Il portiere sloveno classe 1993 Jan Oblak rinnoverà il suo contratto con l’Atletico Madrid fino al 2025 con incremento dell’ingaggio.
Tag: Oblak
-
CHELSEA, OBLAK PRENDE TEMPO.
Jan Oblak negli ultimi anni si è rivelato una vera e propria sorpresa per gli addetti ai lavori, dall’Olimpia Lubiana al Benfica. Dopo la splendida avventura Lusitana, incredibilmente condita da sole 16 presenze ma con solo 3 gol subiti, arriva il grande salto all’Atletico Madrid. È qui che il semplice Jan da Skofja Loka, diventa Oblak. Ora il ragazzone svoleno ha estimatori in tutto il mondo, soprattutto nella dirigenza del Chelsea che vorrebbe portarlo a Londra per affidargli le chiavi delle blue doors. Sul possibile approdo in Premier League, in un’intervista ad AS, Oblak ha preso tempo dichiarando di voler concludere al meglio la stagione con l’Atletico e dando priorità alle finals di Champions League. Al termine della competizione stessa, è molto probabile che la trattiva per portare il portierone sloveno sulla sponda blu del Tamigi possa avere inizio.
-
SCAMBIO DI PORTIERI TRA CHELSEA E ATLETICO?
Negli ultimi anni i cartellini e gli ingaggi dei calciatori sono cresciuti in maniera esponenziale, si sono raggiunti record incredibili per trasferimenti di giovani promesse pagate per cifre inimmaginabili per noi comuni mortali. Un esempio su tutti è stato il giovanissimo portiere Kepa Arrizabalaga, prelevato nell’agosto del 2018 dall’Athletic Bilbao da parte del Chelsea per una cifra pari a 80 milioni. Lo spagnolo non ha convinto in queste due stagioni e in questa sessione di calciomercato verrà ceduto. Il piano dei Blues è quello di inserire Kepa nella trattativa con l’Atletico Madrid per Oblak, portierone sloveno che piace tanto anche allo United. L’affare potrebbe chiudersi con il passaggio per 70 milioni più il cartellino di Kepa all’Atletico e Oblak a Londra sponda Blues. Insomma Kepa è passato in due anni dall’essere il portiere più pagato nella storia del calcio dall’essere un indesiderato e una pedina di scambio, ma potrebbe avere la possibilità di riscattarsi con un ritorno in Liga, un campionato che già conosce bene.