita del Napoli al Palermo

    Coppa Italia, manita del Napoli al Palermo

    La partita di Coppa Italia tra Napoli e Palermo si è conclusa con il risultato di 5-0, in favore della squadra partenopea guidata da Antonio Conte.

    Doppietta di Ngonge al 7′ e al 12′, Juan Jesus fa tris al 43′. Poker di David Neres al 70′ McTominay al 78′.

    Manita del Napoli che vale gli ottavi di finale dove ci sarà la sfida contro la Lazio.