Per la 29a Giornata della serie B si gioca Pescara contro l’Ascoli. Scoppiettante 3-2 dell’ Ascoli in casa dei Delfini. Il gol vittoria lo firma Bajic al ’92 dando i tre punti importantissimi alla propria squadra.
Tag: Pescara
-
Pordenone e Pescara non si fanno male: Finisce 0-0
Match importante per entrambe le squadre in campo: Il Pordenone con l’obiettivo di staccarsi più possibile dal fondo classifica e magari rubare qualche punto a chi lo precede, il Pescara invece che deve fare punti in ottica salvezza. La partita è combattuta su tutti i fronti, ma è da subito chiaro che gli ospiti sono più precisi nelle conclusioni a rete. Nonostante i ragazzi di Attilio Tesser (Pordenone) si rendano più volte pericolosi degli avversari non hanno la freddezza sotto porta di finalizzare. La seconda metà di gioco infatti vede il Pescara protagonista di diverse grandi occasioni a differenza della formazione di casa che subisce forse un po’ la voglia di rivalsa degli abruzzesi. La partita non si sblocca però e si chiude sul risultato di 0-0.Un pareggio che non aiuta nessuna delle due squadre nel perseguimento dei loro obiettivi ma che tutto sommato è anche corretto.
-
La Spal tiene vivo il sogno Serie A: 1-0 contro il Pescara
La Spal tiene vivo il sogno Serie A; vince 1-0 contro il Pescara oramai sempre più vicino alla zona retrocessione. La squadra emiliana batte il Pescara grazie al rigore segnato al 9 minuto da Valoti; dopo il rigore la Spal ha sempre creato delle occasioni andando sempre più vicino alla porta mentre la squadra di casa ha creato occasioni senza mai centrare la porta . Da segnare in casa Pescara l espulsione di Drudi al 44 esimo. Per il Pescara orami rimane in serie B è un impresa sempre più ardua
-
Il Pescara fa il colpaccio in casa del Cittadella e vince per 1-0
Nella ventiseiesima giornata di Serie B si gioca la gara tra Cittadella e Pescara. Il primo tempo racconta una partita ricca di tiri ma con poca precisione e lucidità da parte di entrambe le formazioni. Con una scarsa finalizzazione non si segna e il primo parziale, infatti, non registra alcun gol. Dopo brutti quarantacinque minuti, l’arbitro manda tutti negli spogliatoi sul risultato di 0-0.
Nel secondo tempo, finalmente, si vede il gol che sblocca la partita e che fa vincere il Pescara. Il Cittadella che è in piena corsa per la promozione in Serie A cade in casa contro il Pescara che invece sta lottando per la salvezza. I padroni di casa nel secondo parziale non riescono mai a rendersi pericolosi dalle parti di Fiorillo. Il portiere del Pescara è stato molto bravo a respingere i pochi tiri ricevuti durante il corso della partita. Quando la partita sembra finire sul risultato iniziale di 0-0, al novantatreesimo minuto il Pescara trova l’occasione giusta per sbloccare e vincere la gara. Come detto poco fa, al novantatreesimo dalla sinistra Scognamiglio fa partire un cross per il giovane Odgaard che di testa segna il gol che fa vincere gli abruzzesi.
La partita finisce con il punteggio di 1-0 per il Pescara. Nonostante questa vittoria il Pescara rimane penultimo a 22 punti, a +3 punti dall’ultimo posto e a -7 dalla salvezza. Il Cittadella con questa sconfitta scende al settimo posto con 40 punti.
-
Il Pescara agguanta nel finale il pareggio, con il Lecce finisce 1-1
Il Pescara conquista un punto importante in chiave salvezza pareggiando 1-1 contro il Lecce, una squadra che compete per altri obiettivi, ovvero riconquistare la Serie A. Con questo pareggio gli Abruzzesi salgono a 19 punti e il Lecce ad un passo dal vittoria rallenta la sua corsa in classifica a 39 punti, un risultato giusto dopo una partita equilibrata. Nel primo tempo meglio il Lecce che domina e passa in vantaggio meritatamente con Maggio al 38° minuto mentre nella ripresa il Pescara reagisce e alza il suo livello facendo partita, il goal del pareggio arriva proprio allo scadere grazie a Busellato che toglie la possibilità al Lecce di portare a casa i tre punti.
-
Pareggio a reti bianche tra Frosinone e Pescara che scontenta tutti
Termina con un pareggio senza reti l’anticipo di questa sera tra Frosinone e Pescara valido per la 24esima giornata di Serie B. Partita povera di emozioni e che ha visto il Frosinone avere il pallino del gioco, 60% di possesso palla e ben 13 occasioni d’attacco create contro le 6 degli avversari. Sulla panchina abruzzese questa sera esordiva il tecnico Grassadonia che ha il compito di salvare il club biancazzurro dalla retrocessione, compito non facile che inizia con un pareggio. Alla fine questo 0-0 non accontenta nessuno, né da una parte i Ciociari di Nesta che si allontanano dalla zona playoff, né tantomeno il Pescara penultimo ed ancora a 5 punti dalla zona salvezza.
-
Ufficiale: Grassadonia è il nuovo allenatore del Pescara
Il Pescara cambia ancora in panchina, dopo gli esoneri di Oddo e di Breda la società ha deciso di affidare il compito di risollevare le sorti della squadra finita nei bassi fondi a Gianluca Grassadonia. Il tecnico sarà chiamato ad un impresa non facile, in carriera ha già allenato Salernitana, Casertana, Paganese, Messina, Pro Vercelli, Foggia e Catanzaro.
-
Il Pescara crolla ancora, vince il Venezia 0-2
Crolla sempre di più il Pescara, altra sconfitta interna ai danni di un Venezia che da spettacolo. Partita vinta con merito dagli ospiti che hanno giocato meglio e creato tanto, primo tempo già chiuso in vantaggio grazie all’autogol di Sorensen al 15esimo minuto. Nella ripresa la musica non cambia e arriva il raddoppio di Modolo, mentre il Pescara dopo la seconda rete subita spreca anche l’occasione di riaprire la partita con il rigore fallito da Ceter. Tre punti importantissimi per il Venezia che sale al quinto posto con 38 punti, mentre il Pescara sempre più ultimo con 17 punti ed un probabile cambio di panchina nel
-
Punto Importante per il Pescara
Per la 22a giornata di serie B si gioca Empoli e Pescara. Il match termina 2-2, punto importante per i biancoazzurri che aprono lo show con una magia di Busellato al ’49. E’ un pareggio giusto e serve per muovere la classifica e sopratutto a riprendere fiducia.
-
Ufficiale: Dessena riparte dal Pescara
Il centrocampista Daniele Dessena lascia il Brescia e si trasferisce a titolo definitivo al Pescara.