Arsenal che ritrova la vittoria con un facile 2-0 al Newcastle, rilanciandosi verso un posto in Europa League. Decisive le reti di Elneny e Aubameyang che portano l’Arsenal a quota 49 punti.
Tag: Premier League
-
Everton che cade in casa, 2-1 per l’Aston Villa
Sconfitta inaspettata per l’Everton di Ancelotti che proveniva da diversi risultati positivi ed è in corsa per un posto in Europa League. Aston Villa che passa subito in vantaggio con Watkins, a cui risponde dopo pochi minuti Calvert-Lewin. Partita che sembra destinata al pareggio, ma il talento El Ghazi nel finale regala la vittoria agli ospiti.
-
Doppio Havertz, il Chelsea batte 2-0 il Fulham
Il Chelsea batte 2-0 il Fulham e sale a 61 punti in classifica consolidando così il quarto posto, decide una doppietta di Kai Havertz che sblocca la partita immediatamente al 10′ e chiude i conti all’inizio della ripresa, il derby di Londra è Blues. Ora il Chelsea penserà alla semifinale di ritorno di Champions contro il Real Madrid in programma Mercoledì sera a Stamford Bridge. Il Fulham sconfitto ha il destino segnato e la retrocessione sembra ormai inevitabile.
-
Brutta sconfitta del Leeds nella trasferta di Brighton
Il Brighton supera per 2-0 il Leeds nella gara casalinga valida per la 34esima giornata di Premier League. Il match è stato gestito per il possesso palla dalla squadra di Bielsa, che però è sembrato un po’ stanco e meno pericoloso davanti alla porta rispetto ai padroni di casa. Infatti i ragazzi di Potter passano subito in vantaggio con il calcio di rigore trasformato da Groß al 14esimo minuto. La squadra ospite prova a tornare in partita, ma i Gabbiani chiudono i discorsi raddoppiando con l’ex United ed Arsenal Welbeck, che chiude così l’incontro.
-
Bis del Manchester City, 2-0 al Crystal Palace
Il Manchester City vince in casa del Crystal Palace 2-0 e sale a 80 punti in classifica aspettando ormai solo i festeggiamenti, dopo un primo tempo sottotono nella ripresa la squadra di Guardiola prende in mano il pallino del gioco e passa in vantaggio meritatamente al 57′ grazie al goal di Aguero tornato a gonfiare la rete dopo molto tempo, il raddoppio che chiude la partita arriva due minuti dopo con Ferran Torres. Il Crystal Palace sconfitto rimane tranquillamente a 38 punti in classifica. Il titolo del City potrebbe già arrivare domani in caso di sconfitta del Manchester United contro il Liverpool.
-
Il Leicester frena, con il Southampton è 1-1
Frenata del Leicester, in casa del Southampton al St Mary’s Stadium finisce solo 1-1. Infatti la squadra allenata da Brendan Rodgers in superiorità numerica per quasi tutta la partita non riesce a portare a casa la vittoria, il Leicester rimane terzo in classifica a 63 punti con il Chelsea che può rifarsi sotto mentre i Saints rimangono tranquilli a quota 37. La partita del Southampton è condizionata subito dall’espulsione di Vestergaard al 10′ ma sono comunque i padroni di casa a passare in vantaggio nella ripresa grazie a Ward-Prowse, il Leicester agguanta il pareggio con Evans ma le Foxes non vanno oltre il pareggio.
-
Il Leicester vince in rimonta 2-1, Crystal Palace ko
Il Leicester batte in rimonta 2-1 il Crystal Palace e consolida il terzo posto a 62 punti in classifica, sono gli ospiti a passare in vantaggio nel primo tempo grazie a Zaha al 12′ ma nella ripresa i padroni di casa ribaltano la partita e pareggiano all’inizio del secondo tempo con l’ex Atalantino Castagne, Iheanacho firma il goal decisivo all’80 esimo che chiude la partita.
-
L’Aston Villa domina ma strappa solo un pareggio al West Bromwich
Turno 33 di Premier League: Si affrontano Aston Villa e West Bromwich Albion. Apre le danze El Ghazi dopo soli 9′ minuti dal fischio d’inizio e porta in vantaggio i padroni di casa. Al 22′ Maitland-Niles viene atterrato in area di rigore, il VAR conferma il penalty trasformato bene da Matheus Pereira che fa 1-1. Alla ripresa, con un tocco fortuito, Mings porta in vantaggio il West Bromwich con un autogol al minuto 47′. L’Aston Villa riesce a riportare il risultato in parità solamente grazie al gol del subentrato Davies al 90’+2. La partita si chiude sul 2-2, risultato che sta un po’ stretto ai padroni di casa che hanno dominato creando molte più occasioni degli avversari.
-
United presuntuoso e Leeds sottotono, alla fine esce un pareggio a reti inviolate
Termina con un deludente pareggio a reti bianche la gara della 33esima giornata di Premier League tra Leeds e Manchester United. Alla fine il pareggio non fa male a nessuno, fa più male però la mancanza di brio e di emozioni nell’arco dei 90 minuti. I Red Devils tengono più la palla e creano qualche occasione d’attacco senza però mai mettere in crisi Meslier, dall’altra parte gli uomini di Bielsa tengono testa ad un avversario di un’altra categoria e con un tasso tecnico molto più alto, senza però snaturarsi e creando qualche problema in fase offensiva. L’episodio più importante e che fa discutere è un intervento dubbio in area di rigore di Shaw, che colpisce il pallone con il braccio senza che l’arbitro conceda il penalty. Con questo pareggio la squadra di Solskjaer sale a +8 dal Leicester, con una partita in meno per le Foxes, mentre invece i ragazzi di Bielsa raggiungono il nono posto sopra l’Arsenal, niente male per una neopromossa.
-
Poker del Burnley, Wolverhampton annientato 4-0
Una partita superlativa giocata dal Burnley che fuori casa travolge il Wolverhampton 4-0 e conquista così tre punti importantissimi per la salvezza salendo a quota 36, una vittoria schiacciante dopo novanta minuti di dominio assoluto. La tripletta di uno straordinario Chris Wood nel primo tempo stende i Wolves sotto già 3-0 dopo solo quarantacinque minuti, nella ripresa il Wolverhampton non reagisce e nel finale il Burnley trova addirittura il quarto goal con Westwood.