Tag: Premier League

  • Premier League, rinviata anche Wolverhampton-Watford

    Premier League, rinviata anche Wolverhampton-Watford

    La pandemia di Covid19 ferma ancora la Premier League inglese. Dopo il rinvio di Liverpool-Leeds, è stata rinviata anche la partita tra Wolverhampton e Watford. La Lega inglese, tramite un comunicato ufficiale, ha confermato che i casi di contagio all’interno della rosa degli hornets non permetteranno a Claudio Ranieri di avere un numero sufficiente di giocatori per poter scendere in campo.

  • Premier League, rinviata Liverpool-Leeds

    Premier League, rinviata Liverpool-Leeds

    La società del Liverpool, tramite una nota ufficiale, ha confermato che la sfida di Anfield contro il Leeds in programma la domenica 26 dicembre, valida per la diciannovesima giornata è stata rinviata a causa dell’aumento dei contagi Covid. Il Boxing day della Premier League inglese appare ormai sempre più a rischio per le problematiche della pandemia di Covid19.

  • Premier League, come i club affronteranno il Covid19

    Premier League, come i club affronteranno il Covid19

    I tecnici del massimo campionato inglese incontreranno la dirigenza della Premier League inglese per parlare della situazione Covid. Lo ha detto – come riporta la Bbc – l’allenatore del Liverpool Jurgen Klopp dopo la vittoria in Coppa di Lega con il Leicester. Nove delle ultime 20 partite della massima serie in Inghilterra sono state rinviate, ma lunedì i club della Premier League hanno deciso di non apportare modifiche al programma festivo. Ieri il Liverpool ha battuto il Leicester ai rigori nella Coppa di Lega. E Klopp ha detto che preferirebbe che la semifinale con l’Arsenal fosse una sola partita invece di due. “Penso che sarebbe meglio con una partita secca, ma ovviamente quello che dico io non è troppo importante”, ha detto dopo aver dovuto fare 10 sostituzioni forzate per i quarti di finale, con tre giocatori della Primavera nella sua formazione iniziale e cinque in panchina per via del Covid. (

  • Premier League inglese, niente stop per il Covid19 si va avanti

    Niente stop natalizio per la Premier League. Il massimo campionato inglese ha deciso di non fermare le attività nonostante l’impennata di casi di Coronavirus registratasi in questi ultimi giorni. In una videoconferenza alcune società hanno proposto di spostare le sfide in programma nel Boxing Day del 26 dicembre, così come quelle dal 28 al 30 dicembre, ma la maggioranza ha preferito continuare comunque a giocare. Nessuna pausa, dunque, la Premier League proseguirà regolarmente nelle date 26-27-28-29-30/12 e 1-2-3/1 per poi fermarsi, come da calendario, per due settimane.

  • Premier League, situazione difficile per il Covid19

    Si è chiusa la 17^ giornata di Premier League, condizionata fortemente dai rinvii a causa dell’aumento dei contagi all’interno dei vari gruppi-squadra. Il massimo campionato inglese, salvo novità dell’ultima ora, tornerà già domenica 26 dicembre per la disputa del consueto “Boxing Day”. Manchester City e Arsenal si impongono rispettivamente su Newcastle e Leeds senza alcun problema: i ‘Citizens’ di Guardiola vincono 4-0 in trasferta contro il sempre più ultimo Newcastle mentre i ‘Gunners’ di Arteta archiviano per 4-1 la pratica in casa di Bielsa. Nessun gol e poche emozioni tra Wolverhampton e Chelsea, sono quattro invece le reti segnate nel big match tra Tottenham e Liverpool: gli uomini di Klopp vanno sotto nel punteggio dopo 13′ a causa del gol di Kane, poi rimontano con Diogo Jota e Robertson prima di subire il definitivo 2-2 con Son, abile a sfruttare un errore in uscita da parte di Alisson. La truppa di Antonio Conte, tornata a giocare dopo due settimane di stop, fa dunque un regalo di Natale al Manchester City capolista. Sei partite su dieci sono state rinviate a data da destinarsi causa Covid-19: non è sceso in campo il Manchester United, così come Everton e Leicester che si sarebbero dovute affrontare in un affascinante duello di metà classifica. E’ proprio la stessa graduatoria a risentire notevolmente delle tante gare non disputate: per alcune compagini si prospetta un vero “tour de force” nelle prossime settimane. Al momento restano in programma le dieci sfide del prossimo turno, ma non sono da escludere novità nelle prossime ore.

    I RISULTATI DELLA 18^ GIORNATA
    Leeds-Arsenal 1-4
    Wolverhampton-Chelsea 0-0
    Newcastle-Manchester City 0-4
    Tottenham-Liverpool 2-2
    Manchester United-Brighton rinviata
    Southampton-Brentford rinviata
    Everton-Leicester rinviata
    Watford-Crystal Palace rinviata
    West Ham-Norwich rinviata
    Aston Villa-Burnley rinviata

    PROSSIMO TURNO
    Domenica 26 dicembre – Ore 13.30: Liverpool-Leeds
    Wolverhampton-Watford
    Domenica 26 dicembre – Ore 16: Burnley-Everton
    Manchester City-Leicester
    Norwich-Arsenal
    Tottenham-Crystal Palace
    West Ham-Southampton
    Domenica 26 dicembre – Ore 18.30: Aston Villa-Chelsea
    Domenica 26 dicembre – Ore 21: Brighton-Brentford
    Lunedì 27 dicembre – Ore 21: Newcastle-Manchester United

    CLASSIFICA
    Manchester City 44
    Liverpool 41
    Chelsea 38
    Arsenal 32
    West Ham* 28
    Manchester United** 27
    Tottenham*** 26
    Wolverhampton 25
    Leicester**, Aston Villa* 22
    Crystal Palace* 20, Brentford**, Brighton** 20
    Everton* 19
    Southampton* 17
    Leeds 16
    Watford** 13
    Burnley*** 11
    Newcastle, Norwich* 10

    *una gara in meno
    **due gare in meno
    ***tre gare in meno

  • Pareggio del Chelsea nella trasferta di Wolverhampton e -6 dalla capolista City

    Pareggio del Chelsea nella trasferta di Wolverhampton e -6 dalla capolista City

    Il Chelsea fatica nella trasferta contro il Wolverhampton e non trova la vittoria, ma solo un punto che allontana la vetta di sei punti dal Manchester City capolista, posizione invece comoda per i Wolves con un occhio all’Europa. La squadra di Tuchel, complice anche le tante assenze e la panchina ristretta, non riescono a produrre la mole di gioco a cui ci ha abituato e sbatte più volte contro il muro eretto dai ragazzi di Bruno Lage. Infatti la gara termina con il risultato di 0-0, con poche occasioni create da una parte e dall’altra.

  • Poker del Manchester City, 4-0 al Newcastle

    Poker del Manchester City, 4-0 al Newcastle

    Tutto facile per il Manchester City che cala il poker in trasferta travolgendo 4-0 il Newcastle, troppo netta la superiorità dei Citizens ora a quota 44 punti in classifica sempre primi al comando della PremIer League. I due portoghese Ruben Dias e Cancelo vanno a segno nel primo tempo, Mahrez e Sterling firmano il risultato finale nel secondo tempo, partita senza storia dominata dagli uomini di Guardiola.

  • Arsenal travolgente, poker al Leeds United

    Arsenal travolgente, poker al Leeds United

    L’Arsenal conferma l’ottimo periodo vincendo in trasferta 4-1 contro il Leeds United, poker dei Gunners di Arteta ora momentaneamente al quarto posto della Premier League con 32 punti . Una vittoria schiacciante arrivata al termine di una partita dominata dall’Arsenal che porta le firme di Gabriel Martinelli autore di una fantastica doppietta e dalle reti di Saka e Smith Rowe. Il goal del bandiera del Leeds porta il nome di Raphinha su calcio di rigore, seconda batosta consecutiva per gli uomini di Bielsa.

  • Incubo Covid19 la situazione più preoccupante è in Premier League inglese

    La gara tra Leicester e Tottenham e quella tra Manchester United e Brighton, valide per la diciassettesima e diciottesima giornata di Premier League e originariamente in programma per giovedì e sabato, sono state rinviate a causa dei numerosi casi Covid fatti registrare nei club. La squadra guidata da Brandon Rodgers aveva chiesto alla Lega il rinvio, che inizialmente era stato negato, ma alla luce di nuove positività fatte registrare nel gruppo squadra, la situazione è cambiata. Ora un nuovo aggiornamento da parte della Lega inglese: sabato saltano Southampton-Brentford, Watford-Crystal Palace e West Ham-Norwich mentre domenica non si giocherà Everton-Leicester. “La Lega comprende la delusione dei tifosi e si scusa per gli inconvenienti causati”, si legge in una nota della Premier. Focolai Covid sono in atto al Brentford, al Watford, al Norwich e al Leicester, con le società costrette a chiudere i rispettivi centri sportivi e senza un numero di calciatori sufficiente per poter andare in campo. Per il Tottenham di Antonio Conte si tratta della terza partita ufficiale rinviata per Covid, dopo la sfida con il Rennes in Conference League e la gara di campionato con il Brighton. Nell’ultimo turno di Premier non si erano disputate (sempre per problemi legati al Covid) le gare tra Burnley e Watford e Brentford-Manchester United. Il comunicato ufficiale del Manchester United spiega che: “La salute dei giocatori e dello staff è la nostra priorità. Dato il numero di giocatori e del personale dello staff che deve isolarsi a causa del Covid-19, il club non ha avuto altra scelta che richiedere la riorganizzazione della partita. Il consiglio di amministrazione della Premier League ha deciso di rinviare la gara sulla base delle indicazioni dei medici. Sospenderemo anche le sedute di allenamento di calcio presso il Carrington Training Complex per un breve periodo per contribuire a ridurre il rischio di ulteriore trasmissione”.

  • Tris del Liverpool, 3-1 al Newcastle

    Tris del Liverpool, 3-1 al Newcastle

    Tris del Liverpool, i Reds vincono in rimonta 3-1 ad Anfield contro il Newcastle e salgono a quota 40 punti in classifica sempre a -1 dal Manchester City in testa alla Premier. Il momentaneo vantaggio degli ospiti firmato Shelvey viene ribaltato alla mezzora dalle reti di Jota e Salah che portando il Liverpool a condurre 2-1, nel finale del secondo tempo il terzino inglese Alexander-Arnold chiude la partita segnando il 3-1.Vittoria meritata dopo una partita dominata dagli uomini di Klopp sorpresi solo all’inizio.