Tag: Premier League

  • Il Manchester City batte in casa 2-1 un ottimo West Ham

    Una vittoria importante quella del Manchester City all’Etihad Stadium contro un ottimo West Ham che questo pomeriggio ha fatto una grandissima partita nonostante la sconfitta, gli uomini di Guardiola con questo successo raggiungono le venti vittorie consecutive in tutte le competizioni e salgono a 62 punti in classifica scavando così un abisso. Nel primo tempo il Manchester City passa in vantaggio con Rúben Dias di testa al 30° minuto dopo una prima mezzora molto difficile per i Citizens per merito di un West Ham che nel complesso ha giocato meglio nella prima metà di gioco creando molto di più rispetto ai padroni di casa, gli Hammers trovano il pareggio allo scadere del primo tempo grazie ad Antonio. All’inizio della ripresa sono sempre gli ospiti a prevalere in campo ma oggi lo stato di forma dei centrali del City era eccellente, sarà infatti Stones a regalare il 2-1 autore di una fantastica prova anche in fase difensiva, una delle migliori partite della sua carriera. Dopo il vantaggio il Manchester City controllerà la partita, oggi anche un 2-1 contro il West Ham era un risultato da gestire. Gli ospiti però non mollano e fino alla fine proveranno ad agguantare il pareggio facendo soffrire il Manchester City, una partita di personalità, tecnica, coraggio e qualità quella compiuta dagli uomini di Moyes protagonisti di una stagione straordinaria, oggi escono sconfitta ma a testa alta contro una delle squadre più forti del mondo. Il Manchester CIty vince sudando con i suoi difensori centrali.

  • Leeds da paura! Successo dedicato a nonna Val per i ragazzi di Bielsa

    Il Leeds United ha portato a casa una grande vittoria questa sera nel match di recupero di Premier League contro il Southampton. I ragazzi del Loco Bielsa ha agguantato così il decimo posto ed ormai la zona retrocessione è molto lontana, mentre invece i Saints rimangono qualche posizione più giù, quattordicesima posizione, ma a +5 dalla zona rossa. Solita partita del Leeds che si schiera con l’ormai classico 3-3-3-1, tanto possesso e tante azioni d’attacco, ma gli ospiti non sono da meno e creano tanto ma non arrivano mai alla rete. Alla fine il tabellino dice 3-0 per i padroni di casa che fanno tutto nel secondo tempo, pronti via dopo due minuti dall’ingresso in campo ci pensa  il bomber Bamford, arrivato a quota 13 gol in stagione, al 78esimo poi è il turno del jolly Dallas ed infine a pochi minuti dal termine chiude i conti Raphinha. La vittoria di questa sera è stata dedicata dai calciatori del Leeds alla nonna Val, storica tifosa del club inglese e scomparsa in settimana.

  • Assedio Brighton, ma la spunta il Crystal Palace

    Primo tempo amaro per il Brighton, dominante nel palleggio ma che non riesce a concludere neanche una volta nello specchio della porta. Diversi i primi 45 minuti giocati da Crystal Palace che si copre ad oltranza ma riesce a sbloccare la partita al 28′ con una perla di tacco di Mateta che sfrutta l’unica occasione pericolosa creata.

    Alla ripresa si nota subito un aumento di intensità e agonismo del Brighton che mette sotto assedio il Crystal Palace e al 55′ trova il gol dell’1-1 con un ottimo tiro di Veltman che batte Guaita. Gol che era nell’aria soprattutto dopo l’ingresso in campo di Danny Welbeck che ha contribuito con la sua fisicità e qualità a schiacciare il Palace nella propria metà campo.

    Potter decide di inserire anche Adam Lallana (minuto 68) a sostegno delle due punte per tentare di completare la rimonta, in risposta il Cristal Palace sostituisce Mateta, sottotono da qualche minuto, per inserire un attaccante di esperienza come Benteke (minuto 75).  Tante le occasioni del Brighton che sfiora più volte il vantaggio. L’arbitro assegna 5 minuti di recupero e al 91′ entra in campo McCarthy (Crystal Palace) per provare a difendere il pareggio. A nulla però sono serviti gli sforzi del Brighton che al 95′ subisce il gol del 2-1. Grande azione del Crystal Palace: Towsand mette una bella palla in mezzo per Benteke che incrocia al volo di destro e insacca alle spalle di Sanchez.

    Un Crystal Palace che non sarà piaciuto agli esteti ma sicuramente efficace (2 tiri in porta, 2 gol); Brighton che non riesce ad allontanarsi dalla zona retrocessione.

  • Il Manchester United cala il tris e batte 3-1 il Newcastle

    Il Manchester United cala il tris battendo 3-1 in casa il Newcastle e sale a 49 punti secondo in classifica a pari punti con il Leicester. Una vittoria meritata dei Red Devils, nel primo tempo sono proprio gli uomini di Solskjær a passare in vantaggio al 30° minuto con Rashford ma la reazione del Newcastle è immediata infatti gli ospiti pareggiano subito dopo cinque minuti grazie Saint-Maximin, un buonissimo primo tempo da parte del Newcastle. Nella ripresa però il Manchester United prende il comando della partita e trova il goal del 2-1 con James, il solito Bruno Fernandes chiude poi i giochi su calcio di rigore.

  • Il Manchester City di misura in trasferta batte 1-0 l’Arsenal

    Il Manchester City è inarrestabile! La squadra di Guardiola sbanca l’Emirates Stadium e batte di misura l’Arsenal 1-0 salendo così a 59 punti e creando un abisso a +10 sul Leicester secondo in classifica. Una vittoria meritata del Manchester City a fronte comunque di un Arsenal che stasera ha giocato con personalità ma i Gunners hanno subito la partenza forte dei Citizens che passano in vantaggio al 2° minuto grazie a Sterling. Il Manchester City proverà anche nella ripresa a raddoppiare sbattendo però sulla difesa dell’Arsenal, il risultato è rimasto in bilico fino alla fine ma gli uomini di Guardiola sono riusciti a conquistare tre punti importantissimi ormai sempre più padroni di questa Premier League.

  • Il Leicester si impone sul campo dell’Aston Villa

    Nel match valido per la Premier League tra Aston Villa e Leicester City, il primo tempo vede una partita dominata dalle Foxes. Dopo continui attacchi degli uomini di Rodgers, al diciannovesimo minuto il Leicester sblocca la gara con Maddison. Quattro minuti dopo, le Foxes raddoppiano il punteggio. Il gol arriva dopo una brutta respinta di Martinez sul tiro di Vardy, quindi, Barnes raccoglie la respinta e scaraventa il pallone in fondo alla rete. Il primo tempo si conclude sul punteggio di 2-0 per il Leicester.

    Il secondo tempo si apre subito con il gol che dimezza il punteggio. L’Aston Villa va a segno al quarantottesimo minuto con Traorè che, lasciato completamente da solo in mezzo all’area, manda in rete il cross di Targett. Dopo il gol subìto, il Leicester ritorna a dominare la partita. Il finale di gara si fa incandescente, ma, nessuna delle due squadre riesce a segnare. L’Aston Villa nei minuti finali, domina il Leicester ma la difesa degli ospiti regge i colpi.

    La partita finisce 2-1 per il Leicester. Con questa vittoria gli uomini di Rodgers superano il Manchester United e si piazzano al secondo posto alle spalle del Manchester City a -7. L’Aston Villa, invece, con questa sconfitta rimane nono a 36 punti in classifica.

  • Successo di misura del Fulham nella gara salvezza contro lo Sheffield

    Ottima vittoria del Fulham in chiave salvezza contro lo Sheffield United per 1-0 nella gara valida per la 25esima giornata di Premier League. Ai londinesi basta la rete dell’ex Lipsia ed Everton Lookman per vincere il match, dopo aver tenuto più la palla, 66% di possesso, ed aver creato di più, 15 occasioni create contro le solo 4 degli avversari. Il Fulham rimane così al terzultimo posto ma guadagna punti dal Newcastle, mentre invece lo Sheffield è sempre più ultimo e sembra molto difficile intravedere uno spiraglio per la salvezza.

  • L’Everton di Ancelotti batte 2-0 il Liverpool nel derby del Merseyside

    Grande successo dell’Everton di Ancelotti che batte meritatamente il Liverpool 2-0 nel derby del Merseyside, con questa vittoria molto importante i Toffees si riscattano dopo un periodo negativo e salgono così a 40 punti in classifica agganciando proprio i Reds ma ricordiamo che l’Everton ha una partita in più da recuperare. Quarta sconfitta consecutiva in Premier League per il Liverpool di Klopp, crisi profonda che sembra non passare neanche dopo la vittoria in Champions League contro il Lipsia. L’Everton la sblocca subito nei primi minuti grazie a Richarlison, un primo tempo giocato meglio dagli uomini di Ancelotti ma con il Liverpool che ha comunque avuto le sue chance anche nella ripresa ma questa sera i Reds non hanno mostrato concretezza davanti alla porta e l’Everton chiude la partita con Sigurðsson su calcio di rigore all’83 esimo.

  • Il Southampton ferma la corsa del Chelsea, finisce 1-1

    Al St Mary’s Stadium si ferma la corsa del Chelsea, dopo le quattro vittorie consecutive i Blues pareggiano in casa del Southampton 1-1 dopo una partita tutto sommato equilibrata con i padroni di casa che iniziano con personalità e passano meritatamente in vantaggio al 33° minuto grazie alla brillante giocata del giapponese Minamino arrivato in prestito dal Liverpool. La squadra di Tuchel proverà a reagire senza però trovare il goal del pareggio che arriverà solo nella ripresa con Mount autore di una stagione da protagonista. Un secondo tempo comunque di poche emozioni, il risultato è giusto. Entrambe guadagnano un punto in classifica con il Chelsea a 43 e il Southampton a quota 30.

  • Il Manchester City batte l’Everton 3-1 e vola via in classifica

    A Goodison Park il Manchester City batte 3-1 l’Everton di Ancelotti e vola via in classifica a 56 punti a +10 dai Red Devils secondi. Una vittoria meritata del Manchester City che stasera ha dominato sia nel primo tempo che nella ripresa, la squadra di Guardiola passa in vantaggio al 32 esimo con Foden, è immediata la reazione da parte dell’Everton che trova il pareggio grazie a Richarlison ma nei primi 45 minuti i Citizens hanno creato molto di più. Nella ripresa il Manchester City chiude però i giochi  con i goal di Mahrez e B.Silva, tre punti molto importanti mentre continua il periodo negativo dell’Everton fermo a 37 punti.