Tag: notizie

  • Ufficiale: Belotti è un nuovo giocatore del Como

    Il Como, neopromossa in Serie A, ha ufficializzato l’acquisto dell’attaccante Andrea Belotti. Ecco il comunicato:

    “Andrea Belotti ha firmato un accordo preliminare con il Como 1907. Como 1907 è lieta di annunciare la firma di un accordo preliminare con Andrea Belotti, che diventerà ufficialmente un giocatore del Como il 1° luglio 2024. L’attaccante, che ha fatto parte della Nazionale Italiana vincitrice di Euro 2020, ha firmato un contratto biennale. Arriva dalla Fiorentina, dove era in prestito dalla Roma.

    Soprannominato “Il Gallo”, Belotti ha iniziato la sua carriera con l’UC Albinoleffe in Lombardia, prima di firmare per il Palermo, dove ha vinto un titolo di Serie B. Nel 2015 è passato al Torino, diventando il suo ottavo miglior marcatore di tutti i tempi, prima di approdare alla Roma nel 2022″.

    Fàbregas, tecnico del Como, sull’ acquisto di Belotti ha detto quanto segue:

    “Siamo molto felici che Andrea sia entrato a far parte della famiglia del Como 1907. Ora che ci prepariamo ad affrontare il ritorno in Serie A, in una stagione importante ed entusiasmante, la sua esperienza in questo campionato sarà fondamentale e sappiamo che ha la capacità di essere un formidabile uomo gol”.

    Infine, Belotti ha dichiarato:

    “Ho scelto il Como 1907 perché sono stato colpito dal progetto molto ambizioso che mi hanno mostrato il mister e la proprietà. Parlando con il mister ho compreso la sua idea di calcio e il suo modo di giocare ogni partita. È stata una chiamata importante perché la sua mentalità si sposa perfettamente con la mia. C’è tutto quello che serve per fare bene.”

  • Europei, i risultati delle partite giocate oggi

    Ecco di seguito i risultati delle partite giocate oggi per il gruppo D.

    Francia – Polonia 1-1 (Mbappe 56′ rigore, Lewandowski 79′ rigore

    Olanda – Austria  (aut. Malen (a) 6′, Gakpo (o) al 47′, Schmidt (a) al 59′, Depay (o) al 75′, Sabitzer (a) al 79′

    Classifica aggiornata del girone.

    Austria 6, Francia 5, Olanda 4, Polonia 1.

    Austria Francia e Olanda agli ottavi di finale

     

  • Copa America, i risultati delle partite giocate nella notte

    Copa America, ecco di seguito i risultati delle partite giocate nella notte

    Colombia – Paraguay 2-1

    Brasile – CostaRica 0-0

  • Le partite di oggi martedì 25 giugno 2024

    Le partite in programma per la giornata di oggi Martedi’ 25 giugno 2024.

    Europei ore 18 Francia – Polonia e Olanda – Austria; ore 21 Danimarca – Austria e Inghilterra – Slovenia

    Amichevoli ore 16 Cile – Colombia Under 17

    Copa America ore 24 Colombia – Paraguay e Brasile – Costarica

     

  • Europei, le formazioni ufficiali di Croazia – Italia

    Le formazioni ufficiali di Croazia-Italia

    CROAZIA (4-3-2-1): Livakovic; Stanisic, Sutalo, Erlic, Gvardiol; Kovacic, Modric, Brozovic; Pasalic, Sucic; Kramaric. CT: Dalic.

    ITALIA (352): Donnarumma; Darmian, Bastoni, Calafiori; Di Lorenzo, Barella, Jorginho, Pellegrini, Dimarco; Raspadori, Retegui. CT: Spalletti.

  • Europei, le probabili formazioni di Croazia – Italia

    Ecco di seguito per gli Europei tedeschi le probabili formazioni di Croazia – Italia.

    Croazia (4-2-3-1) – Livakovic; Stanisic, Sutalo, Erlic, Gvardiol; Modric, Kovacic; Mario Pasalic, Sucic, Kramaric; Budimir. A disposizione: Labrovic, Ivusic, Pongracic, Sosa, Vida, Juranovic, Majer, Brozovic, Baturina, Petkovic, Perisic, Ivanusec, Pjaca, Marco Pasalic. Commissario tecnico: Zlatko Dalic.

    Italia (4-2-3-1) – Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Darmian; Cristante, Jorginho; Cambiaso, Barella, Chiesa; Retegui. A disposizione: Vicario, Meret, Gatti, Dimarco, Buongiorno, Mancini, Bellanova, Fagioli, Frattesi, Pellegrini, Scamacca, El Shaarawy, Zaccagni, Folorunsho, Raspadori. Commissario tecnico: Luciano Spalletti.

  • Atalanta – Pasalic, rinnovo sempre piu vicino

    Pasalic centrocampista croato classe 1995, sarebbe molto vicino a rinnovare il contratto con l’Atalanta fino al giugno del 2027.

    Ecco di seguito le parole di Marko Naletilic, agente del giocatore dell’Atalanta, Mario Pasalic.

    Pasalic e il futuro: sarà ancora all’Atalanta?
    “Ha ancora un anno di contratto con l’Atalanta, è molto contento, si trova bene e non vede l’ora di giocare anche la Supercoppa contro il Real Madrid”.

    Avete già mossi passi concreti per il rinnovo?
    “Si. Siamo in trattativa con l’Atalanta. Abbiamo un ottimo rapporto con la società e credo che sarà una trattativa elegante. Non credo che ci saranno problemi. Il ragazzo piace a molti, però all’Atalanta è molto contento e gli vogliono tutti bene. L’Atalanta è assolutamente in vantaggio. Credo che la storia continuerà a lungo senza problemi”.

  • Le partite di oggi lunedì 24 giugno 2024

    Le partite in programma per la giornata di oggi lunedì 24 giugno 2024.

    Europei ore 21 Italia – Croazia e Albania – Spagna

    Amichevoli ore 1 Cile – Ecuador Under 20

    Copa America ore 24:00 Usa  – Bolivia e ore 3:00 Uruguay – Panama

  • Blessin lascerà l’Union Gilloise per andare in Germania

    Alexander Blessin lascerà la squadra belga dell’ Union Saint Gilloise. L’ex tecnico del Genoa nella passata stagione, con l’ Union ha vinto la Coppa del Belgio. In campionato sarebbe giunto al primo posto, ma è poi arrivato dietro il Bruges nei play off.

    Blessin nonostante abbia, con la sua attuale squadra, un contratto fino al giugno del 2025, potrebbe lasciare con un anno di anticipo.

    Su Blessin, c’è l’interesse concreto dei tedeschi del St. Pauli, che nell’ ultimo campionato ha ottenuto la promozione in Bundesliga.

     

  • Juric ed il suo addio al Torino

    Juric ed il suo addio al Torino

    L’ ex allenatore del Torino, Ivan Juric,  parla del suo addio alla squadra granata. Ecco di seguito le sue dichiarazioni.

    Come lo sto vivendo? Bene, molto bene. Se mi guardo indetro non posso che essere sereno per tutto ciò che abbiamo fatto o costruito. Nessun senso di incompiutezza. So che qualcuno può pensarlo, ma non è così. Ho lasciato la cultura del lavoro: quando siamo arrivati c’era un mondo, dopo un altro. Me ne sono andato senza rimpianti“.

    Poi ha proseguito: “Tre stagioni dalla parte sinistra della classifica non erano un traguardo scontato o facile. Il Toro adesso può puntare sulla forza dei suoi giovani. Io la vedo così, ora che sono passati un po’ di giorni le riflessioni sono diventate più oggettive“.