Tag: Olimpico

  • Il 30 Maggio 1984, la Roma perde la finale di Coppa Campioni ai rigori contro il Liverpool

    Il 30 Maggio 1984, la Roma perse la Coppa dei Campioni contro il Liverpool ai rigori. Stiamo parlando di 40 anni fa.

    Un appuntamento con la storia, fissato in casa, allo stadio Olimpico di Roma. Il 30 maggio 1984 la Roma di Nils Liedholm si gioca la Coppa dei Campioni contro il Liverpool. I giallorossi la perdono ai calci di rigore.

    Pochi giorni prima, la Juventus aveva vinto la Coppa delle Coppe contro il Porto.

    E proprio sulla spinta dell’Olimpico, conta il presidente Dino Viola e il tecnico Liedholm. Poi c’è quel Paulo Roberto Falcão che è tra i più forti in campo.

    Il Liverpool pero’ passa in vantaggio, con un gol incredibile e controverso, uscita del portiere Tancredi e dal rinvio di Bonetti che finisce proprio sul portiere: Neal insacca lo 0-1 per i Reds. Pruzzo, poco prima dell’intervallo, pareggia. È 1-1. Falcao si trascina per il campo, non è al meglio. Dopo i tempi supplementari il risultato non cambia. Si va alla lotteria dei calci di rigore.

    Segna capitan Di Bartolomei, ma sbagliano Conti e Graziani, ipnotizzati dal portiere avversario Globerard che compie un sacco di moine. Falcao non tira e si parla di un gran rifiuto e della sua scarsa vena, dagli undici metri. Vince il Liverpool che festeggia. Per la Roma lacrime e disperazione.

    Anche i tifosi romanisti, piangono per un titolo perso.

  • Il grande giorno è arrivato, Turchia-Italia apre l’Europeo

    Il gran giorno è arrivato, stasera ore 21.00 allo Stadio Olimpico di Roma l’Italia fa il suo esordio contro la Turchia nella partita inaugurale dell’Europeo. Abbiamo aspettato un anno in più questo momento, l’attesa è stata lunga ma finalmente ora ci siamo arrivati. Dopo essere caduti in basso l’Italia è rinata, dall’arrivo del Commissario Tecnico Roberto Mancini la nazionale si è ricostruita, il gruppo è tornato a essere unito e forte, poi questa è una squadra di grande talento ed esperienza che ha come obiettivo quello di arrivare alla finale di Wembley e vincere. Tutto il popolo italiano può quindi tornare a sognare, si è ritrovata la voglia di guardare l’Italia insieme appassionatamente, la nazionale italiana ha riacquisito credibilità e ora può dire la sua pronta a sfidare chiunque con entusiasmo, coraggio e determinazione. Il cammino dell’Italia all’Europeo inizia contro la Turchia, una squadra che ama difendersi e ripartire in contropiede con grande qualità offensiva e solidità in difesa, nel girone di qualificazione ha messo in grande difficoltà i campioni del mondo della Francia. Questa sera l’Italia dovrà giocare al massimo delle sue potenzialità perché battere la Turchia non sarà facile ma c’è grande fiducia dei propri mezzi consapevoli delle difficoltà a cui andremo incontro, il popolo italiano che avrà il privilegio di essere allo stadio darà una spinta come tutti i tifosi da casa incollati alla Tv.

    Queste le probabili formazioni di Turchia-Italia:

    TURCHIA (4-2-3-1) probabile formazione: Cakir; Celik, Soyuncu, Demiral, Meras; Yokuslu, Kaan; Karaman, Calhanoglu, Yazici; Yilmaz.

    ITALIA (4-3-3) probabile formazione: Donnarumma; Florenzi, Bonucci, Chiellini, Spinazzola; Barella, Jorginho, Locatelli; Berardi, Immobile, Insigne