Il Parma che sta vivendo una stagione complicatissima con il pericolo retrocessione, sta pensando al futuro. Il nuovo direttore tecnico del club sarà Javier Ribalta, che da poche ore a risolto il suo contratto con lo Zenit. Resterà anche Carli nonostante la stagione difficile, con l’idea di creare una società strutturata con una figura in più. Per Ribalta manca solo l’annuncio ufficiale, sarà un accordo pluriennale.
Tag: Parma
-
Parma, in arrivo il talento Matias Mir
Il Parma si aggiudica un talento molto interessante, parliamo del giovane centrocampista classe 2003 Matias Mir in arrivo dalla formazione uruguaiana del Peñarol, Mir firmerà un contratto triennale con gli emiliani.
-
Man salva il Parma; 2-2 contro il Benevento
Girandola di emozioni nello scontro salvezza del Vigorito. La squadra di Pippo Inzaghi passa in vantaggio con il primo gol in campionato di Glik al minuto 23; il Benevento cerca di tenere questo risultato con i denti lasciando l’iniziativa alla squadra ospite, il primo tempo si chiude con il risultato di 1-0. Nel secondo tempo il match cambia, al 55 esimo segna Kurtic che pareggia il vantaggio di glik; viene poi annullato un gol di Gagliolo con l’aiuto del Var al Parma sul fuorigioco di Gervinho. Il Benevento non ci sta e si ributta in avanti, al minuto 67 arriva il colpo di testa di Ionita che riporta avanti la squadra campana; ci deve pensare il giovane e talentuoso Man a salvare il Parma dopo aver comunque giocato una grande partita. Punti fondamentali per il Benevento, al Parma però serve di più per salvarsi.
-
Formazioni ufficiali di Benevento- Parma
Ecco le formazioni ufficiali del match delle 15 tra Benevento e Parma:
BENEVENTO – Montipò; Tuia, Glik, Barba; Depaoli, Hetemaj, Schiattarella, Ionita, Improta; Lapadula, Gaich.
PARMA – Sepe; Conti, Osorio, Bani, Gagliolo; Hernani, Brugman, Kucka; Man, Pellè, Gervinho.
-
Parma:Zirkzee non sara’ riscattato, il Bayern Monaco trovera’ una nuova sistemazione
Arrivato nel mercato di gennaio, Joshua Zirkzee ha deluso le aspetttive con il Parma. Il giovane centravanti del Bayern Monaco non verrà riscattato dal club gialloblù, complice anche la salvezza molto difficile. Il club bavarese quasi certamente lo girerà a qualche altra squadra che lo faccia giocare con continuità per far esplodere le qualità che il giocatore ha dimostrato la scorsa stagione.
-
Scamacca rimonta il Parma, il Genoa vince 2-1
Vittoria pesante del Genoa al Tardini che vince in rimonta e batte 2-1 il Parma grazie a un superlativo Gianluca Scamacca, da subentrato nel secondo tempo regala tre punti importantissimi al Grifone in ottica salvezza, con questo successo il Genoa sale a 31 punti in classifica e si distacca dalla zona retrocessione. Una sconfitta per il Parma che invece mette nei guai la squadra di D’Aversa penultima a 19 punti dopo la bella vittoria contro la Roma arriva uno stop che complica la salvezza degli emiliani. Una partita giocata meglio dal Parma e sono infatti i padroni di casa a passare in vantaggio grazie al goal spettacolare in rovesciata di Graziano Pellè che torna a segnare dopo molto tempo passato fuori dalla Serie A. Nella ripresa entra Scamacca e in venti minuti cambia la partita rimontando il Parma 2-1 così da regalare ai liguri una vittoria preziosissima beffando il Parma che non ha saputo concretizzare le altre occasioni avute.
-
Formazioni Ufficiali: Parma-Genoa
Ecco le formazioni ufficiali di Parma-Genoa:
PARMA (4-3-3): Sepe; Conti, Osorio, Bani, Pezzella; Kucka, Brugman, Kurtic; Man, Pellé, Karamoh. All. D’Aversa
GENOA (3-5-2): Perin; Masiello, Radovanovic, Criscito; Zappacosta, Zaijc, Badelj, Strootman, Czyborra; Destro, Shomurodov. All. Ballardini
-
Il Parma ferma la Roma e ritrova i 3 punti: al Tardini finisce 2-0
Gara pomeridiana del turno 27 di Serie A, si affrontano Parma e Roma. I padroni di casa sono da subito offensivi con i soliti contropiedi che li contraddistinguono, infatti già al 9′ minuto trovano la rete del vantaggio con Mihaila: Il rumeno viene pescato in area da un ottimo cross del suo connazionale Man e segna in scioltezza con un tocco di prima la rete dell’1-0. La Roma però mantiene il possesso del pallone e si rende pericolosa più volte, il Parma attende e lascia giocare gli avversari, come di consueto tenta di ripartire in contropiede per fare ancora una volta male alla Roma (per diversi minuti in affanno alla ricerca del pari) ma senza riuscirci. Secondo tempo ancora in negativo per la Roma: Tanti tiri ma poca precisione, i giallorossi riescono a tirare solamente due volte in porta e non si rendono mai pericolosi. Al 55′ Ibanez atterra Pellè in area e causa calcio di rigore, traformato poi da Hernani, che porta il Parma sul 2-0. I ducali decisamente più in forma degli avversari, più precisi nelle conclusioni e più attenti, si portano a casa meritatamente i 3 punti che mancavano da ben 17 giornate, grande risultato in ottica salvezza. La Roma, a tratti irriconoscibile, rimane ferma a 50 punti.
-
Formazioni ufficiali: Parma-Roma
PARMA(4-3-3): Sepe; Conti, Bani, Osorio, Pezzella; Kurtic, Hernani, Brugman; Man, Pellè, Mihaila. Allenatore: D’Aversa
Roma(3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Ibanez, Kumbulla; Bruno Peres, Pellegrini, Villar, Spinazzola; Pedro, El Shaarawy; Dzeko. Allenatore: Fonseca
-
Ufficiale: Jaap Kalma è il nuovo Managing Director del Parma
Attraverso un comunicato sul proprio sito il Parma Calcio ha annunciato l’arrivo di un nuovo membro in società, Jaap Kalma che in passato ha lavorato anche al Milan è stato nominato come il nuovo Managing Director del club emiliano.