Tag: Premier League inglese

  • Premier League, la situazione in questa 33a giornata

    Premier League, la situazione in questa 33a giornata

    Si sono concluse le due partite di Premier League in programma per oggi, alle ore 15:15. Occasione sprecata per il West Ham di posizionarsi meglio nella lotta alle coppe europee: la squadra di Moyes, forse stanca dall’impegno di coppa, non va oltre il pareggio casalingo col Burnley. Successo importante del Newcastle, che di fatto si garantisce la salvezza anticipata (non scontata se si ripensa alla situazione in inverno) battendo il Leicester.

    Il programma

    Sabato 16 aprile
    Tottenham-Brighton 0-1
    Manchester United-Norwich City 3-2
    Southampton-Arsenal 1-0
    Watford-Brentford 1-2

    Domenica 17 aprile
    Newcastle-Leicester City 2-1
    West Ham-Burnley 1-1
    Wolverhampton-Manchester City rinviata

    La classifica aggiornata
    Manchester City 74 punti (31 partite)
    Liverpool 73 (31)
    Chelsea 62 (30)
    Tottenham 57 (32)
    Manchester United 54 (32)
    Arsenal 54 (31)
    West Ham 52 (31)
    Wolverhampton 49 (32)
    Leicester 40 (30)
    Brighton 40 (32)
    Brentford 39 (33)
    Southampton 39 (32)
    Crystal Palace 37 (31)
    Newcastle 37 (32)
    Aston Villa 36 (31)
    Leeds 33 (32)
    Everton 28 (30)
    Burnley 25 (31)
    Watford 22 (32)
    Norwich 21 (32)

  • Premier League, il punto sul campionato inglese

    La 31ª giornata di Premier League rinnova il serratissimo testa a testa tra Manchester City e Liverpool. Le due squadre in lizza per la vittoria del campionato non hanno disatteso le aspettative e si sono imposte entrambe per 2-0 rispettivamente su Burnley e Watford: in questo modo, i Citizens hanno confermato il vantaggio di un punto sui Reds, in attesa dello scontro diretto del prossimo weekend. La vera delusione di questo turno è indubbiamente il Chelsea: la squadra di Tuchel è crollata in casa sotto i colpi del Brentford, che ha sbancato Stamford Bridge con un clamoroso 1-4 che porta anche la firma di Christian Eriksen, alla prima rete con le Bees.

    Gol e spettacolo al Tottenham Stadium, dove gli Spurs di Conte hanno tramortito il Newcastle con un rotondo 5-1, raccogliendo il terzo successo consecutivo in Premier League e agganciando momentaneamente al quarto posto l’Arsenal, che nel derby londinese contro il Crystal Palace ha incassato una pesante sconfitta per 3-0. Ennesima prova sconfortante del Manchester United, bloccato sull’1-1 in casa dal Leicester e sempre più lontano dalla possibilità di accedere alla prossima Champions League.

    RISULTATI 31ª GIORNATA
    Liverpool-Watford 2-0
    Wolverhampton-Watford 2-1
    Leeds-Southampton 1-1
    Chelsea-Brentford 1-4
    Burnley-Manchester City 0-2
    Brighton-Norwich 0-0
    Manchester United-Leicester 1-1
    West Ham-Everton 2-1
    Tottenham-Newcastle 5-1
    Crystal Palace-Arsenal 3-0

    CLASSIFICA
    Manchester City 73*
    Liverpool 72*
    Chelsea 59**
    Tottenham 54*
    Arsenal 54**
    West Ham 51
    Manchester United 51*
    Wolverhampton 49
    Crystal Palace 37*
    Leicester 37***
    Aston Villa 36*
    Southampton 36*
    Brighton 34*
    Brentford 33
    Newcastle 31*
    Leeds 30
    Everton 25***
    Watford 22*
    Burnley 21***
    Norwich 18*

    *Una partita da recuperare
    **Due partite da recuperare
    ***Tre partite da recuperare

  • Premier League inglese, comunicate le date della sessione estiva di mercato

    La Premier League inglese ha comunicato le date del prossimo calciomercato estivo in cui si potranno effettuare tutte le varie ttrattativedi acquisti e cessioni.  E dunque la finestra estiva aprirà il 10 giugno e si chiuderà alle 23 locali del 1° settembre, per restare in linea con gli altri campionati europei.

  • Premier League inglese, il punto sul campionato

    chiude il ventinovesimo turno di Premier League, che vede diversi risultati interessanti sia in vetta alla classifica che in coda. Si ferma il Manchester City di Pep Guardiola, che impatta nel posticipo del lunedì contro il Crystal Palace e vede un Liverpool sempre più vicino in classifica, ora a -4 e con una gara in meno, che verrà giocata nei prossimi giorni. I Reds di Jurgen Klopp si sbarazzano facilmente del Burnley e ora sognano il colpaccio, dopo aver rosicchiato diversi punti nell’ultimo mese.

    Si infiamma ancor di più la lotta Champions League, con un Manchester United tornato protagonista nel big match del turno. Un super Cristiano Ronaldo, infatti, con una tripletta ha steso il Tottenham di Antonio Conte, ora a -6 dal quarto posto, occupato da un sempre più convincente Arsenal, che nel posticipo della domenica si sbarazza agevolmente di un Leicester sempre più anonimo. I Gunners, con ben tre partite in meno dei Red Devils, restano a +1 e sognano ora anche il terzo posto del Chelsea, che si salva nel finale grazie a Kai Havertz, il quale nel recupero permette la vittoria contro il Newcastle.

    Chi invece se la passa male è l’Everton di Frank Lampard, ormai sempre più in caduta libera e con una classifica sempre più preoccupante. Per i Toffees nel pomeriggio di domenica arriva il quarto ko di fila, in casa contro il Wolverhampton, che costa l’aggancio in classifica del Watford, che trainato da un super Cucho mette ko il Southampton. La squadra blu di Liverpool ora ha gli stessi punti della terzultima (22, seppur con tre gare in meno) e rischia di essere ancor più risucchiata nel vortice.

    29esima giornata
    Brighton-Liverpool 0-2
    Brentford-Burnley 2-0
    Manchester United-Tottenham 3-2
    Chelsea-Newcastle 1-0
    Leeds-Norwich 2-1
    Everton-Wolverhampton 0-1
    West Ham-Aston Villa 2-1
    Southampton-Watford 1-2
    Arsenal-Leicester 2-0
    Crystal Palace-Manchester City 0-0

    CLASSIFICA
    Manchester City 70 (29 partite)
    Liverpool 66 (28)
    Chelsea 59 (28)
    Arsenal 51 (26)
    Manchester United 50 (29)
    West Ham 48 (29)
    Wolverhampton 46 (29)
    Tottenham 45 (27)
    Aston Villa 36 (28)
    Southampton 35 (29)
    Crystal Palace 34 (28)
    Leicester 33 (26)
    Brighton 33 (28)
    Newcastle 31 (28)
    Brentford 30 (29)
    Leeds 26 (29)
    Everton 22 (26)
    Watford 22 (29)
    Burnley 21 (27)
    Norwich 17 (29)

  • Premier League, ecco il programma della giornata

    Il posticipo di Premier League mette di fronte il Crystal Palace di Patrick Vieira e il Manchester City di Pep Guardiola. I londinesi cercano punti preziosi per centrare l’obiettivo salvezza con largo anticipo, mentre la squadra ospite deve vincere per tenere lontano il Liverpool di Jurgen Klopp, distante solo tre punti in classifica.

    Sabato 12 marzo
    Brighton-Liverpool 0-2
    Brentford-Burnley 2-0
    Manchester United-Tottenham 3-2

    Domenica 13 marzo
    Chelsea-Newcastle 1-0
    Leeds-Norwich 2-1
    Everton-Wolverhampton 0-1
    West Ham-Aston Villa 2-1
    Southampton-Watford 1-2
    Arsenal-Leicester 2-0

    Lunedì 14 marzo
    21.00 Crystal Palace-Manchester City

    CLASSIFICA
    Manchester City 69 (28 partite)
    Liverpool 66 (28)
    Chelsea 59 (28)
    Arsenal 51 (26)
    Manchester United 50 (29)
    West Ham 48 (29)
    Wolverhampton 46 (29)
    Tottenham 45 (27)
    Aston Villa 36 (28)
    Southampton 35 (29)
    Crystal Palace 33 (28)
    Leicester 33 (26)
    Brighton 33 (28)
    Newcastle 31 (28)
    Brentford 30 (29)
    Leeds 26 (29)
    Everton 22 (26)
    Watford 22 (29)
    Burnley 21 (27)
    Norwich 17 (29)

  • Premier League, il punto del campionato inglese

    La vittoria dell’Arsenal mette grande pressione al Tottenham di Antonio Conte, che deve battere l’Everton nel posticipo della ventottesima giornata se vuole coltivare ancora speranze di qualificazione alla prossima Champions League. Gli Spurs devono però guardarsi le spalle, come i Toffees, che hanno un solo punto di vantaggio sul Burnley terzultimo.

    Sabato 5 marzo
    Leicester-Leeds 1-0 – 67′ Barnes
    Aston Villa-Southampton 4-0 – 9′ Watkins, 44′ Douglas Luiz, 52′ Coutinho rig., 54′ Ings
    Burnley-Chelsea 0-4 – 47′ James, 52′ e 55′ Havertz, 69′ Pulisic
    Newcastle-Brighton 2-1 – 12′ Fraser (N), 14′ Schar (N), 55′ Dunk (B)
    Norwich-Brentford 1-3 – 32′, 52′ e 57′ Toney (B), 90’+2 Pukki (N)
    Wolverhampton-Crystal Palace 0-2 – 19′ Mateta, 34′ Zaha rig.
    Liverpool-West Ham 1-0 – 27’ Mané

    Domenica 6 marzo
    Watford-Arsenal 2-3 – 5’ Odegaard (A), 11’ Cucho (W), 30’ Saka (A), 52’ Martinelli (A), 87’ Sissoko (W)
    Manchester City-Manchester United 4-1 – 5’ e 28’ De Bruyne (MC), 22’ Sancho (MU), 68’ e 90’+3’ Mahrez (MC)

    Lunedì 7 marzo
    Tottenham-Everton

    La classifica aggiornata
    Manchester City 69 punti (28 partite giocate)
    Liverpool 63 (27)
    Chelsea 53 (26)
    Arsenal 48 (25)
    Man United 47 (28)
    West Ham 45 (28)
    Tottenham 42 (25)
    Wolves 40 (27)
    Southampton 35 (27)
    Crystal Palace 33 (28)
    Aston Villa 33 (26)
    Leicester 33 (25)
    Brighton 33 (27)
    Newcastle 28 (26)
    Brentford 27 (28)
    Leeds 23 (27)
    Everton 22 (24)
    Burnley 21 (26)
    Watford 19 (27)
    Norwich 17 (27)

  • Premier League, ecco il programma della giornata di campionato

    La Premier League entra nella fase cruciale. Il 28° turno inizierà domani con la sfida tra Leicester e Leeds, mentre il Liverpool attende il West Ham ad Anfield. Domenica grande attesa per il derby di Manchester: per la squadra di Rangnick è una sorta di ultima spiaggia in chiave Champions, mentre la capolista non vuole perdere punti. Chiuderà il programma il posticipo di lunedì tra Tottenham ed Everton.

    Sabato 5 marzo
    Leicester-Leeds
    Aston Villa-Southampton
    Burnley-Chelsea
    Newcastle-Brighton
    Norwich-Brentford
    Wolverhampton-Crystal Palace
    Liverpool-West Ham

    Domenica 6 marzo
    Watford-Arsenal
    Manchester City-Manchester United

    Lunedì 7 marzo
    Tottenham-Everton

    La classifica
    Manchester City 66
    Liverpool 60*
    Chelsea 50**
    Manchester United 47
    West Ham 45
    Arsenal 45***
    Tottenham 42**
    Wolverhampton 40*
    Southampton 35*
    Brighton 33*
    Crystal Palace 30
    Aston Villa 30**
    Leicester City 30***
    Newcastle 25**
    Brentford 24
    Leeds 23*
    Everton 22***
    Burnley 21**
    Watford 19*
    Norwich City 17*

    *una partita in meno
    **due partite in meno
    ***tre partite in meno

  • La Premier League inglese si mette alle spalle la pandemia

    La Premier League inglese si mette alle spalle la pandemia

    L’eliminazione delle restrizione anti-Covid in Inghilterra andrà a influenzare anche le regole della Premier League. Come informa il massimo campionato inglese, infatti, neanche calciatori e staff tecnico dovranno più usare le mascherine negli spazi chiusi. L’unica misura che resterà in vigore sarà il tampone rapido di controllo, che sarà però effettuato solamente due volte alla settimana ed esclusivamente dal gruppo squadra. Già a fine mese – si legge nel comunicato ufficiale – anche questi ultimi due provvedimenti potrebbero comunque essere rimossi all’insegna della tanto attesa e totale normalità.

  • Premier League, i risultati dell’ultima giornata di campionato

    Premier League, i risultati dell’ultima giornata di campionato

    La 23ª giornata di Premier League sancisce la frenata del Manchester City che, dopo dodici successi di fila, non va oltre l’1-1 sul campo del Southampton. Il primato dei citizens, ad ogni modo, non è in discussione: il Liverpool, vittorioso per 1-3 contro il Crystal Palace, infatti dista ancora nove lunghezze, seppur con una gara disputata in meno. Torna a sorridere il Chelsea, che infligge al Tottenham la prima sconfitta in campionato della gestione Conte: i Blues si sono imposti per 2-0 nel derby londinese dello Stamford Bridge, riassaporando il gusto dei tre punti dopo quattro turni di digiuno. Vittoria al fotofinish, invece, per il Manchester United: i Red Devils all’Old Trafford hanno battuto per 1-0 il West Ham, scalzando quest’ultimo dal quarto posto grazie alla rete nel recupero di Rashford. Sempre in zona Europa, si registra il passo falso dell’Arsenal, bloccato sullo 0-0 in casa dal Burnley. In zona retrocessione, infine, prosegue il terribile momento del Watford di Ranieri, che nelle ultime otto giornate ha racimolato un solo punto: il pesante 0-3 casalingo incassato nello scontro diretto contro il Norwich, è un grave campanello d’allarme.

    RISULTATI 23ª GIORNATA
    Watford-Norwich 0-3
    Everton-Aston Villa 0-1
    Manchester United-West Ham 1-0
    Leeds-Newcastle 0-1
    Brentford-Wolverhampton 1-2
    Southampton-Manchester City 1-1
    Leicester-Brighton 1-1
    Crystal Palace-Liverpool 1-3
    Arsenal-Burnley 0-0
    Chelsea-Tottenham 2-0

    CLASSIFICA
    Manchester City 57
    Liverpool 48
    Chelsea 47
    Manchester United 38
    West Ham 37
    Arsenal 36
    Tottenham 36
    Wolverhampton 34
    Brighton 30
    Leicester 26
    Aston Villa 26
    Southampton 25
    Crystal Palace 24
    Brentford 23
    Leeds 22
    Everton 19
    Norwich 16
    Newcastle 15
    Watford 14
    Burnley 12

  • Premier League, i risultati di oggi

    Tre punti fondamentali. Il Liverpool di Jurgen Klopp vince 3-0 nel match interno col Brentford, a decidere la sfida le reti di Fabinho, Oxlade-Chamberlain e Minamino. I Reds, ora in seconda posizione, sono a – 11 dal Manchester City, ma con una gara da recuperare. Battuta d’arresto per il West Ham, il Leeds si impone a Londra 3-2 grazie alla tripletta di Harrison. Inutili le reti messe a segno da Bowen e Fornals.

    Venerdì 14 gennaio
    Brighton-Crystal Palace 1-1

    Sabato 15 gennaio
    Manchester City-Chelsea 1-0
    Burnley-Leicester (posticipata)
    Newcastle-Watford 1-1
    Norwich-Everton 2-1
    Wolverhampton-Southampton 3-1
    Aston Villa-Manchester United 2-2

    Domenica 16 gennaio
    Liverpool-Brentford 3-0
    West Ham-Leeds 2-3
    Tottenham-Arsenal (posticipata)

    Classifica
    1. Manchester City 56 (22 gare)
    2. Liverpool 45 (21)
    3. Chelsea 43 (22)
    4. West Ham 37 (22)
    5. Arsenal 35 (20)
    6. Tottenham 33 (18)
    7. Manchester United 32 (20)
    8. Wolverhampton 31 (20)
    9. Brighton 28 (20)
    10. Leicester 25 (18)
    11. Southampton 24 (21)
    12. Crystal Palace 24 (21)
    13. Aston Villa 23 (20)
    14. Brentford 23 (21)
    15. Leeds 22 (20)
    16. Everton 19 (19)
    17. Watford 14 (19)
    18. Norwich 13 (21)
    19. Newcastle 12 (20)
    20. Burnley 11 (17)