Tag: notizie

  • Cagliari, Nicola: “Vedremo se ci saranno delle novità”

    Cagliari, Nicola: “Vedremo se ci saranno delle novità”

    Il tecnico del Cagliari, Davide Nicola presenta in conferenza stampa la gara di domani pomeriggio contro l’Empoli. Ecco le sue dichiarazioni.

    Ci saranno modifiche di formazione considerata la seconda gara in 5 giorni?

    “Vedremo. Abbiamo avuto qualche difficoltà a livello fisico, ma ci siamo. Indubbiamente per me sarà una gara particolare, ma vado avanti. A me interessa il risultato e andare avanti”.

    Potrebbe esserci una frenesia di vincere?

    “Stiamo facendo quello che dobbiamo fare. Non mi aspettavo di essere già competitivo, e questo grazie ai ragazzi. Sono professionisti seri. E’ chiaro che dobbiamo ancora migliorare, ma sono fiducioso e felice”.

    Corsi ha detto di essere rimasto deluso dal suo addio.

    “E’ stato molto gentile per quello che ha detto. La mia scelta era data da una sfida che volevo fare. Ho incontrato gente seria, che sa fare il proprio lavoro. A me interessa essere focalizzato sulle mie scelte. Il calcio è fatto anche di queste cose”.

    Il Cagliari crea, ma segna poco. Potrebbe creare ansia?

    “Non dobbiamo diventare frenetici, ma desiderosi di migliorare e concretizzare. In Italia si tende a guardare sempre ciò che non funziona. Ricordiamo che abbiamo iniziato un discorso, e i ragazzi lo sanno. La prospettiva non deve portare a dimenticare l’obiettivo. Quando si gioca bisogna mantenere sempre alta la concentrazione ed avere equilibrio. Le aspettative devono essere equilibrate. Sono convinto che se anche l’ambiente avrà fiducia, i ragazzi giocheranno con serenità, entusiasmo e convinzione. Non basta correre e stop. Bisogna farlo con criterio”.

    Come sta Gaetano? Potrebbe esserci una possibilità per Pavoletti o Lapadula?

    “Assolutamente sì. Tutti sono a disposizione. Dobbiamo crescere soprattutto a livello di collettivo. Domani potrei fare scelte diverse. Pavo e Lapadula sono due atleti importanti, ma devo guardare ciò che ritengo più produttivo”.

    Come è cambiata l’Empoli?

    “C’è un allenatore diverso con diverse idee tattiche. E’ una squadra veloce, sa ripartire, non ha un grandissimo possesso palla, ma per scelta. Dovremo aspettarci una squadra pronta ad aggredirci da vicino, nonchè a chiudere ogni spazio. Sarà una gara altamente combattuta, ma sono convinto che abbiamo i mezzi per fare nostra la gara”.

    Solo 1 goal in 4 gare. Casualità?

    “E’ un problema che possiamo ovviare cercando di mandare in goal più elementi, anche non attaccanti. Casualità? Non mi piace parlare di questo. Mi soffermo sul fatto che le occasioni vengono create, ma dobbiamo migliorare sulla freddezza nel concretizzarlo e nella qualità. Ma sono convinto che lo faremo”.

    Come sta Luvumbo?

    “Credo che Viti dovrà stare attento. Zito lo vedo bene, deve imparare a gestire la scelta finale”.

  • Copa Libertadores, il quadro completo dei quarti di finale

    Copa Libertadores, il quadro completo dei quarti di finale

    Ecco il programma completo dei quarti di finale della Copa Libertadores.

    Mercoledì 18 settembre

    Colo-Colo – River Plate 1-1

    Fluminense – Atlético Mineiro 1-0

    Botafogo – São Paulo 0-0

     

    Giovedì 19 settembre

    Flamengo – Penarol

     

    Quarti di ritorno

    Martedì 24 settembre

    River Plate – Colo-Colo

     

    Mercoledì 25 settembre

    Atlético Mineiro – Fluminense

    São Paulo – Botafogo

     

    Giovedì 26 settembre

    Penarol – Flamengo

     

  • Empoli, D’Aversa: “Stiamo crescendo”

    Empoli, D’Aversa: “Stiamo crescendo”

    Ecco di seguito le dichiarazioni in conferenza stampa dell’allenatore dell’Empoli, Roberto D’Aversa in vista della gara contro il Cagliari.

    Qual è l’ulteriore step che chiede ai suoi ragazzi?

    “In questo momento non manca niente, perché bisogna ragionare sulle squadre che abbiamo affrontato. Il fatto di aver fatto bene le prime partite non significa che non possiamo avere difficoltà domani. Il Cagliari ha giocato alla pari contro il Napoli, nonostante il risultato pesante, hanno investito molto e sono forti. Sappiamo che l’ambiente spinge molto, le difficoltà che ci può dare quel campo. Dobbiamo essere bravi sotto l’aspetto fisico ma anche sotto l’aspetto mentale, non sarà una gara tattica ma fatta di duelli. Credo che sia la più difficile”

     

    Quali sono le insidie della gara?

    “Le insidie principali è che affrontiamo una gara fisica, con qualità, che ha ottimi giocatori. Basta guardare i sessanta minuti giocati contro il Napoli, il cui risultato finale è dettato da episodi. Noi dovremo essere bravi a fare arrivare gli episodi dalla nostra parte e per farlo dobbiamo andare in campo cercando la prestazione. Pur sapendo che affrontiamo una squadra che gioca con grande intensità”

     

     

    Con l’infortunio di Sazonov si può creare una falla?

    “Sono arrivati successivamente dei giocatori, ci dobbiamo abituare che giorno dopo giorno ci possono essere nuovi titolari. Dobbiamo essere pronti quando si è chiamati in causa, ci vuole lo spirito di adattamento anche nel ricoprire più ruoli. Lo fanno con la massima intensità e il massimo impegno. Dispiace chiaramente per lui, per l’infortunio, ma andremo avanti”

     

    Ci sono delle similitudini tra Cagliari ed Empoli?

    “Non mi permetto di giocare sul gioco dei miei colleghi, secondo me similitudini non ce ne sono. Noi proponiamo un certo tipo di calcio, la partita che ci aspetta lo sappiamo. L’anno scorso hanno avuto uno stadio che spingeva, dobbiamo essere pronti dal primo minuto perché partiranno forte ma dobbiamo duellare fino alla fine”.

     

    Come sta Sambia?

    “Sono valutazioni da fare, bisogna valutare il minutaggio che può avere. Lui ha avuto un infortunio, piano piano dobbiamo portarlo a regime, se c’è bisogno lo schiererò. Può giocare in tanti ruoli, ha un ottimo calcio”

     

    De Sciglio come sta?

    “Per la partita di domani è disponibile, poi il minutaggio va valutato. Sicuramente la sua esperienza domani ci può servire”

     

    Andrà in panchina o visto il cammino finora resterà in tribuna?

    “La scaramanzia è dei deboli, poi dalla tribuna di Cagliari si vede male. Per cui andrò in panchina”.

     

  • Copa Sudamericana, Risultati e programma dei quarti di finale

    Copa Sudamericana, Risultati e programma dei quarti di finale

    Ecco il programma completo della Copa Sudamericana

    Quarti di finale d’andata
    Mercoledì 18 settembre
    Fortaleza – Corinthians 0-2
    Lanus – Independiente Medellin 0-0

    Giovedì 19 settembre
    Athletico Paranaense – Racing
    Libertad – Cruzeiro

    Ritorno dei quarti
    Martedì 24 settembre
    Corinthians – Fortaleza

    Mercoledì 25 settembre
    Independiente Medellin – Lanus

    Giovedì 26 settembre
    Cruzeiro – Libertad
    Racing – Athletico Paranaense

  • Champions League, le probabili formazioni di Atalanta – Arsenal

    Champions League, le probabili formazioni di Atalanta – Arsenal

    Atalanta-Arsenal, le probabili formazioni della partita di Champions League.

    Atalanta (3-4-2-1) Carnesecchi, Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson, Ruggeri; De Ketelaere, Lookman; Retegui. All’. Gasperini

    Arsenal (4-2-3-1) Raya, White, Saliba, Gabriel, Kiwior; Jorginho, Rice; Trossard, Havertz, Sterling; Jesus.

     

  • Champions League, I risultati delle partite giocate stasera

    Champions League, I risultati delle partite giocate stasera

    Ecco di seguito i risultati delle partite giocate stasera in Champions League.

    ore 18.45 Sparta Praga – Salisburgo 3-0
    ore 18.45 Bologna – Shakhtar Donetsk 0-0
    ore 21.00 Celtic – Slovan Bratislava 5-1
    ore 21.00 Club Brugge – Borussia Dortmund 0-3
    ore 21.00 Manchester City – Inter 0-0
    ore 21.00 Paris Saint-Germain – Girona 1-0

     

  • Champions League, il PSG vince di misura e allo scadere sul Girona

    Champions League, il PSG vince di misura e allo scadere sul Girona

    La partita valida per la prima giornata di Champions League tra il PSG e il Girona si è conclusa con il risultato di 1-0 in favore del Paris Saint Germain.

    Quanta fatica per i parigini di Luis Enrique, per avere la meglio sul Girona. Il gol decisivo arriva solo allo scadere, proprio al 90′, il portiere degli iberici Gazzaniga, non trattiene il tiro di Mendes. Una papera che vale il gol partita.

    Il Girona ha tenuto una incredibile resistenza al PSG che ha comandato il gioco ed ha sprecato una serie impressionante di occasioni da rete. Vittoria in extremis e con un errore clamoroso del portiere per il PSG.

    Alla fine è stato PSG 1 Girona 0.

     

  • Champions League, Bologna – Shakhtar termina a reti bianche

    Champions League, Bologna – Shakhtar termina a reti bianche

    La partita di Champions League tra il Bologna e gli ucraini dello Shakhtar Donetsk si è conclusa con il risultato di 0-0. Nella sfida che segnava lo storico debutto dei rossoblù nella massima competizione europea.

    Al 5′ Sudakov per gli ospiti sbaglia un calcio rigore.

    La sfida poi termina a reti inviolate.

     

  • Champions League, le formazioni ufficiali di PSG – Girona

    Champions League, le formazioni ufficiali di PSG – Girona

    Champions League, le formazioni ufficiali di PSG – Girona.

    PARIS SAINT-GERMAIN (4-3-3): Safonov; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes; Zaire-Emery, Vitinha, Fabian Ruiz; Dembele, Asensio, Barcola.

    A disposizione: Mouquet, Tenas, Doue, Lee, Kolo Muani, Mayulu, Lucas Beraldo, Skriniar, Zague, Joao Neves.

    Allenatore: Luis Enrique.

     

    GIRONA (4-3-2-1): Gazzaniga; Martinez, David Lopez, Krejci, Miguel Gutierrez; Martin, Oriol Romeu, Van de Beek; Tsygankov, Bryan Gil; Stuani.

    A disposizione: Pau Lopez, Abel Ruiz, Asprilla, Danjuma, Juanpe, Frances, Blind, Miovski, Solis, Portu.

    Allenatore: Michel.

  • Champions League, le formazioni ufficiali di Manchester City – Inter

    Champions League, le formazioni ufficiali di Manchester City – Inter

    Champions League, le formazioni ufficiali di Manchester City – Inter.

    MANCHESTER CITY(4-1-4-1): Ederson; Lewis, Dias, Akanji, Gvardiol; Rodri; Sapinho, Silva, De Bruyne, Grealish; Haaland. Allenatore: Pep Guardiola.

    INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Zielinski, Carlos; Thuram, Taremi. Allenatore: Simone Inzaghi.