Un Tottenham sottotono quello di questa sera che riesce comunque a conquistare 3 punti sul campo del Fulham, una vittoria importante per rilanciarsi verso la Champions. Certamente Mou non sarà sicuramente contento della prestazione dei suoi giocatori, poco brillanti, in una gara in cui la formazione di casa ha ben figurato, mettendo in campo quella grinta necessaria per potersi salvare, ma non è bastato seppur le ottime occasioni create. Fulham che si dimostra anche in questa partita una squadra pericolosa in fase d’attacco, ma imprecisa. Solo 21 i gol fatti in questa stagione. Sul lato difensivo c’è sicuramente rammarico per aver concesso il gol vittoria alla squadra di Mourinho a causa di un autogol nel primo tempo. Seppur non meritando possono sorridere gli Spurs capaci di resistere e vincere una partita sofferta. Come affermava lo Special One alla vigilia, l’importante era centrare la vittoria, dando continuità alla vittoria con il Burnley, cercando di dimenticare le difficoltà dell’ultimo periodo.
Tag: premierleague
-
I Wolves strappano un punto in rimonta al Newcastle
Il Newcastle si illude, ma il Wolverhampton riesce a portare via un punto dal St. James’ Park. Succede tutto nella ripresa: prima il gol di Lascelles al 52’, poi il pareggio dei Wolves con Neves al 73’. Il Newcastle sale a quota 26 punti, ma rimane pericolosamente vicino alla zona retrocessione, mentre il Wolverhampton raccoglie il quinto risultato utile consecutivo in Premier League e sale a quota 34.
(Foto da www.wolves.co.uk)
-
Il derby di Londra va al West Ham : battuto il Tottenham 2-1
Mou non vince più. Il suo Tottenham sembra entrato in una crisi profonda: quinta sconfitta nelle ultime sei partite di Premier League che lo allontanano sempre più dal quarto posto e dalla Champions League . Vittoria invece fondamentale per gli Hammers, una delle rivelazioni di questa stagione, che permette alla squadra di Moyes di proiettarsi in zona Champions League. Partita indirizzata sin dalle prime fasi, sbloccata al quinto minuto dall’attaccante Antonio. Tottenham, che dopo aver subito inizialmente il colpo, cerca di reagire tenendo il pallino del gioco in mano, non sfruttando però le occasioni per pareggiare. Si dimostra più cinico il West Ham che concretizza le poche opportunità avute, siglando il 2-0 a inizio secondo tempo con Lingard. La squadra di Mourinho riesce a riaprirla con un colpo di testa di Lucas Moura, illudendo però gli Spurs e rimonta che non si realizza.
-
ASTON VILLA, INDIVIDUATO IL NUOVO PORTIERE.
L’Aston Villa è scatenato sul mercato, dopo la salvezza raggiunta all’ultima giornata della passata stagione, i Villans vogliono effettuare un upgrade tecnico per allontanarsi dalle zone basse della classifica. Un ruolo prioritario da coprire è quello dell’estremo difensore, dopo la partenza di Reina che ha firmato con la Lazio, la squadra di Birmingham ha scelto Emiliano Martinez. Il portiere argentino, reduce da una stagione magnigica all’Arsenal in cui è diventato la prima svcelta di Arteta per la porta, è il preferito di Dean Smith. L’allenatore dei bordeaux-blues confida nelle abilità dell’estremo difensore di Mar de La Plata. I Villans sono pronti ad offrire 20 milioni di euro, l’Arsenal ha accettato la proposta. Manca solo l’accordo tra il calciatore e la dirigenza del Villa Park. La stessa dirigenza guidata da Sawiris e Edens è molto fiducioso, l’accordo verrà sancito a breve.
-
CHELSEA, FATTA PER EDOUARD MENDY.
Marina Granovskaia e Frank Lampard, in stretta collaborazione e simbiosi, chiudono un altro colpo per arricchire la rosa di un Chelsea che diventa a pieno titolo una delle favorite per la vittoria della prossima Premier League. I Blues di Stamford Bridge hanno chiuso per l’arrivo a Londra di Edouard Mendy, portiere del Rennes, classe 1992. La società guidata da Roman Abramovich sborserà 20 milioni di euro per assicurarselo, soldi che serviranno ad offrire un sostituto di qualità a Kepa e che permetteranno al Chelsea di godere di due estremi difensori abili e arruolabili. In questi giorni il portiere senegalese effettuerà le visite mediche di rito e apporrà la consueta firma sul contratto che lo legherà al club di Fulham Road.
-
MANCHESTER UNITED, POGBA VICINO AL RINNOVO.
Paul Labile Pogba dopo le incertezze legate al suo rapporto con Solskjeare e dopo il lungo corteggiamento di Juventus e Real Madrid, avrebbe deciso di rinnovare il suo contratto con i reds di Manchester. Sembra aver giocato un ruolo decisivo nella trattativa il fatto che il mister norvegese sia riuscito ad appianare tutte le divergenze che lo facevano scontrare con il talento di Lagny-sur-Marne. Decisiva anche la qualificazione alla prossima edizione della Champions League, guadagnata all’ultima giornata battendo il Leicester. Champions League che lo United potrebbe giocare da testa di serie, nel caso di vittoria dell’Europa League. Ora, i vertici societari dello United incontreranno l’entourage del centrocampista campione del mondo, Raiola in testa, e cercheranno un accordo che vada oltre il 2021. Le sensazioni sono positive, si chiuderà probabilmente nei prossimi giorni. Sarà felicità reds e felicità della famiglia Pogba.
-
CHELSEA, OBLAK PRENDE TEMPO.
Jan Oblak negli ultimi anni si è rivelato una vera e propria sorpresa per gli addetti ai lavori, dall’Olimpia Lubiana al Benfica. Dopo la splendida avventura Lusitana, incredibilmente condita da sole 16 presenze ma con solo 3 gol subiti, arriva il grande salto all’Atletico Madrid. È qui che il semplice Jan da Skofja Loka, diventa Oblak. Ora il ragazzone svoleno ha estimatori in tutto il mondo, soprattutto nella dirigenza del Chelsea che vorrebbe portarlo a Londra per affidargli le chiavi delle blue doors. Sul possibile approdo in Premier League, in un’intervista ad AS, Oblak ha preso tempo dichiarando di voler concludere al meglio la stagione con l’Atletico e dando priorità alle finals di Champions League. Al termine della competizione stessa, è molto probabile che la trattiva per portare il portierone sloveno sulla sponda blu del Tamigi possa avere inizio.
-
CHELSEA, SERVE UN COLPO IN DIFESA, L’OBIETTIVO E’ STONES.
Il Chelsea è obbligatoriamente chiamato a rinforzare il suo reparto difensivo, reo di aver subito 79 reti in tutte le competizioni disputate dai blues in questa strana stagione sportiva.
La società londinese, guidata da Frank Lampard, è fortemente interessata a John Stones, centrale britannico del Manchester City. L’e toffies non rientra più nei piani tecnici e tattici di Guardiola.
Il prezzo del suo cartellino è destinato a calare sensibilemente, considerando la spending review imposta dalla pandemia di Covid-19 che ha colpito l’economia mondiale.
Pare, infatti, che il Chelsea stia preparando un offerta da 20 milioni di sterline. Prezzo decisamente inferiore ai 50 che il City spese nel 2016 per portarlo nella sponda azzurra di Manchester. -
JUVENTUS, CON L’ADDIO DI SARRI, SI ALLONTANA JORGINHO.
L’addio di Maurizio Sarri e l’avvento sulla panchina bianconera di Andrea Pirlo, si raffredda la pista che vorrebbe Jorginho Frello come prossimo centrocampista della Vecchia signora.
Il centrocampista italo-brasiliano era il primo nome sulla wish.list del tecnico toscano ma nativo di Napoli. Adesso le cose sono cambiate, con Pirlo in panchina, si cercherà probabilmente un altro profilo che sposa maggiormente l’idea di calcio dell’ex eroe mondiale.