Tag: notizie

  • Europa League, le formazioni ufficiali di Dinamo Kiev-Lazio

    Europa League, le formazioni ufficiali di Dinamo Kiev-Lazio

    Ecco di seguito in Europa League, le formazioni ufficiali della partita Dinamo Kiev – Lazio.

    DINAMO KIEV (4-2-3-1): Bushchan; Tymchyk, Ceballos, Mykhavko, Dubinchak; Brazhko, Shaparenko; Yarmolenko, Pikhslonok, Kabaev; Vanat. Allenatore: Oleksandr Shovkovskyi;

    LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Patric, Romagnoli, Pellegrini; Rovella, Vecino; Tchaouna, Dele-Bashiru, Pedro; Dia. Allenatore: Marco Baroni

     

     

  • Coppa Italia, il Cesena vince di misura sul Pisa a va agli ottavi

    Coppa Italia, il Cesena vince di misura sul Pisa a va agli ottavi

    La partita valida per I sedicesimi di finale di Coppa Italia, tra Pisa – Cesena si è conclusa con il risultato seguente di 0-1, in favore del Cesena.

    Nella sfida, tra le due squadre del campionato di Serie B, Celia al 54′, ha realizzato il gol che è stato decisivo per la partita di questo pomeriggio. Al 94′, incredibile incrocio dei pali di Moreo, per i toscani

    Nel prossimo turno, ovvero negli ottavi di finale, il Cesena se la vedra con l’ Atalanta.

     

  • Coppa Italia, le formazioni ufficiali di Udinese-Salernitana

    Coppa Italia, le formazioni ufficiali di Udinese-Salernitana

    Ecco di seguito le formazioni ufficiali di Udinese-Salernitana partita di Coppa Italia .

    Udinese (3-4-2-1): Razvan Sava; James Abankwah, Jaka Bijol, Isaak Tourè; Rui Modesto, Sandi Lovric, Oier Zarraga, Martin Payero, Jordan Zemura; Iker Bravo; Lorenzo Lucca. All: Kosta Runjaic.

    Salernitana (4-3-3): Vincenzo Fiorillo; Paolo Ghiglione, Fabio Andrea Ruggeri, Tijs Velthuis, Pawel Jaroszynski; Adam Hrustic, Roberto Soriano, Andres Tello; Yaya Kallon, Nwanko Simy, Nicola Dalmonte. All: Giovanni Martusciello

     

     

  • Il Milan punta al rinnovo di Gabbia

    Il Milan punta al rinnovo di Gabbia

    Il difensore classe 1999, Matteo Gabbia è stato un grande protagonista del derby, Inter – Milan di domenica scorsa.

    Infatti, Gabbia ha realizzato il gol della vittoria del 2-1 in favore dei rossoneri.

    Il Milan adesso punta blindare Matteo Gabbia ed è già al lavoro per il suo rinnovo del contratto in scadenza nel 2026. Il club del Diavolo vorrebbe un prolungamento fino al 2028, con un cospicuo aumento del suo ingaggio.

  • Serie B, il Pisa vince il ricorso sul Cittadella

    Serie B, il Pisa vince il ricorso sul Cittadella

    Nel campionato di Serie B, il Pisa ha vinto il ricorso sul Cittadella dopo il risultato di 1-1, non omologato per un reclamo del club dei toscani, per un errore nella distinta del Cittadella, dove non compariva Jacopo Desogus, poi entrato in campo. Il Pisa vince per 3-0 a tavolino quella partita.

    Ed ecco come cambia la classifica del campionato di Serie B

    Pisa 16
    Spezia 12
    Sassuolo 11
    Cremonese 10
    Mantova 10
    Brescia 9
    Südtirol 9
    Modena 8
    Bari 8
    Cesena 8
    Reggiana 8
    Palermo 8
    Juve Stabia 8
    Cittadella 7
    Salernitana 7
    Catanzaro 6
    Sampdoria 5
    Cosenza 4
    Carrarese 3
    Frosinone 3

  • Coppa Italia, le formazioni ufficiali di Pisa-Cesena

    Coppa Italia, le formazioni ufficiali di Pisa-Cesena

    Ecco di seguito le formazioni ufficiali di Pisa-Cesena valido per i sedicesimi di finale di Coppa Italia.

    PISA (3-4-2-1): Nicolas; Calabresi, Rus, Beruato; Touré, Hojholt, Jevsenak, Angori; Arena, Mlakar; Lind. Allenatore: Filippo Inzaghi.

    CESENA (3-4-2-1): Klinsmann; Piacentini, Prestia, Pieraccini; Adamo, Francesconi, Mendicino, Cella; Antonucci, Tavsan; Van Hooijdonk. Allenatore: Mignani

     

     

  • Roma, Hermoso: “Fa sempre piacere giocare queste partite”

    Roma, Hermoso: “Fa sempre piacere giocare queste partite”

    Ecco di seguito le parole del giocatore della Roma Hermoso  alla vigilia della sfida di Europa League.

    Come vede da ultimo arrivato il progetto Roma, soprattutto dopo lo scossone in panchina?

    “Una delle cose che mi piaceva del progetto che si stava formando erano i grandi giocatori presenti ed i grandi acquisti fatti dalla società. Serve un livello di esigenza alto, questa squadra ha la grandezza per essere al top in ogni competizione. Io da parte mia farò capire quanto è importante la vittoria, perché aumenti il tuo status con i successi. Credo che questa debba essere la nostra chiave, per essere una squadra competitiva e che cresce di pari passo con le infrastrutture di questo club”.

    Cosa pensa dell’esonero di De Rossi, tecnico che ha pubblicamente ringraziato dopo il suo addio?

    “Daniele è stata una delle parti fondamentali nel mio arrivo qua, mi ha teso la mano perché io potessi arrivare. Sarò sempre grato a lui per questo periodo che abbiamo vissuto insieme. Roma è una città magnifica, una tifoseria enorme, è molto simile a quella dell’Atletico per il cuore che mettono verso la squadra. Spero che avremo un cammino lungo insieme per goderci questi momenti insieme”.

     

  • Roma, Juric: “L’ Europa è una vera emozione”

    Roma, Juric: “L’ Europa è una vera emozione”

    Ecco di seguito le parole in conferenza stampa del tecnico della Roma Juric alla vigilia della sfida di Europa League contro l’At. Bilbao .

    3 partite in una settimana. Che gestione del turnover pensa di fare?

    “Non abbiamo ancora deciso chi scenderà in campo. Domani abbiamo l’ultimo allenamento per decidere chi giocherà. Sicuramente faremo un po’ di cambi questo sì. Però non abbiamo deciso ancora chi scenderà in campo”.

    “La partita come tutte le partite la prepariamo in maniera uguale. Non cambiamo niente. Il concetto è sempre lo stesso. Le emozioni in questo momento non sono prevalenti, penso solo alla partita come si gioca con qualsiasi altra squadra. Per i tifosi spero che con le prestazioni, come quella dell’altro giorno, i tifosi staranno riuscendo a squadra. La squadra deve continuare a fare bene come ha fatto l’altro giorno e sicuramente avremo l’appoggio giusto”.

    Cosa pensa di poter diventare per la Roma?

    “Con tutta sincerità io penso solo a vincere domani. Partita dopo partita. Cercare di fare le scelte giuste. Voglio vincere la partita di domani e questo è il mio unico pensiero. Massima concentrazione su questo. Non vado oltre”.

    Qual’è la priorità per la Roma per la proprietà? Campionato o Champions?

    “Non abbiamo affrontato l’argomento con la proprietà. Non abbiamo detto se il campionato è più importante della Champions o viceversa. Io in questo momento voglio che la squadra continui a fare le prestazioni come quella dell’altro giorno. Voglio conoscere bene la rosa e quello che possono dare i giocatori. Preparare partita dopo partita e vedere come vanno le cose. Questo è l’obiettivo di questo momento”.

    Come sta Soulè? Come lo vede?

    “Io lo vedo più come trequartista. Poi si può allargare e fare anche tutta fascia. Penso che per lui è stato un grande salto. Questa è la mia sensazione un ragazzo molto serio che lavora e avrà le sue occasioni”.

     

  • Tanta tensione a Genova per il derby di Coppa Italia

    Tanta tensione a Genova per il derby di Coppa Italia

    Questa sera allo stadio Marassi di Genova è in programma il derby della lanterna di Coppa Italia tra Genoa e Sampdoria.

    Un derby che si prospetta ad altissima tensione, infatti già in mattinata lo schieramento delle forze dell’ordine è massiccio.

    Purtroppo a poche ore dalla partita, i tifosi di Genoa e Sampdoria sono venuti a contatto proprio a pochi passi dallo stadio Luigi Ferraris di Genova, dando luogo a dei durissimi scontri tra diverse fazioni che hanno usato bastoni e mazze.

  • La lettera di addio al Como e al calcio di Varane

    La lettera di addio al Como e al calcio di Varane

    Come vi avevamo annunciato Raphael Varane ha comunicato il suo addio al Como ed il suo ritiro dal calcio giocato. Ecco di seguito la sua lunga lettera pubblicata su ‘Instagram’.

    “Dicono che tutte le cose belle devono finire. Nella mia carriera ho affrontato molte sfide, affrontate occasione dopo occasione, quasi tutte dovevano essere impossibili. Emozioni incredibili, momenti speciali e ricordi che dureranno tutta la vita. Riflettendo su questi momenti, è con immenso orgoglio e senso di appagamento che annuncio il mio ritiro dal gioco che tutti amiamo.
    Mi mantengo ai massimi livelli, voglio uscire forte, non solo aggrapparmi al gioco. Ci vuole una grande dose di coraggio per ascoltare il proprio cuore e il proprio istinto. Desiderio e bisogni sono due cose diverse. Sono caduto e mi sono rialzato mille volte, e questa volta è il momento di fermarmi e appendere le scarpe al chiodo con la mia ultima partita, vincendo un trofeo a Wembley. Ho amato lottare per me stesso, per i miei club, per il mio Paese, per i miei compagni di squadra e per i tifosi di ogni squadra per cui ho giocato. Dal Lens a Madrid, a Manchester, fino a giocare per la nostra Nazionale. Ho difeso ogni distintivo con tutto ciò che avevo e ho amato ogni minuto del viaggio. Il gioco al massimo livello è un’esperienza elettrizzante. Mette alla prova ogni livello del tuo corpo e della tua mente. Le emozioni che proviamo non le puoi trovare da nessun’altra parte. Come atleti, non siamo mai soddisfatti, non accettiamo mai il successo. È la nostra natura e ciò che ci alimenta”.

    Poi nella seconda parte della lettera, Varane comunica che resterà al Como in un altro ruolo:

    “Non ho rimpianti, non cambierei nulla. Ho vinto più di quanto avrei potuto nemmeno sognare, ma al di là dei riconoscimenti e dei trofei, sono orgoglioso del fatto che, qualunque cosa accada, sono rimasto fedele ai miei principi di essere sincero e ho cercato di lasciare ovunque meglio di come l’ho trovato. Spero di avervi reso tutti orgogliosi. E così, fuori dal campo, inizia una nuova vita. Resterò al Como. Solo senza usare scarpe e parastinchi. Qualcosa di cui non vedo l’ora di condividere di più presto. Per ora, ai tifosi di tutti i club per cui ho giocato, ai miei compagni di squadra, agli allenatori e allo staff… dal profondo del mio cuore, grazie per aver reso questo viaggio più speciale di quanto i miei sogni più sfrenati avrebbero mai potuto prevedere. Grazie, calcio”.