Tag: Parma

  • Coppa Italia, le probabili formazioni di Fiorentina – Parma

    Oggi seconda partita degli ottavi di finale di Coppa Italia tra Fiorentina – Parma ecco le probabili formazioni

    FIORENTINA (4-2-3-1): Christensen; Kayode, Milenkovic, Ranieri, Parisi; Maxime Lopez, Mandragora; Ikone, Barak, Sottil, Nzola. All. Italiano

    PARMA (4-2-3-1): Chichizola; Delprato, Balogh, Circati, Di Chiara; Hernani, Estevez; Man, Camara, Mihaila; Colak. All: Pecchia

  • Serie B, successo di misura del Parma in casa dello Spezia

    Vittoria di misura del Parma in casa dello Spezia per 1-0. Gialloblù in testa alla classifica insieme con il Venezia. Liguri sempre più in crisi e penultimi in classifica

    Spezia-Parma 0-1
    90’+5 Bonny (P)

    CLASSIFICA:
    Parma 33
    Venezia 33
    Catanzaro 27
    Cremonese 26
    Modena 26
    Cittadella 25
    Como 25*
    Palermo 24
    Cosenza 19
    Pisa 18
    Bari 18*
    Sudtirol 17*
    Sampdoria 16*
    Reggiana 16
    Brescia 15*
    Ascoli 13
    Lecco 13*
    Ternana 11
    Spezia 10
    Feralpisalò 7

    * una gara in meno

  • Serie B, il Parma pareggia con il Modena

    Pareggio per 1-1 del Parma nel derby emiliano contro il Modena. Gialloblù raggiunti in vetta dal Venezia.

    Parma-Modena 1-1
    59′ Duca (M), 93′ Partipilo (P)

     

    CLASSIFICA
    Venezia 30
    Parma 30
    Cremonese 25
    Como* 24
    Palermo* 23
    Modena 23
    Cittadella 22
    Catanzaro* 21
    Cosenza* 19
    Bari 18
    Pisa* 16
    Sudtirol* 16
    Reggiana 16
    Sampdoria 16
    Brescia** 13
    Ascoli 13
    Lecco* 12
    Spezia 10
    Ternana* 7
    Feralpisalò 7

    * una gara in meno
    ** due gare in meno

     

     

     

     

  • Ufficiale: Il Parma blinda Enrico Delprato fino al 2027

    Attraverso un comunicato ufficiale, il Parma ha annunciato di aver prolungato il contratto di Enrico Delprato. Il difensore classe 99 ha firmato il nuovo accordo fino al 30 giugno 2027. Il giocatore e capitano della squadra ha espresso tutta la sua soddisfazione sui canali social.

  • Impresa del Lecco; Parma sconfitto 3-2

    Grande vittoria per il Lecco che batte 3-2 la capolista Parma. Ospiti che vanno a segno con Benedyczak e Charpentier restano condizionati dall’espulsione di Hernani. Per i padroni di casa a segno invece Novakovich, Buso e Lepore. Tre punti fondamentali per il Lecco che al 17esimo posto con 12 punti, mentre il Parma resta sempre primo con 29 punti.

  • Continua la fuga del Parma; Sudtirol battuto 2-0

    Continua la fuga del Parma che batte anche il Sudtirol 2-0. Una vittoria meritata che arriva grazie alle reti di Bonny nel primo tempo e con Man nella ripresa su calcio di rigore. Parma saldamente in testa con 29 punti, mentre il Sudtirol resta nono con 16 punti.

  • Coppa Italia, poker del Parma a Lecce e gialloblu’ agli ottavi

    Coppa Italia, poker del Parma a Lecce e gialloblu’ agli ottavi

    Il Parma conferma di essere in un gran periodo, oltre ad essere in testa al campionato di serie B la squadra guidata da Pecchia, vola agli ottavi di finale di Coppa Italia, dopo il 4-2 al Lecce. Gialloblu avanti di due gol, all’ 8′ Son e poi il raddoppio al 28′ di Bonny. Rimonta dal Lecce nella ripresa, con Piccoli al 56′ e Strefezza al 75′. Nel finale, al 95′ un autogol di Pongracic e il rigore di Man al 97′, danno la qualificazione ai ducali di Pecchia. Delusione per i pugliesi di D’Aversa. Agli ottavi di finale il Parma sfiderà al Franchi di Firenze la Fiorentina di Vincenzo Italiano.

  • Lecce, D’Aversa: “Ci vuole sempre grande impegno”

    Lecce, D’Aversa: “Ci vuole sempre grande impegno”

    Mister Roberto D’Aversa presenta la sfida di Coppa Italia Lecce-Parma, ecco le sue dichiarazioni

    Quali sono le difficoltà nel giocare contro una squadra forte di Serie B?
    “Non possiamo pensare di affrontar una squadra di categoria inferiore, probabilmente andrà in A. I miei ragazzi hanno sempre dimostrato massimo impegno, persino nelle amichevoli. Non siamo mai venuti meno e non ce lo possiamo permettere”.

    Qual è stato l’errore più grande in occasione del gol del Torino?
    “Gli errori sono stati di non pressione sul loro giro palla. Siamo usciti in ampiezza ancor prima che partisse il passaggio. Dove dovevamo portare pressione siamo stati lenti e abbiamo liberato zone di campo dentro l’area. Eravamo fuori posizione nel momento in cui quel tiro è diventato cross. Prima errori di non pressione, poi di uscita in anticipo”.

    Domani dobbiamo aspettarci un Lecce molto diverso?
    “Rispetto all’ultima partita si. La difficoltà sta nella scelta dell’11 iniziale, poi in una partita ci sono più partite. È sbagliato parlare di un Lecce 2. Se fossimo al completo la partita di domani sarebbe bellissima, ma nonostante gli infortunati la volontà è passare il turno. Sarà anche una possibilità per chi gioca meno”.

    Chi tra Berisha, Faticanti e Samek è più pronto?
    “Ho già detto in passato che Berisha meriterebbe l’esordio. È più pronto, così come Dorgu e Corfitzen. Berisha è l’unico che non ha ancora giocato, domani lo premierò.

    Quanto è contento del ritorno in Nazionale di Pongracic?
    “Mi fa piacere, arrivava da un periodo di inattività. Continuo a motivarlo, evidenzio la sua crescita esponenziale. È un leader e merita questa convocazione. Mi auguro anche altri ragazzi vengano convocati”.

    Potrebbero rifiatare Pongracic, Ramadani e Krstovic?
    “Domani vedremo, ma ripeto che non sarà un Lecce 2. Piccoli ha sempre fatto bene, idem Sansone. Listkowski si allena tutti i giorni al massimo. Capitan Strefezza è sempre pronto. Domani sarà un impegno importante”.

    Ci parla del suo passato col Parma?
    “Ci sono state due parentesi. La prima con soci italiani: si è fatto un qualcosa di davvero importante. È stato un percorso bello, 4 anni fantastici. È accaduto perché c’è stata unità di intenti. La seconda parentesi non è andata bene, ma ho sempre bei ricordi della città. Mi farà piacere rivedere ex colleghi. Tanti bei ricordi come la finale play-off”.

    Come procede il recupero di Kaba e Blin?
    “Stanno lavorando individualmente. Kaba potrebbe recuperare per domenica, Blin no”.

  • Il Parma allunga in classifica, Ascoli sconfitto in trasferta 3-1

    Il Parma allunga in classifica, Ascoli sconfitto in trasferta 3-1

    Il Parma vince in trasferta 3-1 sul campo dell’Ascoli, allungando così in classifica al primo posto con 26 punti a +5 dal Catanzaro e a +6 dal Palermo al momento terzo in classifica ma con due partite in meno. Oggi a segno per la vittoria del Parma, l’attaccante rumeno Dennis Man autore di una doppietta nel primo tempo e il giovane centrocampista spagnolo classe 2001 Adrián Bernabé al 54′ della ripresa.

  • Serie B, il Parma ha la meglio sul Como

    Il Parma vince per 2-1 contro il Como, nell’anticipo della decima giornata di Serie B. Apre le marcature Dennis Man all’ 8′, nella ripresa Charpentier, raddoppia per i gialloblù. Nel finale Barba prova a riaprire la gara ma finisce 2-1. Con questa vittoria il Parma resta in testa alla classifica con 23 punti.

    SERIE B, 10ª GIORNATA
    Già giocate
    Parma-Como 2-1
    8′ Man (P), 74′ Charpentier (P), 90+3′ Barba (C)