Tag: Olanda

  • Eredivisie, Heracles vince contro il Waalwijk

    La 17esima giornata della Eredivisie si è aperta stasera con l’anticipo tra Waalwijk ed Heracles, terminato 1-2: ospiti in vantaggio al 36′ con il rigore di Hansson, pareggio di Kramer, sempre dal dischetto. Engels segna la rete decisiva della vittoria

    Venerdì 12 gennaio
    RKC Waalwijk – Heracles 1-2

    Classifica
    PSV Eindhoven 48
    Feyenoord 38
    Twente 34
    AZ Alkmaar 33
    Ajax 25
    Go Ahead Eagles 23
    Sparta Rotterdam 22
    NEC Nijmegen 21
    Heerenveen 19
    Fortuna Sittard 19
    Zwolle 18
    Heracles 18
    Excelsior 17
    Utrecht 17
    Almere City 16
    RKC Waalwijk 14
    Volendam 11
    Vitesse 11

    Marcatori
    18 reti: Gimenez (Feyenoord) e Pavlidis (AZ Alkmaar)
    12 reti: De Jong (PSV Eindhoven)
    10 reti: Steijn (Twente)
    9 reti: Mattsson (NEC Nijmegen)
    8 reti: Brobbey (Ajax)

     
  • Eredivisie, il programma della 17a giornata

    Ecco di seguito il programma della diciassettesima giornata della Eredivisie del campionato olandese

    Venerdì 12 gennaio
    RKC Waalwijk – Heracles

    Sabato 13 gennaio
    Fortuna Sittard – Sparta Rotterdam
    Twente – AZ Alkmaar
    Zwolle – Heerenveen
    PSV Eindhoven – Excelsior

    Domenica 14 gennaio
    Volendam – Almere City
    Go Ahead Eagles – Ajax
    Vitesse – Utrecht
    Feyenoord – NEC Nijmegen

    Classifica
    PSV Eindhoven 48
    Feyenoord 38
    Twente 34
    AZ Alkmaar 33
    Ajax 25
    Go Ahead Eagles 23
    Sparta Rotterdam 22
    NEC Nijmegen 21
    Heerenveen 19
    Fortuna Sittard 19
    Zwolle 18
    Excelsior 17
    Utrecht 17
    Almere City 16
    Heracles 15
    RKC Waalwijk 14
    Volendam 11
    Vitesse 11

    Marcatori
    18 reti: Gimenez (Feyenoord) e Pavlidis (AZ Alkmaar)
    12 reti: De Jong (PSV Eindhoven)
    10 reti: Steijn (Twente)
    9 reti: Mattsson (NEC Nijmegen)
    8 reti: Brobbey (Ajax)

  • Ufficiale: Kuyt allenerà in Belgio

    Ufficiale: Kuyt allenerà in Belgio

    L’ex calciatore del Liverpool l’olandese Dirk Kuyt 43 anni, allenerà in Belgio ha infatti accettato la panchina del Beerschot, squadra che gioca in seconda divisione

  • Eintracht Francoforte, definito l’arrivo di Donny van de Beek

    Ci siamo per il passaggio del centrocampista olandese, classe 1997 Donny van de Beek all’Eintracht Francoforte. L’ex giocatore dell’Ajax lascerà il Manchester United in prestito oneroso fino a giugno con diritto di riscatto fissato a 15 milioni di euro per approdare in Bundesliga. Ormai manca solo la firma sul contratto in attesa di annunciare l’operazione.

  • Qual. Europei, successo tennistico dell’ Olanda a Gibilterra

    Qual. Europei, successo tennistico dell’ Olanda a Gibilterra

    Goleada dell’ Olanda a Gibilterra con i tulipani che superano con un tennistico 6-0 i modesti avversari.

    Tripletta di Stengs al 10′, al 50′ e al 62′, Wieffer al 23′, Koopmeiners al 38′, Gakpo all’ 81′.

    Classifica. Francia 22, Olanda 18, Grecia 13, Irlanda 6, Gibilterra 0

  • Qualificazioni Euro24 gruppo B: la Francia dilaga contro Gibilterra, l’Olanda invece passa di misura con l’Irlanda

    Nel girone B delle qualificazioni ad Euro24 la Francia vince per 14-0 contro Gibilterra e consolida la vetta della classifica. Le reti dei transalpini sono un autogol di Santos, che poi verrà anche espulso, Thuram, Zaire-Emery, tripletta di Mbappé, Clauss, doppietta di Coman, Fofana, Rabiot, Dembele e doppietta di Giroud. In attesa dell’ultimo match la selezione di Deschamps sale a 21 punti, mentre Gibilterra rimane a zero.

    L’altro incontro tra Olanda ed Irlanda termine con il punteggio di 1-0 per gli Orange. La squadra di Koeman vince la gara giocata ad Amsterdam grazie alla rete di Weghorst. Grazie a questo risultato l’Olanda conferma il secondo posto con tre punti di vantaggio sulla Grecia aspettando l’ultima gara di qualificazioni.

  • L’ex Real Madrid Royston Drenthe dice addio al calcio giocato

    All’età di 36 anni, l’ala sinistra olandese classe 1987 Royston Drenthe ex calciatore del Real Madrid dal 2007-2010 dice addio al calcio giocato ritirandosi dopo l’ulima esperienza della sua carriera al Kozakken Boys, squadra amatoriale del suo paese.

  • Olanda, Ct Koeman: “Ci sono diversi infortuni”

    Olanda, Ct Koeman: “Ci sono diversi infortuni”

    Il CT dell’Olanda Ronald Koeman ha parlato in conferenza stampa dal ritiro della Nazionale ed ecco le sue dichiarazioni.

    “Ora sappiamo che ci sono molti infortuni. Nel nostro caso è un po’ di più per un certo periodo di tempo. Brobbey e Bergwijn? Sono stati qui, ma erano così sovraccaricati che non sono disponibili. Gli infortuni sono tali che sabato non saranno in forma”.

    L’allenatore olandese ha parlato di Brobbey: 

    “Sono sorpreso che non stia facendo bene. Penso che avrei dovuto proteggerlo un po’ di più. Sono un cattivo politico, a volte vieni punito per questo. Avrei dovuto difenderlo di più. Gliel’ho detto anche io”

  • Qualificazioni Europei, la Francia vince in Olanda

    Nelle qualificazioni agli europei, la Francia del Ct Deschamps vince per 2-1 in Olanda. Doppietta del solito Mbappe al 7′ e al 63′, Hartman a segno per gli Orange all’ 84′. Classifica del girone. Francia 18, Grecia 12, Olanda 9, Irlanda 3, Gibilterra 0.

  • Qualificazioni Europei, la situazione nel gruppo B: dilaga la Grecia, vince di misura l’Olanda

    Questo weekend di partite valide per le qualificazioni ai prossimi europei, si è concluso. Ponendo gli occhi sul gruppo B, si registrano le vittorie di Olanda e Grecia. Rispettivamente contro Irlanda e Gilbiterra. Gli Orange passano di misura, vincendo 1-2, contro una squadra veramente difficile d’affrontare, capace di tenere bene il campo e anche di far spesso male su calcio piazzato. Nonostante ciò a vincere è la qualità tecnica superiore dell’Olanda, con il solito Werghost pronto a sentenziare.

    La Grecia invece dilaga contro Gibilterra, segnando 5 gol. Doppietta del talentuoso difensore centrale Mavropanos, accasatosi quest’estate al West Ham.

    Ecco la classifica aggiornata del Girone:

    Francia 15 punti

    Olanda 9 punti

    Grecia 9 punti

    Irlanda 3 punti

    Gibilterra 0 punti

    Si preannuncia una lotta interessante tra Olanda e Grecia per il secondo posto che vale qualificazione, la Francia invece ha già chiuso la pratica.