Tag: Premier League

  • Sheffield, vittoria di misura con il Brighton

    Sheffield che dopo 5 sconfitte consecutive ritrova la vittoria, 1-0 contro il Brighton. La decide l’attaccante McGoldrick. Una vittoria che non cambia la posizione in classifica dello Sheffield, ultimo e destinato alla Championship, ma sono tre punti che permettono di finire la stagione in modo dignitoso. Brighton che subisce una sconfitta indolore, rimanendo comunque a +7 sulla terz’ultima.

  • Hammers vs Blues, il derby di Londra è vinto dal Chelsea 1-0

    Il derby di Londra tra West Ham e Chelsea è vinto dai Blues 1-0, la squadra di Tuchel vince il derby ma anche uno scontro diretto valido per la qualificazione alla prossima Champions League, infatti il Chelsea consolida il quarto posto e sale a 58 punti staccando proprio gli Hammers. Decide la partita un goal di Werner alla fine del primo tempo, West Ham penalizzato nel secondo tempo dall’espulsione di Balbuena ma in generale mai entrato veramente in partita, vittoria meritata del Chelsea.

  • Liverpool beffato nel finale, il Newcastle pareggia in extremis 1-1

    Liverpool beffato clamorosamente nel finale dal Newcastle, dopo una partita dominata dai Reds che passano in vantaggio al 3′ con Salah gli ospiti agguantano il pareggio proprio all’ultimo minuto grazie a un rigore trasformato da Willock. L’errore del Liverpool è non aver chiuso la partita con tante occasioni avute ma non concretizzate, il Newcastle prova il tutto per tutto e nei minuti finali di recupero gli viene negato un goal per fallo di mani ma al 96′ trova l’1-1, un brutto passo falso per la squadra di Klopp in lotta per la zona Champions. Infatti il Liverpool rimane al sesto posto con 56 punti, un punto importantissimo invece per il Newcastle ora a 36 punti in chiave salvezza.

  • L’Everton sbanca l’Emirates, Arsenal sconfitto 1-0

    Un grande Everton sbanca l’Emirates Stadium battendo 1-0 l’Arsenal, con questo successo i Toffees salgono a 52 punti in classifica e restano in lotta per le zone europee staccando proprio i Gunners sempre a quota 46. Una partita molto combattuta ed equilibrata decisa da un autogoal del portiere dell’Arsenal Bernd Leno che regala al 76′ i tre punti all’Everton, un successo importantissimo per la squadra di Ancelotti.

  • Il Leicester blinda il terzo posto con il trionfo contro il West Bromwich

    Il Leicester continua la cavalcata per la qualificazione in Champions League e rimane dietro solo alle due squadre di Manchester. La squadra di Brendan Rodgers ha affrontato il West Bromwich, sempre più difficile la permanenza in Premier per il club di Midlands, nella gara valida per la 33esima giornata vincendo con un tondo 3-0. Le Foxes dominano il match dall’inizio alla fine con il 73% di possesso palla e creando ben 17 occasioni da rete contro le sole 3 degli avversari. Il match viene risolto tutto nel primo tempo, a sbloccare la gara ci pensa il bomber di sempre Vardy ed a lui si accodano con un gol di testa dagli sviluppi di un calcio piazzato l’ex United Evans ed infine l’attaccante nigeriano Iheanacho, che fissa così il risultato finale.

  • Il Manchester City batte l’Aston Villa in rimonta 2-1

    Dieci contro dieci ma il Manchester City vince in rimonta 2-1 a casa dell’Aston Villa dopo che i padroni di casa passano subito in vantaggio con McGinn al 1′, i Citizens reagiscono immediatamente portandosi sul 2-1 dopo venti minuti grazie ai goal di Foden e Rodri. Nella ripresa gestione da parte del City che ora sale a 77 punti in classifica con la Premier in tasca.

  • Il Tottenham la ribalta, 2-1 al Southampton

    Inizia male il Tottenham: Reduce dal recente esonero di Mourinho, la squadra ora guidata da Mason soffre gli attacchi del Southampton per tutta la prima metà di gioco. Gli ospiti infatti si portano in vantaggio al 30′ con Ings e mantengono la partita sull’1-0 fino al 60′ quando Gareth Bale segna la rete dell’1-1. Le sostituzioni in questo caso permettono al Tottenham di continuare a spingere e dopo essersi visto annullare un gol dal VAR, Heung-Min Son sfrutta l’occasione su rigore allo scadere (90′) e firma il 2-1 per i padroni di casa che si portano momentaneamente al sesto posto. Il risultato non cancella comunque la buona prestazione del Southampton che però rimane fermo a 36 punti.

  • Il Chelsea non va oltre al pari contro il Brighton

    Il recupero della trentaduesima giornata di Premier League tra Chelsea e Brighton & Hove Albion è iniziata con circa quindici minuti di ritardo. Il motivo è semplice, i tifosi del Chelsea hanno protestato fuori lo Stamford Bridge, per la creazione della Superleague, bloccando l’entrata del pullman. Per calmare gli animi dei supporters dei Blues ci è voluto Peter Cech. Dopo il caos fuori lo stadio si spera che lo stesso possa esserci anche in campo. Ma, durante il primo tempo i sussulti delle due formazioni sono prettamente inesistenti. A seguito di poche occasioni dovute dalle poche conclusioni da parte di entrambe le squadre l’arbitro emette il duplice fischio e sancisce la fine del primo tempo sul risultato fermo sullo 0-0.

    Il secondo tempo si spera prendere una piega diversa, ma così non è. Anche in questa seconda parte di gara mancano le occasioni. La squadra che delude di più è il Chelsea che nell’arco dei novanta minuti è riuscito a tirare verso la porta solo 7 volte contro le 11 conclusioni del Brighton. La squadra ospite, inoltre, sul fischio finale rimane in dieci uomini per l’espulsioni di White a seguito della seconda ammonizione.

    La partita finisce sul risultato di 0-0 giusto per quanto si è visto in campo. Il Chelsea con questo pareggio rimane in piena zona Champions League con 55 punti e al quarto posto. Il Brighton, invece, rimane in corsa salvezza rimanendo al sedicesimo posto con 34 punti.

  • Il Leeds ferma anche il Liverpool, finisce 1-1

    Il Liverpool pareggia 1-1 in casa del Leeds United e manca l’aggancio al quarto posto in classifica, i Reds rimangono fuori dalla zona Champions a 53 punti con il Leeds ora a quota 46 in lotta per un posto europeo. Dopo la vittoria in casa del Manchester City il Leeds ha fatto un’altra ottima partita contro il Liverpool di Klopp che è  passato in vantaggio al 31′ del primo tempo con Sadio Mané, nella ripresa la squadra del Loco Bielsa reagisce e nel finale trova meritatamente il pareggio grazie a Llorente, mostrando sempre grande coraggio e personalità contro chiunque.

  • Tris del Manchester United al Burnley

    All’Old Trafford il Manchester United cala il tris e vince 3-1 contro il Burnley salendo a 66 punti in classifica, una vittoria assolutamente meritata dei Red Devils dopo una partita dominata. Dopo il primo tempo finito 0-0  all’inizio della ripresa il Manchester United passa in vantaggio con Greenwood, reazione immediata del Burnley che trova il pareggio ma nel finale la doppietta di Greenwood e il goal di Cavani regalano il successo ai Red Devils.