Tag: Premier League

  • Leicester vince e conquista il secondo gradino della classifica

    Nel match di Premier League tra Leicester City e Southampton, il primo tempo vede una partita giocata a ritmi alti. Le occasioni non sono mai mancate. Proprio da una di questa scaturisce il gol del vantaggio che decide questa prima parte di gara. Infatti, al minuto trentasette Tielemans trova il varco giusto per servire Maddison. Il numero 10 delle Foxes, da dentro l’area con un tiro potente sul palo coperto da McCarthy, lo infila e porta la sua squadra in vantaggio. Il primo tempo, dunque, finisce 1-0 per i ragazzi di Rodgers.

    Al King Power Stadium la seconda parte del match racconta un Leicester che cerca imperterrito il gol della sicurezza. Mentre, il Southampton attua la tattica della difesa e contropiede ma non porta buoni frutti. I padroni di casa vanno vicini più volte al gol del raddoppio ma la difesa avversaria traballa e regge gli urti. Il Leicester riesce a sfondare il muro avversario sul finire della partita con Barnes, a servirlo è nuovamente Tielemans.

    Dopo novanta minuti la partita finisce con il risultato di 2-0. Con questi tre punti conquistati, le Foxes salgono al secondo posto con 35 punti. Il Southampton, invece, rimane ottavo a quota 29 punti in classifica.

  • Il derby di Londra tra Fulham-Chelsea è vinto dai Blues 1-0

    Il Chelsea ha vinto il derby di Londra in casa del Fulham 1-0, una partita dominata dalla squadra di Frank Lampard soprattutto nella ripresa con i Blues in superiorità numerica dopo l’espulsione di Antonee Robinson a fine del primo tempo. Tanto gioco per il Chelsea ma è servito un goal di Mount al 78° minuto per portare a casa i tre punti, fino a quel momento partita bloccata sullo 0-0, infatti il Fulham rimasto in dieci uomini è stato costretto a chiudersi in difesa. Una vittoria importantissima per il Chelsea che si rilancia in classifica a 29 punti dopo un periodo di soli risultati negativi, continua invece la crisi del Fulham terzultimo.

  • Il Brighton supera il Leeds, brutta sconfitta per la squadra di Bielsa

    Questo pomeriggio è andato in scena il match tra Leeds e Brighton valido per la 18esima giornata di Premier League. I ragazzi del Loco Bielsa perdono per 1-0 in casa e rimangono al 12esimo posto in attesa delle altre gare, mentre invece Il Brighton conquista tre punti fondamentali per la corsa salvezza e si porta momentaneamente in 16esima posizione. L’incontro ha visto la squadra di casa tenere più la palla, come al solito il possesso supera il 65%,ma essere poco pericoloso in attacco, 7 occasioni totali contro le altrettante degli ospiti. A decidere la gara ci pensa al 17′ l’attaccante della squadra allenata da Potter, il francese Neal Maupay. Il Leeds tenta di creare ma poche vokte si riesce a rendere pericoloso, passo falso della squadra di Bielsa sia nel gioco che nel risultato, grande balzo in avanti invece per il Brighton.

  • Un punto che non serve a nessuno nel derby tra Arsenal e Crystal Palace

    Partita che ha il sapore di derby quella tra Arsenal e Crystal Palace valida per la diciottesima giornata. Il primo tempo vede un Arsenal in difficoltà nel creare palle da gol. Gli ospiti, invece, non si intimoriscono attaccando e tirando molto. Dopo tutto, però, il primo tempo non vede grandissime occasioni. Di conseguenza, finisce in parità, 0-0 la prima fase di gara.

    Il secondo tempo è praticamente l’opposto del primo. Con i Gunners che cercano di portare a casa i tre punti. gli attacchi dei ragazzi di Arteta, però, vengono respinti tutti dalla difesa avversaria. Gli avversari durante questa seconda parte di gara fanno tanta fatica a mantenere la palla e creare occasioni da gol. L’Arsenal si staziona stabilmente nella metà campo avversaria ma come detto in precedenza non riesce a segnare.

    La partita, dunque, finisce a reti bianche. Un punto a testa che non smuove la classifica per nessuna delle due formazioni. l’Arsenal riamane undicesimo a 24 punti. il Crystal Palace rimane tredicesimo in classifica a quota 23 punti.

  • Spurs non va oltre al pari contro il Fulham

    Nel match di recupero della sedicesima giornata di campionato tra Tottenham e Fulham, il primo tempo vede una partita molto aperta. Sono molte, infatti, le occasioni create da entrambe formazioni. Gli ospiti tirano verso la porta di Lloris sette volte. L’occasione più fiorente è quella capitata a Loftus-Cheek che con un’acrobazia va molto vicino al gol. Gli Spurs, invece, tirano di più. “L’uragano”, Kane con un colpo di testa in volo al minuto venticinque trova il gol del vantaggio. I meriti del gol vanno anche a Reguilon, autore di uno splendido assist. I ragazzi di Mourinho vanno vicini anche ad ulteriori reti. Ma, il portiere, Areola, si supera con due parate miracolose. Il primo tempo giunge al termine sul punteggio di 1-0 per i padroni di casa.

    Il secondo tempo racconta la stessa immagine del primo del tempo. Gli Spurs costruiscono tanto, ma, non riescono a raccogliere ciò che costruiscono. Sia Areola che il palo negano ai padroni di casa di segnare il gol del doppio vantaggio. Ma nel calcio vale la regola, gol sbagliato gol subito, e così è successo. Il Tottenham colpisce il legno con Son e l’azione dopo il Fulham segna il gol del pareggio. Il gol del pareggio arriva al minuto settantaquattro con un colpo di testa di Cavaleiro. Al minuto ottantanove il Tottenham trova il gol vittoria ma viene annullato per fuorigioco.

    La partita finisce in parità, 1-1. Con questo punto conquistato il Tottenham sale al sesto posto e rimane in zona Champions League con 30 punti in classifica. Gli ospiti, invece, rimangono diciottesimi a quota 12 punti in graduatoria.

  • Il City vince nel recupero contro il Brighton e sale in zona Champions

    Nel recupero di Premier League tra Manchester City e Brighton, gli uomini di Pep Guardiola riescono a vincere e conquistare tre punti fondamentali per la rincorsa alla vetta della classifica. La gara è stata dominata dai Citizens con il 66% di possesso palla e con 16 occasioni contro le 5 degli avversario. Pronti via il City crea subito una grande occasione, ottimo scambio all’intero dell’area sul lato sinistro tra Gundogan e De Bruyne, il capitano in maglia 17 tira di destro a giro ma è buona la parata di Sanchez. Alla mezz’ora poi viene concessa una punizione a due in area, sul pallone c’è ancora il centrocampista belga, ma il suo tiro sbatte sulla barriera. Al 44eismo però ci pensa Foden a portare in vantaggio i suoi, scambio al limite con De Bruyne dalla sinistra e conclusione con un destro piazzato a giro sul primo palo dove il portiere avversario non può arrivare. Nel secondo tempo è ancora dominio Manchester, Mahrez lanciato a rete lascia partire un tiro mancino parato ancora una volta da Sanchez. Dopo pochi minuti Gundogan in azione personale calcia in porta dalla sinistra, l’estremo difensore del Brighton riesce a respingere, sul pallone arriva Bernando Silva che prima si libera con un tunnel dell’avversario e poi lascia partire un sinistro a giro che si stampa sul palo. Nel finale poi c’è l’occasione per chiudere la partita, calcio di rigore concesso ai padroni di casa per un fallo di Sanchez su De Bruyne, dal dischetto si presenta Sterling che però calcia alto sopra la traversa. Alla fine il match termina per 1-0, i ragazzi di Guardiola raggiungono così il quarto posto con una partita ancora da recuperare, mentre invece il Brighton rimane al quartultimo posto a +3 dalla zona retrocessione.

  • Basta un Goal allo Sheffield

    Per la diciottesima giornata di Premier League si gioca Sheffield United contro il Newcastle. Basta un gol di Sharp al 73° per far felice la squadra di Chris Wilder. Oltre la Sconfitta, il Newcastle si fa espellere un giocatore al 45°.

  • A sorpresa il Southampton vince contro il Liverpool

    Nella partita di Premier League tra Southampton e Liverpool, l’inizio dei Reds è difficoltoso. I padroni di casa, infatti, sfruttano il momento negativo e passano in vantaggio. La rete la realizza Ings, ex di giornata. Man mano che i minuti passano, il Liverpool inizia a occupare bene il campo e a fare pressione. Il Southampton, infatti, inizia a barricarsi nella sua metà di campo ad aspettare gli ospiti per poi ripartire in contropiede. La prima parte di gioco finisce, quindi, 1-0 per i ragazzi allenati da Hasenhüttl.

    La seconda parte di gioco è più che dominata dagli uomini di Klopp. Il Southampton decide di utilizzare la tattica del così detto “catenaccio”, cioè di rimanere tutti dietro e aspettare il Liverpool. Come detto precedentemente, il Liverpool domina in lungo e in largo questo secondo tempo. I Reds concludono molto verso la porta ma il portiere e la difesa reggono per tutti i quarantacinque minuti. Questa seconda parte di gioco finisce a reti bianche.

    Nel complesso, invece, la partita finisce come si era concluso il primo tempo, 1-0 per i padroni di casa. Il Southampton con questa vittoria agguanta l’Everton, il Manchester City e il Tottenham al quinto posto a quota 29 punti. il Liverpool, invece, con questa sconfitta rimane comunque primo insieme al Manchester United a 33 punti.

  • Il Manchester City cala il tris, Chelsea sconfitto 3-1

    Il Manchester City domina a Stamford Bridge e batte 3-1 il Chelsea di Lampard, i Citizens sono stati padroni del campo fin dal primo minuto, difatti la partita si era già chiusa alla fine del primo tempo con la squadra di Guardiola in vantaggio di tre reti grazie alle marcature di Gundogan, Foden e De Bruyne. La squadra di Guardiola ha saputo creare tantissime occasioni, i Blues hanno poi trovato il goal nel finale con Hudson-Odoi ma per tutta la durata hanno sofferto l’intensità del Manchester City che si rilancia così in classifica salendo a 29 punti ma con due partite in meno da recuperare mentre il Chelsea rimane fermo a 26 punti. Trionfo importante per il Manchester City che lancia un chiaro segnale al Liverpool e Manchester United al momento le due squadre in testa.

  • Arsenal cala il poker al West Bromwich

    Nel match di Premier League tra West Bromwich Albion e Arsenal, il primo tempo ha visto una sola squadra in campo. I Gunners hanno fin da subito messo la partita in discesa trovando due gol in cinque minuti. Il primo gol porta la firma di Tierney al minuto ventitré. Invece, la rete del raddoppio arriva al minuto ventotto e a segnarla è Saka. Quindi, il primo tempo finisce 0-2.

    Secondo tempo è praticamente identico al primo. Anche in questa seconda parte di gara i ragazzi di Arteta surclassano gli avversari e realizzano altre due reti, per un definitivo 0-4. Quest’ultime reti portano entrambe la firma di Lacazette. Il terzo gol è arrivato all’ora di gioco, invece, il poker arriva al sessantaquattresimo minuto.

    La partita, dunque, si conclude con un secco 0-4. Con questa vittoria l’Arsenal sale all’undicesimo posto in graduatoria a 23 punti. Il West Bromwich Albion, invece, rimane penultimo in classifica a soli 8 punti.