Tag: notizie

  • Genoa, Kelvin Yeboah sarà nuovamente ceduto

    L’attaccante classe 2000, Kelvin Yeboah di proprietà del Genoa ha passato l’ultima stagione, in prestito prima al Montpellier dove ha totalizzato solo dieci presenze e zero reti. Poi in Belgio, allo Standard Liegi dove ha fatto meglio con quattro reti in sei presenze.

    Ora il giocatore è tornato al Grifone, ma partirà di nuovo in prestito.

    Per l’attaccante di origini ghanesi, ma naturalizzato italiano ci sono gli interessi, del campionato di Serie A, del neo promosso Venezia e anche del Verona. Inoltre, per lui c’è anche l’Augsburg. Il suo cartellino è valutato sui cinque milioni di euro circa.

  • Europei, tris del Portogallo alla Turchia e qualificazione agli ottavi

    Europei, tris del Portogallo alla Turchia e qualificazione agli ottavi

    La partita valida per I campionati europei tedeschi, tra la Turchia e il Portogallo si è conclusa con il risultato di 0-3, in favore dei portoghesi che volano agli ottavi di finale.

    Gol di B. Silva al 21′, il raddoppio è un’ autorete di Akaydin al 29′, tris di B. Fernandes al 56′.

    Classifica aggiornata del gruppo.

    Portogallo 6, Turchia 3, Rep. Ceca e Georgia 1.

  • Europei, pareggio tra Georgia e Rep. Ceca

    La partita valida per il campionato europeo tra Georgia e Repubblica Ceca si è concluso con il risultato di parità 1-1.

    Al 23′ gol annullato ai cechi, a Hlozek, per un fallo di mano. In pieno recupero del primo tempo, al 48′ georgiani in vantaggio con un calcio di rigore, realizzato da Mikautadze. Al 60′ l’ex calciatore della Sampdoria e della Roma, Schick sigla l’1-1.

    Un pareggio che non serve però a nessuna delle due nazionali. Tra poco in campo per questo girone la sfida Portogallo – Turchia.

    Classifica aggiornata del gruppo.

    Portogallo e Turchia 3, Rep. Ceca e Georgia 1.

     

  • Nacho Fernandez firmerà per un club arabo

    Il giocatore classe 1990, Nacho Fernandez sta per dire addio al Real Madrid ed anche all’ Europa. Il suo contratto, con i madrileni scadrà tra pochi giorni e non sarà rinnovato.

    Sembra essere ad un passo l’accordo con l’ Arabia Saudita e firmerà con l’Al Qadisiah.

    Tra pochi giorni avremmo quindi firme ed ufficialità.

  • Serie D, l’Imperia non conferma il tecnico Buttu

    L’ Imperia nella passata stagione ha stravinto il campionato di Eccellenza, in Liguria, riuscendo a ritornare nel campionato di Serie D, dopo due anni.

    Nonostante questo però, il club ligure ha deciso a sorpresa di non riconfermare, per il prossimo campionato il tecnico Buttu che sarà rimpiazzato quindi, da un altro allenatore ancora da definire.

    Una vera maledizione, per il tecnico Buttu che lo scorso anno sempre in Eccellenza Ligure, aveva vinto il campionato con l’ Albenga, ma poi non era stato confermato. Ora è capitata la stessa e identica cosa, con l’ Imperia.

  • La Salernitana su Caligara dell’Ascoli

    La Salernitana dopo la brutta e deludente retrocessione in Serie B della passata stagione, sta cercando in qualche modo di ripartire.

    Dopo l’arrivo del nuovo allenatore Sottil, adesso si deve rinforzare la squadra. Si guarda in casa Ascoli, al giocatore Fabrizio Caligara. Il mediano classe 2000, cresciuto nella Juventus. Anche l’Ascoli è reduce da una stagione tutt’altro che esaltante, i bianconeri – marchigiani sono retrocessi in Serie C. Eppure Caligara ha giocato discretamente, mettendo a segno 5 gol in 27 presenze. Caligara si può adattare anche nel ruolo di mezzala. L’Ascoli vuole almeno un milione di euro per la sua cessione.

  • Reggiana, presto ci sarà la firma di Andrea Meroni

    Nel campionato di Serie B, la Reggiana , all’inizio della prossima settimana chiuderà per l’acquisto di Andrea Meroni. Un difensore centrale classe 1997 che tra pochi giorni andrà in scadenza di contratto con il  Cosenza. Meroni non rinnoverà il contratto, con il club calabrese e firmerà quindi con la Reggiana.

    Meroni alla Reggiana ritrova mister Viali che ha spinto molto per il suo acquisto. Per lui contratto biennale fino al giugno del 2026.

     

  • Spagna – Italia, gli azzurri escono ridimensionati

    Spagna – Italia, gli azzurri escono ridimensionati

    L’Italia dopo l’ottima vittoria, nella gara di esordio degli Europei contro l’Albania per 2-1, ci aveva fatto ben sperare. Gli azzurri nonostante il clamoroso svantaggio iniziale, erano riusciti a reagire alla grande, vincendo in rimonta. Un successo che ci aveva fatto sorridere e che aveva convinto un po’ tutti quanti, anche i più scettici.

    La partita però, di giovedì sera persa dagli azzurri di misura, per 1-0 contro la Spagna ci ha ridimensionato subito. Una sconfitta netta, non sul fronte del risultato, ma in termini di gioco e di prestazione. Senza le stratosferiche parate del portiere Donnarumma, il passivo sarebbe stato decisamente più pesante. Certo nulla è compromesso, con la Croazia ci basta un pari per avanzare agli ottavi di finale.

    La cosa che è emersa dalla sfida con gli spagnoli è che la nostra nazionale paga un gap, non tanto in qualità. Il livello tecnico del calcio si è abbasato parecchio, in generale negli ultimi anni. Le nostre difficoltà sono più che altro in forza e potenza. Al di là del possesso palla e dei palleggiatori. L’affanno è sempre sulla corsa, sulla fisicità, sulla preparazione atletica e sul piano dell’ intensità. La fatica che facciamo sulla muscolarita’ e nei contrasti è abbastanza evidente. Sul piano del correre e dell’ intensità, andiamo troppo in crisi. Un fattore non da poco e che deve farci riflettere parecchio, su quello che non  funziona ancora, non solo alla nazionale, ma al calcio italiano.

    Niente è ancora perduto, perché l’Italia come lo strepitoso successo di tre anni fa, ci ha abituato a delle grandi sorprese ed a splendide vittorie. Ma serve un cambio di rotta, più corsa e più intensità per fronteggiare al meglio gli avversari.

     

  • Chi è Nico Williams, il giocatore che si messo in luce in Spagna – Italia

    La partita dei campionati europei tedeschi, tra Spagna – Italia, finita per 1-0 in favore degli iberici ha confermato, come la nazionale di De La Fuente, sia sempre una squadra forte. Un giocatore che si è messo in luce, nella partita di giovedì sera è sicuramente Nico Williams. Tra i migliori in campo. Ma chi è questo giocatore? Andiamo a scoprirlo insieme.

    Classe 2002, esterno destro, (la famiglia è di origini ghanesi) particolarmente veloce e parecchio talentuoso. Gioca nella Liga, tra le fila dell’Athletic Bilbao, dove nell’ultima stagione ha totalizzato 37 presenze, 8 gol e ben 19 assist. La sua quotazione, si aggira attorno ai 50 milioni di euro. Già da circa due anni è nel giro, della nazionale spagnola. Siamo certi che dopo la sfida con gli azzurri, diversi osservatori un po’ di tutta quanta Europa, lo hanno già messo nel proprio mirino.

     

     

  • 22 giugno 1986, Argentina – Inghilterra con Maradona protagonista assoluto

    Il 22 giugno del 1986, la partita dei mondiali di calcio in Messico, valida per i quarti di finale tra Argentina e Inghilterra, si gioca con una tensione incredibile. I due stati sono in guerra, per il possesso delle Isole Falkland.

    La nazionale Argentina si identifica in un solo giocatore, Diego Armando Maradona. Dopo il primo tempo la partita è ferma sullo 0-0, con le due squadre bloccate. A inizio ripresa, al 50′ proprio il fuoriclasse del Napoli sblocca il risultato con un gol di mano. Nessuno della terna arbitrale, però segnala il tutto ed il gol viene convalidato tra lo stupore e le proteste degli inglesi. Ma non è finita qui. Pochi minuti dopo, Maradona segna il raddoppio con un gol eccezionale. Prende la palla dalla sua metà campo scarta un avversario dopo l’altro e batte il portiere Shilton. Una delle reti più belle in assoluto della storia del calcio.