Tag: Premier League

  • Premier League, l’Everton di Benitez supera 3-1 il Burnley e aggancia il terzetto in testa alla classifica

    Il posticipo della terza giornata della Premier League tra Everton e Burnley si è concluso con il punteggio di 3-1.

    A Goodison Park, succede tutto nel secondo tempo al 53′ ospiti in vantaggio con la rete di Mee. Poi l’Everton di Rafa Benitez ribalta tutto quanto, riuscendo a segnare tre reti nel giro di appena sette minuti. Prima pareggia al 60′ con Keane, al 65′ passa in vantaggio con Townsend e al 67′ arriva al 3-1 con Gray. Con questo successo l’Everton sale a 10 punti affiancando in testa alla classifica Manchester United, Chelsea e Liverpool. Il Burnley resta nelle ultime posizioni della classifica con appena un punto.

  • Tris del Liverpool, Leeds United sconfitto 3-0

    Tris del Liverpool, Leeds United sconfitto 3-0

    Il Liverpool travolge il Leeds United in trasferta, la squadra di Kloop vince 3-0 e sale a 10 punti in classifica. Una partita giocata in maniera perfetta dai Reds solidi in fase difensiva e cinici in attacco, Salah apre le marcature al 20′ e nella ripresa arriva il raddoppio firmato Fabio Henrique Tavares autore del 2-0 all’inizio del secondo parziale. Nei minuti di recupero Mané chiude la partita realizzando il tris, una prova convincente del Liverpool che conferma l’ottimo inizio di stagione annientando la squadra di Bielsa.

  • Prima sconfitta stagionale per gli Spurs di Espirito Santo, tris del Crystal Palace

    Prima sconfitta stagionale per gli Spurs di Espirito Santo, tris del Crystal Palace

    Prima delusione stagionale per gli uomini di Espirito Santo, che cadono per 3-0 nella trasferta contro il Crystal Palace. La partita è stata per tutto il primo tempo molto equilibrata con i padroni di casa che tenevano più la palla e controllavano di più il ritmo. Nel secondo tempo però al 60esimi viene espulso Tanganga dopo una lite con Zaha e cambia radicalmente la partita. Infatti in poco più di 15minuti il Palace con lo stesso Zaha e con la doppietta del nuovo arrivato Edouard calano il tris e regalano i primi tre punti della stagione, dopo due pareggi ed una sconfitta, ai propri tifosi. Gli Spurs cedono con questa sconfitta la vetta della classifica allo United ed al Chelsea.

  • Show CR7 che infiamma l’Old Trafford con una doppietta, poker dello United al Newcastle

    Show CR7 che infiamma l’Old Trafford con una doppietta, poker dello United al Newcastle

    La partita di questi pomeriggio tra Manchester United e Newcastle non è semplicemente il match valevole per la quarta giornata di Premier League, bensì è il ritorno di Cristiano Ronaldo all’Old Trafford. E lo si avverte fin dall’ingresso in campo che a Manchester c’è un’aria diversa, di gioia, di attesa e di grande curiosità. Si curiosità, perché molti hanno pensato che CR7 a 36anni potesse essere ormai bollito, che potesse essere fuori ruolo in questa squadra, ma lui ha azzittito fin dal primo momento tutti ed ha regalato al popolo dello United l’entusiasmo di una volta. Il match è stato a senso unico come dimostra il tabellino, dall’inizio alla fine i Red Devils hanno dominato il ritmo, com il Newcastle che difendeva e qualche volta ripartiva. Dopo una prima azione di dribbling e controdrobbling con la palla che va sull’esterno della rete, Ronaldo sigla il vantaggio dei ragazzi di Solskjaer, punendo con un facile tap-in alla mezza papera di Woodman sul tiro dalla sinistra di Greenwood. Nel secondo tempo Saint-Maximin in azione di contropiede serve dal limite dell’area di rigore l’accorrente Manquillo, che con un bel diagonale spiazza De Gea e firma il momentaneo pareggio dei Magpies. Ma appena sei minuti dopo Shaw parte centralmente e serve sulla corsa sul lato sinistro dell’area di rigore ancora il fenomeno portoghese, che prende il mirino e calcia il pallone sotto le gambe di un ancora impreciso Woodman firmando il vantaggio dei Reds Devils. Il portoghese sembra rinato si esalta ed esalta pubblico e compagni a suon di giocate sontuose. Infatti a dieci minuti dal termine Bruno Fernandes scarica un destro meraviglioso per il tris United. Ma di pari livello è il movimento no-look di Pogba, che dal limite dell’area serve Martial, che a sua volta finta il movimento e la palla arriva comoda a Lingard che spiazza il portiere avversario. Serata pazzesca per Ronaldo, per i suoi compagni di squadra ed i tifosi, un ambiente esaltato e travolto dall’energia positiva dell’arrivo di CR7, votato tra l’altro man of the match. Con questa vittoria i ragazzi di Solskjaer si portano al primo posto in classifica a 10 punti insieme al Chelsea.

  • Chelsea travolgente, tris all’Aston Villa

    Chelsea travolgente, tris all’Aston Villa

    Il Chelsea travolge l’Aston Villa 3-0 a Stamford Bridge e sale così a 10 punti in classifica a parità con il Manchester City, un grandioso Romelu Lukaku autore di una doppietta trascina i Blues. Il gigante belga sblocca la partita dopo solo quindici minuti dal fischio d’inizio, il raddoppio del Chelsea arriva all’inizio della ripresa con Kovacic protagonista anche dell’assist del primo goal. Nel minuti di recupero finali Lukaku chiude la partita firmando il 3-0.

  • Brighton, vittoria nel finale con il Brentford

    Vittoria all’ultimo respiro trovata dal Brighton sul campo del Brentford, firmata da Trossard quando la partita sembrava destinata al pareggio. Terza vittoria per il Brighton che sale a 9 punti. Brentford che rimane a quota 5 punti.

  • Premier League, il Wolves vince 2-0 sul campo del Watford

    La partita valida per quarta giornata di Premier League tra Watford Wolves con il risultato di 0-2.

    Al Vicarage Road, il Wolves con due reti nell’ultimo quarto d’ora ottiene il successo in trasferta sul campo del Watford. Al 75′ un’autorete del cileno Sierralta porta in vantaggio il Wolves che raddoppia all’83’ con Hwang Hee Chan. Per il Wolves sono i primi punti del campionato e con questa vittoria raggiunge a quota tre punti proprio il Watford.

  • Vittoria di misura del Manchester City, 1-0 sul campo del Leicester

    Vittoria di misura del Manchester City, 1-0 sul campo del Leicester

    Una vittoria di misura del Manchester City sul campo del Leicester ma molto importante in una delle trasferte più complicate della Premier League, una partita ampiamente dominata dai ragazzi di Guardiola che costruiscono tanto ma sprecano molto davanti alla porta contro un Leicester estremamente difensivo chiuso nella propria metà campo. L’uomo che decide la partita è Bernardo Silva nel secondo tempo, al 62′ il trequartista portoghese firma il goal decisivo che regala ai Citizens altri tre punti, ora secondi in classifica a quota 9 dietro allo United in testa.

  • Accordo con la Premier League: sudamericani in campo nel weekend

     La Fifa permetterà ai calciatori sudamericani che giocano in Premier League di scendere in campo in questo fine settimana con i propri club. La minaccia incombeva sulle squadre inglesi che si erano rifiutate di far partire i calciatori per gli impegni delle rispettive nazionali nelle qualificazioni ai Mondiali in Qatar. Le federazioni sudamericane, rispetto a quanto era stato ipotizzato (soprattutto dalla federazione brasiliana) avrebbero deciso di non chiedere alla Fifa di vietare ai club della Premier si schierare i calciatori interessati per un periodo di cinque giorni aggiuntivi. Le società inglesi si erano rifiutate di rilasciare i propri calciatori per evitare la quarantena di 10 giorni dopo il loro rientro nel Regno Unito. Dopo una lunga serie di discussioni con la Fifa e a Federcalcio inglese, le federazioni di Brasile, Cile, Messico e Paraguay hanno quindi rinunciato a questo divieto automatico di cinque giorni che avrebbero potuto invocare.
  • Il Manchester United gioca male ed il Wolverhampton crea tanto, ma alla fine arriva la sentenza Greenwood

    Nella terza giornata di Premier League la gara tra Manchester United e Wolverhampton termina con il punteggio di 1-0 per gli uomini di Solskjaer. La notizia dell’arrivo di CR7 non ha esito positivo sui ragazzi dello United, che nonostante l’inserimento di Varane e Sancho dal primo minuto, sembrano compiere un passo indietro dal punto di vista della qualità del gioco ed offrono una gara sotto tono. I Red Devils soffrono e tanto la vivacità e l’estro dei calciatori dei Wolves, a cui però non si aggiunge la lucidità sotto porta, dettaglio non da poco. Infatti i padroni di casa creano tanto, sono almeno 5 le palle gol effettive ed eclatanti, ma non riescono a trovare il gol, così come nelle altre apparizioni in campionato. Alla fine la mancanza di cattiveria sotto porta viene punita da Greenwood, che invece nonostante la giovane età me dimostra tanta e regala così tre punti nati dal nulla allo United, salvati poi nel finale anche da De Gea. Il Manchester in attesa di rigustarsi Ronaldo, arriva allo sosta nazionali con un secondo posto, due vittorie ed un pareggio.