Tag: Pisa

  • Serie B, il Lecce vince contro il Pisa e vola in testa alla classifica

    Serie B, il Lecce vince contro il Pisa e vola in testa alla classifica

    La partita valida per la 36esima giornata del campionato di serie B tra Lecce Pisa si è conclusa con il punteggio di 2-0 in favore dei pugliesi.

    Il Lecce con un gol per tempo ha la meglio sul Pisa con le reti di Lucioni e Farago. È la squadra di Baroni ad avere la meglio nello scontro diretto di questo turno del 25 aprile. Un successo che proietta il Lecce in testa alla classifica con 68 punti visto anche il ko della Cremonese. Il Pisa invece è quinto con 63 punti.

  • Serie B, tris del Pisa contro il Como

    Serie B, tris del Pisa contro il Como

    La partita valida per la 35esima giornata del campionato di serie B tra Pisa e Como si è conclusa con il punteggio di 3-1 in favore dei toscani.

    Torregrossa e Puscas. Sono sempre loro a metterla dentro quando c’è bisogno. Serviva a tutti i costi una vittoria per alimentare le speranze e i sogni, quando la classifica, ancora una volta, ha visto rallentare una delle sue protagoniste. Il Lecce, prossimo avversario dei nerazzurri, è stato infatti battuto dalla Reggina. Il primo tempo della sfida col Como è ampiamente dominato dal Pisa che passa in vantaggio con Puscas, con la complicità di un errore della difesa avversaria rimasta al picnic di Pasquetta. Il Pisa meriterebbe il 2-0 in svariate occasioni, anche per merito di un Birindelli in stato di grazia. Nella ripresa invece è il Como a trovare il pareggio con Gliozzi, ma un minuto dopo Birindelli ottiene un rigore e Torregrossa lo trasforma, A 10′ dal termine Lucca serve anche l’assist per Puscas che chiude definitivamente i conti per il 3-1 finale e il Pisa si porta a casa nerazzurra 3 punti d’oro. Ora sotto col Lecce per la grande sfida. La partita per la Serie A è ancora aperta.

  • Serie B, finisce 0-0 tra Pisa e Brescia

    La partita valida per la 33esima giornata del campionato di serie B tra Pisa e Brescia si è conclusa con il punteggio di 0-0. Termina a reti inviolate dunque lo spareggio playoff tra toscani e lombardi.

    Il Pisa resta quarto con 59 punti e il Brescia è poco più indietro al quinto posto con 58 punti.

  • Serie B, cinquina del Benevento sul Pisa

    Serie B, cinquina del Benevento sul Pisa

    Il sabato di calcio cadetto si è chiuso nel Sannio, con la sfida di alta classifica tra il Benevento e il Pisa. Una partita che ha visto la brutta e rovinosa caduta dei toscani, che quest’oggi hanno pagato una difesa disattenta e maturano il più pesante ko stagionale, un secco 5-1.

    Benevento-Pisa 5-1
    3′ Ionita (B), 32′ [aut.] Caracciolo (P), 49′ Improta (B), 69′ Forte (B), 85′ Puscas (P), 88′ Tello (B)

     

  • Il Pisa torna in testa alla classifica dopo la vittoria sul Cittadella

    Ritorna al comando della classifica il Pisa che pochi minuti fa ha battuto il Cittadella. Un match molto bello ed intenso deciso dall’acuto del solito Torregrossa. Ospiti che hanno provato a reagire ma la determinazione dei padroni di casa è stata superiore. Tre punti che come detto portano il Pisa al primo posto in classifica con 58 punti, mentre il Cittadella resta decimo con 44 punti.

  • Serie B, 2-0 dell’ Ascoli sul Pisa

    Serie B, 2-0 dell’ Ascoli sul Pisa

    La partita valida per la 30esima giornata del campionato di serie B tra Ascoli e Pisa si è conclusa con il punteggio di 2-0 in favore dei marchigiani.

    La partita inizia subito con un caso in area di rigore nerazzurra, con l’arbitro che annulla una rete all’Ascoli segnata da Baschirotto per una posizione irregolare giudicata attiva di un altro giocatore. Proteste dei bianconeri, ma il var conferma la decisione della terna arbitrale. All’11’ Saric ci prova da fuori, ma trova la pronta risposta di Nicolas. Al 18′ ghiotta occasione per il Pisa su punizione, con Mastinu che si incarica della battuta e colpisce il palo. Successivamente Lucca conquista un corner. I nerazzurri crescono ancora con Benali che al 20′ trova Lucca, ma di testa l’attaccante nerazzurro sfiora il palo alla sinistra di Leali. Al 29′ Buchel sfiora il vantaggio dopo una respinta della difesa nerazzurra in seguito a una punizione battuta da Caligara. La partita si blocca un po’ a centrocampo, col Pisa che prova a trovare varchi e l’Ascoli che risponde in contropiede. Al 42′ però arriva il gol dei padroni di casa. Grosso errore e pallone regalato a Dionisi che dribbla De Vitis, porta il pallone al limite dell’area e lascia partire un sinistro che Nicolas non riesce a intercettare. Il Pisa si lancia in avanti, ma sulla respinta della difesa parte un contropiede sull’asse Saric-Dionisi che porta quest’ultimo a bruciare Nicolas per la seconda volta per il raddoppio dell’Ascoli. Si va all’intervallo col Pisa sotto di due reti. Si riparte senza cambi nella ripresa, con i nerazzurri determinati a provare a recuperare il risultato. Al 49′ la prima occasione è un tiro velleitario da distanza siderale di Puscas che viene bloccato a terra da Leali senza problemi. Dopo un fuorigioco il tecnico Luca D’Angelo effettua diversi cambi. Entra Marin al posto di Benali, Sibilli al posto di De Vitis e Berra al posto di Hermannsson. Al 61′ occasione per i nerazzurri con Leverbe che, su punizione, non trova la porta, ma sfiora il palo alla destra di Leali. Al 62′ esce Dionisi, rilevato da Bidaoui. Al 67′ Lucca, con la punta del piede, trova la prodigiosa deviazione di Leali che gli nega la gioia del gol su punizione di Mastinu. D’Angelo decide di cambiare Puscas inserendo Torregrossa di lì a poco. Sfortunato il Pisa al 75′ con il pallone che balla sulla linea di porta, ma nessuno riesce a buttarla dentro. Ultimo cambio per il Pisa che inserisce Cohen per Mastinu attaccando con ben quattro giocatori, mentre l’Ascoli fa una staffetta inserendo Maistro per Ricci ed Eramo per Saric. Al 79 è proprio Cohen a provarci dalla distanza, ma la palla non si abbassa e il suo tiro termina alto sopra la traversa. All’86’ l’Ascoli va vicino al 3-0 con Bidaoui, ma Nicolas devia in corner. Il Pisa non riesce a far male e il recupero non basta con Tsadjout che quasi fa gol all’ultimo secondo. Arriva la 5a sconfitta stagionale per la squadra di D’Angelo, superata nuovamente dalla Cremonese in classifica.

  • Il Pisa ritorna in vetta dopo il 3-0 sulla Cremonese

    Successo molto importante per il Pisa che batte con un sonoro 3-0 la Cremonese in un match valevole per i primissimi posti della classifica. Padroni di casa che vincono con grande merito grazie ad una doppietta di Torregrossa e a Puscas che nel finale chiude i conti. Tre punti come detto che riportano il Pisa al primo posto in classifica con 55 punti, mentre la Cremonese resta terza con 53 punti.

  • Il Pisa batte il Pordenone 1-0

    Successo esterno del Pisa che batte per 1-0 un Pordenone oramai sempre più verso la retrocessione. Ospiti molto più in palla che hanno trovato la rete del successo a metà primo tempo con Torregrossa. Un successo meritato per il Pisa che si porta al secondo posto in classifica con 52 punti, mentre il Pordenone resta sempre più ultimo con soli 12 punti.

  • Il Pisa batte 3-2 un Crotone sempre più giù

    Arriva un successo importante per il Pisa che continua così a restare nelle zone alte della classifica. A farne le spese un Crotone sempre più nello sprofondo dove nel primo tempo subisce tre reti con Puscas, Benali e Torregrossa. Nella ripresa i calabresi cercano di reagire e trovano le reti con Mogos e Cuomo ma non bastano ad evitare l’ennesima sconfitta di un annata nata storta dall’inizio. Tre punti che portano il Pisa al quarto posto in classifica con 49 punti, mentre il Crotone resta 19esimo con soli 15 punti.

  • Pisa-Parma a reti bianche 0-0

    Pisa-Parma a reti bianche 0-0

    Termina con il punteggio di 0-0 la partita di Serie B tra Pisa e Parma dopo novanta minuti di puro equilibrio tra le due squadre che questa sera non hanno saputo concretizzare le occasioni create da entrambe le parti. Il Pisa con questo pareggio è a 46 punti in classifica momentaneamente al terzo posto generale, il Parma invece rimane in una situazione complicata con solo 29 punti.