Tag: Parma

  • Parma, parla il tecnico Fabio Pecchia

    Parma, parla il tecnico Fabio Pecchia

    Alla vigilia della sfida contro il Venezia, match di alta classifica della 23ª giornata del campionato di Serie B, il tecnico del Parma Fabio Pecchia ha parlato alla stampa: “C’è voglia di giocare e il match arriva al momento giusto. Affrontiamo quella che è una delle migliori squadre del campionato, ci sarà anche un bell’ambiente, una grande attesa. E questo fa bene. Modena? Va tenuta stretta la sconfitta, può essere un grande monito per tutti noi. La squadra si è preparata e ha lavorato bene, in proiezione di Venezia, sia dal punto di vista tattico che di energia mentale. Credo che sabato sia un esame importante, perché il confronto è bello e quindi ci mette alla prova, una prova prima di tutto per noi stessi”.

    Andando sul gruppo: “Il mercato? Dopo Genova l’ho detto e lo ridico oggi ancora con più convinzione, c’è una strategia, è una scelta del club condivisa totalmente dal sottoscritto, perché continuiamo ad avere fiducia nel gruppo e in ciascun ragazzo. Sono convinto di avere a disposizione un gruppo valido, competitivo e di volta in volta farò delle scelte, mantenendo fede al nostro stile e alla nostra identità. Voglio 23, 24 o 25 calciatori tutti con la stessa identità, indipendentemente da chi scende in campo. Le condizioni della squadra? Tutti recuperati, a parte Ansaldi che è un po’ più lunga. Anche Delprato e Charpentier sono del gruppo”.

    E sull’avversario: “In quella occasione, all’andata, ci fu un cambio a sorpresa nel modulo, il Venezia stava cercando un’identità e una stabilità. Ora mi sembra più lineare la situazione, e i lagunari verranno qui per giocare e giocarsela, con calciatori che hanno una giusta esperienza, hanno struttura e vengono accompagnati da due centrocampisti di qualità. È una squadra costruita con l’obiettivo chiaro di competere per la promozione. Che siano 90 minuti o 100 bisogna giocarli come li sappiamo fare”.

     

  • Ufficiale: Roberto Inglese è un nuovo giocatore del Lecco

    Ufficiale: Roberto Inglese è un nuovo giocatore del Lecco

    Nel campionato di Serie B, il calciatore Roberto Inglese lascia il Parma e si trasferisce con la formula del prestito al Lecco. Il trasferimento è ufficiale, come viene anche comunicato dal sito della Lega Serie B.

     

  • Un super Modena, ferma la capolista Parma

    Un super Modena, ferma la capolista Parma

    Una partita perfetta, quella fatta oggi pomeriggio dagli uomini di Bianco. Il Modena, infatti, ha fermato per 3-0 la capolista Parma al Braglia.

    I canarini sono stati bravi a partire subito forte, trovando in 23’ minuti il doppio vantaggio. Al 15’ apre Battistella, mentre 8 minuti dopo raddoppia Abiuso. Nel secondo tempo gli ospiti provano il tutto per tutto mettendo mano ai cambi, ma la situazione non cambia, anzi peggiora. Infatti, i padroni trovano il definitivo 3-0 con Fabio Ponsi al 47’.

    Con questa vittoria il Modena attracca la zona play-off, mentre il Parma anche dopo la sconfitta mantiene il primo posto a +4 da Cremonese e Venezia.

  • Serie B, il Parma vince 3-0 a Marassi e la Samp ko

    Serie B, il Parma vince 3-0 a Marassi e la Samp ko

    L’ anticipo della 21a giornata del campionato di Serie B tra Sampdoria e Parma sì è conclusa con il risultato di 0-3 in favore dei gialloblù emiliani.

    Un risultato netto per il Parma di Pecchia sempre più capolista e la Samp di Pirlo invece appare sempre più in crisi.

    Sampdoria-Parma 0-3
    41’ rig. Man, 44’ Mihaila, 70’ Estevez

    CLASSIFICA
    Parma 45*
    Venezia 38
    Como 38
    Cittadella 36
    Cremonese 35
    Catanzaro 33
    Palermo 32
    Brescia 28
    Modena 28
    Bari 26
    Reggiana 24
    Sudtirol 23
    Sampdoria 23* (-2 di penalizzazione)
    Pisa 23
    Cosenza 21
    Lecco 20
    Ternana18
    Ascoli 18
    Spezia 17
    Feralpisalò 14

    * una gara in più

     

  • Serie B, le formazioni ufficiali di Sampdoria – Parma

    Ecco di seguito le formazioni ufficiali di SampdoriaParma anticipo della 21a giornata del campionato di Serie B

    Sampdoria (4-3-2-1): Stankovic; Stojanovic, Ghilardi, Gonzalez, Murru; Ricci, Yepes, Giordano; De Paoli, Verre; De Luca. Allenatore Pirlo
    Parma (4-2-3-1): Chichizola; Delprato, Balogh, Osorio, Di Chiara; Sohm, Estevez; Man, Bernabè, Mihaila; Bonny.Allenatore Pecchia

  • Ufficiale: Parma, arriva il rinnovo di Simon Sohm fino al 2027

    Ufficiale: Parma, arriva il rinnovo di Simon Sohm fino al 2027

    Attraverso un comunicato sul proprio sito, “Il Parma Calcio annuncia che il centrocampista Simon Sohm ha rinnovato il contratto fino al 30.06.2027. Il nostro Club è soddisfatto per aver raggiunto questo accordo che rappresenta un passo fondamentale per la permanenza di Simon con la maglia del Parma Calcio. Un prolungamento di due anni rispetto al contratto precedente (con l’opzione di un anno extra) è l’espressione che Simon oggi è un punto di riferimento per i nostri colori e la nostra squadra. Con 103 partite giocate, l’ex nazionale giovanile svizzero può essere considerato un’altra eccellenza made in Parma”.

  • Il Parma fermato al Tardini dall’Ascoli, finisce 1-1

    Il Parma fermato al Tardini dall’Ascoli, finisce 1-1

    Il Parma capolista in Serie B con 42 punti viene fermato al Tardini 1-1 dall’Ascoli, dopo che la squadra era ospite era passata in vantaggio nella ripresa con la rete firmata al 60′ da Eric Botteghin.

    I padroni di casa oggi sottotono trovare solo la rete del pareggio dieci minuti più tardi grazie a Enrico Del Prato autore dell’1-1 finale.

    Un punto importante per l’Ascoli in lotta per non retrocedere, ora la squadra di Fabrizio Castori è al terzultimo posto con 18 punti.

  • Ufficiale: il Parma blinda il giovane Yoan Bonny

    Ufficiale: il Parma blinda il giovane Yoan Bonny

    Attraverso un comunicato ufficiale, il Parma ha annunciato di aver prolungato il contratto di uno dei suoi maggiori talenti. Si tratta del centravanti francese classe 2003 Ange Yoan Bonny. Il ragazzo che sta dimostrando tante qualità in questo campionato si è legato al club fino al 30 giugno 2027.9 gennaio 2000: Parma – Juventus si giocò alle ore 13

  • 9 gennaio 2000: Parma – Juventus si giocò alle ore 13

    9 gennaio 2000: Parma – Juventus si giocò alle ore 13

    Il 9 gennaio del 2000 fu la prima gara alle ore 13 della storia della Serie A tra Parma-Juventus, terminata 1-1. La Juventus di Ancelotti, passa in vantaggio con un calcio di rigore di Alessandro De Piero. L’atmosfera al Tardini era tesa: il Parma è in inferiorità numerica, espulsi Torrisi e Baggio, molto discussa l’espulsione di Dino Baggio, con un gesto polemico nei confronti dell’arbitro Farina. È indimenticabile il gol del pareggio del definitivo 1-1 di Hernan Crespo, che al 91′, lanciato da Walem e arrivato in area, salto’ Ferrara e Montero e trafisse il portiere Van der Saar.

  • Alessandro Circati osservato speciale di alcuni club europei

    Alessandro Circati osservato speciale di alcuni club europei

    Alcuni club europei stanno osservando da vicino, il giovane difensore centrale, classe 2003 di Fidenza, ma naturalizzato australiano, del Parma Alessandro Circati.
    Atletico Madrid e Brentford lo hanno monitorato da vicino nelle ultime partite del Parma.
    per lui quest’anno 15 presenze e un gol con i ducali.
    Attualmente la sua valutazione si aggira intorno ai 5 milioni, ma viste le ottime prestazioni di quest’anno il valore potrebbe aumentare se le pretendenti dovessero attendere giugno, anche perché il contratto del giovane centrale è stato rinnovato da poco, con scadenza 2027.