Tag: Premier League

  • Partita vivace e molto intensa ma alla fine il Leeds pareggia nella trasferta di Burnley

    La partita di questo pomeriggio valida per la terza giornata di Premier League tra Burnley e Leeds è terminata con il punteggio di 1-1. È stata una partita molto piacevole, con poche occasioni reali e concrete ma nella quale le due squadre hanno offerto grande intensità, buone trame di gioco e velocità di manovra. Il match ha avuto una squadra protagonista, infatti i ragazzi del Loco Bielsa fedeli alle idee tattiche del tecnico argentino, hanno dominato il gioco gestendo sempre il possesso ed il ritmo di gara. Ma di fronte il Burnley di Dyche era ben organizzato in campo, uomo su uomo in opposizione all’avversario e con le ripartenze a palla recuperata e sui calci piazzati ha creato le proprie opportunità. Infatti al 61esimo il risultato si sblocca con un calcio d’angolo a favore dei padroni di casa, dopo tanti rimpalli la palla arriva dentro l’area a Lowton, che piazza il sinistro a giro, sul tiro però c’è la deviazione di Wood che spiazza Meslier e regala il vantaggio ai suoi. Il Leeds tenta di pareggiare ma ha grande difficoltà nei duelli in mezzo al campo, con il Burnley sempre aggressivo sulle seconde palle e che non ha fatto respirare gli avversari. A quattro dal termine però Bamford riceve palla e si invola verso la porta e facendo a spallate con Tarkowski, supera Pope con un ottimo diagonale. L’attaccante inglese festeggia così la convocazione di Southgate in nazionale e regala un punto ai suoi. Secondo pareggio di fila per il Leeds dopo quello rimediato contro l’Everton, primo punto stagionale invece per il Burnley che ha messo in difficoltà gli schemi tattici architettati dal Loco.

     

  • Match ad alta intensità tra Liverpool e Chelsea, alla fine pareggio che sta stretto ai Reds

    Poco fa si è concluso la partita valida per la terza giornata di Premier League tra Liverpool e Chelsea. Tante sfide nella sfida, a cominciare dai due tecnici ex Borussia Dortmund Klopp e Tuchel, per finire con il match tra Lukaku e Van Dijk, vinto dal difensore olandese. La prima parte del match viene dominata al Liverpool che ha due occasioni per portarsi in vantaggio, al sesto minuto l’uomo che non ti aspetti il giovane Elliot si mette in proprio con un tiro dal limite dell’area che fischia a pochi centimetri dal palo, poi Alexander Arnold lancia Henderson in profondità che a tu per tu con il portiere tira a lato. A passare in vantaggio però è il Chelsea, al 20esimo sugli sviluppi di un calcio d’angolo dalla sinistra battuto da James, svetta Havertz che con uno stacco ad effetto pallonetto deposita il pallone all’incrocio sul secondo palo. Dopo il gol i Blues controllano l’avversario e giocano di ripartenza con Lukaku che non trova spazio connVan Dijk ed attacca sul lato di Matip,  ma il Liverpool continua a palleggiare e gestire il pallone. Ed infatti allo scadere del primo tempo trova il pareggio; calcio d’angolo, traversa di Matip, sul pallone vagante arriva Mané che devia in porta, il pallone è parato non dal portiere ma da James. Cartellino rosso per il terzino inglese del Chelsea e calcio di rigore per i padroni di casa, dal dischetto si presenta Salah che spiazza Mendy e pareggia l’incontro. Il secondo tempo si apre subito con una grande occasione per i Reds, cross di trivela da parte di Salah e colpo di testa di Diogo Jota alto sopra la traversa. Complice anche l’inferiorità numerica il Chelsea soffre un continuo assedio della squadra di Klopp, che ha diverse occasioni per colpire, il tiro da fuori di Fabinho parato da Mendy, con le conclusioni di Mané e Jota, ma i Blues si chiudono e fanno muro e resistono all’ondata rossa. Così il tabellino non cambia ed il match termina con il risultato di 1-1, con Christensen votato migliore in campo, a dimostrare la resistenza degli uomini di Tuchel al forcing degli avversari.

  • Il Leicester vince 2-1 in trasferta, Norwich ko

    Dopo l’umiliazione subita in casa del West Ham, il Leicester di Brendan Rodgers torna a vincere 2-1 in trasferta a casa del Norwich e sale così a 6 punti in classifica al termine di una partita complicata e sofferta più del previsto, una vittoria molto importante che rimette subito in carreggiata le Foxes. Il Leicester parte forte con il goal di Vardy al 8′ che sblocca la partita, la reazione del Norwich premia i padroni di casa grazie al rigore trasformato da Pukki alla fine del primo tempo. Nella ripresa il Leicester assedia la metà campo avversaria in cerca del 2-1, Albrighton segna il raddoppio al 76′, negli ultimi venti minuti le Foxes soffriranno il Norwich che oggi non ha mai mollato dopo aver giocato una buonissima partita ma la classifica per loro dice ancora 0 punti.

  • La Manita del Manchester City, Arsenal distrutto 5-0

    Seconda Manita consecutiva del Manchester City, la squadra di Guardiola rifila un altro 5-0 anche all’Arsenal ormai in totale crisi. Dopo tre giornate i Gunners sono ancora a 0 punti in classifica, tre sconfitte su tre e ora ci sarà da riflettere seriamente sul futuro di Arteta sempre più alle porte, una vera umiliazione subita dall’Arsenal. Il Manchester City padrone del campo sblocca subito la partita al 7′ con Gundogan, il raddoppio di Ferran Torres arriva immediatamente. Troppo fragile la difesa dell’Arsenal, l’espulsione di Xhaka manda poi al tappeto le speranze dei Gunners di riaprire la partita e i Citizens chiudono il primo tempo in vantaggio 3-0 dopo la rete di Gabriel Jesus. Nella ripresa il Manchester City devasta l’Arsenal con Rodri e la doppietta di Torres nel finale.

  • C’è la fila per Mckennie dalla Premier, la Juventus pensa all’operazione in uscita

    Con il colpo Locatelli in entrata che ha portato grande entusiasmo ed euforia nella piazza bianconera, la Juventus pensa a sistemare la grande abbondanza a centrocampo con qualche uscita. Massimiliano Allegri sembra spingere per la permanenza di Aaron Ramsey, il gallese può ricoprire sia il ruolo di mezzala o trequartista, ed in più è stato provato anche come regista davanti alla difesa. Ecco che allora, con Arthur attualmente infortunato, Rabiot che per la sua duttilità dovrebbe restare e Bentancur pupillo dell’allenatore toscano, l’indiziato ad uscire sembra essere Weston Mckennie. Il giovane statunitense non dispiace affatto ad Allegri, ma qualche uscita va fatta e lui sembra essere il calciatore con più mercato. Infatti l’interesse arriva dalla Premier League, con il Tottenham di Fabio Paratici, che proprio l’anno scorso lo aveva portato a Torino con un’operazione lampo che stupì tutti. Ma oltre al club londinese più avanti c’è l’Aston Villa che ha la liquidità per chiudere subito il trasferimento, vista la cifra incredibile arrivata dalla cessione di Grealish al City. Insomma l’Harry Potter bianconero potrebbe dare un po’ di ossigeno alle casse del club con la sua partenza direzione Premier.

  • Poker del West Ham, Leicester travolto 4-1

    Prova superlativa del West Ham che supera in casa 4-1 il Leicester, una grande vittoria quella degli Hammers ora a 6 punti in classifica. Il trequartista spagnolo Pablo Fornals sblocca la partita al 26′, alla fine del primo tempo arriva l’episodio che sostanzialmente cambia le sorti della gara, ovvero l’espulsione di Perez, Leicester in dieci uomini. Nella ripresa Benrahma segna il 2-0, con orgoglio arriva la reazione degli ospiti grazie al goal di Tielemans al 70′ ma a chiudere la partita per il West Ham ci pensa Antonio autore di una fantastica doppietta.

  • Chelsea show ! 2-0 all’Arsenal nella firma di Lukaku

    Derby di Londra che va al Chelsea che domina all’Emirates Stadium. La squadra di Tuchel la risolve nel primo tempo, schiacciando l’Arsenal nella propria metà campo. Bastano 15 minuti a Lukaku per depositare il pallone in rete, segnando al suo esordio con la nuova maglia. Raddoppio che arriva venti minuti dopo con James. Secondo tempo gestito dai Blues da  grande squadra, tre punti fondamentali nel primo scontro diretto della stagione. Già crisi invece per l’Arsenal, sono due le sconfitte consecutive.

  • Frena il Manchester United, contro il Southampton è 1-1

    Frena il Manchester United che pareggia in casa del Southampton 1-1 al termine di una partita comunque equilibrata ma sicuramente deludente per quelle che sono le aspettative dei Red Devils oggi bloccati al St Mary’s Stadium. Molto sottotono le prestazioni dei giocatori del Manchester United sorpresi dal vantaggio del Southampton al 30′ dopo il tiro di Adams che viene deviato da Fred. Martial prima spreca una grande occasione, i Saints chiudono il primo tempo meritatamente avanti. Nella ripresa il Manchester United parte forte e reagisce con Greenwood autore del pareggio, la squadra di Solskjær cercano il raddoppio chiudendo il Southampton in difesa ma i padroni di casa sono riusciti a rialzare la testa e conquistano un pareggio preziosissimo, il primo punto del loro campionato mentre il Man Utd è fermo ora a 4 punti.

  • Che Brighton ! 2-0 al Watford

    Un convincente Brighton supera per 2-0 il neopromosso Watford. Prestazione superlativa coronata dalle reti di Duffy e Maupay. Seconda vittoria consecutiva per la squadra a sud dell’Inghilterra, in testa con 6 punti.  Watford che rimane invece a 3 punti.

  • Premier League: l’Everton va due volte in vantaggio ma il Leeds recupera e porta a casa un punto

    Nella seconda giornata di Premier League questo pomeriggio si sono sfidate l’Everton di Rafa Benitez ed il Leeds di Marcelo Bielsa. La gara è finita in pareggio, con la squadra di Liverpool che passa per due volte in vantaggio ed invece i padroni di casa che non demordono e trovano il pareggio. Il possesso palla è a favore degli uomini del Logo, i tiri verso la porta uguali anche se l’Everton centra più volte lo specchio con 8 conclusioni contro le 4 degli avversari. L’incontro si sblocca alla mezz’ora con il penalty trasformato da Calvert-Lewin, ma a pochi minuti dal termine della prima frazione Bamford viene lanciato in profondità ed arrivato al limite serve in cioccolatino d’esterno che Klich infila sul secondo palo. All’inizio della seconda frazione Gray dal lato mancino si cura sul destro e spiazza Meslier. Al 71esimo ancora Bamford spalle alla porta tiene palla e scarica a Raphinha che con un destro a giro firma il pareggio finale.