L’Arsenal non va oltre il pareggio in casa del Burnley, i Gunners pareggiano 1-1 e fermano la loro corsa per un posto in Europa l’anno prossimo. Un risultato che sicuramente non soddisfa in casa Arsenal ma invece ha un sapore diverso per il Burnley che con questo pareggio guadagna un punto prezioso per la salvezza salendo a quota 30 in classifica con i Gunners a 38 punti. Il risultato rispecchia l’andamento della partita molto equilibrata in entrambi i due tempi, i primi a passare in vantaggio sono gli uomini di Arteta con Aubameyang al 6° minuto ma il Burnley reagisce e trova il pareggio alla fine del primo tempo grazie a Wood. Nella ripresa le due squadre proveranno a vincere senza però concretizzare le occasioni avute.
Tag: Premier League
-
Continua la crisi del Liverpool, il Chelsea trionfa ad Anfield 1-0
Il Chelsea trionfa ad Anfield e batte 1-0 il Liverpool salendo a 47 punti momentaneamente al quarto posto in classifica. Crisi nera in Premier League per gli uomini di Klopp che scivolano nelle retrovie, con questo andamento i Reds rischiano seriamente di non qualificarsi per la Champions League il prossimo anno e al momento sono settimi con le squadre dietro che hanno ancora delle partite da recuperare. Veniamo però alla partita di stasera, una vittoria meritatissima del Chelsea di Tuchel che ha reso la vita molto difficile al Liverpool, infatti i Blues sono stati superiori in tutto dall’attacco creando molte occasioni alla difesa dove il Chelsea non ha concesso quasi nulla agli avversari ma sinceramente da parte del Liverpool ci si aspettava molto di più, quanto meno una reazione dopo il lungo periodo negativo. A decidere la sfida è un goal di Mason Mount allo scadere del primo tempo, nella ripresa il Chelsea ha controllato la partita senza rinunciare ad attaccare a fronte di un Liverpool poco incisivo.
-
Crystal Palace-Manchester United finisce a reti inviolate 0-0
Il Manchester United non va oltre il pareggio in casa del Crystal Palace, la partita finisce a reti inviolate con il risultato di 0-0. Una prestazione molto sottotono della squadra di Solskjær irriconoscibile a fronte invece di un Crystal Palace che invece ha disputato una buonissima partita non concedendo quasi nulla agli avversari, i padroni di casa inoltre si sono resi maggiormente pericolosi in fase offensiva. Non tantissime emozioni stasera, con questo pareggio il Manchester United resta secondo in classifica a 51 punti mentre il Crystal Palace ottiene un punto molto importante a quota 34 in una posizione di classifica tranquilla.
-
Lo Sheffield United vince ma rimane comunque all’ultimo gradino della classifica
Nella sfida di Premier League tra Sheffield United e Aston Villa, le due squadre si spartiscono i tempi. Il primo tempo è dalla parte dello Sheffield, anche se l’Aston Villa tiene di più la palla. Infatti, al trentesimo minuto i padroni di casa, dagli sviluppi di una rimessa laterale, sbloccano la gara passando in vantaggio con McGoldrick. Dopo il gol subito, l’Aston Villa alza il ritmo nella speranza di andare al riposo sul punteggio di 1-1. Ma, tutte le fatiche degli ospiti non bastano. Il primo parziale si chiude con lo Sheffield in vantaggio.
Il secondo tempo si apre subito con il botto. Al cinquantaseiesimo l’arbitro estrae il cartellino giallo per Jagielka. Dopo un’attenta revisione del VAR, l’arbitro cambia il colore del cartellino ed espelle il giocatore dello Sheffield. Così per trentotto minuti l’Aston Villa si staziona stabilmente nella metà campo avversaria. Nonostante l’uomo in più, gli ospiti non riescono né a ribaltare la partita e né tantomeno a pareggiarla.
La partita finisce con il successo per lo Sheffield con il punteggio di 1-0. Nonostante questo ritorno alla vittoria, lo Sheffield United rimane ultimo in classifica con 14 punti. L’Aston Villa, invece, rimane sul nono gradino della graduatoria insieme al Tottenham.
-
Vittoria di misura dell’Everton sul Southampton
Partita valevole per la 26esima giornata di Premier League che si sblocca già al 9′ minuto grazie ad un bel taglio di Richarlison che controllando mette fuori gioco Forster, insacca alle sue spalle e segna il gol dell’1-0. Da quel momento però si gioca principalmente a centrocampo salvo qualche ripartenza di entrambe le squadre. Le compagini non riescono a rendersi pericolose nonostante le numerose occasioni create. Il secondo tempo è una fotocopia del primo, eccezion fatta per gli ultimi 10 minuti di gioco: il Southampton inizia a rendersi veramente pericoloso schiacciando l’Everton nella sua metà campo, ma Djenepo spreca una clamorosa occasione per il pareggio al minuto 84 e successivamente Pickford chiude la saracinesca su diversi tiri nello specchio, congelando quindi il risultato sull’1-0. A nulla sono serviti gli sforzi del Southampton che esce comunque sconfitto da Goodison Park contro un buon, ma non impeccabile, Everton. I Toffees di Carlo Ancelotti (con una partita da recuperare) agganciano il Liverpool a 43 punti, mentre il Southampton rimane a +7 dalla zona retrocessione.
-
Il Liverpool torna a vincere sul campo dello Sheffield United
Nella sfida di Premier League tra Sheffield United e Liverpool, i Reds cercano il riscatto e di rialzare la testa subito dopo i vari punti persi in campionato. Nonostante il primo tempo sia finito 0-0, le occasioni non sono mai mancate, ma, nessuna delle due squadre è riuscita a finalizzarle. I padroni di casa, nonostante le difficoltà, riescono comunque a provare più conclusioni. Il Liverpool, invece, forte del pronostico a suo favore nel primo parziale, va soltanto molto vicino a sbloccare la partita ma con esito negativo.
Il secondo tempo si apre subito con il botto. Al quarantottesimo minuto Curtis Jones riesce a segnare con una bella intuizione. Dopo un check VAR il gol viene definitivamente convalidato. In questo secondo parziale il Liverpool sembra determinato e le occasioni lo confermano. Al sessantaquattresimo minuto i Reds raddoppiano il punteggio con un autogol del difensore, Bryan. Dopo continue intuizioni sia da una parte che dall’altra l’arbitro emana il triplice fischio che sancisce la fine della partita.
La partita finisce 2-0 per i Reds. Con questo ritorno alla vittoria il Liverpool stacca almeno per una notte i cugini dell’Everton di 3 punti. Lo Sheffield United continua la sua striscia negativa di sconfitta rimanendo ultimo a 11 punti.
-
Il Big Match tra Chelsea-Manchester United finisce a reti inviolate 0-0
A Stamford Bridge il Big Match di questo turno di Premier League tra Chelsea-Manchester United finisce 0-0, un risultato giusto al temine di una partita equilibrata dopo un primo tempo di poche emozioni dove entrambe le squadre si sono studiate non rischiando molto offensivamente, nella ripresa abbiamo visto più gioco con i Blues che hanno giocato abbastanza meglio senza però concretizzare le occasioni avute ma anche i Red Devils hanno avuto le loro chance. La squadra di Solskjær con questo pareggio importante in trasferta conserva il secondo posto in classifica a 50 punti con il Chelsea fermo al quinto posto a quota 44 punti.
-
In rimonta l’Arsenal di Arteta supera il Leicester in trasferta
Dopo il difficile e sudato passaggio del turno in Europa League, l’Arsenal di Arteta si lancia anche in campionato e supera il Leicester terzo in classifica, in una gara spettacolare e molto emozionante. Infatti inizia male il match per i Gunners e bene per le Foxes, che dopo appena 6 minuti si trovano in vantaggio con la rete di Youri Tielemans. Ma da quel momento i londinesi crescono sia nel possesso palla, fisso a fine gara al 56%, sia nelle occasioni d’attacco, 12 contro le 8 degli avversari, e sia nei gol. Infatti la squadra di Brendan Rodgers stacca la spina ed inizia la rimonta Arsenal, che pareggia nel primo tempo con il colpo di testa da calcio piazzato del centrale brasiliano David Luiz. Mentre nel secondo minuto di recupero i cannonieri mettono la freccia con il rigore realizzato da Lacazette, nella seconda frazione il sigillo finale lo mette Pepé. Il Leicester nonostante la sconfitta rimane al terzo posto, ma conferma il non ottimo periodo dopo l’eliminazione europea, l’Arsenal invece si lancia nella rimonta delle zone nobili.
-
The Bale’s show! Il Tottenham cala il poker contro il Burnley e tenta la risalita
Vittoria convincente quella di questo pomeriggio ottenuta della squadra di José Mourinho in casa contro il Burnley. Infatti il Tottenham ha calato il poker con una grande prova del gallese Bale che mette a segno una bella doppietta e conferma l’ottimo periodo di forma tra coppe e campionato. Gli Spurs fanno la partita con il 60% di possesso palla e ben 16 occasioni create contro le 10 degli avversari, che però non trovano mai la via del gol. Ad aprire le danze ci pensa proprio l’ex Real Madrid che dopo due minuti porta subito in vantaggio i suoi. Il match però è chiuso già nel primo tempo quando Kane al quarto d’ora e Lucas alla mezz’ora chiudono di fatto i conti. Nella seconda frazione poi ci pensa ancora una volta l’ispiratissimo Bale a firmare il 4-0 finale. Il Tottenham ora è ottavo in classifica in attesa degli altri match, mentre invece il Burnley rimane in zona allarme.
-
Ottima vittoria dell’Aston Villa nella trasferta di Leeds
L’Aston Villa trionfa di misura nella trasferta contro il Leeds per 1-0 nella gara valida per la 26esima gara di Premier League. Alla squadra allenata da Smith è bastata la rete di El Ghazi per portare a casa tre punti fondamentali che la lanciano nella corsa europea, mentre invece il Leeds rimane nel mezzo della classifica in decima posizione. Nonostante il risultato come al solito è la squadra di don Marcelo Bielsa a fare la partita con il 70% di possesso palla ed il maggior numero di occasioni create, 13 contro le 8 degli avversari. Il tabellino però racconta altro e i Villans conquistano ottimi punti su un campo molto difficile.