Tag: Premier League

  • Premier League, i risultati di oggi

    Sono terminate le partite di Premier League in programma oggi alle ore 15. Successi interni di Brentford e Leeds, con la squadra di Bielsa che si allontana dalle zone pericolose tornando a vincere dopo quattro partite senza successi, mentre il Brighton è andato ad espugnare il campo dell’Everton.

    Il programma della 21a giornata
    Sabato 1 gennaio
    Arsenal – Manchester City 1-2
    Leicester – Norwich (rinviata)
    Watford – Tottenham 0-1
    Crystal Palace – West Ham 2-3

    Domenica 2 gennaio
    Brentford – Aston Villa 2-1
    Everton – Brighton 2-3
    Leeds – Burnley 3-1
    Southampton – Newcastle (rinviata)
    17.30 Chelsea – Liverpool

    Lunedì 3 gennaio
    18.30
     Manchester United – Wolverhampton

    La classifica aggiornata
    Manchester City 53 punti (21 partite)
    Chelsea 42 (20)
    Liverpool 41 (19)
    Arsenal 35 (20)
    West Ham 34 (20)
    Tottenham 33 (18)
    Manchester United 31 (18)
    Brighton 27 (19)
    Wolves 25 (18)
    Leicester 25 (18)
    Crystal Palace 23 (20)
    Brentford 23 (19)
    Aston Villa 22 (19)
    Southampton 21 (19)
    Everton 19 (18)
    Leeds 19 (19)
    Watford 13 (18)
    Burnley 11 (17)
    Newcastle 11 (19)
    Norwich 10 (19)

  • Premier League, il Brentford vince per 2-1 in rimonta sull’Aston Villa

    La partita valida per la 21esima giornata della Premier League inglese tra Brentford e Aston Villa si è conclusa con il punteggio di 2-1.

    Sono gli ospiti a passare in vantaggio al 16′ con Ings, il Brentford pareggia al 42′ con Wissa. Nel secondo tempo all’83’ il gol della vittoria è di Rasmussen. Con questo successo il Brentford sale a 23 punti scavalcando l’Aston Villa che resta ferma a quota 22 punto.

  • Crystal Palace ko, vince il West Ham in trasferta 3-2

    Grande vittoria del West Ham in trasferta contro il Crystal Palace, un successo molto importante grazie al quale ora la squadra di David Moyes sale  a quota 34 punti in classifica momentaneamente al quinto posto. Una partita decisa soprattutto nel primo tempo grazie alla doppietta di Lanzini e al goal di Antonio che sblocca la gara, nella ripresa reazione del Crystal Palace che accorcia le distanze fino al 3-2 senza però agguantare almeno il pareggio.

  • Premier League, successo di misura e nel recupero per il Tottenham

    Il gol di Davinson Sanchez regala al Tottenham di Antonio Conte una vittoria in pieno recupero. Decisiva la rete siglata dal colombiano al 96′ nella sfida contro il Watford, ora gli Spurs sono a quota 33 punti in classifica, a -2 dall’Arsenal ma con due gare in meno rispetto ai Gunners. Nel prossimo turno, il 16 gennaio, ci sarà il derby londinese contro la squadra guidata da Mikel Arteta.

    Il programma della 21a giornata
    Sabato 1 gennaio
    Arsenal – Manchester City 1-2
    Leicester – Norwich (rinviata)
    Watford – Tottenham 0-1
    18.30 Crystal Palace – West Ham

    Domenica 2 gennaio
    15.00
     Brentford – Aston Villa
    15.00 Everton – Brighton
    15.00 Leeds – Burnley
    Southampton – Newcastle (rinviata)
    17.30 Chelsea – Liverpool

    Lunedì 3 gennaio
    18.30
     Manchester United – Wolverhampton

    La classifica aggiornata
    1. Manchester City 53 (21 gare)
    2. Chelsea 42 (20)
    3. Liverpool 41 (19)
    4. Arsenal 35 (20)
    5. Tottenham 33 (18)
    6. West Ham 31 (19)
    7. Manchester United 31 (18)
    8. Wolverhampton 25 (18)
    9. Leicester 25 (18)
    10. Brighton 24 (18)
    11. Crystal Palace 23 (19)
    12. Aston Villa 22 (18)
    13. Southampton 21 (19)
    14. Brentford 20 (18)
    15. Everton 19 (17)
    16. Leeds 16 (18)
    17. Watford 13 (18)
    18. Burnley 11 (19)
    19. Newcastle 11 (19)
    20. Norwich 10 (19)

  • Beffa per l’Arsenal, il Manchester City vince 2-1 nel finale

    Una partita spettacolare quella giocata tra Arsenal e Manchester City all’Emirates Stadium, con la vittoria dei Citizens nel finale in rimonta, la squadra di Guardiola trova i tre punti nei minuti di recupero grazie alla rete di Rodri. Il Manchester City vince una partita complicatissima contro l’Arsenal protagonista di una grande gara, i Gunners escono sconfitti dopo aver giocato benissimo e messo in grande difficoltà il City. Sono i padroni di casa a essere passati in vantaggio nel primo tempo con Saka, nella ripresa Mahrez trasforma un calcio di rigore e pareggia. L’espulsione di Gabriel costringe l’Arsenal a rimanere in dieci uomini ma la reazione del Manchester City premia questa vittoria arrivata di carattere e forza. I Citizens scappano via in classifica con 53 punti.

  • Premier League, ecco il programma della 21a giornata

    Premier League, ecco il programma della 21a giornata

    Terzo turno di campionato in una settimana per la Premier League, che come al solito non si ferma nemmeno a Capodanno. La ventunesima giornata si aprirà con lo scontro tra l’allievo e il maestro: Arsenal contro Manchester City sarà Arteta contro Guardiola, una delle squadre più in forma contro la capolista. Poi il derby italiano tra Claudio Ranieri e Antonio Conte, entrambi alla ricerca dei tre punti per ragioni diverse. Domani c’è il big-match, Chelsea-Liverpool. Chiuderà il programma Manchester United-Wolverhampton.

    Oggi
    13.30 Arsenal-Manchester City
    Leicester-Norwich POSTICIPATA
    16.00 Watford-Tottenham
    18.30 Crystal Palace-West Ham

    Domani
    15.00 Brentford-Aston Villa
    15.00 Everton-Brighton
    15.00 Leeds-Burnley
    Southampton-Newcastle POSTICIPATA
    17.30 Chelsea-Liverpool

    Lunedì
    18.30 Manchester United-Wolverhampton

    CLASSIFICA
    Manchester City 50
    Chelsea 42
    Liverpool 41 *
    Arsenal 35 *
    West Ham 31 *
    Manchester United 31 **
    Tottenham 30 ***
    Wolverhampton 25 **
    Leicester 25 **
    Brighton 24 **
    Crystal Palace 23 *
    Aston Villa 22 **
    Southampton 21 *
    Brentford 20 **
    Everton 19 ***
    Leeds 16 **
    Watford 13 ***
    Burnley 11 ****
    Newcastle 11 *
    Norwich 10 *

    * una partita in meno
    ** due partite in meno
    *** tre partite in meno
    **** quattro partite in meno

  • Premier League, rinviata Southampton-Newcastle

    Premier League, rinviata Southampton-Newcastle

    In Premier League inglese ci sarà un’ulteriore rinvio di una partita si tratta di Southampton-Newcastle, infatti attraverso il proprio sito ufficiale il Newcastle ha comunicato il rinvio a data da destinarsi della sfida contro il Southampton che era in programma domenica 2 gennaio 2022, il rinvio è ancora una volta da ricondurre ai tanti casi di positività al Covid-19 nella squadra bianconera. Si tratta della seconda gara del club rinviata pr questo motivo dopo l’annullamento di quella contro l’Everton in programma giovedì scorso.

  • Premier League, i risultati della giornata

    Watford-West Ham apre questa ventesima giornata di Premier League. Hammers che rifilano ben quattro reti alla squadra di Ranieri, che proprio non riesce a dar segni di vita e incassa il quinto ko consecutivo. Torna al successo il Crystal Palace, che in casa vince in scioltezza per 3-0 contro il povero Norwich: a Selhurst Park le Eagles impiegano infatti poco più di quaranta minuti per affossare i canarini. Tottenham che invece va a sbattere contro il muro del Southampton. Al St. Mary’s i Saints passano in vantaggio con il destro tagliente di Ward-Prowse, ma poi si fanno acciuffare dal solito Harry Kane, che alla fine comunque non riesce a guidare i suoi verso il successo. Ma la notizia di questo turno è senza dubbio rappresentata dal crollo dei Reds di Jurgen Klopp. Il Leicester, infatti, si riscatta alla grande dopo le sei reti rimediate tre giorni fa all’Etihad e supera di misura il Liverpool, grazie al gol decisivo di Lookman, che buca Alisson intorno all’ora di gioco.

    Altro pari per il Chelsea che, tra le proprie mura, non riesce ad andare oltre l’1-1 col Brighton. Ma la buona notizia è che, nonostante il risultato deludente, ora gli uomini di Tuchel si trovano al secondo posto in classifica. Classifica che continua a guidare con spavalderia quel rullo compressore chiamato Manchester City. Gli Sky Blues questa volta si limitano ed espugnare il campo del Brentford senza esagerare e portandola dunque a casa con la sola rete firmata Phil Foden. Sorridono anche sull’altra sponda di Manchester: 3-1 il risultato finale ad Old Trafford tra United e Burnley e Red Devils che scalano la classifica, ormai a quattro punti dalla zona Champions.

    RISULTATI 20^ GIORNATA
    Watford-West Ham 1-4
    Crystal Palace-Norwich 3-0
    Southampton-Tottenham 1-1
    Leicester City-Liverpool 1-0
    Chelsea-Brighton 1-1
    Brentford-Manchester City 0-1
    Manchester United-Burnley 3-1

    CLASSIFICA
    Manchester City 50
    Chelsea 42
    Liverpool 41*
    Arsenal 35*
    West Ham 31*
    Manchester United 31**
    Tottenham 30***
    Wolverhampton 25**
    Leicester City 25**
    Brighton 24**
    Crystal Palace 23*
    Aston Villa 22**
    Southampton 21*
    Brentford 20**
    Everton 19***
    Leeds 16**
    Watford 13***
    Burnley 11****
    Newcastle 11*
    Norwich City 10*

    * una partita in meno

  • Torna alla vittoria il Manchester United, 3-1 al Burnley

    Torna alla vittoria il Manchester United, 3-1 al Burnley

    Torna a vincere il Manchester United di Ralf Rangnick contro il Burnley, i Red Devils vincono 3-1 e salgono a quota 31 punti in classifica scavalcando gli Spurs di Conte. Un successo assolutamente meritata al termine di una partita dominata e decisa dalle reti di McTominay, l’autogoal di Mee e dal tris firmato CR7, il fuoriclasse portoghese segna l’ottavo goal in Premier League. Il Burnley prova a riaprire la partita con Lennon alla fine del primo tempo ma nella ripresa non riesce ad accorciare le distanze.

  • Premier League, rinviata anche Leicester-Norwich

    Ancora una gara rinviata in Premier League inglese a causa dell’elevato numero di contagi del Covid19 e del dilagare della variante Omicron. Il Norwich in questi giorni è alle prese con un focolaio di Covid-19 in squadra, per questo motivo ha chiesto ed ottenuto il rinvio della partita contro il Leicester, che era in programma in programma sabato 1° gennaio 2022.