Tag: notizie

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Venezia – Genoa

    Serie A, le formazioni ufficiali di Venezia – Genoa

    Ecco di seguito in Serie A, le formazioni ufficiali di Venezia – Genoa .

    VENEZIA (3-4-2-1): Joronen; Idzes, Svoboda, Haps; Candela, Andersen, Busio, Zampano; Oristanio, Ellertsson; Pohjanpalo. All’. Di Francesco.

    GENOA (3-5-2): Gollini; De Winter, Bani, Vásquez; Sabelli, Malinovskyi, Badelj, Frendrup, Martín; Vitinha, Ekuban. Allenatore: Alberto Gilardino.

     

  • Arabia, Pioli debutta con un tris con l’ Al Nassr

    Arabia, Pioli debutta con un tris con l’ Al Nassr

    Davvero una grande e super debutto per l’ex tecnico del Milan, Pioli (guarda caso proprio nel weekend del derby di Milano) che come allenatore dell’Al Nassr ha trionfato con un fantastico ed eccezionale tris, per 3-0 nella sua gara di debutto, contro l’Al-Ettifaq guidato da Gerrard.

    Reti di Crtistiano Ronaldo, Al Najdi e Taslisca e All Nassr che adesso si trova al quarto posto in classifica.

    Di sicuro un debutto da ricordare per Pioli in questa sua nuova avventura araba.

  • Serie A, le probabili formazioni Lecce – Parma

    Serie A, le probabili formazioni Lecce – Parma

    Le PROBABILI FORMAZIONI di Lecce – Parma

    LECCE (4-2-3-1): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Gaspar, Gallo; Ramadani, Pierret (Coulibaly); Dorgu, Oudin, Rebic; Krstovic. Allenatore: Gotti

    PARMA (4-2-3-1) Suzuki; Delprato, Balogh, Circati, Valenti; Hernani, Bernabè; Man, Sohm, Cancellieri; Bonny. Allenatore: Pecchia

  • Serie A, le probabili formazioni di Venezia – Genoa

    Serie A, le probabili formazioni di Venezia – Genoa

    Ecco di seguito le probabili formazioni di Venezia – Genoa.

    VENEZIA (3-4-2-1): Joronen; Idzes, Svoboda, Sverko; Candela, Andersen, Busio, Zampano; Oristanio, Yeboah; Pohjanpalo. All. Di Francesco.

    GENOA (3-5-2): Gollini; De Winter, Vogliacco, Vasquez; Sabelli, Frendrup, Badelj, Malinovskyi, Martin; Ekuban, Pinamonti. All. Gilardino.

  • Liga, il programma della 6a giornata del campionato spagnolo

    Liga, il programma della 6a giornata del campionato spagnolo

    Ecco di seguito il programma completo del 6° turno della Liga. Nell’anticipo l’ Alaves ha battuto per 2-1 il Siviglia.

    Venerdì 20 settembre

    Alaves – Siviglia 2-1

    (Robles 17′, Carlos Martin 60′; Lukebakio 83′)

     

    Sabato 21 settembre

    Valladolid – Real Sociedad

    Osasuna – Las Palmas

    Valencia – Girona

    Real Madrid – Espanyol

     

     

    PUBBLICITÀ

     

    Domenica 22 settembre

    Getafe – Leganes

    Athletic Bilbao – Celta Vigo

    Villareal – Barcellona

    Rayo Vallecano – Atletico Madrid

     

    Lunedì 23 settembre

    Betis Siviglia – Maiorca

     

    La classifica aggiornata

    Barcellona – 15 punti (5 partite)

    Real Madrid – 11 punti (5 partite)

    Atl. Madrid – 11 punti (5 partite)

    Villarreal – 11 punti (5 partite)

    Alaves – 10 punti (6 partite)

    Ath. Bilbao – 10 punti (6 partite)

    Celta Vigo – 9 punti (5 partite)

    Betis – 8 punti (5 partite)

    Maiorca – 8 punti (6 partite)

    Vallecano – 7 punti (5 partite)

    Girona – 7 punti (5 partite)

    Espanyol – 7 punti (5 partite)

    Osasuna – 7 punti (5 partite)

    Siviglia – 5 punti (6 partite)

    Leganes – 5 punti (6 partite)

    Real Sociedad – 4 punti (6 partite)

    Valladolid – 4 punti (5 partite)

    Getafe – 3 punti (5 partite)

    Las Palmas – 2 punti (5 partite)

    Valencia – 1 punto (5 partite)

     

  • Serie A, le probabili formazioni di Juventus – Napoli

    Serie A, le probabili formazioni di Juventus – Napoli

    Ecco di seguito le probabili formazioni della Juventus-Napoli in campo oggi alle ore 18.

    JUVENTUS (4-1-4-1): Di Gregorio; Savona, Kalulu, Bremer, Cambiaso; Locatelli; McKennie, Nico Gonzalez, Koopmeiners, Yildiz; Vlahovic. All. Motta.

    A disposizione: Perin, Pinsoglio, Danilo, Rouhi, Cabal, Gatti, Fagioli, Douglas Luiz, K. Thuram, Adzic, Weah, Mbangula.

    Squalificati: Pogba. Indisponibili: Milik, Conceição.

     

    NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Kvaratskhelia. All. Conte.

    A disposizione: Contini, Caprile, Juan Jesus, Marin, Mazzocchi, Gilmour, Spinazzola, Neres, Simeone, Ngonge, Raspadori, Folorunsho.

    Squalificati: nessuno. Indisponibili: nessuno.

  • Le partite di oggi sabato 21 settembre 2024

    Le partite di oggi sabato 21 settembre 2024

    Le partite di oggi SABATO 21 SETTEMBRE 2024.

    11.00 Monza-Lazio (Campionato Primavera) – SPORTITALIA

    13.00 Lecce-Juventus (Campionato Primavera) – SPORTITALIA

    13.30 West Ham-Chelsea (Premier League) – SKY SPORT CALCIO e NOW

    14.00 Valladolid-Real Sociedad (Liga) – DAZN

    15.00 Venezia-Genoa (Serie A) – DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)

    15.00 Cosenza-Sassuolo (Serie B) – DAZN

    15.00 Palermo-Cesena (Serie B) – DAZN

    15.00 Pisa-Brescia (Serie B) – DAZN

    15.00 Reggiana-Salernitana (Serie B) – DAZN

    15.00 Sampdoria-Südtirol (Serie B) – DAZN

    15.00 Roma-Sassuolo (Campionato Primavera) – SPORTITALIA

    15.00 Lazio-Juventus (Serie A femminile) – DAZN

    15.30 Werder Brema-Bayern (Bundesliga) – SKY SPORT (canale 251) e NOW

    16.00 Liverpool-Bournemouth (Premier League) – SKY SPORT CALCIO e NOW

    16.00 Aston Villa-Wolverhampton (Premier League) – SKY SPORT (canale 253) e NOW

    16.15 Osasuna-Las Palmas (Liga) – DAZN

    16.15 Legnago-Sestri Levante (Serie C) – SKY SPORT (canale 252) e NOW

    18.00 Juventus-Napoli (Serie A) – DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)

    18.00 Modena-Juve Stabia (Serie B) – DAZN

    18.30 Valencia-Girona (Liga) – DAZN

    18.30 Crystal Palace-Manchester United (Premier League) – SKY SPORT UNO, SKY SPORT 4K e NOW

    18.30 Eintracht Francoforte-Borussia M. (Bundesliga) – SKY SPORT CALCIO e NOW

    18.30 Alcione-Vicenza (Serie C) – SKY SPORT (canale 252) e NOW

    18.30 Lecco-Triestina (Serie C) – SKY SPORT (canale 253) e NOW

    18.30 Pergolettese-Feralpisalò (Serie C) – SKY SPORT (canale 254) e NOW

    18.30 Sorrento-Turris (Serie C) – SKY SPORT (canale 255) e NOW

    18.30 Arzignano-Clodiense (Serie C) – SKY SPORT (canale 256) e NOW

    19.00 Vitoria Guimaraes-Porto (Campionato portoghese) – DAZN

    20.00 Go Ahead Eagles-Ajax (Eredivisie) – MOLA TV

    20.00 New York City-Inter Miami (MLS) – APPLE TV

    20.30 Strasburgo-Chalon/Saone, Nancy-La Rochelle (Campionato francese femminile) – DAZN

    20.45 Lecce-Parma (Serie A) – DAZN, SKY SPORT UNO, SPORT CALCIO, SKY SPORT 4K, SKY SPORT (canale 251) e NOW

    20.45 Avellino-Latina (Serie C) – SKY SPORT (canale 252) e NOW

    20.45 Taranto-Altamura (Serie C) – SKY SPORT (canale 253) e NOW

    20.45 Pontedera-Arezzo (Serie C) – SKY SPORT (canale 254) e NOW

    20.45 Torres-Pineto (Serie C) – SKY SPORT (canale 255) e NOW

    20.45 Cavese-Monopoli (Serie C) – SKY SPORT (canale 256) e NOW

    21.00 Real Madrid-Espanyol (Liga) – DAZN

    21.00 Boca Juniors-River Plate (Campionato argentino) – SPORTITALIA e MOLA TV

    22.00 Charlotte-New England (MLS) – APPLE TV

    23.30 Fluminense-Botafogo (Brasileirão) – MOLA TV

  • Serie B, la Cremonese espugna il campo di Catanzaro

    Serie B, la Cremonese espugna il campo di Catanzaro

    Nella gara di anticipo della sesta giornata del campionato di Serie B, la Cremonese di Stroppa vince per 2-1 sul campo del Catanzaro.

    SERIE B, 6ª GIORNATA

    Catanzaro-Cremonese 1-2

    5’ Castagnetti (CR), 28’ Compagnon (CA), 89’ Barbieri (CR)

    Sabato, ore 15:00

    Cosenza-Sassuolo

    Palermo-Cesena

    Pisa-Brescia

    Reggiana-Salernitana

    Sampdoria-SudTirol

    Sabato, ore 18:00

    Modena-Juve Stabia

    Domenica, ore 15:00

    Frosinone-Bari

    Mantova-Cittadella

    Spezia-Carrarese

     

    Classifica:

    Pisa 11

    Cremonese 10*

    Brescia 9

    Spezia 9

    SudTirol 9

    Juve Stabia 8

    Cittadella 8

    Sassuolo 8

    Cesena 7

    Reggiana 7

    Palermo 7

    Mantova 7

    Catanzaro 6*

    Salernitana 6

    Modena 5

    Bari 5

    Cosenza 4 (-4 di penalizzazione)

    Carrarese 3

    Frosinone 3

    Sampdoria 2

  • Ligue 1, goleada esagerata del Nizza sul St. Etienne

    Ligue 1, goleada esagerata del Nizza sul St. Etienne

    Nella gara di anticipo della quinta giornata della Ligue 1 incredibile vittoria per 8-0 del Nizza al ST. Etienne.

    Nizza-St. Etienne 8-0 (4′ aut. Batubinsika, 7′ Ndombele, 24′ Cho, 26′, 39′ Moukoko, 36′ Guessand, 75′ Diop, 86′ rig. Rosario)

    5ª GIORNATA

    Sabato alle 17:00

    Lille-Strasburgo

    Sabato alle 19:00

    Rennes-Lens

    Sabato alle 21:00

    Stade de Reims-Paris Saint Germain

    Domenica alle 15:00

    Monaco-Le Havre

    Domenica alle 17:00

    Angers-Nantes

    Brest-Tolosa

    Montpellier-Auxerre

    Domenica alle 20:45

    Lione-Marsiglia

    CLASSIFICA (tra parentesi le gare giocate)

    Paris Saint-Germain 12 (4)

    Marsiglia 10 (4)

    Monaco 10 (4)

    Lens 8 (4)

    Stade de Reims 7 (4)

    Nantes 7 (4)

    Nizza 7 (5)

    Le Havre 6 (4)

    Rennes 6 (4)

    Lille 6 (4)

    Tolosa 5 (4)

    Strasburgo 5 (4)

    Lione 4 (4)

    Auxerre 3 (4)

    Brest 3 (4)

    St. Etienne 3 (5)

    Montpellier 1 (4)

    Angers 1 (4)

  • Bundesliga, il Mainz vince in casa dell’ Augsburg

    Bundesliga, il Mainz vince in casa dell’ Augsburg

    Nell’anticipo della 4a giornata della Bundesliga, l’ Augsburg perde in casa per 3-2 contro il Mainz.

    Venerdì 20 settembre

    Augsburg – Mainz 2-3

    (A. Sieb 13′, J. Burkardt 49′, 15′; K. Schlotterbeck 25′, S. Essende 57′)

     

    Sabato 21 settembre

    15:30 Bochum – Kiel

    15:30 Werder Brema – Bayern Monaco

    15:30 Heidenheim – Friburgo

    15:30 Union Berlino – Hoffenheim

    18:30 Francoforte – Borussia Monchengladbach

     

     

    PUBBLICITÀ

     

    Domenica 22 settembre

    15:30 Leverkusen – Wolfsburg

    17:30 Stoccarda – Dortmund

    19:30 St. Pauli – RB Lipsia

     

    Classifica

    1. Bayern Monaco 9 punti

    2. Borussia Dortmund 7 punti

    3. Lipsia 7 punti

    4. Heidenheim 6 punti

    5. Bayer Leverkusen 6 punti

    6. Eintracht Francoforte 6 punti

    7. Friburgo 6 punti

    8. Werder Brema 5 punti

    9. Union Berlino 5 punti

    10. Mainz 5 punti*

    10. Stoccarda 4 punti

    11. Augsburg 4 punti*

    12. Wolfsburg 3 punti

    13. Hoffenheim 3 punti

    14. Borussia Monchengladbach 3 punti

    16. Bochum 0 punti

    17. St. Pauli 0 punti

    18. Kiel 0 punti

    *una partita in più