Il contratto del terzino destro, classe 1998 Lorenzo De Silvestri è in scadenza con il Bologna nel 2024 ma la società rossoblù pensa al prolungamento del suo contratto almeno per un’altra stagione fino al 30 giugno 2025. Nei prossimi giorni verranno avviati i contatti tra le parti.
Tag: Prima pagina
La prima pagina di oggi. Scopri i titoli principali e consulta gli articoli del giornale usciti online.
-
Napoli, pronto il rinnovo di Kvaratskhelia
Ci siamo per il rinnovo dell’esterno offensivo georgiano Khvicha Kvaratskhelia pronto a prolungare il suo contratto con il Napoli in scadenza nel 2027, fino al 30 giugno 2028 con opzione per un’altra stagione al 2029 per 4 milioni di euro netti a stagione.
-
Il Bologna valuta l’estensione di contratto per Lykogiannīs
Il terzino destro greco, classe 1993 Charalampos Lykogiannīs è in scadenza con il Bologna nel 2024 ma il club emiliano valuta di attivare l’opzione per il prolungamento del contratto per un’altra stagione fino al 30 giugno 2025. Alcuni club sono interessati al giocatore e hanno chiesto informazioni per ingaggiarlo a prametro zero.
-
L’ex Real Madrid Royston Drenthe dice addio al calcio giocato
All’età di 36 anni, l’ala sinistra olandese classe 1987 Royston Drenthe ex calciatore del Real Madrid dal 2007-2010 dice addio al calcio giocato ritirandosi dopo l’ulima esperienza della sua carriera al Kozakken Boys, squadra amatoriale del suo paese.
-
Arsenal, a breve il rinnovo di Ben White
L’Arsenal continua a lavorare per il prolungamento del difensore inglese, classe 1997 Ben White attualmente in scadenza con i Gunners nel 2026. Le parti sono confidenti di raggiungere presto un accordo sul rinnovo a lungo termine e filtra grande ottimismo.
-
Lazio-Felipe Anderson si tratta per il rinnovo
In casa Lazio si tratta per il rinnovo del contratto del giocatore Felipe Anderson. Anche il presidente biancoceleste Lotito è ottimista.
“Sono fiducioso stiamo trovando l’accordo per il prolungamento del contratto con Felipe Anderson”.
-
Italia-Macedonia del Nord, le probabili formazioni
ROMA – Stasera alle 20:45 allo Stadio Olimpico andrà in scena la Nona giornata delle qualificazioni ad Euro 2024. All’andata finì 1-1 quando Bardhi rispose alla rete di Immobile, inoltre era la prima da CT di Luciano Spalletti. Gli azzurri in casa sono solidi, infatti, nelle ultime 5 partite nella penisola hanno vinto quattro volte e perso solo contro l’Inghilterra. Discorso inverso per i macedoni che hanno perso 4 delle ultime 5 trasferte. In classifica l’Italia è avanti di tre punti e con una vittoria prenderebbe l’Ucraina in vista dell’ultimo match. Il match sarà visibile sulla Rai. L’arbitro del match sarà il tedesco Zwayer. Adesso però osserviamo le probabili formazioni.
Italia la probabile formazione
Il CT Spalletti si affida al 4-3-3, con in difesa il ballottaggio tra Gatti e Buongiorno a completare la coppia con Acerbi. A centrocampo riprende la regia Jorginho, con Barella e Bonaventura. In attacco la punta probabilmente sarà Raspadori, a completare il tridente Chiesa e Berardi.
Macedonia del Nord la probabile formazione
Milevski riaponde con la difesa a 3 formata da Manev, Serafimov, Muslim a difendere il portiere del Rayo Vallecano Dimitrievski. In centrocampo linea a 5 composta da: Ashkowski, Elezi, Atanasov, Bardhi e Alioski. In attacco il duo Elmas–Miovski.
Le probabili formazioni
ITALIA (4-3-3) Donnarumma; Darmian, Gatti, Acerbi, Dimarco; Barella, Jorginho, Bonaventura; Berardi, Raspadori, Chiesa. All. Spalletti
MACEDONIA (3-5-2) Dimitrievski; Manev, Serafimov, Musliu; Ashkovski, Elezi, Atanasov, Bardhi, Alioski; Elmas, Miovski. All. Milevski.