Tag: notizie

  • Il Genoa è su Samu Castillejo, ex Milan e Sassuolo

    Il Genoa è su Samu Castillejo, ex Milan e Sassuolo

    Come avevamo anticipato già nelle scorse ore, il Genoa sta cercando qualche rinforzo sul calciomercato degli svincolati, dopo l’infortunio grave occorso a Malinovskyi.

    Infatti, il club rossoblù cerca un attaccante o un trequartista.

    Tra le opzioni c’è anche l’ex calciatore del Milan e del Valencia Samu Castillejo. Attualmente svincolato, Classe 1995, nell’ultima stagione è stato al Sassuolo totalizzando 17 presenze.

     

  • Udinese, Runjaic: “Inter sempre temibile”

    Udinese, Runjaic: “Inter sempre temibile”

    L’Udinese è attesa da un’altra sfida al Bluenergy Stadium contro l’Inter dopo la sconfitta nel derby. In conferenza stampa parla il mister friulano Kosta Runjaic .

    Novità sulle condizioni di Payero? Ci sono acciaccati?
    “Non sappiamo ancora di preciso quanto sia serio il suo infortunio, ha il piede ancora gonfio, avremo un riscontro preciso a inizio settimana con gli esami strumentali. Chiaramente non sarà a disposizione contro l’Inter e se tutto andrà bene potrà tornare a disposizione dopo la pausa per le nazionali. Giannetti sta migliorando, è sulla via del ritorno però salterà anche questa gara, vedremo se ce la farà per il Lecce“.

    Anche Kristensen e Kamara non sono al meglio, per far meglio contro l’Inter bisognerà evitare gli errori marchiani visti nelle ultime tre gare in difesa:

    “Si fanno errori nel calcio, se non ci fossero sarebbe uno sport noioso, però sicuramente lei ha ragione, bisogna migliorare in certe situazioni. Ci alleniamo per questo obiettivo e stiamo allenando queste situazioni, bisogna considerare che sul campo da gioco ci sono anche gli avversari. Abbiamo reso troppo facile la partita alla Roma, contro l’Inter dovremo limitare il più possibile gli errori. Nella maggior parte dei casi contro squadre del genere ogni errori lo si paga, stiamo lavorando per toglierli. Giocheremo contro i campioni d’Italia, una squadra d’altissimo livello, con tantissima qualità ed arrabbiata dopo il derby con il Milan. Sarà una gara ostica, siamo preparati, non tutti sono al top della forma, ma schiereremo la miglior formazione possibile e cercheremo di essere un avversario ostico per l’Inter anche grazie ai nostri tifosi. Kristensen e Kamara non sono in forma, non ho preso decisioni definitive, non li rischieremo probabilmente, non hanno infortuni seri ma in una forma non corretta possono subire ricadute, abbiamo dei cambi a disposizione. Vogliamo dimostrare la nostra forza restando concentrati, contro l’Inter dovremo lavorare molto e cercheremo di attuare quello che abbiamo in mente per fare una buona partita”.

    Può esserci staffetta Davis-Lucca?

    “Ora che me lo suggerisce potrebbe essere (ride ndr)”.

    Contro l’Inter si tornerà al 3-5-2?
    “Non posso dare una risposta sicura ora, contro la Roma abbiamo cominciato male proprio dal punto di vista dell’energia, non giocando bene in fase di possesso, giocando così contro squadre come Roma e Inter, se si corre solo dietro al pallone la situazione diventa difficile e si fanno errori. Abbiamo parlato della partita di Roma con i ragazzi, non è dipeso tanto dal modulo quanto nelle scelte con il pallone tra i piedi, i movimenti senza palla, l’aggressività, abbiamo perso due palloni in duelli decisivi. Sono stati questi i fattori decisivi nella gara di Roma e non devono accadere di nuovo. Ho più possibilità per quanto riguarda il modulo, possiamo passare anche a 4 come possibilità, vedremo se questa terza strada sarà praticata ad anno in corso in base all’avversario”.

    L’Inter:

    “Non hanno punti deboli, ruotano molto in campo anche se non si nota, sono strutturati fisicamente, hanno molti punti di forza, ho visto alcune gare della passata stagione, studiando come i ragazzi dovranno disporsi in campo, però studiandola è, a mio avviso, la squadra più forte della Serie A. Ovviamente non sono ancora al top,ma dovremo dare tutto ciò che abbiamo, vogliamo cercare di dare davanti ai nostri tifosi tutto il nostro meglio, vedremo che insegnamenti trarremo da questa partita”.

    Difesa a 4 già testata ieri a tratti? L’emergenza centrali difensivi può portare a questo cambio?
    “Come detto ci potremmo lavorare, è una possibilità, dobbiamo essere variabili, abbiamo provato il 3-4-2-1, poi il 3-5-2, allenandoci anche su queste basi, restando aperti ad altre opzioni. Non è il momento per sperimentare troppo, ma non escludo del tutto che a tratti venga usata la linea a quattro dietro in futuro”.

  • Benfica, Rui Costa parla di Renato Sanches

    Benfica, Rui Costa parla di Renato Sanches

    Rui Costa, presidente del Benfica, ha parlato del ritorno a Lisbona di Renato Sanches:

    “Renato non aveva bisogno di presentazioni, è tornato a casa. Con la partenza di João Neves doveva essere riempito un vuoto e si è presentata l’opportunità di prenderlo. Anche se Renato non ha avuto la stessa scintilla negli ultimi anni rispetto a quando era nel nostro club, pensiamo che abbia una gran voglia di essere di nuovo quel Renato e di vestire questa maglia. Oggi è infortunato, è vero, ma sono convinto che recupererà e che darà tanto. So cosa prova nell’indossare questa maglia e so che ci porterà molto quest’anno”.

  • Milan, Fonseca: “Adesso serve continuità”

    Milan, Fonseca: “Adesso serve continuità”

    Dopo la preziosa vittoria nel derby con l’Inter, il Milan torna i campo domani sera contro il Lecce.  Ecco di seguito le parole in conferenza stampa di Paulo Fonseca, allenatore rossonero.

    Quanto è importante sfruttare la scia che vi siete creati col derby?

    “È molto molto importante. Dobbiamo confermare che siamo in crescita: la vittoria nel derby ha un senso se vinciamo col Lecce, anche perché dobbiamo recuperare dei punti. Ci sono tante motivazioni per vincere domani. Per me è una partita pericolosa dopo il derby, dobbiamo stare attenti: non possiamo sbagliare, dobbiamo vincere”.

     

    Più che un problema tattico, era un problema psicologico?

    “Non voglio tornare al derby, è finito. La parte mentale è più importante della tattica e della tecnica. Le partite sono molto emozionali. Stare bene, equilibrati, motivati ed energici è molto importante”.

     

    Consoliderà la formazione?

    “Dobbiamo avere continuità e per avere continuità, se possiamo far giocare la stessa squadra… Morata ha avuto una contusione, una borsite ed è in dubbio. Vediamo domani”.

     

    Leao va recuperato?

    “Vediamo. Stiamo lavorando molto, anche individualmente con Rafa, difensivamente. Ed è chiaro per tutti che Leao sta crescendo; può fare meglio, ma sta crescendo difensivamente. Noi possiamo difendere con tutti i giocatori, Rafa incluso. Leao ha avuto tre opportunità nel derby per essere decisivo. Non mi sembra che Leao non possa essere un giocatore decisivo, anche facendo di più in difesa. Sta facendo bene, anche nel lavoro con la squadra”.

     

    Che impatto ha avuto Abraham?

    “Abraham ha una energia contagiosa, che per me è importante. Portare questa energia, lui come Morata, è importante non solo in partita, ma anche in allenamento”.

     

    Senza Morata, chi può fare il suo ruolo?

    “Jovic non ha le caratteristiche per giocare in quella posizione. Senza Morata, ci sono Loftus-Cheek o Reijnders”.

     

    Quanto somiglia questo Milan al Milan che ha in testa?

    “Siamo lontani, siamo lontani. Difensivamente non siamo cresciuti tanto, mi piacerebbe avere altre cose, ma poi ci sono le caratteristiche dei giocatori… Offensivamente dobbiamo crescere tanto. Stiamo lavorando per farlo, abbiamo tanto da migliorare”.

     

    Vittoria nel derby segnale in ottica Scudetto?

    “La vittoria nel derby porta fiducia, porta un’altra atmosfera. Ma io sono così, cerco di essere sempre equilibrato. Poi una partita può cambiare, può aiutare la fiducia dei giocatori, ma è solo una partita. Poi, però, se non vinciamo domani possiamo retrocedere… Per questo dobbiamo dimenticare il derby, focalizzandoci sulla prossima partita che è la più importante. L’atmosfera è positiva, c’è allegria, ma è importante capire che il derby è passato, non conta più. Sullo Scudetto continuo a dire ciò che ho detto sin dal primo giorno: noi al Milan non possiamo non pensare allo Scudetto e continuiamo a pensarci”.

     

    Prima del derby era sull’orlo dell’esonero, dopo il derby è un genio… Se lo aspettava così il calcio italiano?

    “Noi latinos siamo così, i portoghesi sono lo stesso. A Roma era lo stesso: se vinciamo siamo i migliori, se perdiamo… Non voglio dire questa parola (ride, ndr). Io non ho guardato niente in questa settimana, perché per me non è cambiato niente. Quando ero in Portogallo, mio figlio mi diceva che i tifosi erano arrabbiati con me… Io gli risposto: ‘Gli stessi tifosi che oggi sono arrabbiati, domani mi batteranno le mani’. È normale, il calcio è così: allegria quando si vince, tristezza quando non si vince. Essere tifosi è essere questo, irrazionali, che è per l’amore dei tifosi, ma io sono l’allenatore, devo essere equilibrato. Non ho nessun sentimento per chi era contro di me e che ora sono con me”.

     

    Che idea ha lei del turnover?

    “Mi piace far ruotare tutti i giocatori, ma bisogna capire i momenti. E ora è il momento di non cambiare troppo, di dare stabilità. In futuro sì, lo faremo. Quando saremo una squadra in tutti i momenti sarà più facile cambiare, perché cambiarne uno o due non cambierà niente. Quando saremo la squadra che ho in mente, allora io potrò cambiare”.

     

    Chi tra i centrali?

    “Non ho questa preoccupazione di cambiare. Gabbia sta giocando perché merita di giocare, tra i centrali è uno dei più forti con la palla tra i piedi e nel costruire. Gabbia orienta molto bene la squadra, la linea difensiva, ha un gioco posizionale molto forte e per me è importante stabilizzare la linea difensiva in questo momento. Domani giocheranno Gabbia e Tomori per cercare di avere questa stabilità, poi col Bayer vediamo”.

     

    Cosa è più difficile ora?

    “La responsabilità qui è sempre la stessa, poi la cosa più difficile da gestire sono le vittorie. Il giorno prima della partita con l’Inter sapevo che i giocatori fossero motivati e pronti mentalmente. Quello che è pericoloso qui è giocare con il Lecce, perché nella testa dei giocatori non c’è la difficoltà di trovare contro l’Inter. Bisogna far capire ai giocatori che devono essere gli stessi, giocare allo stesso modo che con l’Inter”.

     

    Morata convocato?

    “Morata è convocato, vedremo domani come sta. È in dubbio, non sappiamo se potremo usarlo domani. Però non voglio prendere rischi”.

     

    Settimana scorsa grigliata, oggi qualcosa di particolare?

    “No, non abbiamo fatto niente di speciale, solo un meeting”.

     

    Fofana un unicum nella sua rosa?

    “Ora non abbiamo Bennacer, ma credo che anche Musah possa giocare in quella posizione. La differenza tra i due è che Fofana è un giocatore di passaggio, mentre Musah più di portare il pallone”.

     

    Come sta Chukwueze?

    “Ha fatto una pre-stagione molto buona, con tanti spazi contro le grandi squadra da sfruttare. Sia col Torino che con la Lazio non ha fatto bene come in pre-stagione, ma non è un problema di qualità; ha bisogno di prendere fiducia, di giocare in questo contesto di Serie A in cui non c’è spazio, in cui deve prendere decisioni veloci, trovando il momento giusto. Sta capendo. È entrato bene con l’Inter. Ma deve crescere, tipo domani in cui sarà senza spazio”.

     

    Reijnders insostituibile?

    “È un giocatore unico nella nostra squadra, non c’è uno come lui in rosa. Ma non ho pensato molto al futuro, ma solo alla prossima partita. Poi vedremo se, non avendo Tiji, cosa si potrà fare”.

     

    Ha avuto risposte positive da Royal?

    “Non ha avuto tanti allenamento con noi, soprattutto riguardanti la fase difensiva. La maggior difficoltà per lui è difensiva: è qui che deve migliorare. Offensivamente è forte”.

     

    Reijnders più avanti?

    “È importante anche quando si avvicina a Fofana. Gioca molto bene tra le linee, può fare diversi ruoli”.

     

    Bello l’abbraccio con Morata dopo il derby…

    “Momento normale, di allegria, di euforia”.

     

    Pessoa ha scritto L’Ora del Diavolo… Lei vuole essere il portoghese a scrivere un libro da questo titolo?

    “Pessoa grande scrittore, ma io non l’ho mai letto. Non voglio dire quello che penso se no i portoghese mi massacrano (ride, ndr), ma a me piace un altro tipo di lettura. Quando dico che la squadra ha tanto da migliorare, intendo per quello che deve essere il gioco del Milan. Con l’Inter, ho visto una squadra molto corta, non ha lasciato l’Inter fare quello che normalmente fa… Noi abbiamo avuto la palla, ma non abbiamo avuto tanti momenti di organizzazione, ma solo momenti di transizione. Quello che abbiamo creato è stato recuperare la palla e andare avanti veloci. In Italia non ci saranno tante partite come quella contro l’Inter… Ed è qui che dobbiamo migliorare: avere un gioco posizionale, dominare in avanti, avere pazienza là, non tornare indietro. Il Milan deve giocare più tempo nella metà campo offensiva, è questo che io voglio”.

     

  • Ufficiale: Joao Pedro è un nuovo giocatore del Hull City

    Ufficiale: Joao Pedro è un nuovo giocatore del Hull City

    Joao Pedro attaccante italo-brasiliano ed ex calciatore del Cagliari, giocherà in Inghilterra.

    Infatti, Joao Pedro è diventato ufficialmente un nuovo calciatore dell’Hull City, club di  Championship, serie B inglese. Ha firmato un contratto fino al giugno del.2025, con opzione per un altro anno.

    Ecco di seguito il comunicato ufficiale del club inglese

    “L’Hull City è lieto di annunciare la firma dell’attaccante João Pedro con un contratto di un anno, con un’opzione per il club per un ulteriore anno”.

  • Il Bayern Monaco rinnova il contratto di un giovane talento

    Il Bayern Monaco rinnova il contratto di un giovane talento

    In Bundesliga, la squadra del Bayern Monaco ha ufficializzato il rinnovo del contratto di un giovane e promottente talento.

    Si tratta di un mediano di attacco danese Jonathan Asp-Jensen di appena 18 anni. Prelevato, dai bavaresi due anni fa dalle giovanili del Midtjylland. AspJensen ha firmato il prolungamento fino al 30 giugno del 2028.

     

  • Serie C, le designazioni arbitrali della prossima giornata

    Serie C, le designazioni arbitrali della prossima giornata

    Ecco di seguito le designazioni arbitrali della 7ª giornata del campionato di Serie C 2024-25.

    GIRONE A

    Alcione-Novara: Riccardo Tropiano di Bari (Jorgji-Hader)

    Giana Erminio-Union Clodiense: Erminio Cerbasi di Arezzo (De Luca-Raccanello)

    Vicenza-Feralpisalò: Francesco Burlando di Genova (Linari-Cecchi. IV Ufficiale: Viapiana)

    Lumezzane-Arzignano Valchiampo: Michele Pasculli di Como (Martinelli-Esposito. IV Ufficiale: Vailati)

    Pergolettese-Caldiero Terme: Giuseppe Rispoli di Locri (Abbinante-Della Mea)

    Pro Patria-Padova: Cristiano Ursini di Pescara (Cataneo-Fedele. IV Ufficiale: Esposito)

    Pro Vercelli-Lecco: Edoardo Manedo Mazzoni di Prato (Rignanese-D’Ettorre)

    Renate-AlbinoLeffe: Mauro Gangi di Enna (Pizzoni-Cufari. IV Ufficiale: Colaninno)

    Trento-Triestina: Lucio Felice Angelillo di Nola (Brunetti-Cassano. IV Ufficiale: Bozzetto)

    Virtus Verona-Atalanta U23: Francesco D’Eusanio di Faenza (Caldarola-Granata. IV Ufficiale: Djurdjevic)

     

    GIRONE C

    Arezzo-Ternana: Domenico Leone di Barletta (Pandolfo-Romaniello. IV Ufficiale: Ubaldi)

    Ascoli-Rimini: Carlo Rinaldi di Bassano del Grappa (Marchese-Sicurello)

    Gubbio-Torres: Samuele Andreano di Prato (Landoni-Miccoli)

    Legnago-Pineto: Gabriele Totaro di Lecce (Mititelu-Cocomero)

    Lucchese-Milan Futuro: Fabio Rosario Luongo di Napoli (Capriuolo-Roncari. IV Ufficiale: Tona Mbei)

    Pescara-Carpi: Lorenzo Maccarini di Arezzo (Montanelli-Nicosia. IV Ufficiale: Di Mario)

    Pianese-Sestri Levante: Alessandro Pizzi di Bergamo (Bosco-Manzini. IV Ufficiale: Castellano)

    Pontedera-Campobasso: Leonardo Mastrodomenico di Matera (Leotta-Petrov)

    SPAL-Entella: Simone Gauzolino di Torino (Rastelli-Tesi. IV Ufficiale: Silvestri)

    Vis Pesaro-Perugia: Gioele Iacobellis di Pisa (Rispoli-Meraviglia. IV Ufficiale: Gianquinto)

     

    GIRONE C

    Audace Cerignola-Casertana: Andrea Calzavara di Varese (Minafra-Zanellati)

    Avellino-Foggia: Gianluca Renzi di Pesaro (Cadirola-Galigani. IV Ufficiale: Toro)

    Benevento-Juventus Next Gen: Andrea Ancora di Roma 1 (Bianchi-Sbardella. IV Ufficiale: Castellone)

    Catania-Monopoli: Valerio Pezzopane di L’Aquila (Pistarelli-Scardovi. IV Ufficiale: Vingo)

    Cavese-Latina: Enrico Gigliotti di Cosenza (Chichi-Rizzello)

    Giugliano-Team Altamura: Roberto Lovison di Padova (Taverna-Chiavaroli)

    Picerno-ACR Messina: Giuseppe Maria Manzo di Torre Annunziata (Renzullo-Carella)

    Potenza-Crotone: Gianluca Grasso di Ariano Irpino (Colaianni-Vitale)

    Taranto-Sorrento: Stefano Milone di Taurianova (Cardinali-Scribani)

    Trapani-Turris: Dario Di Francesco di Ostia Lido (Brunozzi-De Chirico. IV Ufficiale: Caruso).

  • Serie B, le designazioni arbitrali della 7a giornata di campionato

    Serie B, le designazioni arbitrali della 7a giornata di campionato

    Ecco di seguito le designazioni arbitrali della settima giornata della Serie B , che si giocherà tra venerdì 27 e lunedì 30 settembre 2024.

    CITTADELLA – FROSINONE

    Valerio Crezzini di Siena

    Bercigli – Monaco

    IV Ufficiale: Castellone

    Var: Maggioni

    Avar: Ghersini

     

    BARI – COSENZA

    Matteo Marchetti di Ostia Lido

    Colarossi – Bitonti

    IV Ufficiale: Cappai

    Var: Baroni

    Avar: Paganessi

     

    CARRARESE – REGGIANA

    Matteo Marcenaro di Genova

    Yoshikawa – Laudato

    IV Ufficiale: Nigro

    Var: Pairetto

    Avar: Rutella

     

    SASSUOLO – SPEZIA

    Marco Piccinini di Forlì

    Giallatini – Emmanuele

    IV Ufficiale: Frasynyak

    Var: Miele

    Avar: Prontera

     

    CESENA – MANTOVA

    Daniele Chiffi di Padova

    Ceccon – Trasciatti

    IV Ufficiale: Striamo

    Var: Nasca (on-site “Orogel Stadium-Dino Manuzzi”)

    Avar: Prontera (on-site “Orogel Stadium-Dino Manuzzi”)

     

    MODENA – SAMPDORIA

    Federico Dionisi de L’Aquila

    Di Monte – Vigile

    IV Ufficiale: Di Loreto

    Var: Minelli

    Avar: Paganessi

     

    JUVE STABIA – PISA

    Daniele Doveri di Rpma 1

    Perrotti – Ricciardi

    IV Ufficiale: Di Reda

    Var: Ghersini (on-site Stadio “Romeo Menti”)

    Avar: Pagnotta (on-site Stadio “Romeo Menti”)

     

    SALERNITANA – CATANZARO

    Livio Marinelli di Tivoli

    Dei Giudici – Cavallina

    IV Ufficiale: Dorillo

    Var: Camplone

    Avar: Muto

     

    SUDTIROL – PALERMO

    Simone Galipò di Firenze

    Passeri – Giuggioli

    IV Ufficiale: Di Cicco

    Var: Di Martino

    Avar: Paterna

     

    BRESCIA – CREMONESE

    Giovanni Ayroldi di Molfeta

    Cecconi – Galimberti

    IV Ufficiale: Iannello

    Var: Pezzuto

    Avar: Di Vuolo.

  • Serie A, le designazioni arbitrali della 6a giornata

    Serie A, le designazioni arbitrali della 6a giornata

    Ecco di seguito le designazioni arbitrali della sesta giornata del campionato di Serie A.

    Milan – Lecce Venerdì 27/09 H.20.45
    Arbitro: Zufferli
    Assistenti: Raspollini – Scarpa M.
    IV: Feliciani
    VAR: Di Bello
    AVAR: Mazzoleni

    Udinese – Inter Sabato 28/09 H.15.00
    Arbitro: Sacchi
    Assistenti: Rossi L. – Capaldo
    IV: Massimi
    VAR: La Penna
    AVAR: Marini

    Genoa – Juventus Sabato 28/09 H.18.00
    Arbitro: Colombo
    Assistenti: Rossi C. – Mokhtar
    IV: Tremolada
    VAR: Guida
    AVAR: Di Bello

    Bologna – Atalanta Sabato 28/09 H.20.45
    Arbitro: Rapuano
    Assistenti: Zingarelli – Politi
    IV: Perenzoni
    VAR: Massa
    AVAR: Di Paolo

    Torino – Lazio H.12.30
    Arbitro: Sozza
    Assistenti: Baccini – Rossi M.
    IV: Bonacina
    VAR: Mazzoleni
    AVAR: La Penna

    Como – Hellas Verona H.15.00
    Arbitro: Giua
    Assistenti: Berti – Cortese
    IV: Arena
    VAR: Marini
    AVAR: Massa

    Roma – Venezia H. 15.00
    Arbitro: Abisso
    Assistenti: Pagliardini – Palermo
    IV: Scatena
    VAR: Paterna
    AVAR: Pairetto

    Empoli – Fiorentina H. 18.00
    Arbitro: Aureliano
    Assistenti: Imperiale – Fontemurato
    IV: Di Marco
    VAR: Di Paolo
    AVAR: Pezzuto

    Napoli – Monza H. 20.45
    Arbitro: Manganiello
    Assistenti: Vecchi – Cipriani
    IV: Monaldi
    VAR: Fabbri
    AVAR: Meraviglia

    Parma – Cagliari Lunedì 30/09 H. 20.45
    Arbitro: Fourneau
    Assistenti: Ricci – Luciani
    IV: Perri
    VAR: Meraviglia
    AVAR: Fabbri

  • Serie C, il Legnago esonera il tecnico Gastaldello

    Serie C, il Legnago esonera il tecnico Gastaldello

    Nel campionato di Serie C, il Legnago esonera ufficialmente il tecnico Gastaldello, una notizia che era già nell’aria già da diverse ore.

    Ecco la nota del club.

    “Il Legnago comunica l’esonero dall’incarico di allenatore del First Team di Daniele Gastaldello.

    Contestualmente, sono stati sollevati dalle proprie mansioni anche l’allenatore in seconda, Claudio De Martini e il preparatore atletico Alessandro Pastore.

    A tutti loro va un ringraziamento e un augurio per le future avventure professionali”.