Il Milan esce da San Siro nella sfida contro il Parma pareggiando 2-2 in rimonta dopo aver subito il doppio vantaggio dagli emiliani, i rossoneri avrebbero meritato la vittoria ma sfortunatissimi hanno colpito quattro legni con Brahim Diaz e Calhanoglu, solo un super Theo Hernandez autore di una straordinaria doppietta è riuscito a salvare la partita. Partita dominata dagli uomini di Pioli, il Parma è stato bravo a sfruttare le due occasioni avute con le reti di Hernani e Kurtic, i rossoneri stasera hanno concesso in fase difensiva qualcosa di troppo rispetto al passato. Il Milan ancora in testa alla classifica ma a -3 dall’Inter che con la vittoria di oggi si è rifatta sotto.
Tag: Parma
-
MILAN-PARMA: FORMAZIONI UFFICIALI
Ecco le formazioni ufficiali delle due squadre che scenderanno in campo nell’ultimo match di questa giornata:
MILAN – Donnarumma; Calabria, Gabbia, Romagnoli, Theo Hernandez; Kessié, Bennacer; Castillejo, Brahim Diaz, Calhanoglu; Rebic.
PARMA – Sepe; Iacoponi, Osorio, Bruno Alves, Gagliolo; Hernani, Brugman, Kurtic; Karamoh; Cornelius, Gervinho
-
MILAN-PARMA: UN MATCH CHE VALE TANTO
Milan-Parma è il posticipo della 11 giornata della Serie A. Il match vede contro due squadre diverse nella posizione della classifica, con il Milan che dopo aver archiviato il discorso Europa League passando come prima nel girone, cerca di blindare il primo posto in campionato ; invece dall’altra parte il Parma che vuole allontanarsi dalla zona retrocessione. Il Milan sta attraversando un ottimo momento, arriva da tre successi consecutivi ottenuti contro Napoli, Fiorentina e Sampdoria, mentre la squadra guidata da Fabio Liverani dopo un periodo di difficolta ha conquistato quattro punti negli ultimi due turni con la vittoria sul Genoa in trasferta e il pareggio casalingo contro il Benevento. Stefano Pioli in questa partita metterà in campo la squadra titolare dopo aver fatto riposare una buona parte dei calciatori durante il turno di coppa; la formazione rossonera vedrà: in porta Gigio Donnarumma, difesa a quattro con Calabria e Theo Hernandez sulle fasce mentre il tandem centrale sarà composto da Gabbia e Romagnoli; a centrocampo ritrova Bennacer che farà coppia con Kessie, ci sarà una sorpresa sulla trequarti con la presenza di Brahim Diaz titolare insieme a Castillejo in vantaggio su Saelemaekers e del solito fantasista turco Calhanoglu; in attacco Rebic a cui tocca l’arduo compito di non far sentire la mancanza di Ibrahimovic.
MILAN (4-2-3-1): Donnarumma; Calabria, Gabbia, Romagnoli, T.Hernandez; Kessie, Bennacer; Castillejo, B.Diaz, Calhanoglu; Rebic.
Fabio Liverani invece proverà a portare via da San Siro altri punti pesanti, dopo il pareggio strappato all’Inter qualche settimana fa. La formazione che schiererà sarà un (4-3-3) molto dinamico e atto più al contropiede che alla costruzione del gioco. In porta troviamo Sepe, nella difesa a quattro sono favoriti i giovani Busi e Osorio rispetto agli esperti Iacoponi e Pezzella, a centrocampo senza l’ex di turno Kucka, ci saranno Scozzarella, Kurtic e Hernani; in attacco occhio al tridente Karamoh-Gervinho-Cornelius.
PARMA (4-3-3): Sepe; Busi, Osorio, Alves, Gagliolo; Hernani, Scozzarella, Kurtic; Karamoh, Cornelius, Gervinho.
-
IL MONZA SU SCOZZARELLA
Il Monza dopo l’acquisto di Balotelli non si vuole fermare qui, infatti a Gennaio la società brianzola punterà anche a rinforzare il centrocampo e l’obiettivo di Galliani e Berlusconi è il mediano del Parma Matteo Scozzarella, per gli emiliani è un giocatore importante ma il Monza vuole provarci.
-
CUTRONE VIA DA FIRENZE, BOLOGNA E PARMA ALLA FINESTRA
Patrick Cutrone è sempre più lontano dalla Fiorentina ma il suo futuro potrebbe essere comunque in Serie A, infatti a Gennaio è molto probabile un suo trasferimento al Bologna, la squadra allenata da Siniša Mihajlović è alla ricerca di una prima punta perché davanti mancano i goal e la partenza di Santander avvicinerebbe di molto il suo arrivo. C’è anche il Parma su Cutrone ma al momento è il Bologna in pole per arrivare all’ex centravanti del Milan.
-
PARMA-BENEVENTO: POCHE EMOZIONI
Gara povera di emozioni tra Parma e Benevento che si conclude a reti bianche. Risultato giusto per quello che hanno fatto vedere le due squadre in campo. La squadra di Pippo Inzaghi però guadagna un altro punto positivo dopo quello preso con la Juventus.
-
FORMAZIONI UFFICIALI: PARMA-BENEVENTO
Per la 10a giornata di campionato dallo stadio Ennio Tardini di Parma si affronteranno Parma contro Benevento, di seguito le formazioni ufficiali:
Parma (4-3-2-1): Sepe; Busi, Bruno Alves, Osorio, Iacoponi; Hernani, Scozzarella, Kurtic; Karamoh, Gervinho; Cornelius. All.: Liverani.
Benevento (4-4-2): Montipò; Letizia, Tuia, Glik, Barba; Insigne, Ionita, Hetemaj, Improta; Caprari, Lapadula. All.: F. Inzaghi
-
PARMA:LIVERANI; DELUSIONE PER IL GOL NEL FINALE
Fabio Liverani analizza cosi’ il pareggio ottenuto a San Siro contro l’ Inter: Siamo un po’ delusi per il gol subito nel finale, abbiamo fatto una partita con tanto cuore e sacrificio. Veniamo da un inizio di stagione molto complicato e’ pieno di difficolta’, la speranza e’ che questo periodo passi in fretta. I ragazzi nonostante tutto stanno facendo un lavoro straordinario, la mia richiesta non e’ il palleggio ma gestire i momenti della partita.
-
INTER-PARMA: INGLESE; SUL 2-2 MANCATA UN PO’ DI CONCENTRAZIONE
Roberto Inglese intervenuto ai microfoni di Sky, ha analizzato il pareggio contro i neroazzurri. Ecco le sue parole: Affrontavamo l’ Inter che e’ una grande squadra, ci e’ mancata un po’ di concentrazione nel finale, peccato il 2-2 era evitabile. Fare punti a San Siro non capita tutti i giorni, siamo in un periodo di transazione, piano piano saremo al completo e riusciremo a fare quello che chiede il mister. Se ci saremo tutti possiamo fare un buon campionato.
-
INTER-PARMA: FORMAZIONI UFFICIALI
INTER (3-4-1-2): Handanovic; De Vrij, Ranocchia, Kolarov; Hakimi, Barella, Gagliardini, Darmian; Eriksen; Perisic, Lautaro Martinez.
All. Conte
PARMA (4-3-1-2): Sepe; Iacoponi, Gagliolo, Balogh, Pezzella; Grassi, Hernani, Kurtic; Kucka; Gervinho, Cornelius.
All. Liverani