Tag: Premier League

  • Spettacolo Brighton, l’Arsenal travolta 3-0 all’Emirates

    Dopo il clamoroso flop del Brighton contro l’Everton quart’ultimo in classifica, la squadra allenata da Roberto De Zerbi trova subito il riscatto travolgendo 3-0 l’Arsenal all’Emirates Stadium. Ora basterà solo un’altra vittoria al Manchester City di Guardiola per riconfermarsi campione d’Inghilterra. Il Brighton travolge l’Arsenal grazie alle reti segnate nella ripresa da Julio César Enciso, Deniz Undav e Pervis Estupiñán a segno nel finale, gli uomini di De Zerbi salgono così a 58 punti al sesto posto in classifica con due partite in meno da recuperare.

  • La cavalcata di Mauricio Pochettino il nuovo allenatore del Chelsea

    LA CAVALCATA DI POCHETTINO DA ALLENATORE:

    Ottiene il patentino di allenatore nel 2008 e inizia facendo pratica come vice allenatore dell’Espanyol. Il 20 gennaio 2009 l’allenatore Josè Manuel Esnal viene esonerato, permettendo a Pochettino di sedersi sulla panchina della prima squadra, in quel momento ultima in classifica. Alla fine della stagione l’Espanyol riesce a salvarsi, grazie a una vittoria all’ultima giornata sul campo dell’Almerià. Alla luce della salvezza, ottiene un rinnovo di contratto per tre anni.

    Nelle successive due stagioni arrivano altre due salvezze tranquille che portano a un nuovo rinnovo, questa volta fino al 2014. Il 25 febbraio 2012 diventa inoltre il quarto allenatore della storia del club come numero di presenze in panchina.

    Il 6 gennaio 2013, dopo tredici giornate di campionato con due sole vittorie, viene esonerato dal club.

    Il 18 gennaio 2013 diventa il nuovo allenatore del Southampton.

    Debutta pareggiando per 0-0 contro l’Everton e gradualmente riesce a risollevare le sorti dei Saints, portandoli alla salvezza. Nella stagione successiva disputa una buona stagione, concludendo il campionato all’8º posto.

    Il 27 maggio 2014 diventa il nuovo allenatore del Tottenham, firmando un contratto quinquennale col club londinese.Il primo anno ottiene un 5º posto in campionato e raggiunge la finale di League Cup, poi persa contro il Chelsea

    Nella stagione successiva termina al 3º posto in campionato alle spalle del Leicester City e dell’Arsenal.

    La stagione 2016-2017 è una delle migliori dell’esperienza al Tottenham: chiude infatti il campionato al 2º posto dietro al Chelsea, ma delude ancora in Champions League.

    Alla sua quarta stagione  alla guida degli Spurs, Pochettino chiude ancora al 3º posto in campionato e raggiunge gli ottavi di Champions League.

    La stagione2018-2019, conclusa al 4º posto in campionato, è ricordata soprattutto per il percorso in Champions League: dopo aver superato il girone da secondi, sopravanzando l’Inter solo all’ultima giornata, i londinesi superano agli ottavi il Borussia Dortmond e ai quarti i connazionali del Manchester City. In semifinale trovano il sorprendente Ajax, uscendo sconfitti all’andata per 0-1. Nella gara di ritorno il Tottenham si impone per 3-2 con un gol all’ultimo secondo di recupero, accedendo così alla finale. Pochettino diventa così il sesto allenatore argentino a raggiungere la finale della massima competizione continentale, dopo Luis Carniglia, Helenio Herrera, Juan Carlos Lorenzo, Héctor Cúper e Diego Simeone Nell’ultimo atto della competizione europea arriva però la sconfitta per 0-2 contro il Liverpool

     

    L’anno successivo la squadra vive un inizio di stagione difficile, per cui viene esonerato.

    Il 2 gennaio 2021 viene annunciato come nuovo allenatore del Paris Saint-Germain ,in sostituzione dell’esoneratoThomas Tuchel; firma un contratto valido fino al 2022 più un’opzione per un altro anno, che verrà esercitata il 23 luglio dello stesso anno. Esordisce nella partita di campionato del 6 gennaio contro il Saint-Étienne, terminata con il risultato di 1-1.Il 13 gennaio vince per la prima volta un trofeo da allenatore, superando per 2-1 l’Olympique Marsiglia nella Supercoppa francese.Dopo vari risultati positivi in campionato, la sua squadra, il 16 febbraio, ottiene una grande vittoria negli ottavi di UEFA Champions League contro il Barcellona al Camp Nou, imponendosi per 4-1 con tripletta di Kylian Mbappé. Dopo aver eliminato il Bayern Monaco ai quarti, il PSG viene eliminato in semifinale dal Manchester City. Il 19 maggio vince la Coppa di Francia battendo il Monaco per 2-0. In campionato termina al secondo posto, a un punto dal Lilla.

    La stagione successiva inizia con la sconfitta nella Supercoppa francese (0-1 contro il Lilla). In Ligue 1 arriva il successo finale, il primo per Pochettino e il decimo per il club parigino, mentre è deludente l’andamento nelle coppe: in Coppa di Francia la squadra viene eliminata agli ottavi di finale dal Nizza,mentre in UEFA Champions League esce agli ottavi di finale per mano del Real Madrid. Alla luce di questi risultati, il 5 luglio 2022 il club francese annuncia il suo esonero.

    Mauricio Pochettino sarà il nuovo allenatore del Chelsea a partire dalla prossima stagione e adesso Pochettino è pronto a scrivere un nuovo paragrafo della sua carriera alla guida dei Blues.

  • Il Manchester United vince 2-0 contro i Wolves

    Dopo le due sconfitte consecutive il Manchester United torna al successo in Premier League vincendo 2-0 all’Old Trafford contro il Wolverhampton grazie alle rete di Anthony Martial al 32′ e al raddoppio firmato nel finale da Alejandro Garnacho. I Red Devils salgono così a 66 punti in classifica al quarto posto a +4 dal Liverpool mentre i Wolves restano a 40 punti.

  • Premier League, l’Aston Villa si impone per 2-1 sul Tottenham

    Nella 36ª giornata della Premier League inglese, l’Aston Villa supera per il Tottenham che continua a deludere. Ramsey al 9′ e Douglas Luiz al 72′. Inutile la rete di Kane al 90′ su calcio di rigore. Per il Tottenham, il raggiungimento alla zona Champions League è compromesso, è a rischio anche l’Europa League.

    CLASSIFICA:
    Manchester City 82 (34 partite)
    Arsenal 81 (35)
    Newcastle 66 (35)
    Manchester United 66 (35)
    Liverpool 62 (35)
    Tottenham 57 (36)
    Aston Villa 57 (36)
    Brighton 55 (33)
    Fulham 51 (36)
    Brentford 50 (35)
    Chelsea 43 (35)
    Crystal Palace 43 (36)
    Wolverhampton 40 (36)
    Bournemouth 39 (36)
    West Ham 37 (35)
    Nottingham Forest 34 (36)
    Everton 32 (36)
    Leeds 31 (36)
    Leicester 30 (35)
    Southampton 24 (36)

  • Premier League, Southampton sconfitto dal Fulham retrocede in Championship

    Nella 36ª giornata della Premier League inglese, è fatale e pesante la sconfitta casalinga del Southampton contro il Fulham per 2-0. Le reti arrivano entrambe nel secondo tempo con Carlos Vinicius al 49′ e Mitrovic al 72′. Il Southampton, con due turni di anticipo, così è retrocesso in Championship dopo ben undici anni di Premier League. Fulham nono con 51 punti.

  • Il Leeds ferma la corsa del Newcastle, finisce 2-2

    Termina in parità la partita di Premier League tra il Leeds terzultimo in classifica con 31 punti e il Newcastle al terzo posto con 66 punti. Il Leeds di Samuel Allardyce passa in vantaggio al 7′ con Luke Ayling ma poi subisce la rimonta del Newcastle con la doppietta dal dischetto di Callum Wilson. La rete di Rasmus Nissen al 79′ regala il pareggio al Leeds United.

  • L’Arsenal blinda Saka fino al 2028

    In Premier League inglese, l’Arsenal prolungherà il contratto con il suo calciatore Bukayo Saka fino al giugno del 2028. Manca ormai poco per l’ufficialità di questo importante rinnovo.

  • Poker del Nottingham Forest, Southampton sconfitto 4-3

    Grande successo del Nottingham Forest che grazie alla doppietta di Taiwo Awoniyi nel primo tempo e alle reti di Morgan Gibbs-White e Danilo vince 4-3 contro il Southampton a segno con Carlos Alcaraz, Lyanco e James Ward-Prowse nel finale dal dischetto. Il Nottingham Forest sale così a 33 punti a +3 dal terzultimo posto mentre il Southampton rimane ultimo a 24 punti a un passo dalla retrocessione.

  • Premier League, cinquina dell’Everton al Brighton di De Zerbi

    Premier League, cinquina dell’Everton al Brighton di De Zerbi

    Cinquina dell’Everton che vince per 5-1 contro il Brighton nella 35ª giornata della Premier League inglese. Per l’Everton doppiette di Doucoure e di Mcneill e autorete di Steele, per la squadra di De Zerbi gol di Mcallister. Sicuramente una giornataccia davvero da dimenticare per la squadra del tecnico italiano. In classifica, tre punti d’oro e importanti per l’Everton che sale al quint’ultimo posto con 32 e Brighton fermo al settimo posto con 55 punti.

  • Premier League, cinquina del Fulham con il Leicester

    Premier League, cinquina del Fulham con il Leicester

    Nella 35a giornata della Premier League inglese il Fulham supera per 5-3 il Leicester. Gol di Willian e Cairney, una doppietta e Carlos Vinicius per i padroni di casa, mentre per gli ospiti reti di Barnes, (doppietta) e Maddison. Vardy  ha anche sbagliato un calcio di rigore. Di la classifica aggiornata:

    Manchester City 82 (34)
    Arsenal 81 (35)
    Newcastle 65 (34)
    Manchester United 63 (34)
    Liverpool 62 (35)
    Tottenham 57 (35)
    Brighton 55 (32)
    Aston Villa 54 (35)
    Brentford 50 (35)
    Fulham 48 (35)
    Chelsea 42 (34)
    Crystal Palace 40 (35)
    Wolverhampton 40 (35)
    Bournemouth 39 (35)
    West Ham 37 (35)
    Leicester 30 (35)
    Leeds 30 (35)
    Nottingham Forest 30 (34)
    Everton 29 (34)
    Southampton 24 (34)