Il Newcastle non esce ancora dal periodo nero, nonostante l’esonero di Bruce in settimana, e non arriva la prima vittoria stagionale neanche in questa nona giornata di Premier League. Dall’altra parte il Crystal Palace domina in lungo ed in largo sia il possesso che i ritmi della partita e crea tante occasioni da gol. Ma arriva solo un gol quello del gigante belga Benteke che porta un vantaggio i suoi. Appena dieci minuti dopo però arriva tempestivo il pareggio dei Magpies, che riescono a raggiungere il pari con la rete di Wilson, che fissa il parziale sull’1-1 finale. Penultimo posto per il club passato da poco nelle mani dell’emiro Pif, mentre il Crystal Palace rimane in una zona più tranquilla.
Tag: Premier League
-
Il Wolverhampton ci crede fino all’ultimo ma il Leeds pareggia nei minuti di recupero
Il Wolverhampton resiste per 90 minuti agli assalti dei ragazzi di Bielsa, ma si deve arrendere nell’ultimo minuto di recupero. Infatti i Wolves sbloccano e conducono nel punteggio gran parte del match dopo la rete al decimo minuto di Hwang Hee-Chan. Mentre a livello di gioco il Leeds è sembrato in ripresa, tanto possesso palla e soprattutto tante occasioni pericolose create, 18 contro le sole 8 degli avversari, anche se la rete del pareggio arriva solo alla fine da un penalty trasformato da Rodrigo. Il Leeds quindi continua ad occupare zone buie a +1 dalla zona retrocessione, mentre invece la squadra di Bruno Lage sale al decimo posto.
-
Crollo clamoroso dell’Everton, il Watford rifila una manita
Crollo pazzesco dell’Everton che viene travolto a Goodison Park dal Watford 5-2 al termine di una partita molto equilibrata fino all’80 esimo minuto quando i Toffees sembravano ormai aver il risultato ancora a portata di mano. Ora la panchina di Benitez è seriamente a rischio considerando il momento negativo della squadra, ormai da tempo sono arrivati solo brutti risultato in casa Everton. I padroni di casa dopo aver sbloccato la partita al 3′ con Davies vengono raggiunti dieci minuti dopo dal goal di King oggi autore di una tripletta e uomo partita, Richarlison riporta la squadra in vantaggio al 63′ del secondo tempo ma l’ex Parma Kucka ristabilisce la parità. Nel finale il Watford dilaga con i due goal di King e la rete di Dennis. Il Watford di Ranieri grazie a questo successo importante sale a 10 punti in classifica.
-
Premier League, pareggio 2-2 tra Southampton e Burnley
La partita valida per la nona giornata della Premier League inglese tra Southampton e Burnley si è conclusa con il punteggio di parità 2-2.
Vantaggio degli ospiti al 13′ con Cornet a pareggio del Southampton con Livramento al 41′. Nella ripresa i padroni di casa passano in vantaggio con Broja al 50′. Ma al 57′ ancora Cornet fissa il punteggio sul 2-2. Un pari che serve a poco a entrambi con il Southampton quint’ultimo a 8 punti e il Burnley terzultimo a 4 punti.
-
Goleada dei Blues, un 7-0 travolgente al Norwich
Una partita senza storia, il Chelsea travolge in goleada il Norwich a Stamford Bridge 7-0 e si porta a 22 punti in classifica consolidando la vetta. Uno straordinario Mason Mount trascina questo Chelsea privo di Romelu Lukaku assente per infortunio, i Blues chiudono il primo tempo già in vantaggio 3-0 e nella ripresa sfruttando anche la superiorità numerica travolgono gli ospiti del Norwich, differenza di qualità tecnica troppo ampia tra le due squadre. A segno anche James, Hudson-Odoi e Chilwell autore del quarto goal consecutivo con il Chelsea.
-
L’Arsenal riparte con una vittoria, 3-1 all’Aston Villa
L’Arsenal porta a casa una bella vittoria contro l’Aston Villa, i Gunners vincono 3-1 all’Emirates Stadium e salgono a quota 14 punti in classifica. Una vittoria assolutamente meritata che dimostra il buon momento della squadra di Arteta, sblocca la partita il centrocampista ghanese Thomas Partey al 23′ e il raddoppio arriva alla fine del primo tempo con Aubameyang in ottimo stato di forma. Nella ripresa Smith Rowe chiude la partita firmando il 3-0, la rete di Jacob Ramsey rende meno duro il risultato per gli ospiti fermi a 10 punti.
-
Premier League inglese, il punto dopo otto turni di campionato
È stato un turno ricco di sorprese, l’ottavo della Premier League 21/22. Perché se era lecito aspettarsi una vittoria dello straripante Liverpool sul Watford del neo-arrivato Ranieri, difficile era pensare ad un roboante 0-5 in trasferta. Così come era assai complicato pensare ad un Newcastle dapprima in vantaggio contro il Tottenham e poi successivamente rimontato in un tempo soltanto, con il malore del tifoso del St. James Park segnalato da Reguilon. Fatica il Chelsea, che vince di misura col Brenford in trasferta, mentre crollano in casa Aston Villa ed Everton. Non va olre il 2-0 il City contro il Burnley, mentre il Southampton vince di misura contro un Leeds stranamente rinunciatario. Pari a reti bianche tra Norwich e Brighton, mentre nel posticipo del lunedì Arsenal e Crystal Palace si dividono la posta all’Emirates in un roboante 2-2.
I RISULTATI DELL’OTTAVA GIORNATA DI PREMIER LEAGUE
Watford-Liverpool 0-5
Southampton-Leeds 1-0
Norwich-Brighton 0-0
Manchester City-Burnley 2-0
Leicester-Manchester United 4-2
Aston Villa-Wolverhampton 2-3
Brentford-Chelsea 0-1
Everton-West Ham 0-1
Newcastle-Tottenham 2-3
Arsenal-Crystal Palace 2-2LA CLASSIFICA AGGIORNATA
Chelsea 19
Liverpool 18
Manchester City 17
Brighton 15
Tottenham 15
Manchester United 14
West Ham 14
Everton 14
Brenford 12
Wolverhampton 12
Leicester 11
Arsenal 11
Aston Villa 10
Crystal Palace 8
Southampton 7
Watford 7
Leeds United 6
Burnley 3
Newcastle 3
Norwich 2 -
L’Arsenal pareggia in extremis, finisce 2-2 con il Crystal Palace
L’Arsenal raggiunge il pareggio in extremis, contro il Crystal Palace di Viera finisce 2-2 per i Gunners. Un risultato molto sofferto arrivato alla scadere ma conquistato con grande cuore, la squadra di Arteta dimostra di continuare a vivere un periodo positivo dopo l’inizio di stagione molto complicato. L’Arsenal è ora a 11 punti in classifica, dopo il vantaggio di Aubameyang al 8′ nella ripresa arriva la reazione del Crystal Palace che prima pareggia grazie a Benteke e poi a condurre sul 2-1 con Edouard. Il pareggio dell’Arsenal arriva all’ultimo secondo, Lacazette subentrato dalla panchina salva i Gunners da una brutta sconfitta.
-
Newcastle ko, il Tottenham soffre nel finale ma vince 3-2
Il Tottenham vince sul campo del Newcastle 3-2 e si rilancia in classifica salendo al quinto posto con 15 punti. Partenza bruciante del Newcastle che sblocca la partita dopo solo 2′ con Wilson ma il Tottenham reagisce dominando tutto il primo tempo, Ndombele trova il pareggio al 17′ e Kane porta in vantaggio gli Spurs immediatamente. Prima del rientro negli spogliatoi arriva il 3-1 di Son che allunga le distanze, ancora troppo netta la differenza tecnica tra le due squadre ma oggi inizia una nuova era per il Newcastle. Nel finale l’autogoal di Dier riaccende le speranze ma la sconfitta arriva comunque e la posizione di Steve Bruce è ormai ai titoli di coda.
-
Trionfo roboante del Leicester nel big match di giornata contro lo United di CR7
Partita straordinaria per emozioni, per intensità, per la bellezza vista in campo e per il divertimento dato agli spettatori quella giocata tra Leicester e Manchester United. La squadra di Solskjaer inizia subito con il piede giusto e dopo un quarto d’ora di gioco si trova in vantaggio con un bellissimo gol di Greenwood, che parte dalla destra, si accentra e con un sinistro magico dalla distanza batte Schmeichel. Alla mezz’ora però c’è un errore in fase di impostazione da parte di Maguirre attaccato da Ịheanachọ, l’attaccante nigeriano serve al limite dell’area Tielemans, che con una palombella morbida e piazzata sul secondo palo porta in parità la gara. Iniziano ad esserci opportunità da una parte e dall’altra, ma il nuovo gol arriva al 78esimo, quando su azione di calcio piazzato dalla mischia esce vincitore Soyuncu che firma il vantaggio delle Foxes di Brendan Rodgers. Passano da quattro minuti e Matic lancia in profondità Rashford che è freddo davanti al portiere avversario e ristabilisce la parità. Questa situazione dura appena dieci secondi perché sul calcio d’avvio c’è un lancio sulla corsa di Castagne, che serve a sua volta Ayoze Perez. Il trequartista ex Newcastle con l’esterno trova Vardy, che con un mezzo esterno preciso supera De Gea. Il Manchester United ha un evidente calo fisico e subisce la reattività degli avversari spinti anche da un pubblico fantastico. A pochi minuti dal termine poi sugli sviluppi di una punizione laterale Daka si trova libero sul secondo palo e firma il 4-2 finale. Il Leicester sale allora all’undicesimo posto mentre i Red Devils si staccano di cinque punti dalla capolista.