L’Arsenal vince in maniera convincente nella gara casalinga contro il West Bromwich per 3-1. I Gunners non si fanno influenzare dalla delusione europea di giovedì contro il Villarreal con il mancato accesso in finale di Europa League e cercano di agguantare in extremis la zona europea. I ragazzi di Arteta passano in vantaggio nel corso del primo tempo con due talenti veri di questa squadra, prima con il prodotto di casa Smith Rowe e poi con l’ex Lille Pepé. Nel secondo tempo il West Bromwich cerca di rientrare in partita con la rete di Matheus Pereira, ma sul finire dell’incontro Willian punge gli avversari e fissa il punteggio finale.
Tag: Premier League
-
Il Wolverhampton vince rimontando il Brighton
Il Lunch Match della Premier League vede scontrarsi Wolverhampton-Brighton. Una partita per definire le posizioni finali di entrambe le squadre. Parte meglio il Wolverhampton che al quarto minuto cestina l’occasione per andare in vantaggio. Ma, a sbloccare la partita è il Brighton al tredicesimo minuto con il bel colpo di testa di Dunk. Il Brighton dopo aver segnato spinge sull’acceleratore e cerca il raddoppio che però non arriva. Il primo tempo, dunque, si chiude sul punteggio di 1-0.
Il secondo tempo si apre con il cartellino rosso mostrato a Dunk per un brutto fallo da ultimo uomo. Il Wolverhampton dopo questo episodio prende coraggio e attacca senza sosta. Al settantacinquesimo minuto, il Wolverhampton pareggia i conti con il gol firmato da Traore. Wolverhampton che sente l’odore di rimonta e continua a mettere alle strette il Brighton. Sul finale di partita, il Wolverhampton completa la rimonta e vince la gara con il gol partita di Gibbs-White.
La partita finisce con il successo in rimonta del Wolverhampton per 2-1. Nonostante, il Wolverhampton abbia vinto questa partita rimane al dodicesimo posto con 45 punti. Il Brighton, invece, con questa sconfitta rimane al quindicesimo posto con 37 punti.
-
Il Manchester United non la dà vinta al City, successo in trasferta contro l’Aston Villa
Continua l’ottimo ruolino di marcia del Manchester United, che non perde da gennaio in campionato e con questa ennesima vittoria in trasferta contro l’Aston Villa non concede ancora in maniera matematica la vittoria scudetto ai cugini del City e blinda il secondo posto. La squadra di Solskjaer sfrutta l’ottimo momento di forma e domina la partita con il 60% di possesso palla e con ben 18 conclusioni verso la porta contro le 11 degli avversari. Nonostante questo è la squadra di casa a portarsi in vantaggio a metà primo tempo con la rete dell’ex Ajax e Lione Bertrand Traoré. Nel secondo tempo però i Red Devils prima pareggiano con il gol da rigore del trascinatore portoghese Bruno Fernandes, al suo 17esimo centro stagionale in Premier e così terzo nella classifica dei capocannonieri; dopodiché passano in vantaggio con il 19enne Greenwood alla sua partita numero 101 in maglia United; e poi completano l’opera con l’ispiratissimo Matador Cavani, sempre più in odore di riconferma per la prossima stagione. Vince così per 3-1 il Manchester United e rimanda ancora per un po’ la festa dei cugini rivali.
-
Il Liverpool vince 2-0 contro il Southampton
Il Liverpool batte il Southampton 2-0 e tiene vive le speranze per il quarto posto, con questo successo i Reds si portano a 57 punti a -6 dal Leicester ma con una partita in meno da recuperare. La squadra di Klopp vince 2-0 di fronte a un ottimo Southampton che però non ha saputo concretizzare le occasioni diversamente dal Liverpool cinico in fase offensiva, Mané sblocca la partita al 31′ e Thiago Alcantara chiude il risultato nei minuti di recupero finali, una partita comunque in bilico fino alla fine a tratti anche sofferta.
-
La festa del City è rimandata, il Chelsea vince in rimonta 2-1
L’antipasto di quella che sarà la finale di Champions League lo vince il Chelsea, Manchester City sconfitto e rimontato dai Blues 2-1. Oggi doveva essere il giorno dei festeggiamenti per la squadra di Guardiola e invece il Manchester City aspettare ancora, la festa è rimandata e i Citizens sono avvisati in finale. Il Manchester City gioca meglio nel primo tempo e passa in vantaggio al 43′ con Sterling, nella ripresa il Chelsea prende in mano il pallino del gioco trovando il pareggio meritatamente al 63′ grazie a Ziyech e nei minuti di recupero finali Marcos Alonso regala tre punti fondamentali al Chelsea, i Blues sbancano l’Etihad Stadium e conquistano un successo importantissimo salendo al terzo posto in classifica a quota 63 punti.
-
Tris del Leeds, Tottenham ko 3-1
Un Leeds United spettacolare batte 3-1 il Tottenham e sale a 50 punti in classifica a -6 proprio dagli Spurs con le speranze europee ancora vive per la squadra allenata da Bielsa. Una vittoria meritatissima al termine di una partita dominata dai padroni di casa capaci di mettere alle corde il Tottenham, gli Spurs ora si allontanano dal quarto posto e la lotta Champions diventa complicatissima. Il Leeds passa meritatamente in vantaggio al 13′ con Dallas, la reazione del Tottenham viene premiata dal goal di Son servito da un super assist di Alli ma nel finale del primo tempo i padroni di casa si riportano in vantaggio grazie a Bamford che finalizza una fantastica azione collettiva. Nella ripresa il Leeds comanda e il Tottenham fatica a creare, all’84 esimo il subentrato Rodrigo firma il 3-1 e chiude la partita.
-
Crollo del Leicester, il Newcastle cala il poker e vince 4-2
Clamoroso crollo del Leicester in casa che perde 4-2 contro il Newcastle mettendo così a rischio la qualificazione Champions, infatti ora la squadra di Brendan Rodgers a 63 punti può essere scavalcata dal Chelsea e avvicinata dalle inseguitrici. Un grande successo del Newcastle in trasferta, gli ospiti chiudono il primo tempo in vantaggio 2-0 grazie ai goal di Willock e Dummett. Nella ripresa il Leicester non reagisce e subisce altri due goal andando sotto 4-0, la doppietta di Wilson mette a sicuro il risultato. Nel finale il Leicester si sveglia troppo tardi e rende meno amaro il risultato che rimane comunque durissimo, Albrighton e Iheanacho segnano alla fine. Il Newcastle si porta a 39 punti in una posizione di classifica molto tranquilla.
-
Premier League, dal 17 Maggio tornano allo stadio i tifosi
Ora è ufficiale, la Premier League apre al ritorno dei tifosi di casa negli stadi in capienza ridotta a partire dal 17 Maggio.
-
Succede tutto in dieci minuti, il West Ham espugna il Burnley 2-1
Il Monday Night della Premier League vede andare in scena la trentaquattresima giornata tra Burnley e West Ham. Il primo tempo racconta dieci minuti pirotecnici tra il diciannovesimo minuto e il ventinovesimo minuto. Al diciannovesimo minuto di gioco il Burnley conquista un calcio di rigore per un fallo commesso da Soucek. Dagli 11 metri si fa avanti Wood che segna, ma con molta sofferenza dopo che Fabianski tocca il pallone, ma non abbastanza per impedire il gol. A distanza di due minuti, il West Ham pareggia i conti con il gol di Antonio. Infine, al ventinovesimo minuto ancora Antonio sigla la personale doppietta e porta in vantaggio il West Ham. Dopo questi dieci minuti di fuoco l’arbitro manda tutti negli spogliatoi sul risultato di 2-1 per il West Ham.
Il secondo tempo di questa accesissima sfida è meno entusiasmante e vivace rispetto al primo parziale. In questo secondo frangente le occasioni da gol scarseggiano. Uno dei pochi tentativi al Burnley con il tiro di Rodriguez, ma Fabianski con un vero e proprio miracolo nega il pareggio. Sul finale del match Lingard spreca una grande occasione calciando addosso a Pope,
La partita finisce con la vittoria in trasferta del West Ham per 2-1. Con questa vittoria il West Ham ritorna al quinto posto a 58 punti. Il Burnley, invece, con questa sconfitta rimane al sedicesimo minuto con 36 punti.
-
Bale Show! Il Tottenham travolge lo Sheffield 4-0
Il Tottenham cala il poker e travolge 4-0 lo Sheffield dopo una partita dominata per tutti i novanta minuti, gli Spurs salgono momentaneamente al quinto posto con 56 punti a -5 dal Chelsea, una vittoria che permette al Tottenham i continuare a lottare per un posto nella prossima Champions League. Il protagonista di questa serata è Gareth Bale autore di una fantastica tripletta, il gallese sblocca la partita alla fine del primo tempo e nella ripresa chiude la partita sul 3-0. Gloria anche per Son che sigla il 4-0 finale.