Tag: Olanda

  • Europei femminili, vittoria sofferta per l’Olanda

    Gara più complicata del previsto per l’Olanda, campionessa in carica, contro il Portogallo nella seconda giornata del Gruppo C. Eppure la squadra Oranje, con assenze pesanti in rosa, mette subito in discesa la gara con le reti di Egurrola e Van der Gragt nei primi 16 minuti. Ma le lusitane non sono avversario semplice da tenere a bada e, come accaduto all’esordio contro la Svizzera, riescono a rimontare prima con un rigore realizzato da Costa e poi in avvio di ripresa con una rete di Diana Silva. L’Olanda non si lascia abbattere e prima si vede annullare il gol per fuorigioco e poi trova all’ora di gioco quello decisivo grazie alla stella Van de Donk. Ora le olandesi sono in vetta al gruppo a pari punti con la Svezia, mentre Portogallo e Svizzera restano ferme a quota uno.

    Olanda-Portogallo 2-3
    7’ Egurrola (O), 16’ Van der Gragt (O), 37’ rig. C. Costa (P), 46’ Di. Silva (P), 61’ Van de Donk (o)

    Svezia-Svizzera 2-1
    53’ Rolfo (Sve), 55’ Bachmann (Svi), 79’ Bennison (Sve)

    Classifica:
    Olanda 4
    Svezia 4
    Portogallo 1
    Svizzera 1

  • Europei femminili, pareggio tra Olanda e Svezia

    Finisce in parità 1-1 il match tra Olanda e Svezia, gara valida per la prima giornata dei campionati Europei Femminili 2022. Sono le svedesi a portarsi in vantaggio al 36’ con Andersson, mentre al 52’ Roord ha siglato la rete del pareggio. Situazione invariata nella classifica del gruppo C anche alla luce del pareggio tra Portogallo e Svizzera (2-2).

  • Tra Olanda e Polonia termina in pareggio ma gli Orange sono sempre primi

    La sfida valida per la terza giornata del girone D di Nations League tra Olanda e Polonia termina con il risultato di 2-2. Gli Orange fanno la partita e dominano in lungo ed in largo il match, i dati statistici sono eloquenti, 68% di possesso palla e ben 17 tiri verso la porta contro i 5 degli avversari. Ad andare in vantaggio però è la selezione ospite con la rete al 19′ dell’esterno dell’Aston Villa Cash. Pronti via e dopo quattro minuti dall’inizio della seconda frazione c’è il raddoppio polacco com Zielinski. Gli uomini di Van Gaal non ci stanno e così dal 51′ al 54′ riportano tutto sul pareggio. Prima il trequartista dell’Ajax Klaassen e poi l’esterno nerazzurro Dumfries rimettono tutto in equilibrio. La gara si chiude così con un pareggio che permette agli olandesi di mantenere il primato del gruppo ed invece lascia la selezione allenata da Michniewicz al terzo posto.

  • Olanda, curiosità su Depay

    Olanda, curiosità su Depay

    Con la doppietta realizzata ieri sera nella partita contro il Belgio, Memphis Depay sale sul podio dei marcatori di tutti i tempi della Nazionale olandese. L’attaccante del Barcellona, infatti ha raggiunto Patrick Kluivert a quota 40 reti ed ora ha messo nel mirino Klaas-Jan Huntelaar, che ha segnato 42 reti. In testa c’è Robin van Persie, autore di 50 gol con gli Oranje.

  • Nations League, poker dell’Olanda sul Belgio

    L’Olanda vince per 4-1 in Belgio nel gruppo 4 di Nations League con le reti di Bergwin al 40′, Depay al 51′, Dumfries al 62′ e ancora Depay al 66′. Per i belgi al 78′ la rete annullata a Castagne per fuorigioco con il Var e nel recupero il gol della bandiera di Batshuayi. Un successo netto e pesante per gli olandesi contro un irriconoscibile Belgio.

  • Olanda, i convocati per la Nations League

    A giugno, la nazionale olandese giocherà due partite casalinghe nella Nations League. Sabato 11 giugno contro la Polonia e martedì 14 il Galles. Il commissario tecnico Louis van Gaal ha diramato la lista dei pre-convocati e fra i giocatori impegnati in Serie A vi sono Dumfries, Hateboer, Karsdorp, Koopmeiners, De Ligt, De Roon e De Vrij. Proprio Karsdorp potrebbe tornare a vestire la maglia degli oranje dopo oltre 5 anni. Tra le sorprese anche Vincent Janssen, attaccante che da tre anni milita in Messico, al Monterrey.

    Questa la lista completa:

    PORTIERI: Jasper Cillessen (Valencia), Mark Flek (SC Freiburg), Tim Krul (Norwich City).
    DIFENSORI: Nathan Aké (Manchester City), Daley Blind (Ajax), Virgil van Dijk (Liverpool), Denzel Dumfries (Inter), Hans Hateboer (Atalanta), Rick Karsdorp (Roma), Matthijs de Ligt (Juventus), Tyrell Malacia (Feyenoord), Jordan Teze (PSV), Jurriën Timber (Ajax), Stefan de Vrij (Inter), Owen Wijndal (AZ).
    CENTROCAMPISTI: Jordy Clasie (AZ), Frenkie de Jong (Barcellona), Davy Klaassen (Ajax), Teun Koopmeiners (Atalanta), Marten de Roon (Atalanta), Guus Til (Feyenoord).
    ATTACCANTI: Steven Berghuis (Ajax), Steven Bergwijn (Tottenham Hotspur), Arnaut Danjuma (Villarreal), Memphis Depay (Barcellona), Cody Gakpo (PSV), Vincent Janssen (Monterrey), Luuk de Jong (Barcellona), Noa Lang (Club) Bruges), Wout Weghorst (Burnley)

  • Olanda: dopo i Mondiali Koeman prenderà il posto di Van Gall

    Olanda: dopo i Mondiali Koeman prenderà il posto di Van Gall

    Ronald Koeman si prepara ad una nuova avventura. Dopo l’esonero dal Barcellona il tecnico tornerà in pista dopo la fine dei Mondiali in Qatar quando prenderà il posto di Louis Van Gall(pochi giorni fa ha annunciato di avere un cancro alla prostata). Per il tecnico si tratta di un ritorno sulla panchina olandese che aveva lasciato nel 2020 per approdare al Barcellona dove non è andata come si sperava,

  • Van Gaal annuncia: ho un cancro alla prostata

    Van Gaal annuncia: ho un cancro alla prostata

    Arriva un annuncio molto triste del tecnico Louis Van Gaal; Ecco le sue parole: Ho un cancro alla prostata, una forma molto aggressiva ma di solito non si muore. Mi hanno sottoposto a terapia 25 volte, ma i miei giocatori non lo sanno. Tutto questo credo che comunque non mi impedirà di guidare la nazionale ai Mondiali in Qatar.

  • L’Olanda vince, consolida la vetta del gruppo e condanna la Norvegia

    L’Olanda vince, consolida la vetta del gruppo e condanna la Norvegia

    Le sorti del girone G si risolvono in sei minuti della partita tra Olanda e Norvegia. Infatti la nazionale di Van Gaal, stasera assente in panchina, è riuscita a vincere per 2-0 negli ultimi scampoli di partita e si è qualificata così prima del girone volando direttamente in Qatar. La Norvegia invece con la sconfitta ed il simultaneo successo della Turchia contro il Montenegro è scivolata al terzo posto rimanendo fuori dalla corsa alla qualificazione. La nazionale Orange ha dominato il match con il 65% di possesso ed almeno dieci occasioni create per poter andare in vantaggio, dall’altra parte non si registrano grandi occasioni per i norvegesi, orfani della stella Haaland. Così all’84esimo minuto Bergwijn segna il gol del vantaggio e pochi minuti dopo il blaugrana Delay firma il raddoppio che fissa il tabellino finale.

  • Come sta Van Gaal dopo l’incidente

    Come sta Van Gaal dopo l’incidente

    Louis van Gaal, finito su una sedia a rotelle per la rottura dell’anca, in seguito all’incidente in bicicletta non seguirà la gara di qualificazione ai Mondiali contro la Norvegia di stasera dalla panchina. Il commissario tecnico dei Tulipani, si affiderà ai propri assistenti per guidare i giocatori nella gara allo stadio ‘de Kuip’ di Rotterdam, accomodandosi in uno skybox per seguire la sfida.