“Il Brescia è una squadra forte che resta insidiosa nonostante le difficoltà. In settimana allenarsi non è stato semplicissimo per via dei campi pesanti, ma sappiamo di avere la possibilità di fare una buona partita anche domani. Il Brescia è squadra esperta con tanti giocatori di livello, si giocheranno la partita. Per noi non sarà una partita semplice e non sottovaluteremo nessun aspetto. Abbiamo voglia e motivazione anche per la partita di domani. Tre settimane fa hanno pareggiato a Genova, non possiamo pensare che sia una gara semplice”. L’allenatore del Pisa Luca D’Angelo in conferenza stampa parla così della sfida contro i lombardi di domani facendo anche il punto sulla situazione in rosa: “Nicolas sarà convocato sicuramente, ma non giocherà perché è fermo da parecchio tempo e non sarebbe l’ideale, a sinistra al posto di Beruatto ho più scelte. Jureskin? Potrebbe essere molto pericoloso per il Brescia. Mi fa piacere che questa squadra venga etichettata come di D’Angelo, ma non è vero perché i protagonisti assoluti sono gli atleti.Da giovane pensavo la stessa cosa, ma quando si ha Varenne a disposizione, le cose potrebbero cambiare con un asino. La forza di un allenatore e dei giocatori stessi è determinata dalla qualità di vita che una società permette di fare. Ho visto un gruppo non spaesato o impaurito quando sono arrivato e questo è merito della società che ha tranquillizzato i giocatori in un momento difficile. – continua D’Angelo come riporta Sestaporta – Canestrelli in azzurro? È il giusto premio per il ragazzo, non sta avendo spazio perché ci sono giocatori forti in quel ruolo, ma ha la totale stima mia e della dirigenza. È un grande professionista oltre a essere un giocatore molto preparato. Mondiale? Tiferò Argentina, perché l’altra nazionale non mi sta particolarmente a cuore”.
Tag: Pisa
-
Il Pisa batte l’Ascoli 2-0; a segno Torregrossa
Altro risultato positivo per il Pisa che batte per 2-0 l’Ascoli. Una vittoria meritata per i padroni di casa che vanno a segno nel recupero del primo tempo con Torregrossa su calcio di rigore e nella ripresa con Canestrelli. Tre punti che portano il Pisa all’ottavo posto in classifica con 22 punti, mentre l’Ascoli resta undicesimo con 21 punti.
-
Serie B, tris del Pisa contro la Ternana
Nella 14ª giornata del campionato cadetto il Pisa supera per 3-1 la Ternana. Tutti i gol sono stati realizzati nel primo tempo vantaggio dei toscani al 19′ con Tramoni, raddoppio al 32′ firmato da Beruatto e tris di Barba al 40′. In chiusura di tempo Partipilo segna la Rete della bandiera per gli umbri. Con questo successo il Pisa risale al decimo posto con 18 punti. Ternana ferma a 22 punti in quinta posizione.
-
Serie B, pareggio 1-1 tra Cagliari e Pisa
Termina in parità 1-1 la sfida per la tredicesima giornata del campionato di serie B, tra Cagliari e Pisa. Reti realizzate da Morutan al 50′ e Lapadula al 67′. In classifica i sardi sono decimi con 17 punti e poco più indietro ci sono i toscani con 15 punti.
-
Ancora nessuna vittoria per Cannavaro, il Benevento pareggia con il Pisa
Niente da fare, Cannavaro non trova ancora la via della vittoria in campionato e questo pomeriggio il suo Benevento ha pareggiato per 0-0 contro il Pisa. C’è poco da registrare da una parte e dall’altra, sono i nerazzurri a fare più possesso palla, ma le occasioni create sono due per la Strega e tre per i toscani. Il Benevento rimane in piena zona playout, poco più su c’è la squadra di D’Angelo.
-
Il Pisa batte il Modena 4-2; doppietta di Torregrossa
Risale il Pisa che batte il Modena per 4-2. Un successo importante per i nerazzurri che dopo un primo tempo chiuso in parità grazie al vantaggio ospite con Bonfanti e al pareggio di Gliozzi su rigore, nella ripresa si scatenano e vanno a segno altre tre volte con la doppietta di Torregrossa e Masucci. Per il Modena l’altra rete arriva con Magnino. Tre punti che portano il il Pisa al 15esimo posto con 10 punti, mentre il Modena resta 11esimo con 12 punti.
-
Spettacolo al Barbera, Palermo-Pisa finisce 3-3
Spettacolo allo Stadio Renzo Barbera, il Palermo pareggia 3-3 contro il Pisa nella partita giocata in casa ma quanto rammarico per la squadra allenata da Eugenio Corini che dopo essere riuscita a condurre per 3-1 viene rimontata dal Pisa nella ripresa. Un risultato amaro per il Palermo che ora è a 8 punti in classifica con il Pisa a quota 7.
-
Yonatan Cohen lascia il Pisa per tornare al Maccabi Tel Aviv
Sta per concludersi l’avventura al Pisa di Yonatan Cohen. Il centravanti israeliano classe 96 dopo una sola stagione farà ritorno al Maccabi Tel Aviv che lo ingaggia con la formula del prestito con obbligo di riscatto. Si attende solo l’annuncio ufficiale nelle prossime ore.
-
Ufficiale: Luca D’Angelo torna sulla panchina del Pisa
Il Pisa ha comunicato di aver sollevato il signor Rolando Maran dalla panchina, al suo posto il successore è Luca D’Angelo che sarà presentato domani alle ore 13.00.
-
Pisa: Maran verso l’esonero; può tornare D’Angelo
Ultima in classica con soli 2 punti, il Pisa in queste ore sta riflettendo sul proprio futuro per il proseguo del campionato. La novità molto probabilmente sarà in panchina con Rolando Maran verso l’esonero nelle prossime ore. Il sostituto potrebbe essere Luca D’Angelo il quale è ancora sotto contratto con il club. Si attendono aggiornamenti.