Questa sera si sono sfidate le due squadre posizionate sul fondo della classifica in Premier League e cioè il West Bromwich, penultimo, e lo Sheffield United, ultimo. Alla fine ha la m3la squadra di casa che vince per 2-1 e domina in lungo ed in largo la gara, 70% di possesso palla per lo Sheffield e 14 occasioni create contro le 8 degli avversari. La squadra allenata da Wilder crea tanto, ha il pallino del gioco ma poco prima della fine della prima frazione va sotto, infatti gli ospiti passano in vantaggio con Phillips. Ma pronti via ed all’inizio della seconda frazione Bogle e Sharp ribaltono il match e regalano la vittoria allo Sheffield, che accorcia proprio dal Bromwich di un punto.
Tag: Premier League
-
Il Manchester United travolge e umilia il Southampton
Un martedì sera all’insegna dei gol nella sfida di Premier League tra Manchester United e Southampton. Dopo neanche due minuti la partita si mette subito in discesa per i Red Devils. Infatti, l’arbitro decide di espellere Jankewitz, dopo, che lo stesso commette un fallaccio su McTominay. Dopo questa espulsione il Manchester prende il largo e travolge il Southampton nel primo tempo. In una ventina di minuti lo United segna 4 gol. Le marcature le apre il terzino, Wan-Bissaka al diciottesimo minuto. Nel mezzo, c’è spazio per gioire anche per Rashford. Al trentaquattresimo minuto il difensore, Bednarek, del Southampton, insacca nella porta sbagliata commettendo un clamoroso autogol. Chiude le danze al trentanovesimo l’ex Napoli, Cavani. Al quarantatreesimo minuto c’è spazio anche per il VAR che revoca un penalty allo United. Il primo tempo si conclude con il punteggio di 4-0.
Il secondo tempo è uguale al primo con il Manchester che domina sul Southampton, in netta difficoltà. I Saints riescono a mettere piede fuori dalla propria metà campo al cinquantaquattresimo minuto. Minuto in cui il VAR annulla anche il gol al Southampton per un fuorigioco millimetrico di Adams. Il Manchester non abbassa la guardia e continua a spingere. Il neoentrato, Martial, serve la “manita” al minuto sessantanove. Dopo due minuti, McTominay raccoglie una respinge dal limite dell’area e trafigge McCarthy. Come se non bastasse all’ottantasettesimo minuto l’arbitro concede un rigore ai padroni di casa. Prima il danno e poi la beffa, infatti, oltre al rigore Bednarek si vede sventolare il cartellino rosso in faccia. Lo United non sembra volersi fermare e al novantesimo minuto Martial sigla la sua personale doppietta. I gol non finiscono qua. Nell’extra time, James da dentro l’area segna anche il definitivo 9-0.
Il Manchester United travolge con un umiliante 9-0 il Southampton. Con questa vittoria i Red Devils agganciano l’altra squadra di Manchester al primo posto a 44 punti. I Saints, invece, con questa sconfitta rimane dodicesimo a 29 punti in classifica.
-
Arsenal sconfitti dai Wolves
Stagione piena di intoppi per i Gunners, l’obiettivo era la qualificazione alla prossima edizione della Champions League, ma si trovano a qualche posizione dalla zona Europa League. L’occasione per rifarsi si è presentata oggi contro un Wolverhampton che anch’esso sta rendendo piuttosto sotto le aspettative, ma che si sta pur sempre dimostrando una mina vagante in quest’edizione del campionato inglese, trovandosi infatti circa a metà classifica. La partita è da subito finamica e combattutissima, al minuto 8′ arriva il gol di Bukayo Saka per i Gunners, che viene però annullato. L’Arsenal continua a spingere e trova il gol con Pepè al 32′. Nei minuti di recupero però David Luiz rovina i piani di mister Arteta facendosi espellere e concedendo il rigore, realizzato al 45+5 da Ruben Neves. Riprende il secondo tempo e il Wolverhampton riesce addirittura a portarsi in vantaggio con il gol di Joao Moutinho, 2-1 il punteggio e Arsenal che si trova a rincorrere. Il nervosismo si fa però sentire in campo e Leno, portiere dei Gunners si guadagna un rosso diretto al 72′, polverizzando le speranze di rimonta per la propria squadra. Partita che si chiude sul 2-1 e tre punti che vanno al Wolverhampton. Panchina di Mikel Arteta sempre più in bilico.
-
Il Liverpool vince 3-1 contro il West Ham grazie a un super Salah
Il Liverpool vince in casa del West Ham 3-1 e sale a 40 punti in classifica, quella di stasera non era assolutamente una vittoria scontata perché i Reds di Klopp giocavano contro una buonissima squadra che quest’anno sta disputando un’ottima stagione che lotta per le zone europee. Dopo un primo tempo abbastanza equilibrato nella ripresa il Liverpool ha iniziato a mostrare la sua forza ma fino al 57° minuto la partita era bloccata sullo 0-0. Ad aprire le marcature Mohamed Salah che poi firmerà la sua doppietta dieci minuti dopo, chiuderà la partita il centrocampista olandese Georginio Wijnaldum. Nei minuti finali arriva il goal del West Ham con Dawson che rende meno duro il risultato. Detto questo successo meritato per la squadra di Klopp con gli Hammer che rimangono a 35 punti.
-
Il Leicester si arrende davanti al Leeds del Loco Bielsa
Il Leeds United batte per 3-1 in rimonta il Leicester City nella sfida valida per la 21esima giornata di Premier League. I ragazzi del Loco Bielsa hanno superato così la quarta forza del campionato giocando una gara intelligente e conquistando tre punti fondamentali, che tengono la squadra neopromossa lontana dai bassifondi e salda al 12esimo posto. Mentre invece il team allenato da Brendan Rodgers deve arrendersi davanti all’atteggiamento maggiormente cinico degli avversari, ma rimane comunque in zona Champions League. La partita non ha visto un padrone assoluto, il possesso palla è in perfetto equilibrio mentre invece i padroni di casa hanno il dato delle occasioni da rete a favore, 18 contro le 8 degli ospiti. Il match si sblocca subito al 13simo minuto con la rete delle Foxes con Barnes, che servito a centro area da Maddison spiazza Meslier con un tiro piazzato all’angolino basso. Ma solo due minuti dopo la squadra di Bielsa pareggia con Dallas, il jolly nordirlandese, schierato oggi come trequartista, viene servito con un passaggio filtrante nel centro dell’area di rigore da Bamford e con un movimento ed un tiro simili a quelli del vantaggio Leicester, spiazza il portiere avversario. Dopo un’ora giocata sulla punta del coltello da entrambe le squadre, Struijk recupera palla a centrocampo e serve dentro Raphael che con un passaggio di prima mette Bamford davanti la porta, l’attaccante inglese non ci pensa su due volte e scarica un sinistro violento portando in vantaggio i suoi. La squadra di Rodgers crea tanto nel finale ma proprio in un’azione d’attacco lascia scoperta la difesa, Bamford parte a campo aperto e davanti a Schmeichel serve Harrison che a porta vuota segna e mette fine all’incontro.
-
Arsenal e Manchester United si annullano sullo 0-0
È finita con un pareggio a reti bianche il match valido per la 21esima giornata di Premier League tra Arsenal e Manchester United. I Red Devils rimangono così momentaneamente al secondo posto in attesa delle altre gare, mentre invece i Gunners continuano la lenta risalita conquistando il nono posto. Il match è stato molto combattuto con un possesso palla a favore della formazione di Solskjaer con il 57% mentre invece le occasioni sono di più quelle della squadra di Arteta, 17 contro le 14 dell’avversario. Occasione persa per entrambe le squadre, per lo United che non aggancia il City, e per l’Arsenal che non rientra ancora nel discorso europeo.
-
Il Manchester City di misura vince 1-0 contro lo Sheffield United
Il Manchester City vince in casa 1-0 contro lo Sheffield United e sale a 44 punti in classifica mantenendo il primo posto a +4 dai Red Devils. Veniamo però alla partita dominata sì dalla squadra di Guardiola ma più difficile del previsto considerando che il Manchester City giocava contro l’ultima in classifica. Lo Sheffield United arrivava da una vittoria in trasferta contro il Manchester United e anche oggi ha disputato una buonissima partita per le sue possibilità andando anche vicino al pareggio nel finale, una partita aperta fino all’ultimo anche se i Citizens hanno avuto moltissime occasioni per chiuderla. A deciderla un goal di Gabriel Jesus al 9° minuto del primo tempo. Continua la situazione critica dello Sheffield United fermo e ultimo in classifica a 8 punti.
-
Il Liverpool si ritrova e batte 3-1 il Tottenham
Dopo un periodo molto negativo questa sera si è rivisto il vero Liverpool di Jurgen Klopp, i Reds hanno dimostrato la loro superiorità battendo meritamente e in maniera molto convincente il Tottenham 3-1. Dopo il goal annullato di Son al terzo minuto ecco che il Liverpool inizia a comandare il gioco creando due occasioni pericolose con Mané, il goal del vantaggio arriva però solo alla fine del primo tempo realizzato da Firmino. Nella ripresa gli uomini di Klopp non cambiano il loro atteggiamento e arriva subito il raddoppio con Alexander-Arnold, il Tottenham la riapre immediatamente grazie al tiro da fuori di Højbjerg. Verrà annullato un goal a Salah per fallo di mano commesso ad inizio azione ma dieci minuti dopo, Mané chiude la partita e questa volta il goal è regolare. Liverpool che si rilancia e ritrova la fiducia dei propri mezzi salendo a 37 punti in classifica mentre gli Spurs rimangono fermi a 33 punti.
-
Disastro Manchester United perde contro lo Sheffield e la possibile vetta
Nel recupero della giornata di Premier League tra il Manchester United e lo Sheffield United, i Red Devils perdono clamorosamente in casa contro l’ultima in classifica e non sfruttano la possibilità di tornare in vetta, occupata ora in rimonta dai cugini del City, mentre invece gli ospiti nonostante la vittoria rimangono sul fondo a 8 punti e centrando la seconda vittoria in campionato. Il match è stato dominato dalla squadra di Solskjaer, con il 76% di possesso palla e con la costruzione di 16 occasioni le 5 degli avversari, ma i Diavoli rossi non riescono a concretizzare la superiorità in campo e tecnica. Lo Sheffield passa subito in vantaggio dopo venti minuti di gioco con la rete dell’esterno mancino Bryan. Dopo tanti tentativi il gol dei padroni di casa arriva soltanto al 64esimo da calcio piazzato con il centrale inglese Maguirre. Ma ad un quarto d’ora dal termine la squadra di Wilde passa di nuovo avanti con il subentrato Burke che grazie alla sua rete porta la sua squadra alla vittoria. Sheffield United corsaro all’Old Trafford, occasione incredibilmente ed imperdonabilmente sfumata per il Manchester per tornare in vetta.
-
Vittoria di carattere del Burnley, Aston Villa sconfitto 3-2
Una partita fantastica tra Burnley e Aston Villa con i padroni di casa che battono in rimonta la squadra di Dean Smith, dopo un primo tempo dominato dai “Villains” che ritornano negli spogliatoi in vantaggio per 1-0 grazie al goal del centravanti Ollie Watkins al 14° minuto nella ripresa sarà tutta un’altra partita. Infatti il Burnley si scatena e scende in campo con la voglia di ribaltare il risultato, il pareggio arriva subito con Mee ma l’Aston Villa continuerà a a fare il suo gioco e ripassa in vantaggio con Grealish. Nel secondo tempo entrambe le squadre costruiscono tanto ma il Burnley sarà più cinico in fase offensiva e rimonta in pochi minuti il risultato portandosi sul 3-2 con le reti di McNeil e Wood. Il Burnley sale a 22 punti e si allontana dalla zona salvezza con l’Aston Villa che invece rimane ferma a quota 29 punti.