Vittoria schiacciante del Tottenham che travolge in casa 5-0 l’Everton di Lampard in lotta per la salvezza e al momento quartultimo in classifica con soli 22 punti in classifica. Gli Spurs grazie a questo successo arrivato al termine di una grande partita la squadra di Antonio Conte sale a 45 punti con l’obiettivo della Champions sempre alla portata. Protagonista della serata è Harry Kane autore di una doppietta.
Tag: Premier League
-
Poker del City nel derby, travolto il Manchester United 4-1
Un altro derby dominato dal Manchester City che travolge all’Etihad 4-1 lo United, la squadra di Guardiola porta a casa questo successo dominando per novanta minuti grazie alla doppietta nel primo tempo di Kevin De Bruyne e di Riyad Mahrez autore del poker finale. Il City sale così a 69 punti in classifica a +6 dal Liverpool ma con una partita in più, lo United scivola invece al quinto posto con soli 47 punti.
-
L’Arsenal vince 3-2 in trasferta, ko il Watford
Un successo importante dell’Arsenal in trasferta contro il Watford, i Ganners vincono 3-2 con sofferenza ma meritatamente. Una vittoria che porta la firma di Odegaard e Saka nel primo tempo e di Martinelli nella ripresa, il Watford esce sconfitto dopo aver trovato inizialmente il pareggio grazie all’ex Getafe Juan Camilo Hernández e Sissoko autore del goal nel finale che riapre la partita. L’Arsenal sale così al quarto posto in classifica con 48 punti.
-
Premier League, successo di misura del Liverpool sul West Ham
La partita valida per la 28esima giornata della Premier League inglese tra Liverpool e West Ham si è conclusa con il punteggio di 1-0. Successo di misura dunque per il Liverpool, avversario di turno dell’Inter in Champions Leaguye. Nella 28esima giornata di Premier League, i Reds di Klopp hanno piegato di misura il West Ham grazie alla rete realizzata al 27’ da Mané. Grazie a questo risultato la formazione di Jurgen Klopp resta in corsa per la vittoria della Premier League: secondo posto per i Reds a -3 dalla capolista Manchester City.
Sabato 5 marzo
Leicester-Leeds 1-0 – 67′ Barnes
Aston Villa-Southampton 4-0 – 9′ Watkins, 44′ Douglas Luiz, 52′ Coutinho rig., 54′ Ings
Burnley-Chelsea 0-4 – 47′ James, 52′ e 55′ Havertz, 69′ Pulisic
Newcastle-Brighton 2-1 – 12′ Fraser (N), 14′ Schar (N), 55′ Dunk (B)
Norwich-Brentford 1-3 – 32′, 52′ e 57′ Toney (B), 90’+2 Pukki (N)
Wolverhampton-Crystal Palace 0-2 – 19′ Mateta, 34′ Zaha rig.
Liverpool-West Ham 1-0 – 27’ ManéDomenica 6 marzo
Watford-Arsenal
Manchester City-Manchester UnitedLunedì 7 marzo
Tottenham-EvertonLa classifica
Manchester City 66*
Liverpool 63*
Chelsea 53**
Manchester United 47*
West Ham 45*
Arsenal 45*
Tottenham 42****
Wolverhampton 40*
Southampton 35*
Crystal Palace 33
Aston Villa 33**
Leicester City 33***
Brighton 33*
Newcastle 28**
Brentford 27
Leeds 23*
Everton 22****
Burnley 21**
Watford 19**
Norwich City 17**una partita in meno
**due partite in meno
***tre partite in meno
****quattro partite in meno -
Poker del Chelsea, 4-0 al Burnley
Una vittoria schiacciante del Chelsea di Tuchel che vince in trasferta 4-0 contro il Burnley grazie alle reti nella ripresa di Havertz autore di una doppietta e di James e Pulisic. Il Chelsea saldamente al terzo posto della Premier stacca il Manchester United e sale a 53 punti in classifica.
-
Leicester di misura, Leeds sconfitto 1-0
Una vittoria di misura ma importante per il Leicester che vince in casa 1-0 contro il Leeds United guidato dal nuovo tecnico statunitense Jesse Marsch, un successo deciso dalla rete di Harvey Barnes al 67′ del secondo tempo. Questa vittoria meritata vale il secondo successo consecutivo per le Foxes ora a quota 33 punti in classifica.
-
Aston Villa, poker al Southampton
Partitone dell’Aston Villa che in casa liquida facilmente il Southampton, interrompendo la sua lunga striscia di risultati positivi. Un 4-0 netto maturato dopo soli 54 minuti di gioco che ha fatto perdere le speranze e demoralizzato l’avversario. Nel primo tempo a segno Watkins e Luiz, nel secondo invece Coutinho e Ings che determinano la seconda vittoria consecutiva per l’Aston Villa.
-
Burnley ko, il Leicester vince 2-0
Vince 2-0 il Leicester sul campo del Burnley in trasferta, una vittoria importante per le Foxes che consente alla squadra di Brendan Rodgers di salire a quota 30 punti in classifica. Un successo deciso dalle due reti nella ripresa di Maddison all’82 esimo e da Vardy autore del raddoppio nel finale.
-
Premier League, ecco il punto sul campionato inglese
Veniamo da tre giorni di Premier League decisamente intensi. Un weekend che non ha visto protagonisti alcuni top team del torneo – come il Chelsea e il Liverpool, impegnate a darsi battaglia nella finale di Carabao Cup – ma che ha offerto comunque grande calcio. Southampton-Norwich apre questa ventisettesima giornata di Premier League, con i Saints che non smettono di sorprendere e superano nettamente anche la banda di Smith. Torna a sorridere Antonio Conte. Il suo Tottenham, infatti, dopo lo schiaffo ricevuto mercoledì contro il Burnley, ha rifilato un fantastico poker al povero Leeds di Bielsa, ora scivolato al sedicesimo posto in classifica. Ko che è risultato letale per il Loco che, dopo anni meravigliosi vissuti sulla panchina white, nelle ultime ore ha risolto il proprio contratto con il club di Radrizzani.
Non è bastato il ritorno in campo di Christian Eriksen per far risorgere il Brentford, crollato tra le proprie mura contro il Newcastle di Howe. Terza sconfitta consecutiva per il Brighton, piegato per 2-0 dall’Aston Villa. Dopo i due bei successi ottenuti su Brighton e Tottenham, il Burnley ferma il Crystal Palace di Vieira a Selhurst Park. Pareggia anche il Manchester United. Ronaldo e compagni, infatti, non riescono a sfondare il muro giallonero del Watford e così ad Old Trafford la sfida tra Red Devils e Hornets termina a reti bianche, per la disperazione del fenomeno portoghese. Esultano invece sulla sponda blue di Manchester. Il City di Guardiola, dopo una gara sofferta contro l’Everton, se la cava nel finale grazie alla rete decisiva di Phil Foden: Citizens nuovamente a più sei sul Liverpool di Klopp. 1-0 è anche il risultato di West Ham-Wolverhampton: Hammers che così possono continuare a sognare un posto in Champions League, ora distante di sole due lunghezze.
RISULTATI 27^ GIORNATA
Southampton-Norwich 2-0
Leeds-Tottenham 0-4
Brentford-Newcastle 0-2
Crystal Palace-Burnley 1-1
Manchester United-Watford 0-0
Brighton-Aston Villa 0-2
Everton-Manchester City 0-1
West Ham-Wolverhampton 1-0CLASSIFICA
Manchester City 66
Liverpool 60*
Chelsea 50**
Manchester United 47
West Ham 45
Arsenal 45***
Tottenham 42**
Wolverhampton 40*
Southampton 35*
Brighton 33*
Crystal Palace 30
Aston Villa 30**
Leicester City 27****
Newcastle 25**
Brentford 24
Leeds 23*
Everton 22***
Burnley 21***
Watford 19*
Norwich City 17**una partita in meno
**due partite in meno
***tre partite in meno
****quattro partite in meno -
Premier League, trionfo di misura del City sull’Everton
La partita valida per la Premier League inglese tra Everton e Manchester City si è conclusa con il punteggio di 0-1 in favore dei Citizen.
Al Manchester City basta un gol di Phil Foden, nel finale di gara, per mettere ko l’Everton di Frank Lampard. La squadra di Pep Guardiola resta in vetta in Premier, allungando a +6 sul Liverpool di Jurgen Klopp, domani in campo contro l’Arsenal. Per l’Everton, invece, la situazione si fa sempre più drammatica: i Toffees restano invischiati nella lotta per non retrocedere e ora hanno un solo punto di vantaggio sul Burnley terzultimo.
Venerdì 25 febbraio
Southampton-Norwich 2-0Sabato 26 febbraio
Leeds-Tottenham 0-4
Brentford-Newcastle 0-2
Brighton-Aston Villa in corso
Crystal Palace-Burnley 1-1
Manchester United-Watford 0-0
Everton-Manchester City 0-1Domenica 27 febbraio
Chelsea-Leicester (posticipata)
Arsenal-Liverpool (posticipata)
West Ham-WolverhamptonCLASSIFICA
Manchester City 66
Liverpool 60
Chelsea* 50
Manchester United 47
Arsenal** 45
West Ham 42
Tottenham 42*
Wolverhampton* 40
Southampton 35
Brighton 33
Crystal Palace 30
Aston Villa *30
Leicester*** 27
Newcastle 25
Brentford 24
Leeds** 23
Everton** 22
Burnley** 21
Watford 19
Norwich* 17*una partita in meno
**due partite in meno
***tre partite in meno