Il North London Derby tra Tottenham e Arsenal è probabilmente il derby più sentito della capitale inglese, che vede due tifoserie divise da un’acerrima rivalità. Le due squadre si sono affrontate in questo derby cittadino oggi alle 17:30; entrambe non stanno attraversando un periodo fantastico, caratterizzato da un rendimento altalenante, specialmente quello dei Gunners. La squadra di Mourinho è invece prima in classifica, ma il tecnico portoghese è continuamente soggetto alle critiche dei tifosi degli Spurs, poichè la squadra accumula punti, ma nel farlo non convince, inoltre spesso inciampa in partite contro squadre dotate di una rosa qualitativamente inferiore, come dimostrato dal secondo posto fin’ ora maturato nel proprio girone di Europa League, nel quale gli Spurs devono lottare con Antwerp, Ludogorets e LASK Linz (squadre nettamente sfavorite in un incontro con la squadra inglese). Le premesse non sono dunque le migliori per un tifoso della domenica che vuole assistere ad un match colmo di spettacolo, ma si parla pur sempre di un derby, e non si sa mai come possono andare a finire! Purtroppo le due squadre non si aggrediscono, giocano molto sulla difensiva e di possesso palla (specialmente i Gunners che concludono con quest’ultimo dato al 69%), ma nonostante ciò i gol arrivano, ben due, ed entrambi per il Tottenham, e sono chiaramente di due giocatori che da soli sono capaci di cambiare la storia di una partita: Harry Kane ed Heung-Min Son, i due trascinatori di questo Tottenham, due uomini su cui Mourinho non può che fare affidamento. Entrambi finiscono sul tabellino dei marcatori nel primo tempo, il coreano al 13′ e “l’Uragano” al 46′. La partita si chiude dunque sul risultato di 2-0 e gli Spurs mantengono il primo posto in classifica, a distanza di 2 punti dal sorprendente Chelsea; l’Arsenal vola invece molto dalla zona alta, ben al 15° posto. Per ora la dirigenza della squadra capitanata da Aubameyang sembra voler continuare a dare fiducia al mister Mikel Arteta.
Tag: Premier League
-
FINALE AL CARDIOPALMA TRA SHEFFIELD-LEICESTER
Nel match di Premier League tra Sheffield United e Leicester, gli ospiti vanno subito vicini al gol del vantaggio con il solito Vardy, però il suo tiro viene finisce dritto sul palo. Il gol non tarda ad arrivare, e le “Foxes” sbloccano il risultato al ventiquattresimo con Perez. Lo Sheffield non si demoralizza, anzi, dopo appena tre minuti, dagli sviluppi di un corner battuto da Lundstram, con una zuccata vincente, McBurnie riporta in parità la gara segnando il suo primo gol in campionato. Partita accesissima al Bramall Lane, con il Leicester che va vicino al nuovo vantaggio con un bel tiro di Maddison, ma colpisce lo stesso legno colpito in precedenza dal suo compagno di squadra. Si chiude il primo tempo sul risultato di 1-1.
Secondo tempo più equilibrato con poche occasioni sia da una parte che dall’altra. Lo Sheffield difende il pareggio cercando qualche affondo in contropiede per trovare la prima vittoria in campionato. D’altro canto, il Leicester cerca il gol vittoria che trova al novantesimo sfruttando un errore in costruzione dell’azione da parte di Fleck, quindi, Maddison offre un cioccolatino solo da scartare per il 1-2 finale a Vardy che batte Ramsdale.
La partita finisce 1-2 grazie al gol nel finale di Vardy che lancia i suoi a quota ventuno punti e terzo posto in classifica. Lo Sheffield, invece, rimane ultimo a un punto in classifica in undici partite giocate.
-
PL: UNITED A VALANGA SUL WEST HAM
Nella undicesima giornata di Premier League il match tra West Ham e Manchester United finisce con la vittoria convincente della squadra di Solskjaer in trasferta con il risultato di 3-1. I Red Devils salgono momentaneamente al quarto posto alle spalle del Liverpool. Gli Hammers invece scendono in settima posizione.
La gara parte con il West Ham padrone del campo, che prima del gol del vantaggio ha avuto tre occasioni molto importanti, una con Browen e due con Fornals, che prende anche un palo a Henderson battuto. Al 38esimo minuto però da calcio d’angolo stacca Rice e prolunga sul secondo palo dove arriva tutto libero Soucek che spinge a porta vuota il tap-in dell’1-0. Sul finire del primo tempo ci prova Martial con un destro a giro sul quale arriva Fabianski che devia in angolo. All’inizio del secondo tempo è ancora Browen ad avere l’occasione di raddoppiare a porta spalancata, ma il pallone va sul fondo. Allora al 65esimo ci pensa Pogba a riportare in corsa la sua squadra con un bellissimo destro dai 35 metri che spiazza il portiere avversario. Dopo appena tre minuti il Manchester raddoppia, cross dalla sinistra da parte di Alex Telles sul quale arriva il talento Greenwood che spalle alla porta, stoppa con il destro e gira di sinistro a volo, gol splendido e 2-1. Al 76esimo poi i Red Devils chiudono il match, lancio in profondità di Bruno Fernandes dalla metà campo ad imbecca re Rashford, che taglia fuori in velocità la difesa avversaria dalla sinistra ed arrivato davanti all’estremo difensore polacco piazza il tiro a giro sul secondo palla e firma 3-1 finale.
-
PL: LUNCH MATCH TRA BURNLEY-EVERTON FINISCE 1-1
Nel lunch match della Premier League, inizio sprint per il Burnley contro l’Everton che trova il gol del vantaggio all’inizio del primo tempo con un tiro da fuori area di Brady su buona iniziativa di Westwood. L’Everton reagisce e prova a cercare il pareggio a più riprese, agguantato sullo scadere del primo tempo con il capocannoniere dei “The Toffees” e del campionato, Calvert-Lewin. Si chiude quindi in parità la prima parte di gara.
Inizio di secondo tempo frizzante al Turf Moor, con l’Everton che cerca il vantaggio. L’occasione più nitida capita sui piedi di James Rodriguez che tenta un tiro a giro ma trova ben preparato Pope che devia in corner. Dall’altra parte invece, l’occasione più importante arriva sulla testa di Wood, grazie agli sviluppi di un calcio piazzato. Durante i quattro minuti di recupero, l’Everton tenta il gol partita con Sigurdsson ma un ottimo Pope si oppone, innescando il contropiede che il Burnley però fallisce con un tiraccio di McNeil.
La partita finisce quindi 1-1. I padroni di casa rimangono penultimi in classifica a quota sei punti, l’Everton invece sale a quota diciassette, conquistando la settima posizione in graduatoria.
-
LA PREMIER STRIZZA L’OCCHIO A MILENKOVIC
Stando alle ultime indiscrezioni che rimbalzano dall’Inghilterra, il Wast Ham avrebbe messo nel mirino Nikola Milenkovic. Il club inglese sarebbe disposto a mettere sul piatto una cifra vicina ai 25–30 milioni di euro più eventuali bonus, ma la Fiorentina, proprietaria del cartellino del difensore serbo, non sarebbe incline ad abbassare le proprie pretese. I viola partono da una valutazione di 40 milioni e preferirebbero temporeggiare in attesa di offerte migliori. Il classe ’97 è seguito con grande interesse anche dal Milan, che è alla ricerca di un difensore centrale, e dall’Inter, in caso di partenza di Skriniar.
-
REAL MADRID: JOVIC CHIEDE LA CESSIONE. IL MILAN SULLO SFONDO?
Luka Jovic e il Real Madrid potrebbero presto separarsi. Stando alle voci che rimbalzano dalla Spagna, l’attaccante croato avrebbe chiesto al club merengues la possibilità di essere ceduto. L’ex Eintracht vorrebbe trovare più spazio e trovare la giusta continuità anche in vista dell’Europeo del 2021. Il Real Madrid ragiona sulla formula dell’eventuale trasferimento in quanto non vorrebbe perdere il controllo sul giocatore e una possibilità potrebbe essere la partenza in prestito. Sullo sfondo aguzza le antenne e resta vigile il Milan che, in caso proseguisse la propria corsa in Europa League, potrebbe andare a caccia di un vice Ibrahimovic. I rossoneri studiano un altro colpo alla Brahim Diaz e l’eventuale arrivo del croato sarebbe senz’altro un grande colpo. Sul giocatore si registra anche l’interesse di diversi club di Premier. Il futuro di Jovic resta dunque un rebus. Non resta altro che attendere.
-
UFFICIALE, MKHITARYAN DEFINITIVAMENTE DELLA ROMA.
Dopo il prestito annuale, le buone prestazioni immagazzinate in stagione e la sua infinita passione per la nostra penisola, Henrix Mkhitaryan ha risolto consensualmente il suo contratto con l’Arsenal. La risoluzione arriva contestualmente con il suo ritorno a Roma, il capitano della nazionale armena e miglior goleador di sempre della stessa, sognava e desiderava di restare nella città eterna e di continuare a vestire la maglia giallorossa della Lupa. L’ex United e Arsenal, dopo l’interruzione a causa della pandemia di Covid-19, era tornato in campo in grande spolvero e con grande motivazione. Era stato decisivo in alcune partite, fornendo assist e sfornando qualche gol pesante per la conclusione della stagione della compagine capitolina. Ora Fonseca, i tifosi e la Roma tutta potranno goderselo a titolo definitivo.
-
TORINO, UN ALTRO REGALO PER GIAMPAOLO
Il Torino vuole continuare la sua campagna di rafforzamento e un’idea per il centrocampo è rappresentata da Dennis Praet di proprietà del Leicester. Mister Giampaolo conosce molto bene il belga avendolo già allenato ai tempi della Sampdoria e fu una delle sue richieste anche dopo l’approdo sulla panchina del Milan. Strapparlo agli inglesi non sarà affatto facile ma i granata sembrerebbero volerci provare seriamente. Sul classe ’94 ci sarebbero anche gli occhi della Fiorentina.
-
MOURINHO CERCA ACQUIRENTI PER WINKS
Come riportato dal The Sun, le strade tra Harry Winks e il Tottenham si potrebbero presto dividere. Il centrocampista inglese sembrerebbe non rientrare più nei piani di Jose Mourinho che non si opporrebbe ad una sua eventuale partenza qualora arrivasse un’offerta idonea. Il 24enne potrebbe dunque rappresentare un oggetto del desiderio di diversi club tra cui spunta in primis il Manchester City che avrebbe in Guardiola un suo grande estimatore. Il club londinese valuta il cartellino di Winks 45 milioni di euro. Il Manchester City resta vigile e studia l’offerta.
-
AGENTE DI COUTINHO: “VUOLE LA PREMIER!”
Kia Joorabchian agente di Philippe Coutinho, intervistato da talkSPORT, ha rilasciato importanti dichiarazioni sul futuro del proprio assistito e sulla volontà del brasiliano di voler tornare in Premier League. Adesso il talento verdeoro è impegnato con il Bayern Monaco nella Final Eight contro il Barcellona, partita in programma questa sera. Dopo la fine del prestito i bavaresi non hanno intenzione di praticare il riscatto e Coutinho è in cerca di una nuova esperienza, magari in Inghilterra. Su di lui ci sono Totthenam ed Arsenal su tutti come vi abbiamo raccontato in questi giorni. Vi riportiamo di seguito le parole di Joorabchian.