Tag: Parma

  • Parma: si lavora alla risoluzione del contratto di Enzo Maresca

    Il Parma archiviata la stagione deludente in serie B, inizia a programmare la prossima stagione. Un nodo che verrà risolto a breve sarà la risoluzione del contratto di Enzo Maresca. Il tecnico che era stato esonerato durante la stagione ha ancora un contratto fino al 30 giugno 2024, ma c’è la volontà di entrambi le parti per chiudere il tutto in anticipo. Nei prossimi giorni è atteso l’accordo definitivo sulla buonuscita.

  • Serie B, successo di misura del Parma a Crotone

    La partita valida per l’ultima giornata del campionato di serie B tra Crotone e Parma, si è conclusa con il punteggio di 0-1 in favore degli emiliani.

    Un successo di misura per i gialloblu deciso da una rete di Vazquez al 30′. Con questo risultato il Parma chiude il campionato a 49 punti in dodicesima posizione. Il Crotone già retrocesso da tempo finsice il campionato in penultima posizione con 26 punti.

  • Serie B, modifica all’orario di Crotone-Parma

    La Lega di serie B ha comunicato che la sfida Crotone-Parma dell’ultimo turno di campionato si giocherà in un altro orario rispetto al programma originario. Questo il comunicato ufficiale:

    Il Presidente della Lega Nazionale Professionisti B,
    – tenuto conto dell’art. 27.2 dello Statuto LNPB;
    – a parziale modifica di quanto previsto dal C.U. LNPB n. 179 del 20 aprile u.s.;

    stabilisce che il programma della 19ª giornata di ritorno del Campionato Serie BKT 2021/2022 sia ridefinito come segue:

    19ª giornata di ritorno
    Venerdì 6 maggio 2022 ore 18.15 CROTONE-PARMA

  • Parma, Iachini: “Finiamo bene la stagione”

    Parma, Iachini: “Finiamo bene la stagione”

    Finire bene la stagione è l’unico obiettivo del Parma di Giuseppe Iachini. Domani al ‘Tardini’ arriva l’Alessandria in piena corsa salvezza e i ducali, invece, dovranno provare a cancellare la striscia di tre sconfitte consecutive. Di questo e molto altor ha parlato il tecnico degli emiliani in conferenza stampa. Ecco le sue dichiarazioni: “Gli indisponibili? Buffon lunedì ha avuto un riacutizzarsi e ha finito la stagione. Tornano Osorio e Tutino, Brunetta e Coulibaly che avevano l’influenza sono convocati. Danilo, invece, che ha avuto un pestone ed un problema ad un dito non ci sarà”. Che importanza ha questa partita ai fini della classifica? “Ci servirà per capire a che punto siamo arrivati, anche in vista della prossima stagione. E’ stato un anno dove le cose non sono girate, sono convinto però che la squadra abbia fatto un buon percorso e che la squadra sia cresciuta. Poi valuteremo con la società quello che bisognerà fare per far crescere questo gruppo”. Cosa ne pensa delle voci di panchina? “Parlo con società, presidente e tutti. Non sono Padre Pio, ma ho vinto 4 campionati, fino a maggio resterò, se si vuole proseguire a fare un certo tipo di lavoro si continuerà. In pochi mesi non potevo fare miracoli. Non mi sento inferiori ad altri. Qui a Parma ci sono state problematiche superiori a quanto si poteva auspicare. Ho le spalle larghe, e ci tengo a far bene con questa squadra anche l’anno prossimo”. Perché il Parma non è andata ai playoff? “Non siamo riusciti ad andare ai playoff per tante problematiche. Non siamo riusciti a ribaltare la stagione, purtroppo troppi problemi hanno influenzato il nostro percorso. Però ce la siamo giocata con tutti, creando tanto. Siamo cresciuti come collettivo, ma il vestito che abbiamo costruito dopo gennaio è stato forzato per rincorrere. Vazquez trequartista e Man esterno ci hanno dato qualcosa in più, poi abbiamo perso Inglese che non lo abbiamo mai avuto. Cassata non c’è mai stato”.

  • Parma: si pensa a Paolo Zanetti come allenatore della prossima stagione

    Parma: si pensa a Paolo Zanetti come allenatore della prossima stagione

    Il Parma inizia a lavorare in vista della prossima stagione. La dirigenza come primo step dovrà decidere chi guiderà la squadra, con Iachini che difficilmente sarà confermato. Il primo nome sulla lista sembra essere Paolo Zanetti che a fine campionato lascerà il Venezia, ma sullo sfondo c’è anche Luca Gotti. Nelle prossime settimane si attendono sviluppi, soprattutto dopo i contatti tra Zanetti e la dirigenza. Al momento la pista più forte è proprio Paolo Zanetti.

  • Il Parma cade in casa contro l’Ascoli 1-0

    Il Parma cade in casa contro l’Ascoli 1-0

    Cade in casa il Parma sconfitto 1-0 dall’Ascoli al successo grazie alla rete di Soufiane Bidaoui alla fine del primo tempo, dopo questa vittoria l’Ascoli sale in classifica a 58 punti mentre continua la stagione deludente della squadra emiliana ferma a soli 45 punti.

  • Napoli: per la difesa piace molto Elias Cobbaut

    Napoli: per la difesa piace molto Elias Cobbaut

    Il Napoli che sul campo sta lottando per la vittoria del campionato, sta lavorando anche in vista della prossima stagione. Al Ds Giuntoli piace molto il difensore belga classe 97 Elias Cobbaut. Il cartellino appartiene all’Anderlecht ma sta facendo un ottimo campionato nel Parma che ha tutta l’intenzione di riscattarlo alla cifra stabilita, ovvero 3 milioni di euro. Il giocatore è stato visionato alcune volte dando ottime impressioni, e a fine campionato le parti si sentiranno per capire se ci siano le possibilità di concludere un trasferimento. L’idea del Napoli sarebbe sostituire il giocatore con Tuanzebe il quale farà ritorno al Manchester United. Si attendono aggiornamenti.

  • Spettacolo tra Parma e Como; finisce 4-3

    Spettacolo tra Parma e Como; finisce 4-3

    Partita molto divertente quella che si è conclusa poco fa tra Parma e Como. Vittoria dei padroni che hanno chiuso avanti il primo tempo grazie alla rete di Vazquez. Nella ripresa reazione Como che con il nuovo entrato Gliozzi realizza una tripletta, mentre per il Parma Tutino e una doppietta di Bernabe consentono di portare a casa i tre punti. Il Parma adesso sale al decimo posto in classifica con 45 punti, mentre il Monza resta 12esimo con 44 punti.

  • Il Parma passa a Cosenza; finisce 1-3

    Il Parma passa a Cosenza; finisce 1-3

    Successo esterno del Parma che batte per 3-1 il Cosenza. Una partita molto bella e intensa dove ha visto gli ospiti chiudere il primo tempo in vantaggio grazie alla rete di Bernabe. Nella ripresa arriva il raddoppio ospite con Danilo e poi la reazione della squadra calabrese con il rigore trasformato da Larrivey. Nel finale arriva il definitivo 3-1 con la doppietta di Bernabe. Tre punti che portano il Parma al 13esimo posto in classifica con 42 punti, mentre il Cosenza resta 18esimo con 24 punti.

  • Parma-Lecce termina a reti bianche

    Termina con un secco 0-0 la sfida di Serie B tra Parma e Lecce al termine di novanta minuti di poche emozioni con le due squadre che non sono riuscite a concretizzare le poche occasioni create. Un’occasione sprecata da entrambe le parti, dopo questo pareggio il Parma è a quota 39 punti con il Lecce secondo a 56.