Tag: notizie

  • SerieA, tris della Roma al Genoa

    SerieA, tris della Roma al Genoa

    La gara di anticipo del campionato di Serie A Roma – Genoa si è conclusa con il risultato di 3-1 in favore della squadra giallorossa.

    Al 25′ Dovbyk porta in vantaggio i padroni di casa. Al 33′ Masini pareggia per il Grifone. Al 60′ il ‘Faraone’ El Shaarawy riporta in vantaggio la Roma con il gol dell’ ex. Al 74′ l’autogol del portiere Leali fissa il punteggio sul definitivo 3-1, in favore della Roma di Ranieri.

    In classifica, Roma al nono posto con 27 punti. Genoa undicesimo con 23 punti.

     

  • Serie B, il Cesena vince in casa della Samp sempre più in crisi

    Serie B, il Cesena vince in casa della Samp sempre più in crisi

    La gara di anticipo del campionato di Serie B Sampdoria – Cesena si è conclusa con il risultato di 1-2 in favore dei romagnoli.

    All’ 8′ Riccio porta in vantaggio i blucerchiati. Al 30′ Antonucci pareggia i conti per il Cesena. Al 64′ Donnarumma segna la rete della vittoria per gli ospiti. Non c’è davvero per la Sampdoria che in classifica si trova al quintultimo posto con 21 punti, in piena zona retrocessione. Il Cesena, invece con questi tre punti ora è al sesto posto con 29 in piena zona play Off.

     

  • Primavera, i risultati delle partite giocate oggi

    Primavera, i risultati delle partite giocate oggi

    Ecco di seguito i risultati delle due partite giocate oggi nel campionato Primavera.

    Sampdoria – Udinese 5-1

    Bologna – Juventus 2-2

     

  • SerieA, le formazioni ufficiali di Roma-Genoa

    SerieA, le formazioni ufficiali di Roma-Genoa

    Ecco di seguito vediamo le formazioni ufficiali della partita valida per il campionato di Serie A Roma – Genoa.

    Roma (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angeliño; Dybala, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Ranieri.

    Genoa (4-3-3-): Leali; De Winter, Bani, Vasquez, Aaron Martin; Masini, Frendrup, Thorsby; Zanoli, Pinamonti, Miretti. Allenatore: Vieira.

     

  • Lekovic è un nuovo giocatore del Monza

    Lekovic è un nuovo giocatore del Monza

    Stefano Lekovic difensore classe 2004 è diventato ufficialmente un nuovo giocatore del Monza.

    Ecco la nota del club.

    “Stefan Leković è un nuovo giocatore del Monza. Il difensore arriva dalla Stella Rossa a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2025, con diritto di opzione e obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni. Benvenuto Stefan!”.

    Lekovic arriva dalla squadra della Stella Rossa di Belgrado, con il prestito con obbligo di riscatto tutto legato alle presenze del giocatore. Alla sesta partita in cui scenderà in campo scatterà il riscatto di 2,5 milioni di euro.

  • Fiorentina, Palladino: “Capiti gli errori con il Monza”

    Fiorentina, Palladino: “Capiti gli errori con il Monza”

    Raffaele Palladino, allenatore della Fiorentina ha parlato in conferenza stampa a due giorni ed ecco le sue dichiarazioni.

    “Di solito quando inizia la settimana si analizza la gara passata. Ci siamo riuniti in sala video e analizzato quello che abbiamo fatto contro il Monza. Abbiamo visto tutto e ovviamente ho fatto parlare i ragazzi. C’è stato davvero un bel confronto. E’ stata la riunione più bella e costruttiva che abbia mai fatto. Siamo usciti più forti e consapevoli che dobbiamo metterci qualcosa di più. Abbiamo curato i dettagli che non stiamo facendo bene”, le parole riportate da Firenzeviola.it.

    Palladino ha anche parlato di alcuni singoli, come ad esempio Gudmundsson che sta vivendo un momento non particolarmente positivo: “Ci ho parlato ieri, si è allenato alla grande in settimana e l’ho visto meglio fisicamente. Sa bene che deve dare qualcosa in più. Ha bisogno di fiducia e magari anche di qualche gol. Sta cercando di ritrovare la forma migliore per il bene della Fiorentina, ci tiene molto a fare bene”.

    Su Pongracic: “Marin sta lavorando benissimo, è da due settimane che sta alzando la sua condizione e lavora sui principi di gioco. Ho parlato due ore fa con lui e sono certo che appena avrà la sua occasione la sfrutterà”.

    Su cosa manca alla squadra: “La società sa cosa fare… io ho solo bisogno dei miei ragazzi. Sul mercato il club è vigile, come sempre”.

  • Ander Herrera è un nuovo giocatore del Boca Juniors

    Ander Herrera è un nuovo giocatore del Boca Juniors

    Adesso c’è l’ufficialità: Ander Herrera è un nuovo giocatore del Boca Juniors, il mediano spagnolo di 35 anni lascia l’Athletic e andra’ al Boca.

    Le parole dopo la firma:

    “Non sono nervoso. Questo mi genera molta felicità e aspettative. Apprezzo molto l’affetto (dimostrato dai tifosi, ndr). Ora devo guadagnarmi il rispetto da solo. Arrivo con molta ‘illusione’, ho molta voglia di giocare alla Bombonera. Grazie per questo benvenuto”.

  • Inter, nel mirino c’è il giovane Vukoje

    Inter, nel mirino c’è il giovane Vukoje

    Nel mirino dell’Inter c’è un altro giovane ed interessante talento, si tratta del promettente montenegrino Andrija Vukoje. Appena Sedici anni, per lui di ruolo mediano e dotato a quanto pare di una buona tecnica.

    Vukoje classe 2008, attualmente gioca nell’OFK Grbalj, squadra che milita nella seconda divisione del campionato del Montenegro. Vukoje tra l’altro è già nel giro della prima squadra, dove ha totalizzato fino a questo momento 15 presenze, quattro gol e un assist.

  • Serie A, il programma della 21a giornata di campionato

    Serie A, il programma della 21a giornata di campionato

    Ecco di seguito il programma della 21^ giornata del campionato di Serie A con date, orari e programmazione tv:

    Venerdì 17 gennaio 2025 alle 20.45 Roma-Genoa DAZN/SKY

    Sabato 18 gennaio 2025 alle 15.00 Bologna-Monza DAZN

    Sabato 18 gennaio 2025 alle 18.00 Juventus-Milan DAZN

    Sabato 18 gennaio 2025 alle 20.45 Atalanta-Napoli DAZN/SKY

    Domenica 19 gennaio 2025 alle 12.30 Fiorentina-Torino DAZN

    Domenica 19 gennaio 2025 alle 15.00 Cagliari-Lecce DAZN

    Domenica 19 gennaio 2025 alle 15.00 Parma-Venezia DAZN

    Domenica 19 gennaio 2025 alle 18.00 Hellas Verona-Lazio DAZN/SKY

    Domenica 19 gennaio 2025 alle 20.45 Inter-Empoli DAZN

    Lunedì 20 gennaio 2025 alle 20.45 Como-Udinese DAZN

    CLASSIFICA

    1. Napoli 47 (20 partite giocate)

    2. Inter 44 (19)

    3. Atalanta 43 (20)

    4. Lazio 36 (20)

    5. Juventus 34 (20)

    6. Fiorentina 32 (19)

    7. Milan 31 (19)

    8. Bologna 30 (19)

    9. Udinese 26 (20)

    10. Roma 24 (20)

    11. Genoa 23 (20)

    12. Torino 22 (20)

    13. Lecce 20 (20)

    14. Empoli 20 (20)

    15. Como 19 (20)

    16. Parma 19 (20)

    17. Hellas Verona 19 (20)

    18. Cagliari 18 (20)

    19. Venezia 14 (20)

    20. Monza 13 (20)

  • Serie A, le probabili formazioni della 21a giornata del campionato di Serie A

    Serie A, le probabili formazioni della 21a giornata del campionato di Serie A

    Ecco di seguito le probabili formazioni della partite del 21° turno di Serie A,

    ROMA-GENOA (Venerdì 17 gennaio, ore 20.45)

    ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Pellegrini, Dybala; Dovbyk.

    Allenatore: Ranieri

    GENOA (4-3-2-1): Leali; De Winter, Bani, Vasquez, Martin; Masini, Frendrup, Kasa; Zanoli, Thorsby; Pinamonti.

    Allenatore: Vieira

    —————————–

    BOLOGNA-MONZA (Sabato 18 gennaio, ore 15.00)

    BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema, Lucumì, Miranda; Freuler, Ferguson; Orsolini, Odgaard, Dominguez; Castro.

    Allenatore: Italiano

    MONZA (3-4-2-1): Turati; Izzo, Pablo Marì, Carboni; Birindelli, Bondo, Bianco, Kyriakoupolus; Ciurria, Caprari; Maldini.

    Allenatore: Bocchetti

    —————————–

    Juventus – Milan (Sabato 18 gennaio, ore 18.00)

    JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Savona, Gatti, Kalulu, Cambiaso; Thuram, Locatelli; Yildiz, Koopmeiners, Mbangula; Vlahovic.

    Allenatore: Thiago Motta

    MILAN (4-3-3): Maignan; Royal, Tomori, Gabbka, Theo; Bennacer, Fofana, Reijnders; Jimenez, Abraham, Leao.

    Allenatore: Conceicao

    —————————–

    ATALANTA-NAPOLI (Sabato 18 gennaio, ore 20.45)

    ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Scalvini, Hien, Djimsiti; Bellanova, De Roon, Ederson, Ruggeri; Pasalic; Retegui, Lookman.

    Allenatore: Gasperini

    NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; David Neres, Lukaku, Politano.

    Allenatore: Conte

    —————————–

    FIORENTINA-TORINO (Domenica 19 gennaio, ore 12.30)

    FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodo, Comuzzo, Ranieri, Gosens; Folorunsho, Adli; Colpani, Beltran, Sottil, Kean.

    Allenatore: Palladino

    TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Pedersen, Coco, Maripan, Sosa; Ricci, Tameze; Lazaro, Vlasic, Karamoh; Adams.

    Allenatore: Godinho (Vanoli squalificato)

    —————————–

    PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Vogliacco, Valenti, Valeri; Keita, Hernani; Man, Sohm, Mihaila; Bonny.

    Allenatore: Pecchia

    VENEZIA (3-5-2): Stankovic; Idzes, Sverko, Haps; Ellertsson, Busio, Nicolussi Caviglia, Condè, Carboni; Oristanio, Pohjanpalo.

    Allenatore: Di Francesco

    —————————–

    CAGLIARI-LECCE (Domenica 19 gennaio, ore 15.00)

    CAGLIARI (4-2-3-1): Caprile, Zappa, Mina, Luperto, Obert, Makoumbou, Adopo, Zortea, Viola, Felici, Piccoli.

    Allenatore: Nicola

    LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Dorgu; Coulibaly, Pierret, Helgason; Pierotti, Krstovic, Morente.

    Allenatore: Giampaolo

    —————————–

    HELLAS VERONA-LAZIO (Domenica 19 gennaio, ore 18.00)

    HELLAS VERONA (3-4-2-1): Montipò; Magnani, Coppola, Dawidowicz; Tchatchoua, Serdar, Duda, Lazovic; Suslov, Sarr; Tengstedt.

    Allenatore: Zanetti

    LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Dele-Bashiru; Castellanos.

    Allenatore: Baroni

    —————————–

    INTER-EMPOLI (Domenica 19 gennaio, ore 20.45)

    INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Carlos Augusto; Darmian, Barella, Zielinski, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro.

    Allenatore: Farris (Inzaghi squalificato)

    EMPOLI (3-5-2): Vasquez; Goglichidze, Ismajili, Viti; Gyasi, Henderson, Grassi, Maleh, Pezzella; Esposito; Colombo.

    Allenatore: D’Aversa

    —————————–

    COMO-UDINESE (Lunedì 20 gennaio, ore 20.45)

    COMO (4-2-3-1): Butez; Van der Brempt, Kampf, Goldaniga, Dossena; Engelhardt, Da Cunha; Strefezza, Nico Paz, Fadera; Cutrone.

    Allenatore Fabregas

    UDINESE (3-5-2): Sava; Kristensen, Bijol, Solet; Zemura, Lovric, Karlstrom, Payero, Ruo Modesto; Thauvin, Lucca.

    Allenatore: Runjaic