Tag: Premier League

  • L’Everton pareggia con il Crystal Palace 1-1

    L’Everton non approfitta del passo falso di Chelsea e Tottenham per avvicinarsi al quarto posto, i Toffees pareggiano in casa con il Crystal Palace 1-1 dopo una partita molto equilibrata, il risultato è quello giusto. Passa in vantaggio la squadra di Ancelotti all’inizio della ripresa con James Rodriguez dopo il primo tempo finito 0-0, il Crystal Palace reagisce e agguanta il pareggio nel finale con l’ex Chelsea Batshuayi. L’Everton con questo pareggio è a 47 punti mentre il Crystal Palace a quota 38.

  • Il Manchester United vince nel finale, 2-1 al Brighton

    Il Manchester United vince in rimonta contro il Brighton 2-1 e sale a 60 punti in classifica, una partita molto complicata per i Red Devils dopo un primo tempo molto deludente, infatti gli ospiti dominano i primi quarantacinque minuti e passano in vantaggio meritatamente nel primo tempo con Welbeck al 13′ ma nella ripresa si sveglia il Manchester United e cambia totalmente il destino di questa partita rimontando 2-1 grazie ai goal di Rashford e Greenwood al 83′.

  • Newcastle-Tottenham termina 2-2

    Il Tottenham non sfrutta il grosso passo falso del Chelsea e pareggia in casa del Newcastle 2-2, gli Spurs sono quinti in classifica a 49 punti a -2 dai Blues. Il pareggio di oggi è giusto, al termine di una partita equilibrata dove il Newcastle avrebbe pure potuto portarla a casa nel secondo tempo, a passare in vantaggio sono proprio i padroni di casa al 28′ con Joelinton ma la reazione del Tottenham è immediata, infatti in pochi minuti Harry Kane rimonta il Newcastle con la sua doppietta che porta in vantaggio il Tottenham 2-1. Nella ripresa il Newcastle reagisce e trova meritatamente il pareggio nel finale con Willock.

  • Il Leeds vince di misura contro lo Sheffield ultimo

    Il Leeds conquista tre punti nella gara giocata in casa e valida per la 31esima giornata di Premier League contro lo Sheffield. I ragazzi di Bielsa hanno dominato l’avversario costruendo 23 occasioni d’attacco contro le 9 degli avversari. La gara si sblocca al 12esimo minuto con la rete di Harrison, ma alla fine del primo tempo Osborn ristabilisce la parità. Ma al 50esimo minuto il difensore degli ospiti Jagielka devia sfortunatamente nella propria porta e passa così in vantaggio la squadra di casa. Il Leeds di Bielsa sale così al decimo posto a pari punti con l’Arsenal, mentre lo Sheffield è sempre più ultimo.

  • Monopolio Manchester City, Leicester battuto 2-0

    Il Manchester City è inarrestabile, battuto il Leicester in trasferta 2-0 e con questo successo la squadra formidabile di Guardiola sale a 74 punti in classifica, un vero monopolio dei Citizens quest’anno in Premier League. Dopo un primo tempo povero di emozioni nella ripresa il Manchester City prende in mano il comando del gioco e sblocca la partita al 58′ con Mendy mentre il raddoppio che chiude la partita arriva nel finale grazie a Gabriel Jesus. Il Leicester sconfitto rimane terzo a 56 punti.

  • Crollo del Chelsea in casa, il West Bromwich travolge i Blues 5-2

    Clamoroso quanto successo a Stamford Bridge, il Chelsea di Tuchel viene travolto 5-2 dal West Bromwich penultimo in classifica a 21 punti, una sconfitta molto dolorosa per i Blues che rimangono momentaneamente al quarto posto con 51 punti ma le squadre in lotta per la zona Champions devono ancora recuperare la giornata. Il Chelsea dopo essere passato in vantaggio nel primo tempo con Pulisic al 27′ si complica la partita, arriva subito dopo l’episidio che cambia totalmente la partita, l’espulsione di Thiago Silva fa crollare la squadra di Tuchel. La difesa del Chelsea oggi inguardabile, il West Bromwich ovviamente in partita prende coraggio in superiorità numerica, e nel finale del primo tempo Matheus Pereira firma la sua doppietta che porta in vantaggio gli ospiti prima del rientro negli spogliatoi. Nella ripresa il Chelsea subisce al 63′ il 3-1 da Callum Robinson, anche lui autore di una doppietta. Diagne cinque minuti dopo firma il 4-1,  Mount prova a tenere vive le speranze del Chelsea accorciando le distanze ma non è la giornata dei Blues,  infatti nel finale arriva pure il goal del 5-2 con lo stesso Robinson. Il Chelsea ora dovrà affrontare il Porto in Champions con la testa giusta.

  • Il Tottenham si risolleva contro L’Aston Villa dopo lo shock europeo

    Il Tottenham cerca di risollevare il morale dopo l’assurda eliminazione europea nella trasferta di Zagabria. Infatti i ragazzi di José Mourinho sono riusciti a superare per 2-0 l’Aston Villa avvicinandosi così a tre punti dal quarto posto occupato ora dal Chelsea, i Villans invece calano in decima posizione. Il match è stato molto equilibrato tra le due formazioni, possesso palla in perfetto equilibrio così come del resto le occasioni da gol, 9 per gli Spurs e 8 per i padroni di casa. Il tecnico portoghese cambia gli interpreti in campo, dentro due ragazzi: il terzino mancino Tanganga ed il centrale di difesa Rodon, in più nell’attacco a due in avanti al fianco di Kane c’è Carlos Vinìcius. Proprio l’ex Napoli e Benfica in maglia 45 sblocca l’incontro alla mezz’ora del primo tempo, mentre la gara si chiude al 70esimo con il rigore trasformato dal bomber inglese.

  • Fuochi d’artificio a Londra, l’Arsenal rimonta tre reti al West Ham United nel derby londinese

    Nella sfida di Premier League tra West Ham United e Arsenal, le due squadre si affrontano a viso aperto. Gli Hummers sembrano essere più in partita in questo primo tempo rispetto all’Arsenal. Infatti, al quindicesimo minuto il West Ham concretizza il primo gol della partita. A sbloccare la partita è, l’inglese ex Manchester United, Lingard. Neanche il tempo di assorbire il colpo per i Gunners che gli avversari segnano un altro gol. A raddoppiare il risultato è Bowen su una bella iniziativa di Lingard al diciassettesimo minuto. L’Arsenal sembra essere in palla e il West Ham coglie l’attimo e realizza anche il terzo gol. Questa volta il gol del 3-0 porta la firma di Soucek al trentaduesimo minuto. L’Arsenal dopo aver subito i tre gol sembra svegliarsi e prima di andare al riposo riesce ad accorciare le distanze anche se a segnare il gol è di nuovo Soucek ma nella porta sbagliata. Il primo tempo finisce, quindi, sul risultato di 3-1 per i padroni di casa.

    Nel secondo tempo succede l’impossibile. I Gunners entrano in campo con una tenacia tale da mettere in difficoltà il West Ham. I ragazzi allenati da Arteta riescono a portarsi a un solo gol di differenza al sessantunesimo minuto. Però, anche questa volta a segnare è nuovamente un giocatore del West Ham. Gli Hummers provano a reagire ma la determinazione dell’altra squadra di Londra si fa sentire. Il tecnico dell’Arsenal le prova tutte e butta in campo anche Pepè. Proprio l’ivoriano sarà l’uomo decisivo all’ottantaduesimo minuto. Minuto in cui Pepè serve Lacazette per il gol che regala una fantastica rimonta all’Arsenal.

    Il Derby londinese finisce senza un vincitore ma con tante emozioni, il risultato è 3-3. Il West Ham United con questo pareggio rimane quinto a 49 punti in piena corsa per un posto nelle competizioni europee. L’Arsenal, invece, rimane sul nono gradino della graduatoria a 42 punti, a -7 dalla zona europea.

  • Il Manchester City batte 2-0 l’Everton e vola in semifinale di FA Cup

    Il Manchester City batte 2-0 l’Everton di Ancelotti e vola in semifinale di FA Cup, una partita di poche emozioni risolta solo nel finale ma complicata per gli uomini di Guardiola perché hanno trovato di fronte il muro dei Toffees che ha retto per 85′. A sbloccare questa partita difficile è Gundogan che porta il City in vantaggio, nel finale gloria anche per De Bruyne che chiude il discorso qualificazione. I Citizens corrono forte in tutte le competizioni e possono ambire a compiere una stagione trionfale.

  • Tanto equilibrio tra Fulham e Leeds, ma alla fine vincono i ragazzi di Bielsa

    Dopo una gara molto equilibrata sempre sul filo del coltello il Leeds riesce a portare a casa tre punti nella trasferta londinese contro il Fulham nella gara valida per la 30esima giornata di Premier League. Il match non vede una squadra protagonista, infatti al termine dei 90 minuti il possesso palla è in equilibrio, così come le occasioni create, 13 a testa. La squadra del Loco Bielsa si porta in vantaggio con la rete alla mezz’ora del solito Bamford che spiazza Areola, ma 10 minuti dopo il Fulham pareggia con il gol sugli sviluppi di calcio piazzato dell’ex Samp Andersen. Nel secondo tempo poi però al 60esimo Raphinha fissa il punteggio sul 2-1 finale e regala 3 punti alla sua squadra. Il Leeds si conferma così all’11esimo posto, mentre il Fulham perde l’occasione per agganciare il Newcastle e resta in terzultima posizione.