Al Tardini l’Atalanta batte in goleada il Parma 5-2 e torna al secondo posto in classifica a 72 punti, ad aprire le marcature il solito Malinovs’kyj al 12′, il raddoppio arriva all’inizio della ripresa con il subentrato Pessina. La Dea dilaga con la doppietta di Muriel e la rete del 5-2 di Miranchuk nel finale, per il Parma vanno in goal Brunetta e Sohm. L’Atalanta con questo successo blinda il posto Champions con l’obiettivo ormai sempre più vicino, gli uomini di Gasperini anche da subentranti riescono ad essere sempre protagonisti.
Tag: Parma
-
Formazioni Ufficiali: Parma-Atalanta
PARMA (4-3-3): Sepe; Busi, Bruno Alves, Osorio, Gagliolo; Grassi, Sohm, Kurtic; Gervinho, Cornelius, Kucka. Allenatore: D’Aversa.
ATALANTA (3-4-2-1): Sportiello; Palomino, Romero, Djimsiti; Maehle, De Roon, Freuler, Gosens; Malinovskyi, Ilicic; Zapata. Allenatore: Gasperini.
-
Parma: Brunetta non sarà riscattato e ora è alla ricerca di una nuova squadra europea
Dopo la retrocessione in Serie B, il Parma ha deciso di non riscattare il trequartista Brunetta dal suo club di appartenenza, il Godoy Cruz. Il giocatore argentino classe 1997, tuttavia non vuole lasciare l’Europa e ora è alla ricerca di una nuova sistemazione nel vecchio continente.
-
Parma retrocesso, ma Krause è la garanzia e la speranza dei tifosi ducali
Ieri sera al termine della gara persa contro il Torino, la squadra di D’Aversa è stata condannata matematicamente, nonostante le quattro giornate che mancano ancora alla fine del campionato, alla retrocessione in Serie B dopo tre anni dalla risalita nella massima serie in seguito al fallimento della società nel 2015. Il Parma quindi dovrà iniziare a progettare il futuro per affrontare al meglio il campionato cadetto e tornare a giocare subito in Serie A, nonostante le tante spese comunque avute per il mercato di questa stagione. Sicuramente è tanta la delusione dei tifosi per questa dura sentenza, dovuta non solo alle difficoltà dimostrate sul campo ma anche da delle scelte quantomeno discutibili della dirigenza ad inizio stagione. Ma oltre a tutte queste cattive notizie c’è da considerare anche quella che possiamo ritenere una speranza per i supporters ducali, cioè la voglia del suo presidente. Infatti l’imprenditore americano Kyle Krause, da quando è arrivato, ha dimostrato sempre grosso legame e grande amore per la piazza emiliana e certamente farà di tutto per riportare il club a grandi livelli. Ci saranno tante uscite è vero, ma la rosa comunque sarà rinforzata e sarà pronta ed adatta per la prossima stagione e la risalita subitanea, i tifosi ducali nonostante il brutto momento possono “pensare positivo”, come diceva una canzone qualche anno fa, per il futuro.
-
Parma: Hernani piace in Turchia, c’è il Galatasaray
A fine stagione le strade tra Hernani e il Parma potrebbero diversi. Il centrocampista brasiliano piace molto in Turchia, dove il Galatasaray sta mostrando molto interesse per ingaggiarlo. La retrocessione in serie B, e il rinnovamento della rosa possono essere dei motivi per il quale il trasferimento possa concretizzarsi. Nei prossimi giorni ci saranno dei contatti tra i due club per stabilire se ci siano le condizioni per poter chiudere la trattativa.
-
Il Torino più vicino alla salvezza, Parma sconfitto 1-0 e Serie B
Il Torino vince di misura sul Parma 1-0 ottenendo una vittoria importantissima in chiave salvezza, i granata salgono a 34 punti classifica con una partita in meno ancora da recuperare mentre il Parma è ufficialmente in Serie B. Dopo un primo tempo di poche emozioni nella ripresa il Torino si accende e trova meritatamente il vantaggio grazie a Mërgim Vojvoda al 63′, è lui l’eroe della serata che decide la partita regalando al Torino tre punti preziosissimi. Vittoria fondamentale per il Torino e meritata di fronte a un Parma scoraggiato e deluso.
-
Formazioni Ufficiali: Torino-Parma
Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Bremer; Vojvoda, Lukic, Rincon, Baselli, Ansaldi; Sanabria, Belotti. All.: Nicola.
Parma (4-3-3): Colombi; Laurini, Bruno Alves, Dierckx, Pezzella; Hernani, Brugman, Grassi; Kucka, Gervinho, Cornelius. All.: D’Aversa.
-
Parma: Gervinho verso il Trabzonspor
A fine stagione Gervinho lascerà il Parma, soprattutto in caso di retrocessione. Il centravanti ivoriano può finire in Turchia, infatti il Trabzonspor ha fatto pervenire ai suoi agenti un importante biennale. Il giocatore avrebbe dato già il suo assenso al trasferimento e nelle prossime settimane si cercherà di trovare l’accordo definitivo tra ii due club e il giocatore.
-
Milan: a fine stagione tornerà Andrea Conti, il Parma con la retrocessione non lo riscatterà
A fine stagione il Milan si ritroverà nuovamente Andrea Conti. Il terzino attualmente il prestito al Parma non verrà riscattato in quanto l’obbligo di acquisto scatta solo in caso di permanenza nella massima serie. Dunque la dirigenza rossonera dovrà cercare una nuova sistemazione al giocatore che negli ultimi anni ha giocato pochissimo e a giugno 2022 andrà in scadenza di contratto.
-
Genoa: si valuta il ritorno di Kucka
A fine stagione al Genoa potrebbe ritornare il centrocampista slovacco Juraj Kucka. Il giocatore che è un perno fondamentale del Parma difficilmente resterà con la retrocessione in serie B. A Genoa Kucka ha lasciato un ottimo ricordo e il club sta valutando seriamente l’opportunità di riportarlo li dove ha iniziato la carriera nel campionato italiano. Nelle prossime settimane l’interesse può trasformarsi in trattativa per il suo trasferimento in maglia rossoblù.