Tag: Pecchia

  • Parma, le parole del tecnico Pecchia

    Parma, le parole del tecnico Pecchia

    Il tecnico del Parma Fabio Pecchia ha parlato all’incontro dei soci del Panathlon Club ed ecco le sue dichiarazioni

    “Io ho avuto la fortuna e la possibilità di giocare in Serie A, con tutti gli onori del caso, ma diversi miei amici come me non hanno potuto vivere un’infanzia normale, ma nonostante i sacrifici non hanno ottenuto il risultato sperato. Quando ho smesso di giocare già pensavo di esser pronto per allenare, avevo giocato 300 partite e avuto diversi allenatori. Alla prima esperienza ho preso una batosta e allora ho capito quanto fosse importante l’esperienza, ho fatto un passo indietro e mi son messo a studiare.

    Parlando del rapporto con gli allenatori che ha incontrato nelle vesti di calciatore: “Ho avuto un rapporto burrascoso con diversi allenatori, perché mi piaceva essere molto diretto. Tanti allenatori lo hanno apprezzato, i vari Spalletti e Guidolin, qualcun altro meno. Io ero sempre dalla parte dello spogliatoio e lo vivevo dall’inizio alla fine”.

    Questo il commento sulle voci di mercato circa il suo futuro: “Tutto ciò che sta uscendo sono interferenze che provano a minare il lavoro fatto nei diciotto mesi da quando sono a Parma, vanno gestite”.

    Sulla gestione della rosa: “Mi piace gestire la rosa, mi piace gestire le risorse. Mi viene messo a disposizione un gruppo di 27 giocatori e voglio ottenere il massimo da tutti. Se un ragazzo è sereno fuori dal campo sarà un giocatore che può esprimere il proprio potenziale, altrimenti è complicato trarne il massimo dal punto di vista tecnico”.

    I risultati finalmente stanno portando la squadra verso l’obiettivo promozione: “Io son arrivato a Parma perché ho vinto a Cremona. Quando siamo partiti quest’anno vedevo che la città mi voleva per vincere, quello era lo stato d’animo. I risultati sono il frutto del lavoro del club, tutti quelli che ci ruotano attorno devono lavorare in questa direzione. Mi auguro che in questo ci sia sempre anche la città. Anche a Pasquetta invito i parmigiani a seguirci al Tardini. Abbiamo una squadra giovane che vive di sensazioni ed entusiasmo, vogliamo creare un clima anche di leggerezza, è una partita di calcio e va giocata, ovviamente per vincere”.

  • Serie B, Parma-Pisa: Del Prato regala la vittoria a Pecchia

    Serie B, Parma-Pisa: Del Prato regala la vittoria a Pecchia

    Partita pazza quella tra Parma e Pisa, al Tardini termina 3-2, con due gol nei minuti finali. Pecchia vince ancora, di misura. Il gol di Canestrelli al minuto 92 sembrava aver posto la parola fine al match, stagliato sul risultato di 2-2. Al minuto 95 Del Prato però decide che il tabellone dello stadio ha bisogno di essere ulteriormente aggiornato e segna il gol che regala i tre punti ai Ducali, sempre più primi in classifica con la Serie A ancora più vicina settimana dopo settimana.

  • Parma, parla il tecnico Fabio Pecchia

    Parma, parla il tecnico Fabio Pecchia

    Alla vigilia della sfida contro il Venezia, match di alta classifica della 23ª giornata del campionato di Serie B, il tecnico del Parma Fabio Pecchia ha parlato alla stampa: “C’è voglia di giocare e il match arriva al momento giusto. Affrontiamo quella che è una delle migliori squadre del campionato, ci sarà anche un bell’ambiente, una grande attesa. E questo fa bene. Modena? Va tenuta stretta la sconfitta, può essere un grande monito per tutti noi. La squadra si è preparata e ha lavorato bene, in proiezione di Venezia, sia dal punto di vista tattico che di energia mentale. Credo che sabato sia un esame importante, perché il confronto è bello e quindi ci mette alla prova, una prova prima di tutto per noi stessi”.

    Andando sul gruppo: “Il mercato? Dopo Genova l’ho detto e lo ridico oggi ancora con più convinzione, c’è una strategia, è una scelta del club condivisa totalmente dal sottoscritto, perché continuiamo ad avere fiducia nel gruppo e in ciascun ragazzo. Sono convinto di avere a disposizione un gruppo valido, competitivo e di volta in volta farò delle scelte, mantenendo fede al nostro stile e alla nostra identità. Voglio 23, 24 o 25 calciatori tutti con la stessa identità, indipendentemente da chi scende in campo. Le condizioni della squadra? Tutti recuperati, a parte Ansaldi che è un po’ più lunga. Anche Delprato e Charpentier sono del gruppo”.

    E sull’avversario: “In quella occasione, all’andata, ci fu un cambio a sorpresa nel modulo, il Venezia stava cercando un’identità e una stabilità. Ora mi sembra più lineare la situazione, e i lagunari verranno qui per giocare e giocarsela, con calciatori che hanno una giusta esperienza, hanno struttura e vengono accompagnati da due centrocampisti di qualità. È una squadra costruita con l’obiettivo chiaro di competere per la promozione. Che siano 90 minuti o 100 bisogna giocarli come li sappiamo fare”.

     

  • Serie B, Parma in fuga e le parole di Pecchia

    Il tecnico del Parma Fabio Pecchia ha analizzato la vittoria sul Brescia che manda il Parma sempre più in testa alla classifica ed in fuga essendo a +6 sul Venezia secondo. Ecco le parole dell’allenatore gialloblù.

    Bella prestazione, vengono fuori le giocate di qualità ma anche la solidità difensiva. Abbiamo lavorato bene. Affrontavamo una squadra che poteva crearci problemi e la linea ha lavorato molto bene anche sui due gol annullati. C’è stata voglia e forza di portare a casa il risultato, di saper soffrire quando il Brescia ha provato a uscire. Tutte le squadre sono attrezzate e anche se si nascondono vogliono la Serie A. Ci sono partite in cui si soffre, anche oggi il Brescia in alcuni momenti ci ha messo sotto. È una grande gioia per me non prendere gol”.

  • Serie B, Parma-Ternana: vince ancora Pecchia

    In questo pomeriggio di Serie B, vince ancora il Parma stavolta contro la Ternana che continua la sua brusca caduta in questa stagione. I Ducali dal canto loro continuano a performare in maniera positiva e vedono la Serie A, seppur ancora a metà campionato, molto più vicina. I protagonisti del match sono i soliti Bernabè e Man, che regalano la vittoria alla squadra di Pecchia. Entrambi con un gol e un assist. In Emilia si sogna un ritorno nella massima serie, obiettivo che appare settimana dopo settimana sempre più alla portata.

  • Parma, Pecchia: “Si gioca tanto e non è facile”

    Ecco le parole in conferenza stampa del tecnico del Parma Pecchia

    “In questo momento è uno sforzo, la squadra e il gruppo devono essere superiori a tutto. A tutto quello che ci circonda, mi rendo conto che ci sono le feste, c’è il Natale e tutti vorrebbero stare con le famiglie. Ma la Serie B gioca, noi giochiamo, dobbiamo stare sul campo. Il nostro campionato è questo, dobbiamo essere concentrati e pensare solo alla partita. È uno sforzo importante che chiedo alla squadra e al gruppo, ancora di più, perché adesso c’è la Ternana e a stretto giro c’è il Brescia. Quindi più unione, più compattezza, per affrontare l’ultimo sforzo. Dobbiamo essere lucidi sull’obiettivo“.

  • Serie B, Parma-Bari: finisce 2-1, prima fuga stagionale per Pecchia

    Un famoso detto recita “vincere aiuta a vincere” e il Parma lo sta seguendo alla lettera in questo inizio di stagione. Gli uomini di Pecchia, grazie alla vittoria sul Bari, si portano a quattro punti di vantaggio sulla seconda che è il Palermo. Il match è stato deciso dai cambi dei padroni di casa, con i pugliesi che dopo il pareggio di un Nasti scatenato provano a vincere la gara. I Ducali dal canto loro subiscono l’assalto avversario ma sono bravi ad attendere il momento giusto per far male, che arriva al minuto 81 grazie ad un cross di Estevez e al velo di Bonny che permette a Benedyczak di insaccare il pallone. Tutti e tre entrati dalla panchina. Quest’anno la Serie A, non è più un miraggio per gli emiliani che dopo tre stagioni sofferte si ritrovano in testa alla classifica e dovranno rimanerci perchè quest’anno è vietato sbagliare.

  • Parma, Pecchia: “Siamo già dentro la stagione”

    L’allenatore del Parma Fabio Pecchia è intervenuto in conferenza stampa in vista della partita contro la Feralpisalò ecco  le sue dichiarazioni.

    “Siamo già dentro alla stagione da settimane. La squadra deve conoscere nuove dinamiche, ma il nostro modo di essere rimane quello. Ciò che succedere lo scopriremo sul campo. Colak migliora, lavora con la squadra ma dobbiamo essere prudenti. Non è il caso di rischiare”.

  • Ufficiale: Fabio Pecchia rinnova con il Parma fino al 2025

    Attraverso un comunicato sul proprio sito, “Parma Calcio è lieto di annunciare l’estensione del contratto del nostro allenatore Fabio Pecchia che avrà una nuova scadenza al 30 giugno 2025.”

  • Il sogno della Sampdoria in panchina è Fabio Pecchia

    La Sampdoria ha avviato il casting per la guida tecnica in panchina dopo l’addio di Dejan Stankovic. Il club blucerchiato, grazie all’acquisto di Radrizzani, ripartirà dalla Serie B e l’obiettivo è quello di risalire subito nella massima serie e quindi di trovare un tecnico di prestigio. Il sogno della Doria è Fabio Pecchia, attuale allenatore del Parma, che quest’anno ha portato il gialloblù a giocarsi i playoff e l’anno scorso aveva portato la Cremonese in Serie A. Vedremo nei prossimi giorni se l’offerta della Sampdoria alletterà l’ex vice di Rafa Benitez.