Sconfitta inaspettata del Parma che perde in casa contro un Crotone vicinissimo alla retrocessione, ma che ha messo in campo tanta voglia e tanta grinta. Primo tempo spettacolare con il Crotone che chiude avanti 3-1 grazie alle reti di Magallan, Simy e uno strepitoso Ounas, mentre per il Parma è andato in gol Hernani. Nella ripresa grande reazione dei padroni di casa che raggiungono i calabresi grazie alle reti di Gervinho e Mihaila, ma il Crotone non demorde e ritorna in vantaggio con un rigore trasformato da Simy. Finale pieno di occasioni, ma si conclude con la vittoria del Crotone che resta ultimo in classifica con 16 punti mentre il Parma resta penultimo con 20 punti.
Tag: Parma
-
Formazioni ufficiali: Parma-Crotone
PARMA(4-3-3): Colombi; Busi, Bani, Dierckx, Pezzella; Hernani, Brugman, Kurtic; Man, Cornelius, Mihaila. Allenatore: D’Aversa
CROTONE(3-5-2): Cordaz; Djidji, Golemic, Magallan; Molina, Messias, Cigarini, Zanellato, Reca; Ounas, Simy. Allenatore: Cosmi
-
Alex Sandro e De Ligt stendono il Parma, la Juventus vince 3-1
La Serie A torna sul terreno di gioco dopo il flop della Superleague e tra le gare di oggi c’è anche Juventus-Parma. Il primo tempo si apre con la Juventus in attacco, ma ad opporsi trova un miracoloso Colombi in perfetta forma che respinge le molte conclusioni juventine. Al venticinquesimo minuto a sorpresa passa in vantaggio il Parma con una punizione magistrale di Brugman davanti al maestro Pirlo. Dopo il gol subito i bianconeri tornano all’arrembaggio, ma Colombi sembra essere insuperabile. Fino al quarantatreesimo minuto, dagli sviluppi di un corner De Ligt fa da sponda per Alex Sandro che non da scampo a Colombi. Il primo parziale si chiude sul risultato di 1-1.
Il secondo tempo si apre subito con la rimonta completata della Juventus. Al quarantasettesimo minuto, Cuadrado mette al centro un pallone sanguinosissimo, sul quale si avventa Alex Sandro che sigla la sua personale doppietta. I ducali si rifanno sotto e al sessantaquattresimo minuto Osorio con un colpo di testa che batte Buffon, ma Arthur salva la Juventus e il risultato sulla linea. Dopo quattro minuti, la Juventus ipoteca la vittoria segnando il definitivo 3-1 con De Ligt. Da calcio d’angolo battuto da Cuadrado la Juve trova il gol con il difensore olandese che batte Colombi sul palo lontano. Al novantaquattresimo minuto, il Parma va vicino al gol con Corneius, ma il suo tiro viene messo in salvo da Alex Sandro in corner.
La partita finisce con il successo della Juventus sul Parma per 3-1. La Juventus continua la sua corsa alla Champions League salendo momentaneamente al terzo posto scavalcando l’Atalanta con 65 punti. Il Parma, invece, con questa sconfitta rimane in piena zona retrocessione con un piede nel baratro essendo al penultimo posto con 20 punti, a -11 dal diciassettesimo posto.
-
Formazioni ufficiali: Juventus-Parma
JUVENTUS(4-4-2): Buffon; Danilo, De Ligt, Bonucci, Alex Sandro; Cuadrado, Arthur, Bentancur, McKennie; Dybala, Ronaldo. Allenatore: Pirlo
PARMA(4-3-3): Colombi; Laurini, Bani, Osorio, Pezzella; Grassi, Brugman, Kurtic; Man, Pelle’, Gervinho. Allenatore: D’Aversa
-
Impresa Cagliari, 4-3 in rimonta contro il Parma che riaccende la lotta salvezza
Gara spettacolare quella della Sardegna Arena dove Cagliari e Parma si giocano la partita della vita per rilanciarsi in ottica salvezza. Parma che parte forte con il doppio vantaggio firmato da Pezzella e Kucka, padroni di casa che riescono a riaprire la gara sul finire del primo tempo con Pavoletti. Nel secondo tempo è il giovane Dennis Man a siglare la terza rete ospite. Cagliari che accorcia le distanze nuovamente con un tiro dal limite di Marin. La squadra di d’Aversa assume un atteggiamento più difensivo per contenere gli avversari, ma nel finale succede di tutto. In zona cesarini Cagliari che trova la rete del pareggio al minuto 91 con Pereiro e dopo due minuti il gol vittoria firmato da Cerri. Una rimonta pazzesca per la squadra di casa che trova una vittoria insperata, trovandosi sotto 3-2 a 5 minuti dalla fine. Cagliari che era ad un passo dalla B, nel giro di cinque minuti ha ribaltato il risultato e forse salvato una stagione maledetta. Una reazione importante ma al tempo stesso un evidente tracollo del Parma nel finale che era vicinissimo al bottino pieno. La vittoria cagliaritana apre ad ogni scenario per quanto riguarda la lotta salvezza, mettendo pressione non solo al Torino a due punti di distanza ma anche alle diverse squadre a quota 30 punti come Fiorentina e Benevento. Ci aspetta un finale di stagione incandescente.
-
Formazioni ufficiali : Cagliari – Parma
CAGLIARI (3-5-2): Vicario; Carboni, Godin, Rugani; Zappa, Marin, Nainggolan, Duncan, Nandez; Joao Pedro, Pavoletti. Allenatore Semplici
PARMA (4-3-3) : Sepe; Laurini, Osorio, Bani, Pezzella; Grassi, Brugman, Kurtic; Man, Cornelius, Kucka. Allenatore D’Aversa
-
Ufficiale: Ribalta ex ds dello Zenit sarà il nuovo Managing Director del Parma
Il Parma ha annunciato che l’ex direttore sportivo dello Zenit Javier Ribalta sarà il nuovo Managing Director del club.
-
Milan, vittoria sofferta al Tardini in dieci uomini : 3-1 al Parma
Milan che conquista una vittoria pesante su un campo difficile, contro un Parma che necessita di punti per salvarsi. L’ approccio del Milan alla gara è quello di una squadra che vuole vincere e vuole riscattare la prestazione sottotono contro la Samp. Primo tempo infatti di alto livello, di una squadra solida che passa in vantaggio di due reti, grazie a combinazioni offensive nello stretto e veloci. Prima Rebic e poi Kessie sembrano assicurare una partita tranquilla, in cui il Parma si scontra più volte contro il muro innalzato da Kjer e Tomori. Ma al 60esimo minuto la partita cambia quando l’arbitro Maresca espelle inspiegabilmente ibra, lasciando i rossoneri in 10 uomini per trenta minuti. Parma che inizia a prendere fiducia e la riapre con la rete di Gagliolo. Formazione rossonera costretta a compattarsi dietro e Parma sbilanciato in attacco alla ricerca del pareggio. Nel finale in ripartenza Leao sigla la terza rete chiudendo il match. Milan che si dimostra ancora una volta Squadra per l’atteggiamento e lo spirito di sacrifico dimostrati quando è rimasto in inferiorità numerica. Sono tre punti pesanti per i rossoneri che danno morale e fondamentali per centrare l’obiettivo Champions.
-
Formazioni ufficiali : Parma – Milan
Parma (4-3-3): Sepe; Conti, Bani, Gagliolo, Pezzella; Kucka, Hernani, Kurtic; Man, Pellè, Gervinho. Allenatore D’Aversa.
Milan (4-2-3-1): G. Donnarumma; Kalulu, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Bennacer, Kessie; Saelemaekers, Calhanoglu, Rebic; Ibrahimovic. Allenatore Pioli.
-
Gervinho-Parma: sara’ addio a fine stagione; due club messicani sul centravanti
A fine stagione Gervinho lascerà il Parma. Il suo contratto scade il 30 giugno 2022 e dopo alcuni mancati trasferimenti in estate sarà la volta buona. Sul centravanti ci sono due squadre messicane che vorrebbero ingaggiarlo, il suo procuratore è volato proprio in Sud America per ascoltare le due offerte. I club interessati sono Pumas e Tigres. Nelle prossime settimane si attendono novità importanti, ma il Messico sembra essere diventata l’opzione più concreta per Gervinho.