Tag: notizie

  • Lazio, Baroni: “L’ Europa è sempre un’ opportunità”

    Lazio, Baroni: “L’ Europa è sempre un’ opportunità”

    Il tecnico biancoceleste Marco Baroni della Lazio parla in conferenza stampa in vista della partita di Europa League di domani sera contro la Dinamo Kiev.

    Ecco le sue dichiarazioni.

    Ha smaltito la rabbia dopo quanto successo a Firenze? Che risposta si aspetta dalla squadra?

    “Sicuramente la partita di domani sarà un’occasione per chi ha giocato meno. Considero tutti titolari e sono sicuri che ci sarà la massima prestazione di tutti. Le sconfitte sono sempre dolorose, abbiamo fatto un’analisi veloce. Devo dire che ci sono aspetti positivi legati ai contenuti della prestazione. Abbiamo costruito tanto in tutte le partite, creando cross, angoli e tiri in porta, subendo pochi tiri in porta. Dobbiamo migliorare nell’essere più cattivi sotto porta e più concreti sia in attacco che in difesa”

    Chi gioca domani tra Provedel e Mandas?

    “Mi sono già espresso, il ruolo del portiere è particolare. Mandas è un valore importante per la società, è giovane e sta facendo bene ci sarà occasione per lui. Domani quasi sicuramente giocherà Provedel”.

    Cosa pensa di questo nuovo format dell’Europa League?

    “È bello e interessante, per noi è una competizione prestigiosa e abbiamo tutte partite difficili. Domani affrontiamo un avversario complicato che ha fatto i preliminari, ci saranno delle difficoltà sul campo. Ci servono partite così importanti per crescere”.

    Cosa sarà per la Lazio questa Europa League?

    “È mia abitudine guardare agli obiettivi ma procedere passo dopo passo. La partita di domani è delicata e importante, per noi l’Europa League è un obiettivo, è una competizione meravigliosa. Per la squadra è un’opportunità, sia per i giovani che devono fare esperienza che per i meno giovani. Sono gare che ti danno spessore, ben vengano”.

    Le sue sensazioni per questo esordio da allenatore in Europa?

    “La bellezza del nostro lavoro è che non sai mai dove puoi arrivare, ma quando c’è determinazione puoi raggiungere certi obiettivi. Sono felice, contento e concentrato con tutto lo staff. Ce la vogliamo giocare alla grande, per questo domani servirà una grande prestazione”.

    Come sta Castellanos? Noslin può crescere?

    “Taty per noi è fondamentale e lo sapete benissimo, lui vorrebbe essere in campo. Abbiamo parlato stamattina, sta meglio ma viene da cinque giorni dove non si è allenato. È disponibile, ma vediamo se inserirlo a gara in corso. Sulla punta centrale devo fare delle riflessioni, Noslin sta bene e a Firenze ha fatto una buona partita, ha lottato anche se forse gli è mancato il gol. È un ragazzo giovane che sta crescendo, queste partite lo aiutano. Lui può ricoprire i tre ruoli offensivi, so di non creargli una difficoltà nel muoverlo tra le zone del campo. Questi ragazzi sono liberi, non hanno resistenze a giocare in un ruolo piuttosto che un altro. Sarà sicuramente della partita”.

    Cosa manca a Dele-Bashiru e Tchaouna per incidere?

    “Si, serve una scintilla ma Dele ha qualità importanti. È un giocatore moderno con forza, corsa e velocità. Va costruito nel nostro centrocampo, può fare il mediano o giocare dietro la punta, ci stiamo lavorando sia con i video che negli allenamenti. È già andato in campo in queste prime partite e ci sono grosse chance che possa partire domani dall’inizio. Stessa cosa per Tchaouna, si sta piano piano trovando in quel ruolo, ha corsa, dinamicità e tiro. Deve star sereno, lo stesso percorso di Gustav che anche a Firenze ha fatto molto bene. Devono liberarsi e mettere in campo le loro qualità”.

  • Samp, Sottil: “Queste sono sempre sfide speciali”

    Samp, Sottil: “Queste sono sempre sfide speciali”

    La Sampdoria, dopo la vittoria in campionato contro il Sudtirol, affronta il Genoa nel derby di Coppa Italia. Il tecnico Andrea Sottil ha parlato in conferenza stampa ed ecco le sue dichiarazioni.

    Come si gestisce una partita come il derby?
    “Il derby non è una partita qualunque. E’ la partita. E’ una gara fondamentale e abbiamo l’obbligo di farci trovare all’altezza della situazione e pronti. Sono sicuro che i ragazzi arriveranno molto bene a questa partita. E poi a regalare a noi e a tifosi il passaggio del turno, obiettivo reale a cui teniamo”.

    Ci saranno scelte in base alla gara di Modena?
    “Sono abituato a ragionare partita dopo partita ed è l’unico obiettivo che ci interessa. Oggi è: tutti concentrati sul derby”.

    C’è qualche giocatore su cui non può contare?
    “Ad oggi sono tutti a disposizione. Tranne i lungodegenti e infortunati. La rosa è al completo. Ha recuperato molto bene. Come sempre, farò le considerazioni oggi e domani ma, come detto, ci fa bene giocare in questo periodo. E’ il mio primo derby, lo vivo in maniera serena, con entusiasmo e determinazione. Ci fa bene giocare, l’identità si fa così: facendo prestazioni come col Sudtirol e trovando meccanismi, ritmo e intensità. Una partita che non va motivata ma ci dobbiamo arrivare in maniera lucida”.

    TMW – Giocare partite così può rappresentare uno step mentale successivo per il prosieguo in campionato?
    “Sono d’accordo. Ed è quello che stavo per spiegare. Quando parlo di identità faccio riferimento al nostro modo di giocare. Giocare questo tipo di partite contro una squadra di categoria superiore è chiaro che ti aiuta a plasmare e forgiare a questa identità. Al di là dell’importanza della partita. Per il percorso che dobbiamo continuare a fare, passando da questo tipo di partite e facendo prestazioni all’altezza, sono tutte iniezioni di autostima e consapevolezza di questa squadra”.

    Come vivrà questo derby Coda e anche lei che ha giocato nel Genoa.
    “Per quanto riguarda me, ho giocato nel Genoa 19 anni fa. Ha fatto parte del mio percorso dal calciatore. Oggi faccio un altro mestiere, sono allenatore della Sampdoria e con grande entusiasmo il mio compito è concentrarmi su questo bel progetto e portare la Samp dove merita. Coda l’ho avuto a Siracusa, è un ragazzo molto sereno e tranquillo. Anche se uno vive le proprie emozioni a suo modo. Lui lo vedo sereno, un leader di questa squadra. Sono sicuro che arriverà a questa partita concentrato. Quando si cambia squadra nella stessa città ci può essere qualche mugugno ma Massimo ha l’esperienza e l’età per saper gestire queste situazioni”.

  • Coppa Italia, il Sassuolo elimina il Lecce

    Coppa Italia, il Sassuolo elimina il Lecce

    La partita valida per I sedicesimi di finale di Coppa Italia, tra il  Lecce e il Sassuolo si è conclusa con il risultato di 0-2, in favore dei neroverdi.

    Con un gol per tempo, il Sassuolo di Fabio Grosso elimina il Lecce di Gotti. Reti di Muharemovic al 13′ e D’Andrea al 79′.

    Il Sassuolo, con questo successo passa il turno di Coppa Italia e si qualifica così per gli ottavi di finale, dove se la vedrà con il Milan.

     

  • Coppa Italia, le formazioni ufficiali di Cagliari – Cremonese

    Coppa Italia, le formazioni ufficiali di Cagliari – Cremonese

    Coppa Italia, ecco le formazioni ufficiali di Cagliari – Cremonese .

    CAGLIARI (3-5-2): Sherri; Palomino, Luperto, Obert; Azzi, Makoumbou, Viola, Adopo, Augello; Felici, Lapadula. Allenatore: Nicola.

    A disposizione: Ciocci, Scuffet, Wieteska, Mina, Zappa, Jankto, Zortea, Deiola, Gaetano, Marin, Kingstone, Luvumbo, Pavoletti, Piccoli.

     

    CREMONESE (3-5-2): Saro; Antov, Bianchetti, Lochoshvili; Barbieri, Milanese, Castagnetti, Vandeputte, Quagliata; De Luca, Johnsen. Allenatore: Stroppa.

    A disposizione: Fulignati, Jungdal, Sernicola, Moretti, Pickel, Buonaiuto, Collocolo, Majer, Zanimacchia, Vazquez, Nasti.

     

  • Genoa, Gilardino: “Il derby è sempre speciale”

    Genoa, Gilardino: “Il derby è sempre speciale”

    Alberto Gilardino tecnico del Genoa presenta il derby della Lanterna di Coppa Italia di domani sera contro la Sampdoria per i sedicesimi di finale.

    Ecco le sue dichiarazioni

    “Le critiche fanno parte del percorso, siamo ancora in evoluzione. Stiamo lavorando. E’ vero che gli attaccanti calciano poco in porta o siamo poco pericolosi. Nella voglia, nel lavoro quotidiano si cerca di migliorare tutte queste situazioni per metterli nelle condizioni migliori e loro dare una mano alla squadra a dettare i movimenti migliori. Stiamo lavorando nella disposizione tattica, sono tutti numeri. Si può passare a quattro con due esterni, ma è come uno interpreta il modo di poter giocare la partita”.

    Viste le assenze si penserà al mercato degli svincolati?

    “Ad oggi pensiamo al derby poi ci sarà modo di fare considerazioni. In questo momento non si può prendere per prendere. Sono considerazioni che la dirigenza sta facendo, dopo la partita si ci sarà modo di parlare a riguardo”.

    Genoa e Samp partono da due dimensioni diverse.

    “Questo è l’errore da non commettere. Se pensiamo di essere presuntuosi o più bravi di loro. Dobbiamo avere la consapevolezza della nostra forza, ma assolutamente è impensabile andare in campo con la presunzione di essere più forti di loro. Sarebbe grave e non lo accetterei ma so che la squadra recepisce bene questi messaggi. Sotto questo punto di vista so quello che i miei ragazzi daranno in campo”.

    Come hai visto la squadra dopo Venezia?

    “Dopo partita c’è stata amarezza e tristezza. Le sconfitte fanno parte del percorso, ma ci sono sconfitte e sconfitte. Chi gioca contro il Genoa deve faticare per fare gol. Dobbiamo diventare fastidiosi da incontrare, molto fastidiosi. La lezione è servita a tutti, a me in primis, e adesso pensiamo alla sfida di domani”.

  • Liga, il programma del turno infrasettimanale

    Liga, il programma del turno infrasettimanale

    Ecco il programma completo del turno infrasettimanale della Liga, siamo al sesto turno del campionato spagnolo.

    Martedì 24 settembre

    Siviglia – Valladolid

    Valencia – Osasuna

    Real Madrid – Alaves

    Mercoledì 25 settembre

    Girona – Vallecano

    Barcellona – Getafe

    Giovedì 26 settembre

    Espanyol – Villarreal

    Las Palmas – Betis

    Celta Vigo – Atletico Madrid

    La classifica

    Barcellona 18

    Real Madrid 14

    Ath. Bilbao 13

    Atl. Madrid 12

    Villarreal 11

    Maiorca 11

    Alaves 10

    Osasuna 10

    Celta Vigo 9

    Betis 8

    Vallecano 8

    Girona 7

    Espanyol 7

    Leganes 6

    Siviglia 5

    Real Sociedad 5

    Valladolid 5

    Valencia 4

    Getafe 4

    Las Palmas 2

  • Coppa Italia, le formazioni ufficiali di Lecce-Sassuolo

    Coppa Italia, le formazioni ufficiali di Lecce-Sassuolo

    Coppa Italia, le formazioni ufficiali di Lecce-Sassuolo

    Lecce: Früchtl, Pelmard, Rafia, Oudin ©, Guilbert, Dorgu, Jean, Banda, Marchwiński, Pierotti, Pierret. A disposizione: Falcone, Samooja, Borbei, Rebić, Gaspar, Baschirotto, Morente, Krstović, Helgason, Ramadani, Burnete, Gallo, McJannet, Coulibaly, Hasa. Allenatore: Luca Gotti

    Sassuolo: Satalino, Doig, Volpato, Obiang ©, Toljan, Odenthal, Caligara, Lipani, Pierini, Muharemovic, Russo. A disposizione: Russo, Moldovan, Missori, Ghion, Pieragnolo, Paz, Knezovic, Moro, D’Andrea, Antiste, Iannoni, Miranda, Laurienté, Kumi. Allenatore: Fabio Grosso

    Arbitro: Daniele Perenzoni sez. di Rovereto
    Assistenti: Domenico Palermo sez. di Bari – Domenico Fontemurato sez. di Roma 2
    IV Ufficiale: Gabriele Scatena sez. di Avezzano
    VAR: Gianluca Aureliano sez. di Bologna
    AVAR: Marco Monaldi sez. di Macerata

     

  • Inter, aggiornamento sulle condizioni di Barella

    Inter, aggiornamento sulle condizioni di Barella

    Brutta tegola per l’Inter e Simone Inzaghi. Nicolò Barella si è infortunato. Il centrocampista aveva avuto un problema fisico nel derby perso contro il Milan di domenica sera, si trattava di un affaticamento muscolare.

    Ecco di seguito il report dell’Inter sulle condizioni fisiche Barella.

    “Nicolò Barella si è sottoposto questa mattina a esami clinico strumentali presso l’Istituto Humanitas di Rozzano. Per il centrocampista nerazzurro distrazione al retto femorale della coscia destra. Le sue condizioni saranno rivalutate la prossima settimana”.

    Per lui la prossima sfida con l’Udinese è a rischio. Barella sarà monitorato con atto nei prossimi giorni.

  • Turchia, il punto dopo la sesta giornata

    Turchia, il punto dopo la sesta giornata

    Ecco di seguito il quadro dei risultati della 6^ giornata e la classifica aggiornata del campionato della Turchia.

    Venerdì 20 settembre

    Hatayspor – Bodrumspor 0-1

    Sabato 21 settembre

    Konyaspor – Sivasspor 0-0

    Fenerbahce – Galatasaray 1-3

     

    Domenica 22 settembre

    Kasimpasa – Antalyaspor 0-0

    Rizespor – Samsunspor 0-1

    Adana Demirspor – Alanyaspor 0-2

    Besiktas – Eyupspor 2-1

     

    Lunedì 23 settembre

    Gaziantep – Trabzonspor 0-0

    Goztepe – Kayserispor 3-0

     

    Classifica

    Galatasaray 18

    Fenerbahce 13

    Besiktas 13

    Samsunspor 12

    Basaksehir 10

    Goztepe 9

    Eyupspor 9

    Konyaspor 8

    Sivasspor 8

    Antalyaspor 8

    Kasimpasa 6

    Alanyaspor 6

    Bodrumspor 6

    Trabzonspor 5

    Gaziantep 4

    Rizespor 4

    Kayserispor 3

    Hatayspor 2

    Adana Demirspor 1

  • Campionato portoghese, il programma della sesta giornata

    Campionato portoghese, il programma della sesta giornata

    Ecco di seguito il programma completo della sesta giornata del campionato portoghese con la classifica aggiornata:

    Venerdì 20 settembre

    Nacional – Braga 0-3

    Sabato 21 settembre

    Rio Ave – Estoril 2-2

    Santa Clara – Estrela 1-0

    Guimaraes – Porto 0-3

    Moreirense – Famalicao 0-0

    Domenica 22 settembre

    Gil Vicente – Casa Pia 1-1

    Farense – Arouca 0-1

    Sporting – AVS 3-0

    Lunedì 23 settembre

    Boavista – Benfica 0-3

    Classifica

    Sporting 18

    Porto 15

    Benfica 13

    Santa Clara 12

    Vitoria Guimaraes 12

    Famalicao 11

    Braga 11

    Moreirense 8

    AVS 7

    Gil Vicente 7

    Casa Pia 7

    Rio Ave 7

    Estoril 6

    Arouca 6

    Boavista 5

    Nacional 4

    Estrela 2

    Farense 0