Tag: Premier League inglese

  • Premier League, i risultati di oggi

    Si chiudono le gare delle ore 16.00 in Premier League, il Tottenham di Antonio Conte vince 4-1 grazie a Sessegnon, Dier, Kulusevski e l’autogol di Salisu. Vince 2-0 il Newcastle contro il neopromosso Nottingham mentre l’Aston Villa cade con lo stesso punteggio in casa del Bournemouth.

    Premier League, i risultati della 1a giornata

    Venerdì 5 agosto
    Crystal Palace – Arsenal 0-2

    Sabato 6 agosto
    Fulham – Liverpool 2-2
    Bournemouth – Aston Villa 2-0
    Leeds – Wolverhampton 2-1
    Newcastle – Nottingham 2-0
    Tottenham – Southampton 4-1
    ore 18.30 Everton – Chelsea

    Domenica 7 agosto
    15.00 Leicester – Brentford
    15.00 Manchester United – Brighton
    17.30 West Ham – Manchester City

  • Premier League, 2-0 del Bournemouth sull’Aston Villa

    La partita valida per la prima giornata della Premier League inglese tra Bournemouth e Aston Villa si è conclusa con il punteggio di 2-0.

    Con un gol per tempo il Bournemouth regola l’Aston Villa, al 3′ gol di Lerma e poi il raddoppio di K. Moore al minuto numero 81.

  • Premier League, poker del Tottenham contro il Southampton

    Premier League, poker del Tottenham contro il Southampton

    La partita valida per la prima giornata della Premier League inglese tra Tottenham e Southampton si è conclusa con il punteggio di 4-1. Un inizio importante dunque per il Tottenham allenato da Conte.

    Sono gli ospiti a passare in vantaggio con Ward-Prowse al 12′, poi gli uomini di Conte pareggiano al 21′ con Sessegnon e con Dier al 31′ vanno sul 2-1. Nella ripresa il Tottenham dilaga al 61′ con un autogol di Salisu al 61′ e l’ex Juventino Kulusevski al 63′ fa 4-1.

  • Premier League, pareggio 1-1 tra Leeds e Brighton

    La partita valida per la 37esima giornata della Premier League inglese tra Leeds e Brighton si è conclusa con il punteggio di parità 1-1.

    A passare in vantaggio è il Brighton al 21′ con Welbeck, i padroni di casa pareggiano in pieno recupero al 92′ con Struijk. In classifica il Brighton è decimo con 48 punti ed il Leeds è quart’ultimo con 35 punti sempre in zona a rischio retrocessione.

  • Premier League, i risultati delle partite di oggi

    Arriva un altro verdetto in Premier League inglese. Con la sconfitta sul campo del Crystal Palace, il Watford è matematicamente retrocesso. Sempre nella zona calda della classifica, da registrare il ko del Burnley, che resta fermo a 34 punti: Everton e Leeds domani, impegnate contro Leicester e Arsenal, cercheranno di approfittarne, anche se gli impegni sono decisamente complicati. Non inizia nel migliore dei modi l’avventura del nuovo proprietario del Chelsea Todd Boehly, presente oggi a Stamford Bridge. I blues, avanti 2-0, si sono fatti rimontare dal Wolverhampton, con i Wolves che hanno segnato il gol del pari al settimo minuto di recupero.

    Sabato 7 maggio
    Brentford-Southampton 3-0
    Burnley-Aston Villa 1-3
    Chelsea-Wolverhampton 2-2
    Crystal Palace-Watford 1-0
    18.30 Brighton-Manchester United
    20.45 Liverpool-Tottenham

    Domenica 8 maggio
    15.00 Arsenal-Leeds United
    15.00 Leicester City-Everton
    15.00 Norwich City-West Ham
    17.30 Manchester City-Newcastle

    Classifica
    Manchester City 83 (34 partite giocate)
    Liverpool 82 (34)
    Chelsea 67 (35)
    Arsenal 63 (34)
    Tottenham 61 (34)
    Manchester United 58 (36)
    west Ham 52 (35)
    Wolverhampton 50 (35)
    Brighton 44 (35)
    Aston Villa 43 (34)
    Brentford 43 (36)
    Newcastle 43 (35)
    Leicester 43 (35)
    Crystal Palace 41 (34)
    Southampton 40 (36)
    Burnley 34 (35)
    Leeds 34 (34)
    Everton 32 (33)
    Watford 22 (34)
    Norwich 21 (34)

  • Premier League, la volata per la salvezza

    Premier League, la volata per la salvezza

    Ancora nessun verdetto in Premier League per quanto riguarda la zona retrocessione. Watford e Norwich hanno un piede in Championship ma l’aritmetica non le condanna. Clamorosa la situazione dell’Everton, il cui cambio in panchina, da Rafa Benitez a Frank Lampard non solo non ha migliorato le cose ma vede i Toffees temere la retrocessione. Questi i calendari a confronto delle squadre coinvolte (in MAIUSCOLO le partite in trasferta):

    NEWCASTLE punti 43
    30 aprile, Liverpool
    8 maggio, MAN CITY
    16 maggio, Arsenal
    22 maggio, BURNLEY

    LEICESTER punti 42
    1° maggio, TOTTENHAM
    8 maggio, Everton
    11 maggio, Norwich
    15 maggio, WATFORD
    19 maggio, CHELSEA
    22 maggio, Southampton

    BRIGHTON punti 41
    30 aprile, WOLVERHAMPTON
    7 maggio, Manchester United
    15 maggio, LEEDS
    22 maggio, West Ham

    BRENTFORD punti 40
    2 maggio, MANCHESTER UNITED
    7 maggio, Southampton
    15 maggio, EVERTON
    22 maggio, Leeds

    SOUTHAMPTON punti 40
    30 aprile, Crystal Palace
    7 maggio, BRENTFORD
    22 maggio, LEICESTER
    data da destinarsi, Liverpool

    CRYSTAL PALACE punti 38
    30 aprile, SOUTHAMPTON
    7 maggio, Watford
    15 maggio, ASTON VILLA
    19 maggio, EVERTON
    22 maggio, Crystal Palace

    ASTON VILLA punti 37
    30 aprile, Norwich
    7 maggio, BURNLEY
    10 maggio, Liverpool
    15 maggio, Crystal Palace
    19 maggio, Burnley
    22 maggio, MANCHESTER CITY

    LEEDS punti 34
    30 aprile, Manchester City
    8 maggio, ARSENAL
    11 maggio, Chelsea
    15 maggio, Brighton
    22 maggio, BRENTFORD

    BURNLEY punti 31
    30 aprile, WATFORD
    7 maggio, Aston Villa
    15 maggio, TOTTENHAM
    19 maggio, ASTON VILLA
    22 maggio, Newcastle

    EVERTON punti 29
    1° maggio, Chelsea
    8 maggio, LEICESTER
    11 maggio, WATFORD
    15 maggio, Brentford
    19 maggio, Crystal Palace
    22 maggio, ARSENAL

    WATFORD punti 22
    30 aprile, Burnley
    7 maggio, CRYSTAL PALACE
    11 maggio, Everton
    15 maggio, Leicester
    22 maggio, CHELSEA

    NORWICH punti 21
    30 aprile, ASTON VILLA
    8 maggio, West Ham
    11 maggio, LEICESTER
    15 maggio, WOLVERHAMPTON
    22 maggio, Tottenham

  • Premier League, il punto sul campionato inglese

    Premier League, il punto sul campionato inglese

    In Premier League, la 34esima giornata ci ha regalato diverse sorprese ed emozioni. Il Tottenham di Conte, ha perso un po’ lo smalto iniziale impattando sul Brentford. Vincono di larga misura Newcastle e Arsenal rispettivamente contro Norwich e Manchester United, mentre il City ne fa addirittura 5 al povero Watford. Impattano sul 2-2 Brighton e Southampton, mentre vincono per 1-0 Burnley e Chelsea contro Wolverhampton e West Ham. Il Liverpool trionfa per 2-0 nel derby del Merseisyde, mentre non si fanno male Crystal Palace e Leeds.

    I RISULTATI DELLA 34ESIMA GIORNATA DI PREMIER LEAGUE
    Arsenal-Manchester United 3-1
    Norwich-Newcastle 0-3
    Manchester City-Watford
    Leicester-Aston Villa 0-0
    Brighton-Southampton 2-2
    Burnley-Wolverhampton 1-0
    Chelsea-West Ham 1-0
    Liverpool-Everton 2-0
    Crystal Palace-Leeds 0-0

    LA CLASSIFICA AGGIORNATA

    Manchester City 80
    Liverpool 79
    Chelsea 65
    Arsenal 60
    Tottenham 58
    Manchester United 54
    West Ham 52
    Wolverhampton 49
    Newcastle 43
    Leicester 42
    Brighton 41
    Brentford 40
    Southampton 40
    Crystal Palace 38
    Aston Villa 37
    Leeds 34
    Burnley 31
    Everton 29
    Watford 22
    Norwich 21

  • Premier League, la situazione nel campionato inglese

    Si chiude la 3 giorni di recuperi della Premier League questa sera con Burnley-Southampton (calcio d’inizio ore 20.45). I clarets, dopo la separazione da Sean Dyche, affidano al traghettatore Michael Jackson le speranze salvezza. Vincendo questa il Burnley ha la possibilità di portarsi a -1 dall’Everton e domenica altra sfida in casa, contro il Wolverhampton. Rispetto ai toffees il calendario appare molto più morbido.

    Questa la classifica:

    Manchester City 77*
    Liverpool 76*
    Chelsea 62**
    Tottenham 57*
    Arsenal 57*
    Manchester United 54
    West Ham 52
    Wolverhampton 49*
    Leicester 41**
    Brighton 40
    Newcastle 40
    Brentford 39
    Southampton 39*
    Crystal Palace 37*
    Aston Villa 36**
    Leeds 33*
    Everton 29**
    Burnley 25**
    Watford 22*
    Norwich 21*

  • Premier League, la volata tra Manchester City e Liverpool per il titolo

    Sono Manchester City e Liverpool a contendersi la Premier League 2021/22. A oggi è la squadra di Pep Guardiola avanti, per un solo punto. Uno scenario che ricorda l’edizione 2018/19 quando l’esaltante duello fra le due squadre fu vinto proprio dai citizens che chiusero a 98 punti contro i 97 dei reds. Ricordiamo che in caso di arrivo a pari punti la prima discriminante da prendere in considerazione sarà la differenza reti, che al momento vede il Liverpool in leggero vantaggio (+57 a +52). Questo il calendario delle due squadre da qui a fine campionato (in MAIUSCOLO le partite in trasferta):

    MANCHESTER CITY punti 74
    20 aprile, Brighton
    23 aprile, Watford
    30 aprile, LEEDS
    8 maggio, Newcastle
    15 maggio, WEST HAM
    22 maggio, Aston Villa
    data da destinarsi, WOLVERHAMPTON

    LIVERPOOL punti 73
    19 aprile, Manchester United
    24 aprile, Everton
    30 aprile, NEWCASTLE
    7 maggio, Tottenham
    10 maggio, ASTON VILLA
    15 maggio, SOUTHAMPTON
    22 maggio, Wolverhampton

  • Premier League, ecco i recuperi in programma

    Questa sera va in scena in Premier League una partita decisiva per le sorti del torneo: ad Anfield il Liverpool ospita il Manchester United. In caso di successo i redsbalzerebbero al comando della classifica, scavalcando il Manchester City, che scenderà in campo domani contro il Brighton. Per lo United c’è l’opportunità di agganciare il Tottenham al quarto posto e tenere a distanza l’Arsenal, che se la vedrà domani a “Stamford Bridge” contro il Chelsea. Questo il programma di questa tre giorni di recuperi e la classifica:

    Stasera
    Liverpool-Manchester United (recupero 30ª giornata, ore 21)

    Domani
    Chelsea-Arsenal (recupero 25ª giornata, ore 20.45)
    Everton-Leicester (recupero 18ª giornata, ore 20.45)
    Newcastle-Crystal Palace (recupero 30ª giornata, ore 20.45)
    Manchester City-Brighton (recupero 30ª giornata, ore 21)

    Giovedì
    Burnley-Southampton (recupro 30ª giornata, ore 20.45)

    Classifica
    Manchester City 74**
    Liverpool 73**
    Chelsea 62***
    Tottenham 57*
    Manchester United 54*
    Arsenal 54**
    West Ham 52
    Wolvrehampton 49*
    Leicester 40***
    Brighton 40*
    Brentford 39
    Southampton 39*
    Crystal Palace 37**
    Newcastle 37*
    Aston Villa 36**
    Leeds 33*
    Everton 28***
    Burnley 25**
    Watford 22*
    Norwich 21*

    Marcatori
    20 reti: Salah (Liverpool)
    17 reti: Son (Tottenham)
    15 reti: Cristiano Ronaldo (Manchester United) e Diogo Jota (Liverpool)
    13 reti: Mane (Liverpool)
    12 reti: Kane (Tottenham) e Toney (Brentford)
    11 reti: De Bruyne (Manchester City) e Zaha (Crystal Palace)
    10 reti: Mount (Chelsea), Dennis (Watford), Mahrez e Sterling (Manchester City), Pukki (Norwich), Raphinha (Leeds), Vardy (Leicester)