Tag: notizie

  • SerieB, le designazioni arbitrali della prossima giornata

    SerieB, le designazioni arbitrali della prossima giornata

    Ecco le designazioni arbitrali per la 16ª giornata del campionato di Serie B:

    Bari-Cesena

    Direttore di gara: Santoro

    Assistenti: Ricci-Niedda

    IV° Ufficiale: Ancora

    VAR: Baroni

    AVAR: Pagnotta

    Carrarese-Palermo

    Direttore di gara: Crezzini

    Assistenti: Cecconi-Fontani

    IV° Ufficiale: Poli

    VAR: Dionisi (On-site Stadio “dei Marmi”)

    AVAR: Marcenaro (On-site Stadio “dei Marmi”)

    Catanzaro-Brescia

    Direttore di gara: Perri

    Assistenti: Scarpa M.-Miniutti

    IV° Ufficiale: Vogliacco

    VAR: Gualtieri

    AVAR: Pairetto

    Cosenza-Frosinone

    Direttore di gara: Ayroldi

    Assistenti: Cipressa-Biffi

    IV° Ufficiale: Allegretta

    VAR: Pairetto

    AVAR: Miele

    Cremonese-Reggiana

    Direttore di gara: Scatena

    Assistenti: Fontemurato-Massara

    IV° Ufficiale: Bozzetto

    VAR: Gariglio

    AVAR: Minelli

    Juve Stabia-Sudtirol

    Direttore di gara: Feliciani

    Assistenti: Zingarelli-Catallo

    IV° Ufficiale: Mastrodomenico

    VAR: Nasca (On-site Stadio “romeo Menti”)

    AVAR: Longo (On-site Stadio “romeo Menti”)

    Mantova-Pisa

    Direttore di gara: Sozza

    Assistenti: Ceccon-Galimberti

    IV° Ufficiale: Gianquinto

    VAR: Camplone (On-site Stadio “danilo Martelli”)

    AVAR: Fabbri (On-site Stadio “danilo Martelli”)

    Modena-Salernitana

    Direttore di gara: Perenzoni

    Assistenti: Bercigli-Arace

    IV° Ufficiale: Gandino

    VAR: Di Martino

    AVAR: Di Vuolo

    Sassuolo-Sampdoria

    Direttore di gara: Ferrieri Caputi

    Assistenti: Costanzo-Ceolin

    IV° Ufficiale: Rinaldi

    VAR: Volpi

    AVAR: Di Paolo

    Spezia-Cittadella

    Direttore di gara: Rutella

    Assistenti: Lo Cicero-Trasciatti

    IV° Ufficiale: Turrini

    VAR: Maggioni

    AVAR: Monaldi

  • Coppa Italia, l’Empoli vola ai quarti battuta la Fiorentina ai rigori

    Coppa Italia, l’Empoli vola ai quarti battuta la Fiorentina ai rigori

    La partita valida per gli ottavi di finale della Coppa Italia Fiorentina – Empoli si è conclusa con il risultato di 2-2 dopo i tempi regolamentari. Ai tiri dal dischetto vince l’Empoli per 4-3. Quindi la squadra di D’Aversa, vola ai quarti di finale.

    Ekong al 4′ porta in vantaggio l’Empoli. Al 59′ Kean pareggia per i viola che poi al 70′ passano in vantaggio con Sottil. Al 75′ Seb. Esposito pareggia ancora i conti.

    Dopo i 90 minuti, ai calci di rigore come detto è più preciso l’Empoli. Con Seb. Esposito che segna il penalty decisivo della qualificazione.

    Nel prossimo turno, ovvero nei quarti di finale,  l’Empoli affronterà la vincente di Juventus – Cagliari.

     

  • Eredivisie, pareggio tra Ajax – Utrecht

    Eredivisie, pareggio tra Ajax – Utrecht

    Il recupero della quinta giornata di Eredivisie, l’Ajax pareggia per 2-2 con l’Utrecht.

    Al 16′ Mind porta in vantaggio l’Utrecht. Al 25′ Gaaei pareggia per i lanceri che poi poco dopo al 29′ passano in vantaggio con un autogol di Toornstra. Al 79′ un altro autogol di Pasver fissa il punteggio sul 2-2.

    La classifica aggiornata.

    PSV 39 (14 partite disputate)

    Ajax 33 (14)

    Utrecht 32 (14)

    Feyenoord 29 (14)

    Twente 28 (14)

    AZ 23 (14)

    NAC 19 (14)

    GA Eagles 18 (14)

    Fortuna Sittard 18 (14)

    NEC 16 (14)

    Willem II 16 (14)

    Zwolle 15 (14)

    Groningen 15 (14)

    Heerenveen 15 (14)

    Heracles 13 (14)

    Sparta Rotterdam 11 (14)

    Waalwijk 6 (14)

    Almere City 6 (14)

  • Premier League, tris del City al Nottingham

    Premier League, tris del City al Nottingham

    La partita valida per la Premier League inglese tra Manchester City- Nottingham Forest si è conclusa con il risultato di 3-0 in favore del Manchester City di Guardiola.

    B. Silva all’ 8′ porta in vantaggio i Citizen e poi al 31′ De Bruyne raddoppia. Al 58′ Doku sigla il tris.

    In classifica, la squadra di Guardiola è Quarta con 26 punti. Nottingham Forest settimo con 22 punti.

  • Coppa Italia, le formazioni ufficiali Fiorentina-Empoli

    Coppa Italia, le formazioni ufficiali Fiorentina-Empoli

    Coppa Italia, ecco di seguito le formazioni ufficiali di Fiorentina-Empoli .

    FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodo, Comuzzo, Ranieri, Gosens; Quarta, Cataldi; Colpani, Beltran, Sottil; Kean. All.: Palladino.

    EMPOLI (3-4-2-1): Seghetti; Tosto, Ismajli, Marianucci; Ebuehi, Henderson, Belardinelli, Cacace; Ekong, Solbakken; Esposito. All. D’Aversa.

     

     

     

  • Coppa Italia di Serie D, i risultati di oggi

    Coppa Italia di Serie D, i risultati di oggi

    Ecco di seguito i risultati degli ottavi di finale della Coppa Italia Serie D.

     

    SCAFATESE-MARTINA 0-1

     

    CASTELFIDARDO-RAVENNA 1-2

     

    CJARLINS MUZANE-DOLOMITI BELLUNESI 3-0

     

    FOLLONICA GAVORRANO-LIVORNO 1-2 DOPO I CALCI DI RIGORE

     

    GUIDONIA-L’AQUILA 4-0

     

    REGGINA-ENNA 1-2 DOPO I CALCI DI RIGORE

     

    SALUZZO-LAVAGNESE 0-2

     

    SANT’ANGELO-PIACENZA 0-3

     

    GLI ACCOPPIAMENTI DEI QUARTI  in programma mercoledì 18 dicembre:

    LAVAGNESE-PIACENZA

     

    CJARLINS MUZANE-RAVENNA

     

    LIVORNO-GUIDONIA

     

    MARTINA-ENNA

     

  • SerieC, il giovane difensore Davide Mancini rinnova con il Campobasso

    SerieC, il giovane difensore Davide Mancini rinnova con il Campobasso

    Il giovane e promettente difensore classe 2005, Davide Mancini ha prolungato con il Campobasso il suo contratto fino al giugno del 2027. Si tratta quindi di un prolungamento triennale.

    Ricordiamo che la squadra del Campobasso milita nel campionato di Serie C.

     

     

  • Cesena, rinnova l’attaccante Shpendi

    Cesena, rinnova l’attaccante Shpendi

    Nel campionato di Serie B, il Cesena rende noto il rinnovo del contratto del giocatore  Shpendi. Ecco la nota.

    ”Il Cesena FC comunica di aver prolungato il rapporto sportivo con l’attaccante Cristian Shpendi fino al 30 giugno 2028.

    Arrivato nel Settore Giovanile bianconero nell’estate del 2019, l’attaccante classe 2003 gioca inizialmente tra le fila delle formazioni Under 17 e Primavera, per poi esordire in prima squadra all’inizio della stagione 2021/2022.

    Tra i protagonisti della vittoria del Campionato di Serie C 2023/2024, con la maglia del Cesena FC fino ad oggi ha messo a segno 35 gol in 80 presenze complessive.”

     

  • Olof Mellberg è il nuovo tecnico del St. Louis City

    Olof Mellberg è il nuovo tecnico del St. Louis City

    Olof Mellberg 47 anni ex capitano della nazionale svedese è diventato il nuovo allenatore del St. Louis City SC. Ecco la nota del club.

    “Oltre a essere un leader molto rispettato, sia in campo che fuori, Mellberg porta con sé oltre cinque anni di esperienza, nei quali ha dimostrato capacità di fornire risultati superiori alle aspettative”.

    Le parole invece di Melberg ex giocatore anche della Juventus.

    “Sono emozionato, è una grande opportunità. Non vedo l’ora di costruire sulle fondamenta già presenti e grazie al massiccio supporto dei tifosi, che daranno a questa squadra l’energia per avere successo”.

  • Lazio, Baroni: “Il Napoli è forte e lo sappiamo”

    Lazio, Baroni: “Il Napoli è forte e lo sappiamo”

    Il tecnico della Lazio Marco Baroni presenta la partita con il Napoli valido per gli ottavi di finale della Coppa Italia in conferenza stampa ed ecco le sue dichiarazioni.

    Cosa può rappresentare la Coppa Italia per la Lazio?

    “È una competizione a cui teniamo, vogliamo far bene. Ieri abbiamo lavorato con attenzione e voglia, chiaramente abbiamo delle defezioni e proveremo a recuperare qualche giocatore oggi. Poi si gioca con la prima in classifica, meritatamente prima in classifica e vogliamo far bene”.

     

    Ha visto la stessa Lazio anche nelle ultime due partite?

    “La partita con il Ludogorets è stata particolare dove abbiamo creato e giocato ma non siamo riusciti a trovare il gol. Io guardo sempre quello che si fa in campo e ciò che meriti, non siamo riusciti a vincere principalmente per un pizzico di determinazione sotto porta che è mancata. Con il Parma credo che la squadra abbia fatto una buona partita, nel primo tempo quell’episodio ha innervosito la partita. Poi ha ripreso a giocare e creare, io guardo quella prestazione. Abbiamo commesso degli errori e lo sappiamo, ma fanno parte di una crescita costante che deve esserci, sia di squadra che individuale. Anche dopo il 2-0 la squadra mi è piaciuta, è ripartita a testa bassa e ha creato tanto per riequilibrare la partita. Non siamo chiaramente contenti del risultato, ma credo che la squadra se gioca come ha giocato porterà a casa delle vittorie”.

     

    Alla Lazio mancano punti in classifica per decisioni arbitrali?

    “Alla fine in un campionato sbagliano tutti, come sbaglio io e sbagliano i calciatori. Io non porto mai la squadra su quel terreno, noi dobbiamo pensare solo al lavoro e abbiamo massima fiducia in tutto e tutti. Il lavoro ci porta a quello che vogliamo fare, la crescita su questo aspetto ci sarà. Dobbiamo sapere che nel calcio ci possono essere queste situazioni. Non voglio parlare di errori, dobbiamo saper gestire queste situazioni e dobbiamo crescere per farlo. Abbiamo analizzato ciò che abbiamo sbagliato e quello lo possiamo controllare”.

     

    Ci può fare il punto sull’infermeria?

    “Abbiamo dei giocatori quasi pronti al rientro, ieri Castrovilli ha fatto il primo allenamento con la squadra e può fare qualche minuto. Per noi è un aspetto positivo perché ci teniamo al ragazzo, conosciamo il suo percorso e lo vogliamo con noi. Qualche giocatore è uscito con qualche problemino da Parma, vediamo se riusciamo a recuperarlo anche con un minutaggio parziale. Tavares per domani non c’è, ma non getto la spugna per la prossima”.

     

    È sorpreso dal rendimento del Napoli di Conte?

    “A me non sorprende assolutamente, il Napoli è meritatamente primo in classifica. Io conosco Conte aldilà dei risultati, sono stato due anni vicino a lui e l’ho visto lavorare. So che è un grande allenatore e sarà dura per tutti gli altri. Non sono stupito, nella classifica del Napoli c’è tanto lavoro”.

     

    Che partita dobbiamo aspettarci domani?

    “Sappiamo di avere di fronte un avversario di altissimo livello, è una squadra solida e complicata da affrontare per tutti. È un test importante per noi, vogliamo misurarci con questo tasso di difficoltà e verrà fuori una partita vera e accesa”.

     

    Guendouzi le giocherà tutte? Dele-Bashiru da mediano può giocare sia domani che domenica? Sta considerando i giocatori non in lista?

    “Domani sono tutti utilizzabili, questi ragazzi lavorano con noi e ci danno una grande mano, parlo di Hysaj, Akpa e Basic, sono valutabili per me per il rispetto del loro comportamento, sono stati dei grandi professionisti durante la settimana. Per gli altri devo fare delle valutazioni, oggi è la seduta che mi permette di capire come gestire la squadra. Noi non abbiamo seconde linee, chi va in campo è un titolare. Fino ad oggi tutti hanno dato un grandissimo contributo e me lo aspetto anche domani”.

     

    Come sta Dia? La partita di domani può condizionare quella di domenica?

    “Sono due partite importanti, uno lo giochiamo da noi domenica da loro. Sono due partite con nature diverse, penserò alla seconda da domani sera. Abbiamo di fronte la gara di domani e faremo di tutto per fare bene. Dia domani non credo sarà a disposizione, ma è possibile un recupero per domenica”.

     

    Cosa chiede ancora di più a Isaksen?

    “È dentro nell’essere più decisivo, ma lo sa anche lui. Non è un ragazzo che si nasconde, a Parma ha fatto una buona partita ma quella palla deve metterla dentro. Può fare quel click per essere anche dal punto di vista realizzativo un giocatore che può fare la differenza, lo sa anche lui perché ne parliamo e ci lavoriamo. Considero il suo percorso più che positivo”.