La sfida salvezza tra Burnley e Fulham nella giornata di recupero della Premier League è terminata con il risultato di 1-1. I bianconeri londinesi con questo punto rimangono al terzultimo posto, mentre invece la squadra di Dyche si solleva e raggiunge la 15esima posizione. La partita è stata molto equilibrata 8 occasioni da una parte e dall’altra, mentre invece il possesso palla è a favore del Fulham. Il tutto si risolve in tre minuti del secondo tempo, quando al 49esima gli ospiti passano in vantaggio con l’ex Torino e Chelsea Ola Aina, mentre al 52esimo i padroni di casa riescono con Barnes a pareggiare i conti.
Tag: Premier League
-
Il Chelsea vince contro il Newcastle 2-0 e sale al quarto posto
Importante successo casalingo del Chelsea che batte il Newcastle 2-0 e sale al quarto posto in classifica a 42 punti. Un primo tempo dominato dai Blues che chiudono in vantaggio 2-0 grazie ai goal dei suoi due bomber Giroud e Werner, il centravanti tedesco ritrova la rete dopo un lungo periodo di digiuno. Nella ripresa gli ospiti escono allo scoperto e giocano di personalità creando molte occasioni ma senza riuscire a concretizzare quanto di buono fatto nella ripresa, in generale vittoria meritata del Chelsea che si rilancia. Ancora difficile la situazione del Newcastle in classifica fermo a 25 punti a + 7 dalla terzultima Fulham che ieri ha vinto sul campo dell’Everton.
-
Volano gli Hammers! Successo contro lo Sheffield e quinto posto
La squadra di Moyes è inarrestabile, con l’ennesimo successo di questa sera contro lo Sheffield United sale al quinto posto in piena zona Europa League ed a un passo da quella Champions sopra al Liverpool di Klopp. Il West Ham ha vinto 3-0 quest’oggi contro gli ultimi in classifica, dominando il match e vincendo facilmente. Il possesso palla è a favore degli ospiti ma le occasioni dicono 13 per i padroni di casa e 9 per gli avversari. A sbloccare la gara ci pensa Rice da calcio di rigore e manda in vantaggio i suoi all’intervallo. Nella seconda frazione ci pensano poi Diop alla mezz’ora e Fredericks nei sei minuti di recupero ad arrotondare il punteggio finale.
-
L’Arsenal supera sul campo ed in classifica il Leeds
Ottima vittoria dell’Arsenal di Mike Arteta che supera sia sul campo che in classifica il Leeds vincendo per 4-2 nella gara valida per la 24esima giornata di Premier League. Partita giocata ad alta intensità e con grande ritmo tra due squadre con mentalità tattica molto simile, nonostante il risultato i dati statistici ci dicono che è la formazione del Loco Bielsa ad avere più la palla ma le occasioni sono maggiori quelle dei Gunners, 13 contro le 9 degli ospiti. La squadra di casa risolve tutto già nel primo tempo con la doppietta di Aubameyang, al 13esimo ed al 41esimo, e poi con la rete di Bellerin all’ultimo minuto della seconda frazione. Il secondo tempo si apre ancora con il gol dell’attaccante gambiano che mette a segno la tripletta personale e taglia le gambe a Bamford & Co. Il Leeds cerca e trova una minima reazione prima con il difensore Struijk e poi con la rete dell’ex Wolves Helder Costa, ma è troppo tardi. Trionfo di Arteta sul maestro Bielsa e sorpasso in classifica.
-
Il Manchester United in trasferta non va oltre l’1-1 contro il West Bromwich Albion
Nella sfida di Premier League tra West Bromwich Albion e Manchester United i padroni di casa sbloccano subito il match. Al secondo minuto Diagne sfrutta l’assist di Gallagher per portare in vantaggio gli Hawthorns. L’inizio di partita dei Red Devils si mette subito in salita. Lo United inoltre in questa prima parte di gara fa difficoltà ad entrare bene in partita. Gli uomini di Solskær incominciano a giocare verso la mezz’ora di gioco. Infatti, al quarantaquattresimo minuto il talento portoghese Fernandes segna il gol del pareggio. Dopo questo gol l’arbitro sancisce la fine del primo tempo sul punteggio di 1-1.
L’approccio al secondo tempo del Manchester United è l’opposto del primo. Al sessantaduesimo minuto l’arbitro concede un calcio di rigore per i Red Devils. Dopo un attento Silent Check del VAR il direttore di gara decide di annullare il penalty. In questa seconda fase di partita il West Bromwich fatica a farsi vedere dalle parti di De Gea. Il Manchester United dopo un secondo tempo passato nella metà campo avversaria non riesce a finalizzare il dominio territoriale con il gol vittoria.
La partita finisce 1-1 senza un vincitore. Il Manchester United riagguanta il Leicester City al secondo posto a 46 punti a -7 punti dal Manchester City, capolista. Il West Bromwich Albion con questo punto rimane penultimo a 13 punti in classifica.
-
Pareggio tra Brighton e Aston Villa
Nella 24a giornata della Premier League si gioca Brighton contro Aston Villa. La partita termina con un pareggio a reti bianche. Padroni di casa più determinati ma che non cambia il risultato della partita.
-
Il Manchester City cala il tris e batte 3-0 il Tottenham
Il Manchester City cala il tris e batte il Tottenham 3-0 salendo così a 53 punti in classifica, risultato netto che rispecchia l’andamento della partita dominata dagli uomini di Guardiola. Altra sconfitta invece per gli Spurs che rimangono fermi a 36 punti, il Tottenham in questo momento sta vivendo una situazione molto simile a quella del Liverpool, un periodo nero per la squadra di José Mourinho. I Citizens padroni del campo sbloccano la partita nel primo tempo su calcio di rigore trasformato da Rodri, all’inizio della ripresa arriva subito il raddoppio del Manchester City con Gundogan, il Tottenham proverà a reagire ma senza mai essere troppo minaccioso e alla fine è lo stesso centrocampista tedesco a chiudere la partita firmando la sua doppietta personale. Il Manchester City vola in classifica e blinda il primo posto.
-
Crollo del Liverpool, il Leicester la ribalta e vince 3-1
Terza sconfitta consecutiva in Premier League per il Liverpool di Jürgen Klopp che dopo la batosta subita contro il Manchester City la settimana scorsa, oggi perde ancora contro il Leicester 3-1. I Reds crollano anche in classifica e rimangono fermi a 40 punti con le squadre dietro che sentono profumo di Champions League, l”obiettivo per il Liverpool ora diventa per questa stagione centrare i primi quattro posti. Ma arriviamo alla partita di oggi, dopo un primo tempo molto equilibrato con il Liverpool che ha creato molto senza concretizzare le occasione avute sarà il Leicester a rendersi maggiormente pericoloso con la traversa di Vardy, 0-0 al rientro negli spogliatoi. Nella ripresa molto bene il Liverpool che passa in vantaggio meritatamente al 67° minuto grazie a una perla a giro di Mohamed Salah su assist di Firmino, l’attaccante egiziano è sempre più il capocannoniere della Premier League a quota 17 goal segnati. Dieci minuti dopo cambierà tutto, Maddison su punizione porta il Leicester sull’1-1 e da questo momento crollerà la squadra di Klopp che subisce il raddoppio di Vardy dopo un altro grave errore di Allison che esce dalla propria area in maniera folle e manda il centravanti inglese da solo a segnare a porta vuota. Arriva pure il 3-1 finale con Barnes autore di una bellissima prestazione, il Liverpool sparisce del campo e ritorna a casa con zero punti. Periodo nero per gli uomini di Klopp a fronte di un Leicester che invece vola in classifica a 46 punti.
-
Grande vittoria del Leeds contro il Crystal Palace
Vittoria tipica di una squadra allenata da Bielsa quella di questa sera del Leeds contro il Crystal Palace. Infatti gli uomini del tecnico argentino hanno dominato dall’inizio alla fine con il 69% di possesso palla e con 17 occasioni create contro le sole 8 degli avversari. Il Leeds si è difeso attaccando contro un Palace totalmente vittima della ragnatela architettata dal Loco, la squadra di casa passa subito in vantaggio grazie al gol di Harrison al terzo minuto. L’opera poi si conclude con il raddoppio firmato da Bamford poco prima del 60esimo. Il Leeds sale così al decimo posto con una partita ancora da recuperare, mentre invece il Crystal Palace mai entrato nel vivo del match si ferma in 13esima posizione.
-
Il Manchester City travolge il Liverpool 4-1 ad Anfield
Il Manchester City travolge il Liverpool ad Anfield 4-1, un trionfo meritatissimo quello dei Citizens arrivato dopo una prestazione eccellente da parte degli uomini di Guardiola che hanno dominato il campo soprattutto nel secondo tempo infliggendo una durissima sconfitta alla squadra di Klopp. Dopo una bella prima metà di gioco tutto sommato abbastanza equilibrata con occasioni da una parte e dall’altra ma con il Manchester City che si è reso maggiormente pericoloso fallendo anche un rigore con Gundogan, 0-0 al rientro negli spogliatoi. All’inizio della ripresa è proprio lo stesso Gundogan a sbloccare la partita, il Liverpool cerca di reagire e pareggia con Salah su calcio di rigore. In questo momento uscirà la forza del Manchester City che in questa stagione sembra avere una o due marcie in più rispetto a tutti gli altri, in dieci minuti i Citizens stravolgeranno la partita segnando tre goal dal 71° minuto al’83 esimo con la doppietta di Gundogan e le reti di Sterling e Foden che affondano il Liverpool. Il Manchester City sembra non avere rivali e scappa in classifica a 50 punti con un partita in meno da recuperare parzialmente a + 8 dal Manchester United. Il Liverpool incassa una dura lezione e rimane a quota 40 punti in classifica.